Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 504 di 753 PrimaPrima ... 4404454494500501502503504505506507508514554604 ... UltimaUltima
Risultati da 7.546 a 7.560 di 11294
  1. #7546
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Al momento è in RCA (ieri sera ho mandato mail minatoria al dir. commerciale che deve spedirmi i bilanciati) con un Supra (senza schermatura collegata) per cavo di potenza. Ieri ho potuto lavorare solo sull'inclinazione ottimale prima di uscire, gli ho dato solo un ascoltata togliendo l'Audyssey per verificare se suonava e come (cinguetta bene il b..........[CUT]
    infatti,proprio perché sapevo che i cavi non erano ancora arrivati te l ho chiesto.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #7547
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    allora,non mi sono ben chiare alcune cose: io ascolto a livelli elevati i film,questo perchè io accendo il sinto SOLO quando guardo film,gioco a qualche console e ascolto musica..la tv "normale" non la collego al sinto ma uso le "casse" del tv e anche con sky uso il sinto solo con qualche film interessante causa la penosità del segnale audio di sky. quindi quando accendo il sinto lo uso al massimo,quindi mai usato deq per quel motivo,ma ammetto che,sotto i -10db,audyssey senza deq fa proprio,scusate il termine,cacare per rendee l'idea...deq ci mette tutto il basso e la corposità che manca senza. la domanda è: come dici tu kaio,audyssey lavora bene SOLO con deq e senza non sarebbe "corretto"....quindi è una calibrazione che tende a mettere i livelli in base al funzionamento del deq,e ci potrebbe stare che spento sembra tutto basso e senza definizione. perchè lo yamaha di mio cugino ad esempio,lo ypao,fa la calibrazione senza attivare filtri simil deq,solo una curva eq e il suono non sembra affatto privo di bassi,anzi sembrano addirittura aumentati...ho pensato che faccia una curva di calibrazione ad effetto loud,solo che audyssey ha bisogno di deq per essere corretto? spiegatemi un po questa cosa,perchè ripeto se io dovessi ascoltare sotto i -10 con audyssey devo PER FORZA attivare deq pena ascolto penoso

  3. #7548
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Mi pare che tu stia fraintendendo, compito di un'EQ e' creare dei filtri in modo che la risposta in frequenza sia il piu' vicino possibile ad una curva preimpostata (target), la curva di Audyssey ha un target piatto nelle basse frequenze e per questo richiede l'uso di un filtro come il DEQ ma sono scelte progettuali, non e' detto che cio' valga per ogni EQ e non ha alcun collegamento con un ascolto corretto secondo le caratteristiche del nostro udito inoltre anche Ypao ha filtri simili ma se ha target differenti il confronto fra le due non va bene (verifica con tuo cugino perche' di base si attiva anche la'), peraltro Ypao sul sub e' scarsetta.

    Trovo piuttosto strano che da 0 a -10 ci siano cosi' tanti problemi sul sub ma avendo tu un impianto un po' particolare mi astengo da ogni valutazione, per quanto mi riguarda ho sempre trovato il DEQ puro troppo invasivo (per me l'ideale e' un effetto presente ma meno marcato), per questo preferisco una curva personalizzata.

    Non capisco pero' cosa chiedi nello specifico...

  4. #7549
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    perchè lo yamaha di mio cugino ad esempio,lo ypao,fa la calibrazione senza attivare filtri simil deq,solo una curva eq e il suono non sembra affatto privo di bassi,anzi sembrano addirittura aumentati.
    questo avviene perché ypao fa un lavoro più furbetto e crea una risposta più enfatizzata in gamma bassa,sapendo che la maggior parte degli utenti che acquistano un sintoampli non ascolta a volume reference.
    spiegatemi un po questa cosa,perchè ripeto se io dovessi ascoltare sotto i -10 con audyssey devo PER FORZA attivare deq pena ascolto penoso
    perché audyssey,probabilmente perché è una produzione di terze parti e non dei marchi su cui viene implementata,ha voluto fare le cose un po più seriamente e ha fatto in modo che la curva derivante dalla eq fosse molto meno enfatizzata,cosa corretta pero solo a volumi rference.per correggere poi il lavoro per ascolti a volumi più bassi ha introdotto il deq che compensa appunto dinamicamente i nostri deficit percettivi aumentando l enfasi della gamma bassa.il lavoro che fa audyssey è molto più corretto in senso assoluto,ma parte da un presupposto a volte disatteso e cioè che tutte le catene in cui viene attivato siano in grado di sfruttarne pienamente le potenzialità.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #7550
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    per quanto mi riguarda ho sempre trovato il DEQ puro troppo invasivo (per me l'ideale e' un effetto presente ma meno marcato)
    credo che il problema per te sia l ambiente veramente microscopico rispetto agli standard medi considerati da audyssey,specialmente in rapporto ad una sezione sub invece mastodontica(cosa per me sacrosanta).
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #7551
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    questo avviene perché ypao fa un lavoro più furbetto e crea una risposta più enfatizzata in gamma bassa,sapendo che la maggior parte degli utenti che acquistano un sintoampli non ascolta a volume reference.

    perché audyssey,probabilmente perché è una produzione di terze parti e non dei marchi su cui viene implementata,ha voluto fare le cose un po p..........[CUT]
    appunto questo volevo approfondire, audyssey usa deq e abbiamo un ascolto corretto sotto il reference,ma ypao oltre la curva eq non accende nessun dynamic eq o simili,ha solo eq peq,manuale e off ( sarebbe come audyssey acceso o spento),e non ci sono voci simili se non bass (che aumenta i bassi) o il loudness chiamato echaner o qualcosa di simile,ma non centrano nulla col lavoro di deq. quindi anche DAKHAN che mi chiedi cosa voglio dire,e che gli altri tipi di calibazione che non siano audyssey,se creano una curva come audyssey senza deq,si e costretti a mettere 0 per sentire per forza bene?questo è il punto,e quindi ho pensato,o gli altri arc,ypao ecc nn ricordo tutti i nomi,ma non usano un deq,devono per forza creare una curva molto "loud" per non usare un deq,pena ascolto buono solo a volume reference,sennò le cose non tornano e non mi sono ben chiare.... pensate all' audyssey come lo ascoltiamo noi ma che è solo audyssey senza un deq aggiunto....si sente bene solo a reference quindi,a basso volume toglie tutto rispetto a spento e regolazione manuale,e qui che le cose non mi tornano proprio

  7. #7552
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    credo che il problema per te sia l ambiente veramente microscopico rispetto agli standard medi considerati da audyssey,specialmente in rapporto ad una sezione sub invece mastodontica(cosa per me sacrosanta).
    Rifatta la calibrazione al micron e guardato un film che già sapevo non fosse imperdibile proprio per focalizzarmi sulla resa.

    Equilibrio e timbrica davvero soddisfacenti. Ho solo subito tagliato il bestione a 70Hz che mi sembrava il punto dove le voci fossero più naturali.

    Film ascoltato a 0dB senza problemi per la medioalta, mentre ho avuto l'impressione che nonostante i 2 sub la dinamica in basso fosse un pò compressa nei momenti di pieno esplosivo (non che non ci fosse, ma a 0dB non gli stava proprio dietro secondo me).
    Certamente i sub non sono messi nei punti migliori ma dove ho spazio. Spero che un futuro più accurato posizionamento porti risultati dalla resa più profonda.

    Sto provando in questo senso a tagliare i frontali da 80Hz a 50Hz per togliere un pò di lavoro ai sub e i primi test non sembrano malvagi, ma l'ora é tarda e non mi è consentito proseguire pena possibile visita delle forze dell'ordine...

    Buona notte a tutti.


    PS: grazie mille per la dritta sul 3° cavo, ho appena disdetto l'ordine. Ha calibrato i front e il centrale tutti a -6,5. Peccato che i frontali siano in bilanciato e che se portassi anche il centrale in bilanciato andrei a -12,5 e buonanotte suonatori. Parte la ricerca di uno sbilanciato degno... e relativo cavo di potenza.

  8. #7553
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da yuzathecloud Visualizza messaggio
    Rifatta la calibrazione al micron e guardato un film che già sapevo non fosse imperdibile proprio per focalizzarmi sulla resa.

    Equilibrio e timbrica davvero soddisfacenti. Ho solo subito tagliato il bestione a 70Hz che mi sembrava il punto dove le voci fossero più naturali.

