Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 71 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1065

Discussione: Panasonic PT-AE4000

  1. #91
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Non sono pratico di pvr digitali, e ho notato che quando si spenge, le ventole continuano a raffreddare la lampada per qualche minuto. A questo punto mi è venuto un dubbio: se dovesse andar via la luce??
    Si brucerebbe la lampada? E' meglio collegarlo ad un gruppo di continuità per pc ?
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Da quando possiedo un vpr la prima cosa che ho fatto è stata quella di collegarlo ad un gruppo di continuità, proprio in previsione di tale evenienza...che poi si è verificata ( ).
    Il fatto di non raffreddare la lampada potrebbe, oltre a far durare di meno la stessa, portare anche alla sua rottura...
    Per l'ups ti consiglio i modelli dell'APC, testati personalmente con successo e di stare alla larga da quelli economici come i Trust

  3. #93
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Qualcuno l'ha tarato con il dvd test di Merighi?

    Ciao

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    segnalo la recensione sulla rivista digital video( a cura di mario mollo),con un bel 9,5 di voto nelle prestazioni...che dire conferma le ottime sensazioni di tutti i possessori,io ne sono strasoddisfatto
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da polymet
    1-16:9 su schermo 21:9

    2-21:9 su schermo 21:9
    questa è una cosa che mi interessa particolarmente: a quando il promesso video sulle varie modalità?

    Praticamente si riesce ad ottenere (quasi) lo stesso risultato di una lente anamorfica?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Due considerazioni, una obiettiva e l'altra assolutamente personale:

    1) Il Projection Calculator è uno strumento utilissimo per simulare il comportamento di un proiettore in una data installazione ma, perbacco, va utilizzato ed interpretato... cum grano salis!
    Quindi se ho capito bene, io che probabilmente ho il problema contrario della maggioranza, con una immagine di 100 pollici di diagonale ed una distanza di proiezione di 5,80 mt mi posso scordare questo proiettore visto che siamo proprio al limite del tiro?
    Ciao

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Di solito il problema vero ed insormontabile è la poca distanza tra il telo e la fine della stanza, nel tuo caso basterebbe mettere il vpr attaccato al soffitto con una staffa, alla distanza che vuoi te, no?

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    Citazione Originariamente scritto da lello
    a quando il promesso video sulle varie modalità?
    Praticamente si riesce ad ottenere (quasi) lo stesso risultato di una lente anamorfica?
    lo faro' appena possibile,anche se la qualita' non sara' il massimo,ho ancora una videocamera digitale di prima generazione,ovviamente in sd.

    il risultato e' del tutto simile ad una lente anamorfica,anche se con delle differenze,con la funzione del panasonic:
    1-le bande nere vengono comunque proiettate,ma zoomando vanno a finire fuori dallo schermo
    2-non e' necessaria la riscalatura del segnale
    3-non e' necessario uno schermo curvo per l'effetto pincushion
    con lente anamorfica:
    1-le bande nere non vengono proiettate
    2-il segnale vine riscalato,pero' consente di sfruttare tutta la matrice di proiezione,mentre le bande nere sacrificano risoluzione e luminosita'

    a conti fatti un ottima alternativa a costo zero
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    dimenticavo,dalla recensione mensionata,viene confermata la mia impressione,con lampada in normal e schermo da 3mt la luminosita' e' piu' che accettabile
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    come promesso ecco il video,considerazioni veloci,la qualita' e' quella che e',ripresa effettuata con videocamera digitale sd,riversata in analogico su pc e ulteriormente compressa 23mb,contro oltre 1gb(in avi) per essere caricata su youtube,l'effetto purtroppo con stanza buia e quindi con gli schermi poco visibili non e' marcato,ma un idea di questa funzione viene data

    http://www.youtube.com/watch?v=OjGqSvBT2K0
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  11. #101
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da quironda
    Quindi se ho capito bene, io che probabilmente ho il problema contrario della maggioranza, (...)
    Per essere precisi, TU hai il problema, al contrario di tutti quelli che temono di potersi ritrovare con una luminosità... "eccessiva"

    Citazione Originariamente scritto da quironda
    con una immagine di 100 pollici di diagonale ed una distanza di proiezione di 5,80 m (...)
    Le tue preoccupazioni non sono infondate: prendendo come riferimento un telo con gain 1.2, a dispetto dei 66 nits stimati dal Projection Calculator per la tua installazione, te ne ritroverai (in condizioni calibrate, con Pure Colour Filter inserito ed a lampada nuova in Normal, ossia non "Eco") poco meno di 50.

