|
|
Risultati da 7.531 a 7.545 di 11294
Discussione: Audyssey Room Correction
-
09-12-2015, 13:58 #7531
Cosa che combacia con le mie impressioni a riguardo, postate anche qui nel 3d a suo tempo (il fatto cioè che con offset a 10 l'intervento del DEQ fosse sostanzialmente quasi impercepibile rispetto alla sua disattivazione, almeno in situazioni normali).
Il fatto però era che a volumi d'ascolto inferiori i bassi tornavano ad essere come detto meno precisi, e più invadenti, rispetto alla disattivazione del DEQ, credo proprio in virtù dell'Anti-Mode che mischia le carte nel mio set-up (a favore di una migliore gestione della gamma bassa senza DEQ), e anche a volume d'ascolto di -10, se in scene normali l'intervento del DEQ era praticamente azzerato, in caso di scene più concitate tornava a essere percepibile, con le stesse conseguenze descritte sopra. Per questo, la mia scelta era stata di disattivarlo, tranne quando ascoltavo davvero a volume molto inferiore a -10 (cosa che faccio comunque solo d'estate, a tarda notte, quando in casa non ci sono moglie e figli. Nel resto dell'anno, infatti, a tarda notte non uso l'impianto ma le cuffie HT...).
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
09-12-2015, 14:05 #7532
Tutto quello che riduce il margine di funzionamento di un apparecchio c'entra, l'EQ stessa incide, per questo i sub con EQ richiedono amplificatori piu' potenti e driver piu' robusti, tutto e' da considerare.
Questo perche' noi si e' partiti da un pressupposto (Kaio per primo), ovvero che noi si abbia una risposta piatta, flat, come Audyssey dovrebbe avere, ora questo non sempre accade e nel caso tu abbia gia' un rigonfiamento della gamma bassa legato ad un'EQ non perfetta (cosa possibile e che avevo anch'io pre MiniDSP) il DEQ risulta eccessivo. Cio' tuttavia sia scontra con il fatto che di solito l'Antimode fa un buon lavoro e quindi non dovrebbe essere il tuo caso... difficile capire senza letture...
Si ricordo
-
09-12-2015, 14:24 #7533
Fin qui tutto okay (questo era anche già stato scritto a suo tempo, durante le infuocate polemiche a riguardo, anche da parte di maveric77 se non sbaglio...).
Aspetta un momento, mi stai dicendo quindi che se con l'Anti-Mode il risultato è percepibilmente migliore senza DEQ, non dovrei avere questi peggioramenti nemmeno attivandolo? Perché, in questo caso, credo che la risposta sia ovvia: il mio sub va in crisi attivando il DEQ in ogni situazione in cui percepisco questi eccessi, quindi... appunto... quando ci sono i picchi, con volume a -10, e anche in situazioni meno concitate, a volume inferiore a -10 (quando infatti l'intervento del DEQ è più netto, con meno attenuazioni).
Insomma, mi sembra che ogni indizio tenda a confermare sia quanto scrivevi tu sopra in riferimento alla teoria generale (il DEQ va usato per il perfetto ascolto con Audyssey a prescindere dal volume d'ascolto, ma solo se il sub è in grado di gestirlo), sia quello che ipotizzavo io in riferimento al mio caso specifico (il mio sub va in crisi nel caso dei picchi, e anche già prima...).
EttoreUltima modifica di Tacco; 09-12-2015 alle 15:54
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
09-12-2015, 14:26 #7534Questo perche' noi si e' partiti da un pressupposto (Kaio per primo), ovvero che noi si abbia una risposta piatta, flat, come Audyssey dovrebbe avere
se questo accade a mio avviso ci sono solo 2 possibilità:o chi ascolta ama poco la gamma bassa,quindi anche quando è giusta gli sembra troppa,o c è qualche problema in fase di misura e di conseguenza di eq,perché posso capire che audyssey non sia perfetto ma anche se ci sono 2/3 db di differenza in qualche frequenza sotto i 100hz io non riesco nemmeno a sentirlo,figuriamoci se puo dare addirittura fastidio.Ultima modifica di kaio; 09-12-2015 alle 15:00
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-12-2015, 14:30 #7535DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
09-12-2015, 14:31 #7536
Voglio dire che se l'antimode fa il suo dovere e quindi hai da 20 a 100hz nessuna frequenza che suona sensibilmente piu' forte di un'altra (ovvero tutti i picchi eliminati e le valli lasciate stare) puoi decisamente beneficiare di un incremento selettivo delle basse frequenze che faccia in modo che i 20hz suonino piu' forte dei 100hz, cosa che fa il DEQ e che e' quello che dice Kaio e su cui concordo.
Se viceversa invece ti trovi in una situazione in cui, per qualche motivo, Antimode +Audyssey ti restituiscono una curva in cui c'e' gia' un incremento delle frequenze minori rispetto a quelle maggiori allora in quel caso e' bene usare ancora il DEQ ma con intervento ridotto per evitare un eccesso di incremento (in quella zona il nostro orecchio non solo sente di meno ma quando sente percepisce gli incrementi di volume in modo piu' tempestivo).
Questo se il sub risponde al 100% ad ogni incremento, nel tuo caso cio' puo' non essere cosi' e quindi torniamo al tuo ragionamento, che condivido...
-
09-12-2015, 14:34 #7537
-
09-12-2015, 14:49 #7538
Perfetto.
Okay, dai, in fin dei conti siamo in due...
A questo punto, però, mi permetto un piccola critica, chiamiamola così, sfruttando questo esempio e non volendo entrare in polemica con kaio, ci mancherebbe...
Il punto è: molto, troppo spesso, si danno risposte generiche, sulla base della teoria e delle motivazioni tecniche. Tutte valide, e veritiere, nessuno lo mette in dubbio, ma se si ha di fronte qualcuno che omette particolari, non descrive bene le situazioni etc. etc. la cosa è più che giustificata. Se di fronte si ha invece chi, come il sottoscritto, non è certo avaro di spiegazioni e particolari specifici... forse sarebbe meglio leggere prima la situazione specifica descritta, e solo dopo rispondere. E dico questo solo perché così si eviterebbero pagine e pagine di post sullo stesso argomento, molti dei quali inutili... esattamente coma accaduto l'estate scorsa.
Che la mia fosse una situazione molto particolare, tutto tranne che ideale, sta scritto ovunque in questo 3d, fin dai miei primi post. Ho un sub - molto poco prestazionale, seppur più che discreto per la sua categoria - posizionato in angolo, il divano/P.A.P. accostato alla parete di fondo, una parete laterale molto vicina al fonte destro, una stanza non trattata acusticamente se non in maniera standard per un salotto d'appartamento... e la versione XT di Audyssey, inferiore nella gestione della gamma bassa rispetto alla XT32 come appurato. Mi pare evidente quindi che ci siano tutte le premesse per avere un eccesso di gamma bassa seppur in assenza di DEQ attivo, e infatti l'inserimento dell'Anti-Mode ha migliorato la situazione dal giorno alla notte, pur non potendo sapere - in mancanza di rilevazioni strumentali - se e nel caso quanto la mia situazione post Audyssey sia effettivamente flat. Ma che senso ha, oggi, scrivere - più o meno in risposta diretta a me - che non si è mai sentito di qualcuno che ha un eccesso di bassi con Audyssey, ma senza DEQ, facendo pensare che io sia praticamente una mosca bianca? Davvero, senza polemica - intesa in senso negativo - ma solo per mostrare come a volte al di là della teoria si possa anche cercare di capire che c'è chi ha situazioni ben diverse da quelle sperimentate in prima persona, e in quel caso forse almeno una parte di ragione può averla anche lui, proprio in virtù della sua specifica situazione no?
EttoreUltima modifica di Tacco; 09-12-2015 alle 14:50
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
09-12-2015, 15:08 #7539
vedi tacco,io non parlo dei 4 gatti che scrivono qui,mai delle decine,molte decine di prodotti che ho venduto negli anni con audyssey e mai mi è successo di sentire problemi come il tuo,se non a fronte di errori durante le misure,come ad esempio misurare ad altezze errate o vicino alle pareti.quindi le mia risposta la ritengo ancora valida ora,anche dopo la tua puntuale filippica.che dakhan abbia avuto problemi puo starci,perchè ha un sistema spropositato in gamma bassa,ma il tuo rientra nella casistica standard e come tale deve essere trattato.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-12-2015, 15:15 #7540
preciso che non faccio più,per ora almeno,attivita commerciale dei prodotti sopracitati,prima che a qualche utente possa venire in mente che io sia un operatore camuffato.e tra l altro non uso più audyssey da anni,ma mi incuriosisce ancora questo mondo.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-12-2015, 15:18 #7541DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
09-12-2015, 15:31 #7542DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-12-2015, 16:25 #7543
-
09-12-2015, 16:38 #7544
certo socio,non manchero.a proposito di calibrazione,hai gia verificato i livelli che ti da con il nuovo centrale e il finale collegato in bilanciato?perchè il bestione è piuttosto sensibile,ma non dovresti arrivare ai fatidici -12db d attenuazione.altrimenti dovrai passare al collegamento rca
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-12-2015, 16:48 #7545
Al momento è in RCA (ieri sera ho mandato mail minatoria al dir. commerciale che deve spedirmi i bilanciati) con un Supra (senza schermatura collegata) per cavo di potenza. Ieri ho potuto lavorare solo sull'inclinazione ottimale prima di uscire, gli ho dato solo un ascoltata togliendo l'Audyssey per verificare se suonava e come (cinguetta bene il bestione). Stasera avrò e ti dirò i valori con RCA. Nel caso è utile saperlo subito così non prendo il 3° bilanciato.