|
|
Risultati da 7.306 a 7.320 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
24-09-2015, 22:54 #7306
Esperienze diverse,maturate in ambiti diversi portano a pareri diversi.Inevitabile
In ogni caso l utente come te dovrebbe consigliare di installare ubuntu,non di bucare win 10Ultima modifica di kaio; 24-09-2015 alle 22:59
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
25-09-2015, 07:15 #7307
Infatti ho installato Lubuntu (la versione light di Ubuntu) a tutta la famiglia ma io devo per forza usare Windows 10 per l'HTPC dato che uso MADVR... quindi lo devo BUCARE
Ma non consiglio di bucarlo, beninteso
-
25-09-2015, 09:27 #7308
anche io mi sono fatto montare ubuntu da un amico(io di informatica non capisco nulla),ma è in parallelo a win 8.1,perchè anche io uso dei software che girano solo cosi.
pero il parallelo con i sistemi informatici funziona fino ad un certo punto perché nell audio si devono fare i conti con i gusti e un sistema open che lascia totale liberta di creazione rischia di portare troppo verso il mi-fy,ho il sospetto.infatti vorrei fare questo esperimento:comprare mini dsp,crearmi la mia curva e poi confrontarla con il risultato ottenuto da arc,sia a orecchio che strumentalmente.chissa cosa verrebbe fuoriDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
25-09-2015, 09:30 #7309
Ottima idea, e' una prova da fare assolutamente...
-
25-09-2015, 09:34 #7310
Riguardo le numerose polemiche lette in questi mesi in su questo thread , spero siano finite . Aggiungo solo che gli interventi di tutti sono stati utilissimi e non penso come si diceva che ci sia il rischio che qualcuno possa portare acqua al suo mulino o convincere nessuno di una tesi piuttosto di un'altra. Siamo credo tutti grandi e vaccinati per dare il peso giusto alle persone giuste sull'argomento specifico e riconoscere quando chiunque stia esagerando con i dogmi. Personalmente questa è una cosa che riconosco piuttosto facilmente.
Quindi : continuate così!TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-09-2015, 10:13 #7311
Certo che se ci pensate molte discussioni nascono dal fatto che le istruzioni date dal solo libretto(fonte primaria di info) per fare un' operazione importante come audyssey siano completamente insufficienti.Non spiega ne tutto ne mezzo e trovo questa cosa assurda , soprattutto visto quanti accorgimenti bisogna sapere per ottenere il miglior risultato possibile e sono cose alla quali uno non ci può arrivare da solo.
Questo purtroppo accade con ogni apparecchio e tanto per fare un esempio ho comprato poco tempo fa un paio di cuffie e il manuale non diceva come spegnerle del tutto.Sono dovuto andare a pescare un Q&A americano per poi scoprire che era una combinazione di tasti.NO COMMENT
-
25-09-2015, 10:38 #7312
è l era di internet...tutto si trova in rete,perchè sprecare tempo e denaro per mettere istruzioni decenti?
naturalmente è una battuta,ma anche la verità.
tornando nello specifico di audyssey,in effetti nei prodotti di cui ho letto il manuale non si parlava molto approfonditamente dell argomento.ho pero sempre trovato la posizione in cui mettere il microfono,informazione che pero secondo me è fuorviante,perchè se non si conosce bene il meccanismo(come quasi tutti quelli alle prime esperienze),si rischia di andare a misurare una superficie enorme per coprire tutte le zone,quando magari si ascolta da soli e si potrebbe tranquillamente concentrare le letture intorno al hot point,facilitando il lavoro ad audyssey.
è pero anche vero che utenti veramente acerbi potrebbero trovarsi confusi di fronte ad una mole enorme di informazioni.l ideale,a mio avviso,è una guida a più livelli con indicazioni di primo avvio basilari e una seconda guida,piu precisa e dettagliata da affrontare dopo aver fatto un minimo di esperienza.magari anche con un semplice link ad una guida on-line se non si vuole appesantire troppo il cartaceo.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
25-09-2015, 11:01 #7313
Per chi sa l'inglese la guida e le FAQ di AVSforum sono eccellenti, sul resto concordo con voi, i manuali fanno pena e senza forum sarebbe un bel problema.
-
27-09-2015, 17:55 #7314...vorrei fare questo esperimento:comprare mini dsp,crearmi la mia curva e poi confrontarla con il risultato ottenuto da arc,sia a orecchio che strumentalmente.chissa cosa verrebbe fuori...
ammetto di essere tentato di comprarmi un giocattolo con cui smanettare un po,ma sarebbe un giochino costosetto e non privi di incognite sul possibile risultato.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-09-2015, 18:46 #7315
Come non quotarvi...ho da poco acquistato il Denon AVR-x7200XA (in sostituzione stessa marca)ne dico solo una tra le tante. Il Quick Select, questo ne ha 4), provenendo da altri della stessa marca, basta tenere premuto il pulsante che avviene la memoria. Non sapendolo sarebbe stato necessario passare per il menù.
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
27-09-2015, 19:19 #7316"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-09-2015, 21:13 #7317
-
28-09-2015, 10:38 #7318DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-09-2015, 10:39 #7319DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
28-09-2015, 10:48 #7320
Certo, Dirac e' superiore e permette l'uso di filtri FIR, da quanto si sa.
Io avevo compreso che volevi fare delle semplici prove con una PEQ, se vuoi qualcosa di superiore allora Dirac e' la strada da seguire ma se hai un PC ti consiglio prima di usare la versione di prova, 15 giorni, per capire come va, ovviamente devi decodificare via software i vari DTS, DD etc.etc.
Oltre ad HCS puoi vedere audiophonics.fr, qualche volta costa meno e ovviamente niente dazi dalla Francia