    Dimenticandoti dell'esistenza di una modalità "eco", dovresti essere senz'altro soddisfatto del risultato a lampada nuova ma, all'invecchiare della stessa il risultato non incontrerebbe di certo i miei gusti personali...

    Fossi in te, adotterei qualche contromisura: la più elementare potrebbe consistere nel cercare un collocazione più adatta per il proiettore.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da enrico.p
    Per essere precisi, TU hai il problema, al contrario di tutti quelli che temono di potersi ritrovare con una luminosità... "eccessiva" .
    Intanto grazie, sei stato gentile a rispondere.
    Avevo capito di avere questo possibile problema.
    La posizione purtroppo non la posso cambiare, quindi o cerco un proiettore più luminoso oppure mi tengo il mio Domino 20H (che ha solo 900 ore su 6000!).

    Solo per crescita della mia conoscenza, a parte lal uminosità, quando si è al limite dello zoom come nel mio caso, ci possono essere anche altre problematiche importanti?
    Ultima modifica di quironda; 03-01-2010 alle 22:19

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    sarei interessato anche io a toglirermi un dubbio che mi affligge sul discorso luminosita' da un bel po', quando io visualizzo diciamo a un ipotetico 4 metri di distanza un 3 metri di base con zoom al massimo ho una luminosita' maggiore a schermo rispetto a visualizzare sempre 3 metri di base ma a 5 metri di distanza con zoom al minimo??
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167
    Citazione Originariamente scritto da quironda
    (...) quindi o cerco un proiettore più luminoso oppure mi tengo il mio Domino 20H
    Ma no... dai... non ho mica detto che rimarresti certamente deluso, anzi!

    Semmai, se sei come me un amante della dinamica e dell'impatto visivo che solo un'immagine luminosa riesce a dare, potresti essere costretto a cambiare la lampada molto prima della sua durata standard, pur di rinnovare le ottime prestazioni iniziali (e la conformità allo standard DCI).

    ...e comunque di soluzioni alternative ce ne sono almeno due:
    1) uno schermo a guadagno più alto, facilmente ottenibile -ad esempio- con specifiche vernici da proiezione: ho visto *resuscitare* un Mitsubishi HC5000, messo in crisi da uno schermo un po' troppo grande per lui, proprio grazie ad un'opportuna combinazione di basecoat e topcoat della GooSystems;
    2) il passaggio, dopo le prime 500 o 1000 ore, ad una calibrazione basata sulla modalità immagine "Normal" (P.C.F. disinserito) che ti restituirebbe tutta la "birra" necessaria, al prezzo di un innalzamento della temperatura colore e del livello del nero, al quale IMHO si può fare l'abitudine più facilmente rispetto ad un'immagine "moscia".

    Se poi non sei affatto interessato al Constant Height 2,35:1, e un maggior esborso di almeno 500 euro non è per te un problema, potresti optare per l'omologo Epson, l'EH-TW5500, altra gran bella macchina, che ti metterebbe ragionevolmente al sicuro quanto a flusso luminoso.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1.167

    Citazione Originariamente scritto da ZIKY
    quando io visualizzo diciamo a un ipotetico 4 metri di distanza un 3 metri di base con zoom al massimo (...)
    ZIKI, se stai facendo riferimento al vpr oggetto di questo thread, le distanze cui fai riferimento ovviamente non sono giuste, ma il concetto si!

    Indicativamente, a parità di base proiettata, passando da <proiettore alla minima distanza con zoom all'estremo wide> a <proiettore alla massima distanza con zoom all'estremo tele> il flusso luminoso prodotto dal vpr (e di conseguenza la luminanza del bianco) si riduce di poco più del 40%. Eh, si... è proprio tanto, ma c'è poco da scandalizzarsi: è tipico si tutti gli obiettivi con ampia escursione zoom.
    "Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)


Pagina 7 di 71 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •