|
|
Risultati da 7.591 a 7.605 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
11-12-2015, 20:57 #7591
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
No niente stanza di 200mq...
Il sub l'ho collegato con il connettore singolo che arriva direttame all'ampli all'entrata sub...così facendo il controllo del crossover con la manopola è disattivato...
Dovrei collegarlo in altri modi?
La cosa strana è che se attivo audyssey con il sub +12 comunque io tutto è abbastanza equilibrato!i bassi non sono esagerati come quando disattivo l'audyssey
-
11-12-2015, 21:21 #7592
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Il sub comunque è collegato correttamente...anche perché senza le impostazioni dell'audyssey mi fa tremare la stanza...il paradosso è che con l'audyssey attivo me lo imposta a +12 ma risulta molto più controllato e meno invadente...
Come è possibile?
L'audyssey regola qualche altro parametro che non conosco oltre al volume e il crossover?(parlando del sub)
-
11-12-2015, 23:33 #7593
Decisamente si. Lo equalizza (per quanto può) avvicinandolo a una curva target. Non conosco il tuo apparecchio e la versione di AY che monta e mi perdonerai ma a quest'ora agogno Morfeo e non googolo ma: prima di calibrare non ti chiede di alzare il volume del sub finché il mic non rileva 75 dB? Se si:
I casi che mi possono venire in mente sono: che non parti dai 75 dB, o che il mic non sia posizionato correttamente, o che il sub sia in un posto molto infelice. Non sarà di certo il tuo caso ma ho conosciuto chi lo aveva murato in un armadio...
Per i tagli quoto. Parti da 80Hz e al limite vedi se scendendo hai miglioramenti. LFE invece 120 Hz.
Facci sapere se risolvi.
Hola
-
12-12-2015, 04:52 #7594
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Io invece ho il problema inverso, devo mettere prima della calibrazione il volume del sub a non più di ore 9, pena il risultato di -12
Ultima modifica di sergetto75; 12-12-2015 alle 04:55
-
12-12-2015, 08:09 #7595
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 290
Ieri sera come ulteriore prova ho invertito la posizione dei 2 sub, adesso il jamo, che è quello più presente dei 2, si trova sul lato opposto dove praticamente non è presente alcun oggetto d'arredo e la parete laterale è più lontana, inoltre ho rifatto la calibrazione ma solo a 3 punti, dopo la calibrazione ho settato il livello sub di entrambi a -6 ed i crossover tutti a 80 tranne i diffusori a soffitto che sono settati a 120, che dire la situazione è cambiata notevolmente, adesso i sub si sentono, ma non più in modo estremo come prima ed il tutto è ben bilanciato, dato che ero solo a casa, ho fatto la prova con volume a -10 con il film catastrofico Santandreas e sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Tv: LG OLED 83G4 - PANASONIC OLED 65FZ800 - PANASONIC PX-T55VT60T - Mediaplayer: M9702 - APPLE TV 4K - Console: XBOX SERIES X - XBOX ONE X - Sintoamplificatore: MARANTZ SR 7010 - Amplificatore: AUNA AV2-CD508- Diffusori: Frontali JAMO S628 - Centrale JAMO S62 CEN - Surround & Surround Back JAMO S622 - Top Front & Rear CANTON MOVIE 160 - Subwoofer JAMO S600 - Decoder satellitare: SKY Q PLATINUM - BWARE COMBO HD DSPEAKER ANTI-MODE 8033S-II
-
12-12-2015, 09:58 #7596
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 598
Ho rifatto alzando il livello del sub e ora lo ha impostato a +8
Il resto lo ha messo tutto a 0 tranne il centrale a +1
Le distanze corrispondono tutte,invece la frequenza:
Frontali 50hz
Centrale 60hz
Posteriori 90hz
Sub 120hz
Perciò consigliate tutto a 80hz?piu che altri i valori che mi ha impostato sono proprio bassi,da specifiche tecniche le casse ci arrivano,ma effettivame sarà così ?!
Però all'ascolto suona bene con quei valori perché i bassi sono poco invadenti!
Valori di frequenza così bassi(50hz,60hz) per le nota 550 possono danneggiare le casse o si rischia solo perdita di informazioni ?
-
12-12-2015, 16:22 #7597
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
ciao,
niente,con la monopunto i risultati sono pessimi,gli alti non "mi pare che" ma SONO decisamente ancora più striduli.... niente io inseguo il my-fi come prima,ovvero tutto pure direct con i sub regolati a quanto mi sembra corretto a me...inutile continuare a perdere tempo con audyssey
-
12-12-2015, 21:38 #7598
-
12-12-2015, 21:44 #7599
-
12-12-2015, 22:24 #7600
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
guarda,lo dicevo molto addietro in questo thread...con le mie frontali ho usato la prima volta che le ho accese,un valvolare stereo di un mio amico,non mi ricordo che marca era ma non erano presenti controlli di tono,solo la manopola del volume....e si sentiva da dio nonostante mi pare avesse solo 30w. basso potentissimo,nitidezza e zero fastidi d ascolto...ovviamente c erano i limiti ambientali dei riverberi in alcuni punti della sala,ma comunque suono mai faticoso e bello da sentire...poi ho preso l'onkyo 818 e provato subito in pure direct...meno pulito del valvo ma cmq anche qui alzando il volume zero fatica d' ascolto...e da quando ho usato audyssey che sono iniziate le fatiche d'ascolto e gli alti striduli...ho poi aggiunto un finale per i miei front,e pure direct devastante rispetto a senza il finale....secchissimo e live a tutti gli effetti...audyssey pure qui fatica d'ascolto anche se migliore il basso SOLO CON DEQ nel senso ancora più preciso ma distastro nei medio/alti non si puo ascoltare ad alto volume...quindi si,la mia soddisfazione "my-fi" è tutto disattivato e pure direct
-
13-12-2015, 06:58 #7601
Audyssey pro per cosa l'hanno inventato secondo voi ?
Paghi e puoi metter mano alla curva target...
Con arc di base si ferma a 5 khzDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-12-2015, 07:38 #7602
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Via le poco idonee rf82 e dentro le rb81...ricalibrato e per la prima volta ho incluso anche il Dayton per vedere cosa mi dicesse audyssey
Center+front banda piena modificati poi da me a 70
Surround da 60 li ho portati a80
Sub a 7 metri, -9 e 120
Non ho ancora fatto prove ad alti volumi ma intorno a -20 suona molto bene...
Sentiró poi ad alti volumi se ci saranno da rimpiangere le 82, ma Son fiducioso perché ho modificato molto la disposizione2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-12-2015, 08:57 #7603
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Ecco il test a -8 di volume...io uso sempre la preparazione in pacific rim perché è pregna di effetti, colonna sonora, bassi, insomma una gran caciara, meraviglioso, il behringer non va più sul rosso ma il basso c'è...AUDYSSEY per me lavora un gran bene sul mio ambiente e non solo per il sub...quando ho cambiato le 82 con le 81 con calibrqzione vecchia la colonna sonora era moscia, quasi mi ero pentito di aver cambiato il feont, ora invece tutto rinato, nessun rimpianto per le 82...felicissimo!
La nuova disposizione dei surround poi, ora credo come da manuale dolby è sbalorditiva, sembra meglio del 7.1 di prima, sento gli effetti fin dietro la nuca...spettacolo!!!2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-12-2015, 11:35 #7604
Bravo , fa piacere leggere le tue righe
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
13-12-2015, 11:56 #7605
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327