|
|
Risultati da 8.296 a 8.310 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
20-01-2017, 15:00 #8296
Attenzione ragazzi a non mettere i diffusori a un metro dalla parete di fondo e a tagliarli a 80 hz perché vi potreste ritrovare una cancellazione proprio a 80 hz .
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
20-01-2017, 20:50 #8297
Concordo. Io capisco i limiti di certi condomini ma un impianto HT deve esprimere dinamica, ok abbassare un pochino il volume rispetto al reference (in funzione anche dei limiti di impianto e ambiente) ma IMHO al di sotto di un certo limite non ha più senso un HT. E il limite secondo me è -20, al di sotto faccio a meno di vedere un film con un HT, perde davvero di significato.
(solitamente sto a -10 quando guardo in modo "serio").PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-01-2017, 15:00 #8298
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Non ho afferrato perfettamente la questione del taglio dei frontali e la distanza dal muro, io li ho distanti dal muro intorno al mezzo metro e li ho tagliati appunto a 80hz, in che frequenza mi ritrovo il buco quindi?
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
21-01-2017, 15:17 #8299
Te lo ritrovi un po piu in basso il buco quindi va molto bene averli tagliati a 80 . Sempre se il sub è posizionato correttamente e riproduca senza buchi sotto gli 80hz.
Per una spiegazione sul fenomeno.che porta a cancellazioni in funzione della posizione rispetto alla parete di fondo ... buona lettura
http://arqen.com/acoustics-101/speak...ement-boundaryDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
21-01-2017, 15:32 #8300
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Grazie me lo leggo immediatamente!
Riguardo alla posizione del sub la cosa è un po' incasinata, ho un svs sb2000 e un Bw Asw610 ai lati interni dei frontali (presto arriverà un secondo SB-2000 e venderò il 610) e sono circa a 20-30 cm dal muro, gain match con lo smartphone e fase impostata a zero per entrambi, sicuramente più che buchi ho dei crateri nucleari però la cosa è abbastanza godibileUltima modifica di sergetto75; 21-01-2017 alle 15:44
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
21-01-2017, 15:53 #8301
Se hai la possibilita di spostarli aiutati con il simulator di rew
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
22-01-2017, 11:14 #8302
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Dalle info che trovato in rete il kit da solo non basta: bisogna acquistare una licenza che costa 150 USD per ogni dispositivo calibrato.
http://www.hometheatershack.com/foru...mystified.html
Nuovo dispositivo, nuova licenza
-
23-01-2017, 07:05 #8303
Buongiorno Dakhan, ho fatto ulteriori prove tra diffusori anteriori e centrale su piccolo e su grande ed effettivamente e con certezza il guadagno ed il coinvolgimento è notevole. Per ciò che riguarda la regolazione della fase del sub, nonostante abbia cercato di seguire le istruzioni di altri post dove se ne è discusso, ho ancora molti dubbi sulla sua attuazione! Non disponendo di un fonometro, ho cercato di usare qualcuno android, ascoltando uno sweep da 20 a 100 hz scaricato dalla rete; ma per la brevità della lunghezza dello stesso sweep, non riesco a poter seguire bene gli abbassamenti di volume rilevati! Riproverò ancora comunque
-
23-01-2017, 07:09 #8304
Buongiorno, per ciò che riguarda il volume di -40/-44, sia ben inteso che parliamo di volume con Dynamic Volume (light) acceso e vi posso assicurare che non è assolutamente basso, anzi tutt'altro. Se spengo il Dynamic Volume allora si che cè bisogno di aumentarlo e di tanto!
-
23-01-2017, 17:40 #8305
Ok, ma allora diventa tutto "piatto", dove i dialoghi producono la stessa pressione sonora di un'esplosione...
Comunque, io ho espresso la mia opinione, è ovvio che per far convivere un HT con i limiti di un condominio/appartamento acusticamente poco isolato, bisogna scendere a grossi compromessi.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-01-2017, 20:30 #8306
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Confermo i -40, di pomeriggio quando si può dare un pò di più anche -35. Con DynVol su light sempre.
Con DynVol spento -15/-12 per i dialoghi e -25/-30 per le scene di azione (in situazione tranquilla e quindi serale), per cui sono costretto ad usare al DynVol per evitare continui sbalzi assordanti. Ma nel mio caso sono certo che sia per colpa dell'ambiente ancora poco arredato e riflettente. Almeno è l'unica cosa a cui ho pensato.
Per il discorso pressione sonora si perde sicuramente qualcosa ma non è che hanno proprio la stessa pressione sonora. Il divario è sicuramente minore (altrimenti non si chiamerebbe compressione della gamma dinamica).
Per la chiarezza dei dialoghi nel mio caso (senza sub, ammesso che centri qualcosa) ho notato che il DynVol incrementa anche le basse frequenze che rende l'ascolto più simile ad un impianto con sub. Di contro la presenza delle basse frequenze esaltate sui front e in parte sul centrale (tagliato a 80hz) incupiscono appena un pò i dialoghi che paiono meno limpidi. Differenza udibile solo per confronto della stessa scena con le due modalità però!TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
24-01-2017, 08:14 #8307
Buongiorno, ritornando sul Dynamic Volume (light), posso riconfermare che fà davvero tanto, ieri sera c'era Star Trek (II episodio) su Sky, è stato un bel divertimento con volume a -42. Purtroppo a due terzi del film ho dovuto abbassare a -46 perchè gli effetti erano così presenti e forti che il condominio ne avrebbe risentito tanto! La regolazione attuale è quella fatta da Audyssey, aggiungendo, per piacere personale, +1db ai due surround e su suggerimento di Dakhan ho spostato i frontali e centrali su "piccolo" con crossover tagliato a 80Hz per tutti. La fase del sub per ora lo lasciata a "0". Al momento sono molto soddisfatto con un suono abbastanza presente su tutto l'impianto 5.1, con un buon circondamento e non solo in determinate scene! Questo è all'incirca quello che cercavo!
-
24-01-2017, 08:27 #8308
Molto bene, mi fa piacere.
Riguardo al discorso del volume purtroppo e' troppo dipendente oltre che dai gusti personali anche dal fatto di avere o meno vicini.
I Blu ray (la TV e' diversa) sono registrati in studio pensando ad un volume compreso fra -8 e -12 db rispetto al volume di riferimento del cinema a seconda della casa produttrice (trovate degli ottimi interventi al riguardo dell'utente Filmmixer su AVS che lo fa di mestiere, sua per esempio la colonna sonora di Fury in inglese) quindi solo a quel livello di volume potete ascoltare completamente la colonna sonora, senza perdere anche i suoni piu' bassi. Si tratta di un volume che per alcuni e' basso e per altri altissimo ma in ogni caso e' necessario usare sempre un compressore di dinamica a volumi inferiori, altrimenti perdiamo parte della colonna sonora in quanto scende sotto il rumore di fondo della stanza.
-
24-01-2017, 08:42 #8309
Dipende dal film a 0 dB in Fury mi si sono aperti gli armadi causa cannone da 75 mm
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-01-2017, 08:53 #8310
Beh, a 0db mi pare normale
Delinquente