    Film ascoltato a 0dB senza problemi per la medioalta, mentre ho avuto l'i..........[CUT]
    bravo socio,attento preciso e puntuale!è sempre un piacere darti delle dritte
    capisco cosa vuoi dire relativamente ai sub e sono sicuro che hai perfettamente ragione,ma come ha gia detto dakhan è quasi impossibile rendersi conto di cio che manca in tale parametro fino a quando non si sente qualche cosa di meglio,quindi complimenti!.ma ti ricordi dopo il primo dd10 cosa dicesti? ?come ho scritto,ritengo che anche i miei 4 sub siano limitati in determinate circostanze.indubbiamente un posizionamento migliore ti aiutera,ma sai gia che non bastera a placare la tua fame di estremo ,ma per ora questo non puo e non deve essere un tuo problema.
    detto questo,il taglio sui frontali non lo porterei sotto i 60hz (li conosco bene ) ,ma se fossi in te cercherei il miglior compromesso per tenere i 3 frontali tagliati alla stessa frequenza.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #7554
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    se creano una curva come audyssey senza deq,si e costretti a mettere 0 per sentire per forza bene?questo è il punto,e quindi ho pensato,o gli altri arc,ypao ecc nn ricordo tutti i nomi,ma non usano un deq,devono per forza creare una curva molto "loud" per non usare un deq,pena ascolto buono solo a volume reference,sennò le cose non tornano e non mi sono ben chiare.... pensate all' audyssey come lo ascoltiamo noi ma che è solo audyssey senza un deq aggiunto....si sente bene solo a reference quindi,a basso volume toglie tutto rispetto a spento e regolazione manuale,e qui che le cose non mi tornano proprio
    si,ritengo tu sia nel giusto.altre forme di eq ambientale rispetto ad audyssey creano curve piu piacione,evitando i problemi che audyssey si trova ad affrontare con un sistema evolutissimo come il deq.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #7555
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    290
    Secondo voi per ovviare al problema dei sub troppo presenti soprattutto nelle scene molto condite di effetti, riuscirei a risolvere acquistando un miniDPS 2x4 con apposito microfono e software, da utilizzare solo con i sub, oppure data la qualità dei miei 2 sub è inutile, ho rifatto la calibrazione almeno una decina di volte me li tara entrambi sempre intorno -0,5 -1,5, come da suggerimento di Dakan li ho abbassati addirittura fino -5,5 pero con ascolto a -10 e deq attivo, come dicevo in alcune scene sono troppo presenti.
    Ho i crossover impostati cosi:
    frontali 60
    centrale 80
    surround 100

    In caso di acquisto qualcuno potrebbe darmi qualche dritta su come settarlo?

    Grazie
    Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II

  11. #7556
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Secondo me puoi equalizzare quanto vuoi ma finchè ascolti con il Deq ti risulteranno sempre invasivi dato che aumenta diversi DB.Fai delle prove disattivandolo.

  12. #7557
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    290
    Ho provato e sinceramente non ho sentito grosse differenze, ho fatto svariate prove a riguardo, per questo chiedevo lumi su il minidsp, per capire se effettivamente posso ottenere benefici.
    Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II

  13. #7558
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Posso chiederti il tipo di posizionamento del tuo impianto? In particolare, dove sono i sub e dove il P.A.P., soprattutto in riferimento alle pareti?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #7559
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Viper87 Visualizza messaggio
    appunto questo volevo approfondire, audyssey usa deq e abbiamo un ascolto corretto sotto il reference,ma ypao oltre la curva eq non accende nessun dynamic eq o simili,ha solo eq peq,manuale e off ( sarebbe come audyssey acceso o spento),e non ci sono voci simili se non bass (che aumenta i bassi) o il loudness chiamato echaner o qualcosa di simile,m..........[CUT]
    Faccio fatica a seguire i tuoi messaggi (sara' la punteggiatura) ma se ho capito bene ti ho gia' risposto, dipende dalla curva target, preferisco onestamente una soluzione come Dirac in cui la scegli a soluzioni come Ypao o Audyssey in cui la target e' fissa. Anche Yamaha ha il DEQ, come ti dicevo, ma la curva di base e' meno piatta e questo in se' non e' un vantaggio

    Citazione Originariamente scritto da x PIGI x Visualizza messaggio
    Secondo voi per ovviare al problema dei sub troppo presenti soprattutto nelle scene molto condite di effetti, riuscirei a risolvere acquistando un miniDPS 2x4 con apposito microfono e software, da utilizzare solo con i sub, oppure data la qualità dei miei 2 sub è inutile, ho rifatto la calibrazione almeno una decina di volte me li tara entrambi sem..........[CUT]
    Il MiniDSP puo' aiutarti a risolvere il problema in quanto puoi modificare la curva, il fatto pero' che non noti differenze fra DEQ on e off depone per il discorso che facevo prima, se le differenze sono minime o nulle significa che il sub e' in piena zona compressione, come ripeto 5db sul sub si notano facilmente.

  15. #7560
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    327

    Citazione Originariamente scritto da x PIGI x Visualizza messaggio
    Secondo voi per ovviare al problema dei sub troppo presenti soprattutto nelle scene molto condite di effetti, riuscirei a risolvere acquistando un miniDPS 2x4 con apposito microfono e software, da utilizzare solo con i sub, oppure data la qualità dei miei 2 sub è inutile, ho rifatto la calibrazione almeno una decina di volte me li tara entrambi sem..........[CUT]
    direi che ognuno ha il suo ambiente..io come già sapete,ho circa 55mq open space,e anche con deq io addirittura alzo di 2 db i sub di quanto mi mette audyssey,di certo sono molto ma molto piu presenti rispetto a deq off ma per me nel giusto,addirittura aumentandoli di 2db...sopratutto deq spento e volume reference o qualche db sotto


Pagina 504 di 753 PrimaPrima ... 4404454494500501502503504505506507508514554604 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •