Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 87 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1304
  1. #796
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Citazione Originariamente scritto da macall Visualizza messaggio
    Io ho usato le le uscite preout dei frontali e con cavi RCA ke ho portate al finale.
    Collegate le cm9 al finale , dettato power amp in modalità 7+1 più front ampl , e basta...[CUT]
    assolutamente corretto

    non devi fare altro, e quando ascolterai in stereo 2ch (con i dsp off) suoneranno solo loro, quindi non ti serve un'altra zona! (che non si è capito che ci volevi fare!)

    se invece vuoi anche impostare qualcosa di diverso (equalizzatore, small/large, etc...) puoi usare due configurazioni diverse (il pattern appunto [mentre il patner è un'altra cosa ...]). lo yamaha ne ha due e puoi selezionarlo quando cambi la scena, diciamo uno per HT ed uno per 2ch.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #797
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Tieni conto che per le uscite frontali il 2010 ha una sezione PRe , che non credo sia uguale per l'uscita Zone2.

    E' la prima volta che leggo di un utente che vuol fare l'arzigogolata configurazione da te proposta.

    QUando accendi il 2010, con un cavo collegamento trigger (non ho controllato se il Rotel ce l'abbia, ma credo proprio di si), anche il Rotel si accende.
    Quando decidi di ascoltare solo le CM9, attivi il tasto sullo Yamaha "Pure Direct", e lui esclude tutti i percorsi digitali ed i finali inutili, spegne il display, e così ti funge da perfetto pre stereofonico per il Rotel e le sue ancelle CM9.

    Il 3010, questo potrà dirtelo Petshopboy che è un esperto ed ha letto i circuiti elettronici dei due ampli, quindi magari si potrà pure divertire a dirti in cosa differiscono i due bestionini (ammesso che tu al riguardo ci capisca qualcosa, io poco o niente! ) , stimo che nella sezione PRe sia abbastanza più raffinato del 2010.

    Un paio di consigli finali se permetti: cura i cavi RCA di connessione: spesso fanno la differenza, e se hai usato dei miseri cavacci RCA Rosso/nero, è il caso di investire quelle 100€ per una coppia di RCA magari Van Den Hul M.C.D.102 Mk III , che mi sembrano adeguati alla tua lineup
    Idem per i cavi di potenza delle tue CM9.
    Magari dei VAn Den Hul Cleartrack Bi Wire

    QUesti Van Den Hul li trovi nella Baia già pronti, ai prezzi che ti ho detto

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #798
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Tieni conto che per le uscite frontali il 2010 ha una sezione PRe , che non credo sia uguale per l'uscita Zone2.

    E' la prima volta che leggo di un utente che vuol fare l'arzigogolata configurazione da te proposta.

    QUando accendi il 2010, con un cavo collegamento trigger (non ho controllato se il Rotel ce l'abbia, ma credo proprio di si), an..........[CUT]
    Grazie in aticipo...ho preso dei cavi RCA credo buoni , sono stati forniti dallo stesso rivenditore che me li haconsigliati.
    la cos più bella nell'ascoltare la musica e' forse quella di confrontarsi con un mondo di veri appassionati che ho avuto modo di scoprire sulla rete e in questo forum in particolare , gente attraverso la quale sto imparando la differenza tra sentire la musica e "ASCOLTARE LA MUSICA " .
    Avevo iniziato a cercare qualcosa in rete perché avevo intenzione di prendere un bose e poi... Sono finito dove sapete.
    Ho iniziato a fare decine di prove e ho scelto la configurazione attuale che forse nn e' perfetta e forse sara soggetta ad evoluzione continua come e' nel mio carattere,ma per il momento sono soddisfattissimo.
    Provato denon pma1510 e nn mi e' piaciuto e pensare che ovunque denon e cm9 sembrano essere l'accoppiata perfetta, provato infine il rotel configurazione molto criticata e devo dire che mi piace moltissimo.
    L'unica cosa che mi sta portando via del tempo e' ancora la conf dello Yamaha e sfrutterò il più possibile i vostri consigli ..

  4. #799
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    I LIBRONI istruzione YAMAHA son davvero fatti bene.

    Dacci una bella letta, troverai delle interessantissime cose per poter migliorare la fruizione del tuo bell'ampli AV

    Se posso permettermi un consiglio da SUPER MEGA ULTRA FAN APPASSIONATO del multicanale.
    Dal tuo pusher di elettronica specializzato, fatti prestare due casse piccoline (magari B&W) e mettile davanti come effetti frontali, posizionandole proprio lì dove suggeriscono le istruzioni Yamaha.

    Attiva l'effetto Yamaha HD3, magari con un bel film in Blu-Ray Sci.Fi, e poi dimmi cosa ne pensi

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #800
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Le cm9 con il rotel secondo voi vanno collegate in doppia amplificazione .? ci sono dei reali vantaggi ? O provato a fare ciò con lo Yamaha e secondo me nn c'e un reale miglioramento..
    Scusate ot

  6. #801
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Doppia amplificazione vuol dire doppia potenza una per medio alti e l'altra per i bassi,le cm9 hanno bisogno di un ampli che le faccia andare percio sappi che il 1510 denon è poco e non è adatto alle cm9 ,almeno dovresti provarle con il 2010 denon ,in altri ampli io già ti ho dato consiglio ma se scegli tu devi sceglierne uno per le cm9 che sia in grado di farle andare a dovere,le mie cm8 sono collegate in bi-wirring col 2010. Ciaoooo
    Ultima modifica di any66; 03-03-2012 alle 19:28
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  7. #802
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Che io non ci capisca che un tantinello è chiaro, ma posso permettermi di correggervi?

    Quello che vorrebbe eventualmente fare Macall e che ha fatto Any66 è un Bi.Wiring, che è cosa ben diversa da una Bi-amplificazione.
    Nell'un caso il cavo di potenza, che parte unico dalla stessa amplificazione, si divide e pilota separatamente i due canali (alti e bassi) dell'altoparlante.
    Nell'altro caso, i cavi di potenza diventano due(quattro), partono da due amplificazioni distinte, che erogano singolarmente la loro potenza, e ciascuno dei cavi pilota esclusivamente il rispettivo canale di competenza (Alti o bassi).

    Nel primo caso si ottiene solo una potenza più pronta e pulita, ma è sempre e solo una: nell'altro caso, c'è il doppio della potenza, della prontezza, e i finali lavorano a loro agio.
    La differenza, soprattutto in dinamica, è tantissima (a favore del biampling chiaramente).

    E' chiaro che con un solo Amplificatore stereofonico, il massimo che si possa fare è un collegamento in bi-wiring.
    Per il bi-ampl(ify)ing ci vorrebbero una coppia di finali.
    Dunque, any, tu, se hai un PMA 2010 ae, stai pilotando in bi.wiring le Cm8

    Detto ciò, non sarei poi così tanto certo che il Tuo PMA 2010 sia in grado di erogare più energia di un FINALE Rotel dedicato a questa bisogna
    Raccomandi a Macall di fare una cosa che io non farei mai: riprendi macall per una scelta a tuo avviso non oculata, in quanto se cerchi la qualità non prendi un integrato AV: ma poi prendi a tua volta un integrato , seppur stereofonico. (ma così facendo è uno spreco di risorse: due sezioni pre e due sezioni finali per le frontali: una dell'uno e l'altra dell'altro inutilizzate: doppio spreco, pagato dall'acquirente... Doppio ).
    A voler essere pignoli se cerchi una qualità estrema di fedeltà devi andare di Pre+Finale.

    E tra chi prende un Ampli AV e lo rinforza con un finale separato, e chi prende un Integrato stereofonico e pure un ampli Av, io vedo che a sprecare più risorse e ad avere di meno è proprio quest'ultimo...

    Dissento dunque TOTALMENTE dalle tue conclusioni
    Macall, hai fatto benissimo le tue scelte
    Questo, è chiaro, è valido soprattutto per chi come me, riconosce una certa preponderanza all'aspetto dell'Home Theater.
    Se invece hai 2500cd, 500 sacd stereo, e ascolti per l'80% del tuo tempo libero musica, e i film li vedi di rado, distrattamente, allora posso accettare una scelta alla Any

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 02-03-2012 alle 23:27
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #803
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Ok .. Ma adesso vorrei capire : Io dal rotel posso uscire con 4 cavi x ogni canale .. Posso fare il bi ampl ?

  9. #804
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Non hai capito : mannaggia a me, se chiedi questo, allora può essere che mi son spiegato male!

    NO, non puoi farlo! Ti ci vorrebbe altro ROTEL
    BI Ampling, lo dice la parola stessa: Amplificazione da DUE amplificatori!

    Bi Wiring, lo dice la parola stessa, colleghi l'UNICO ampli (che tu hai), con DUE cavi: o meglio, il cavo parte da una coppia e termina con 4 terminazioni.


    Puoi fare dunque un ottimo bi-wiring, ottenendo un netto miglioramento della resa delle tue CM9.
    Ricordati che se acquisti un cavo simile, devi togliere il ponticello dorato che collega le due coppie di spinotti delle stesse.


    Tornando in topic, col 3010, e non so se pure nel 2010, ma penso di no, potresti anche scegliere di destinare quattro dei canali di amplificazione per fare un vero e proprio Bi.Ampling.


    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 02-03-2012 alle 23:55
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #805
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Azz..scusa .. Due finali 2 amplificazioni .. Bi ampl... Ok... Capito ..grazie ..ma a che cazz servono 4 morsetti x canale ? Nn dirmi biwiring *** allora nn capisco l'so dei cavi ad y ...
    Scusa ma dalle nostre parti si dice che uno Come me e' de coccio ..

  11. #806
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    HO editato ed integrato il chiarimento sopra.

    i 4 spinotti ti permettono l'uno e l'altro: tutto dipende se a monte ci collochi uno (bi.wire o ponticello di default) , o due amplificatori (via ponticello e vai di amplificazione separata tra i canali acuti e gravi).

    Ora però

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #807
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    132
    Grazie ora tutto chiaro .. Notte..ma sei ciociaro come me ?

  13. #808
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    YEs.

    Se vorrai approfondire :

    1. Biampli vs biwiring
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...ringobiampling

    2. Cavi Bi.wiring, come e perchè
    http://www.avmagazine.it/forum/38-au...ringobiampling

    3. Meglio biwiring o biampling
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...ringobiampling

    4. Come mi ponevo le stesse tue domande, circa 8 anni orsono: (il 3d più interessante, perchè parlano discettano i guru in materia)
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...ringobiampling
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #809
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Allora io prima avevo la bi-ampli con il 4310 non ti spiego i collegamenti perchè li sai,ora col 2010 solo per i front cm8 ho collegato in by-wirring con i 4 cavi di potenza separati supra rondo 2x2.5. Ora è chiaro prima non sono stato chiaro ora si.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  15. #810
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    se lo dici tu
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 54 di 87 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •