Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 71 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1065

Discussione: Panasonic PT-AE4000

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    Panasonic PT-AE4000


    Apro questo topic per parlare di aspetti un po' piu' tecnici,relativi a questo videoproiettore.

    Provato ieri sera un ora circa e un'altra ora questa mattina..... mi e' piaciuto molto.

    Iniziamo con gli aspetti meno positivi

    1-l'ottica mi e' parsa leggermente meno precisa del mio precedente benqw9000(monochip dlp),ma comunque sufficientemente pulita.

    2-nonostante il frame interpolation,per ora provato solo in modalita' 1,ho avuto un senso di confusione nei panning veloci,alcune scene di spiderman3.

    aspetti positivi

    1-la prima cosa che salta all'occhio e' la bellezza dei colori e la loro intensità,senza essere comunque troppo saturi, i primi piani dei robot di transformers sono un esempio lampante della bellezza cromatica di questo vpr

    2-l'ottima calibrazione di base,sono partito con colore 1,ritoccando per ora solo luminosita' e nitidezza,il Detail Clarity Processor l'ho lasciato a 2 (dafault) gia' sopra i 3 introduce un po' di rumore video.

    3-silenziosita',per me aspetto abbastanza importante,ho lasciato la lampada in modalita' normal,la preferisco su schermo di 3mt e devo dire che anche nei momenti piu' silenziosi e' inavvertibile,il benq che usavo in modalita' eco era dato a 23db e lo travavo piu rumoroso.

    4-memoria delle lenti,per me geniale,non oso pensare se ogni volta dovessi alzarmi a settare la regolazione manualmente,soprattutto per i due shift verticale/orizzontale non precisissimi.

    5-nonostante l'ottica non eccelsa non ho rimpianti da un punto di vista della definizione,sicuramente la sensazione di un quadro piu' "soft" c'e',ma vi assicuro che viene dimenticato velocemente grazie alle altre caratteristiche,quali livello del nero(ottimo),contrasto e pulizia dell'immagine.

    Devo anche dire che ora la stanza e' completamente scura e questa ha giovato non poco sulle considerazioni attuali,per fare un paragone giusto,avrei dovuto vedere il benq nelle stesse situazioni.

    Per ora difetti imputabili alla costruzione non li ho trovati,ma pattern a parte non sono andato a cercarli con schermate specifiche,mi basta non notare nulla nella visione di film.

    Per ora mi ritengo soddisfatto,considerando anche il prezzo,non potrebbe essere altrimenti e lo consiglio vivamente,se non altro a chi ha come me la possibilita' di metterlo a suo agio in una stanza dedicata.

    PS:non mi torna una cosa,avendo uno schermo in 21:9 e proiettando film in 2.35:1 orizzontalemte zoomo fino a riempire i lati,ma mi rimangono sempre dei bordi di circa 2/3cm sopra e sotto...non dovrebbero scomparire del tutto in tale formato ed essere visibili solo con materiale 2.40:1

    grazie a chi mi dara' delucidazioni in merito

    mi rispondo da solo,non capendo il motivo oggi per scrupolo sono andato a misurare il telo(la parte bianca) in altezza...e cosa scopro,che invece di essere 129cm e quindi avere il giusto rapporto con la larghezza per essere un 2.35:1 o 2.33:1, e' alto 133cm,ecco come si spiegano le bande nere anche con materiale adeguato,incredibile,dopo tutto quello che mi hanno fatto passare per avere sto schermo

    a presto per altre considerazioni
    Ultima modifica di polymet; 21-11-2009 alle 18:11
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    ieri sera con degli amici mi sono rivisto iron man e alcuni spezzoni di altri film.

    una conferma(che era una mia paura) e' che il panasonic regge benissimo i 3mt di schermo,sia per quanto riguarda la luminosita' che per il dettaglio che rimane ottimo,anche dal punto di visione piu' vicino 3,80mt la proiezione risulta godibilissima,non so quanto sia merito del proiettore,di sicuro la stanza scura aiuta e non poco.
    Non ho avuto necessita' di ritoccare il fuoco al cambio di formato,segno che la memoria dell'ottica e' alquanto precisa.
    Al contrario di spiderman3 su iron man i panning veloci non mi hanno dato qual senso di confusione(nemmeno ai miei amici) sempre con il FI a 1,scorreva tutto fluidamente senza il minimo artefatto,faro' in seguito prove con le modalita' 2 e 3.
    Confermo la bonta' dei neri veramente ottimi e il contrasto elevato,rumore video praticamente assente,visibile ovviamente nei materiali che ne sono in possesso per scelta del regista.
    Non pensavo che gli lcd fossero arrivati a questa qualita',si puo' ottenere sicuramente di piu' spendendo MOLTO di piu',solito discorso,il gioco vale la candela?per la mia installazione e le mie pretese attuali la risposta e' sicuramente no
    Ultima modifica di polymet; 22-11-2009 alle 13:36
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    ciao polymet ti ringrazio intanto per aver postato le tue impressioni che
    sono molto precise e rendono bene l'idea di quello che "vedi".
    Ora per quanto mi riguarda sarebbe interessante sapere come si comporta il panasonic con i segnali live 1080i tipo skyhd a confronto di un dlp razor come il benq che avevi,dove la precisione dei dettagli fà la differenza....
    Dato che io vedo si i film, ma anche molte partite ecco vorrei sapere se come qualità generale dell'immagine ed in particolare del dettaglio hai perso qualcosa....(sempre se sei un utente di skyhd)
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    ciao mario,figurati e' piacevole scrivere le proprie impressioni,poi se sono di aiuto ancora meglio.
    Purtroppo sui segnali 1080i non posso esserti utile in quanto me ne capitano pochissimi(contenuti extra blu ray e qualche documentario) e faccio fare sempre il lavoro di deinterlacciamento al reon dell'onkyo,stessa cosa quando avevo il benq.
    Posso pero' dirti che il dettaglio,venendo da un dlp era come te,una delle maggiori insidie che temevo su gli lcd e in particolare sul panasonic,sempre catalogato come poco razor.....be' come ho gia' scritto in precedenza e' vero solo in parte,cioe' per quel che riguarda l'ottica e che poi di conseguenza si traduce in un quadro piu' soft,ma non vuol dire assolutamente perdere dettaglio(in questo caso l'algoritmo della panasonic va molto bene),ci si rende conto di cio' negli stupendi primi piani,nei film di animazione digitale e quelli di recente sviluppo,questo per dire che se il materiale gode di ottima definizione,stai sicuro che il panasonic non te ne fa perdere nemmeno un po,la vedi tutta.
    poi se ti interessano le partite ricorda l'ottimo comportamento del frame interpolation,che mi riservo di provare a 2 e 3..ma gia' a 1 a me va piu' che bene
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Ciao polymet, complimenti per l'acquisto; potresti dirmi come trovi l'iris dinamico? Si nota il suo intervento? E' rumoroso? Si può disattivare per passare eventualmente ad un controllo solo manuale?
    Inoltre, hai notato problemi di strisce di colore tipo quelle del 4000 di orso76 ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151388 ).
    Infine, come livello del nero, hai avuto modo di confrontarlo con altri vpr?
    Grazie, buon divertimento.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ciao, ti ringrazio anch'io per le prime impressioni, attuamente ho un pana Pt-ae 900 e stavo valutando se cambiarlo con un 4000.
    Vorrei posizionarlo a 5,5 metri dallo schermo (244x138), ma ho letto che usndo lo zoom in posizione tele c'è una forte perdita di luminosità (fino al 40%) e la lampada in modalità normale sembra che duri solo 1.500 ore (vedi mio post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151343).
    Tu a che distanza l'hai posizionato ?
    Il manuale dice qualcosa sulla durata media della lampada ?
    Grazie e a presto.
    vpr Sony VPL-HW55ES schermo fisso 244x138(16:9) sinto av onkyo 876 silver centrale B&w CC6 diffusori frontali B&w 640 surround back B&w 686 sub Mordaunt-short T1000 lettore HTPC

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    AB16

    ciao e grazie

    1-con l'iris dinamico nessun problema,non l'ho trovato ne rumoroso ne invasivo,lo preferisco su on,sembra dar un pizzico in piu' di vivacita',l'altra opzione e' su off e mi sembra senza controlli manuali.

    2-Come dicevo,ho provato solo le schermate di pattern e almeno li difetti non ne ho notati,non credo andro' a cercarmeli,nella visione di film non noto nulla di strano.

    3-LIvello del nero ottimo,a confronto del precedente benq w9000 mi e' parso decisamente migliore,ma il paragone non e' stato equo,in quanto con il benq avevo la stanza con la luce non completamente controllata,con il panasonic e' praticamente priva di qualsiasi riflesso.

    Glorfindel63

    ciao,di niente.

    1-con la tua distanza e misura di schermo ti basta un pizzico di zoom,non credo avrai problemi di luminosita',il manuale(abbastanza scarno) parla di una sostituzione della lampada in modalita' normale,dopo 1800 ore,nella confezione c'e' un cd-rom dove dovrebbero esserci maggiori info.

    2-io proietto da crica 4,80mt e riempio lo schermo da 3mt senza problemi,con un bel po' di zoom,lampada in normal e stanza buia.
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Per Mario. Considerando la mia proiezione provvisoria su di un lenzuolo:
    Skysd : Si lascia guardare ma preferibilmente da accantonare
    Skyhd : accettabilissimo nei film, le partite di calcio sono godibilissime, nei cambi repentini dell'immagine, l'erba non si "impasta" e i movimenti dei calciatori sono fluidi con F.I. impostato su 1.
    noto una tendenza al rosso, e i neri sono un pochino sbiaditi a confronto con il plasma kuro, e noto come un velo sull'immagine (forse per colpa del lenzuolo e della stanza momentaneamente non ancora dedicata)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da mordillo
    e i neri sono un pochino sbiaditi a confronto con il plasma kuro
    be' io ho detto che i neri sono ottimi,considerando sempre la tecnologia e la fascia di prezzo,ma il paragone con i neri del kuro sarebbe impietoso per quasi tutti i vpr
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    il kuro è il kuro (il jvc perà ha dei neri incredibili) però forse in una bat cave il tuo vpr renderebbe meglio....

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Esatto, la componente ambiente gioca un ruolo fondamentale, persino per il tanto decantato nero dei JVC.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    per fabris66, ho visto che hai un adeo elegance tensio, l'ho appena ordinato; la proiezione del tuo jvc come si vede? il motorino è silenzioso?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Per la proiezione non ci sono problemi, come non c'erano col precedente Pana 3000... oppure ho capito male la domanda?
    Il motore che muove il telo non è propriamente silenzioso ma direi nella norma... accidenti, ma ti fai dei problemi anche per quello?
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    tutti noi parliamo solo ed esclusivamente di videoproiettori, ma gli schermi quanto sono importanti per una buona visione? chiedo.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    per me MOLTO importanti,pero' cerchiamo di parlare del panasonic,per gli schermi ci sono tanti altri topic
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa


Pagina 1 di 71 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •