Apro questo topic per parlare di aspetti un po' piu' tecnici,relativi a questo videoproiettore.
Provato ieri sera un ora circa e un'altra ora questa mattina..... mi e' piaciuto molto.
Iniziamo con gli aspetti meno positivi
1-l'ottica mi e' parsa leggermente meno precisa del mio precedente benqw9000(monochip dlp),ma comunque sufficientemente pulita.
2-nonostante il frame interpolation,per ora provato solo in modalita' 1,ho avuto un senso di confusione nei panning veloci,alcune scene di spiderman3.
aspetti positivi
1-la prima cosa che salta all'occhio e' la bellezza dei colori e la loro intensità,senza essere comunque troppo saturi, i primi piani dei robot di transformers sono un esempio lampante della bellezza cromatica di questo vpr
2-l'ottima calibrazione di base,sono partito con colore 1,ritoccando per ora solo luminosita' e nitidezza,il Detail Clarity Processor l'ho lasciato a 2 (dafault) gia' sopra i 3 introduce un po' di rumore video.
3-silenziosita',per me aspetto abbastanza importante,ho lasciato la lampada in modalita' normal,la preferisco su schermo di 3mt e devo dire che anche nei momenti piu' silenziosi e' inavvertibile,il benq che usavo in modalita' eco era dato a 23db e lo travavo piu rumoroso.
4-memoria delle lenti,per me geniale,non oso pensare se ogni volta dovessi alzarmi a settare la regolazione manualmente,soprattutto per i due shift verticale/orizzontale non precisissimi.
5-nonostante l'ottica non eccelsa non ho rimpianti da un punto di vista della definizione,sicuramente la sensazione di un quadro piu' "soft" c'e',ma vi assicuro che viene dimenticato velocemente grazie alle altre caratteristiche,quali livello del nero(ottimo),contrasto e pulizia dell'immagine.
Devo anche dire che ora la stanza e' completamente scura e questa ha giovato non poco sulle considerazioni attuali,per fare un paragone giusto,avrei dovuto vedere il benq nelle stesse situazioni.
Per ora difetti imputabili alla costruzione non li ho trovati,ma pattern a parte non sono andato a cercarli con schermate specifiche,mi basta non notare nulla nella visione di film.
Per ora mi ritengo soddisfatto,considerando anche il prezzo,non potrebbe essere altrimenti e lo consiglio vivamente,se non altro a chi ha come me la possibilita' di metterlo a suo agio in una stanza dedicata.
PS:non mi torna una cosa,avendo uno schermo in 21:9 e proiettando film in 2.35:1 orizzontalemte zoomo fino a riempire i lati,ma mi rimangono sempre dei bordi di circa 2/3cm sopra e sotto...non dovrebbero scomparire del tutto in tale formato ed essere visibili solo con materiale 2.40:1
grazie a chi mi dara' delucidazioni in merito
mi rispondo da solo,non capendo il motivo oggi per scrupolo sono andato a misurare il telo(la parte bianca) in altezza...e cosa scopro,che invece di essere 129cm e quindi avere il giusto rapporto con la larghezza per essere un 2.35:1 o 2.33:1, e' alto 133cm,ecco come si spiegano le bande nere anche con materiale adeguato,incredibile,dopo tutto quello che mi hanno fatto passare per avere sto schermo
a presto per altre considerazioni
Provato ieri sera un ora circa e un'altra ora questa mattina..... mi e' piaciuto molto.
Iniziamo con gli aspetti meno positivi
1-l'ottica mi e' parsa leggermente meno precisa del mio precedente benqw9000(monochip dlp),ma comunque sufficientemente pulita.
2-nonostante il frame interpolation,per ora provato solo in modalita' 1,ho avuto un senso di confusione nei panning veloci,alcune scene di spiderman3.
aspetti positivi
1-la prima cosa che salta all'occhio e' la bellezza dei colori e la loro intensità,senza essere comunque troppo saturi, i primi piani dei robot di transformers sono un esempio lampante della bellezza cromatica di questo vpr
2-l'ottima calibrazione di base,sono partito con colore 1,ritoccando per ora solo luminosita' e nitidezza,il Detail Clarity Processor l'ho lasciato a 2 (dafault) gia' sopra i 3 introduce un po' di rumore video.
3-silenziosita',per me aspetto abbastanza importante,ho lasciato la lampada in modalita' normal,la preferisco su schermo di 3mt e devo dire che anche nei momenti piu' silenziosi e' inavvertibile,il benq che usavo in modalita' eco era dato a 23db e lo travavo piu rumoroso.
4-memoria delle lenti,per me geniale,non oso pensare se ogni volta dovessi alzarmi a settare la regolazione manualmente,soprattutto per i due shift verticale/orizzontale non precisissimi.
5-nonostante l'ottica non eccelsa non ho rimpianti da un punto di vista della definizione,sicuramente la sensazione di un quadro piu' "soft" c'e',ma vi assicuro che viene dimenticato velocemente grazie alle altre caratteristiche,quali livello del nero(ottimo),contrasto e pulizia dell'immagine.
Devo anche dire che ora la stanza e' completamente scura e questa ha giovato non poco sulle considerazioni attuali,per fare un paragone giusto,avrei dovuto vedere il benq nelle stesse situazioni.
Per ora difetti imputabili alla costruzione non li ho trovati,ma pattern a parte non sono andato a cercarli con schermate specifiche,mi basta non notare nulla nella visione di film.
Per ora mi ritengo soddisfatto,considerando anche il prezzo,non potrebbe essere altrimenti e lo consiglio vivamente,se non altro a chi ha come me la possibilita' di metterlo a suo agio in una stanza dedicata.
PS:non mi torna una cosa,avendo uno schermo in 21:9 e proiettando film in 2.35:1 orizzontalemte zoomo fino a riempire i lati,ma mi rimangono sempre dei bordi di circa 2/3cm sopra e sotto...non dovrebbero scomparire del tutto in tale formato ed essere visibili solo con materiale 2.40:1
grazie a chi mi dara' delucidazioni in merito
mi rispondo da solo,non capendo il motivo oggi per scrupolo sono andato a misurare il telo(la parte bianca) in altezza...e cosa scopro,che invece di essere 129cm e quindi avere il giusto rapporto con la larghezza per essere un 2.35:1 o 2.33:1, e' alto 133cm,ecco come si spiegano le bande nere anche con materiale adeguato,incredibile,dopo tutto quello che mi hanno fatto passare per avere sto schermo
a presto per altre considerazioni
Ultima modifica: