|
|
Risultati da 76 a 90 di 1065
Discussione: Panasonic PT-AE4000
-
22-12-2009, 19:05 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da duramadre
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
22-12-2009, 19:44 #77
@ enrico.p
Quindi mi confermi che con un telo di 200 di base e guadagno 1.1 la distanza ottimale potrebbe essere 3,80m dal telo? Che poi è la distanza massima dove lo posso mettere, o lo avvicino un po?
Grazie, ciao
-
22-12-2009, 21:34 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Ciao a tutti. Oggi mi è finalmente arrivato il pt ae4000. Avrei da porvi u quesito......Vorrei collegare i miei due vpr (il pt ae4000 e il ptax200) in simultanea, per saggiare direttamente le varie differenze. Ovvero..Vorrei che i due vpr proiettassero lo stesso film in contemporanea. Sapete dirmi come si può fare? Io possiedo un onkyo tx nr906 e un blu ray pioneer bdp 51 fd.
Grazzimissime..
p.s. sono nei guai......secondo mia moglie ho buttato via dei soldi! Non nota molta differenza fra i due vprUltima modifica di vanhelsingh1962; 22-12-2009 alle 21:55
TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
23-12-2009, 06:55 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Se non sbaglio l'Onkio ha 2 uscite hdmi: se si possono abilitare in contemporanea sei a cavallo, altrimenti credo che l'unico modo sia avere 2 sorgenti separate (e tarate). Ovvio poi che devi oscurare metà lente dell'AX-200 e l'altra metà del Panny 4000...
Tua moglie dice così, ma tu ??
-
23-12-2009, 08:40 #80
Originariamente scritto da longaf
Tieni poi conto che l'eventuale guadagno di luminosità che otterresti avvicinando il proiettore al di sotto della tua distanza massima ti tornerebbe utile nel tempo, quando il flusso emesso dalla lampada calerà inevitabilmente, fino a dimezzarsi o peggio...
L'unica vera controindicazione alla riduzione della distanza di proiezione potrebbe semmai essere legata all'uso dello shift. Mi spiego: dato un certo dislivello (verticale) ed, eventualmente, anche un certo disassamento (orizzontale) tra centro della lente e centro dello schermo, è evidente che quanto più si riduce la distanza di proiezione tanto più si dovranno utilizzare i lens-shift. In situazioni estreme (uno o entrambi gli shifts prossimi al "fondo-corsa", specie se in concomitanza con l'uso di focali molto corte) il decadimento delle prestazioni dell'ottica potrebbe essere evidente, sia in termini di vere e proprie aberrazioni geometriche che di perdità di risolvenza e/o acutanza.
Questo perchè una situazione come quella appena descritta comporta l'uso delle porzioni più periferiche delle lenti di cui è composto l'obiettivo e, per quanto accuratamente possa essere progettato quest'ultimo, ciò va in contrapposizione con la ricerca delle migliori prestazioni e spesso vale anche per obiettivi fotografici che costano varie volte l'intero proiettore di cui trattasi.
Allora, quando non sia possibile abbassare ulteriormente il proiettore o rimetterlo in asse orizzontale con lo schermo, l'unica soluzione per "contenere i danni" può essere proprio l'allontanamento del proiettore, con conseguente riduzione dell'uso dello/degli shift.
Ma, attenzione, ho fatto riferimento a casi *estremi*: un uso moderato del lens-shift non ritengo possa produrre cali prestazionali visibili, dunque frenate le pippe mentali, sempre pronte a scatenarsi!
Bottom line: longaf, metti tranquillamente il tuo Panny dove ti risulta più comodo... con i tuoi 2 metri di schermo non avrai problemi, se non -forse- nel caso tu sia costretto a "forzare" molto gli shifts."Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
23-12-2009, 09:29 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da SKYFAZER
Chiedo info ai già possessori del 4000.... Nelle impostazioni di immagine 16:9 e 2:35, mi da solo OFF senza la possibilità di abilitare in ON questa funzioni.
Premsso che sono neofita e bracolo nel buio, riguardo questi marchingegni, mi sapete dire come passare da u n immagine 16:9 as una in 2:35 e viceversa?Ultima modifica di vanhelsingh1962; 23-12-2009 alle 09:58
TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
23-12-2009, 10:39 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Mi sembra che nei link postati all'inizio ci sia anche un video completo su come effettuare questa operazione
-
23-12-2009, 11:07 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
23-12-2009, 11:12 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
ok....Grazie! ti ho mandato mp per chiederti alcune impostazioni ottimali.
Ti ringrazio per la risposta!TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
23-12-2009, 14:16 #85
Originariamente scritto da vanhelsingh1962
E' risaputo che fra i due non c'è molta differenza
Se vuoi, con grande sacrificio mi offro di venire a casa tua per ritirare il pt-ae4000 e lasciarti in cambio un panettone.
A tua moglie potrei regalare un vaso di fiori ...
p.s.: lo so che è difficile resistere, ma la moglie non dovrebbe MAI vedere il vpr prima di una degna taratura. Meglio ancora se preceduta da una adeguata s-taratura del vecchio vpr ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
23-12-2009, 14:30 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- GENOVA
- Messaggi
- 162
Auguroni di buone feste!!!!TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50
-
24-12-2009, 13:28 #87
Test cine4home pt-ae4000.
Buona lettura.
http://www.cine4home.de/tests/projek...E4000testa.htmCICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
26-12-2009, 10:58 #88
dimensione schermo diverse da segnale a segnale.
Ciao a tutti.
Proprio ieri ho finito la mia saletta cinema, che chiaramente monta come proiettore il nostro caro panasonic.
L'unico problema che ho e' il seguente, e spero che qualcuno riesca a illuminarmi...:
Uso un HTPC come fonte generica ma una PS3 come lettore di bluray, ora, se setto le dimensioni dello schermo con zoom e fuoco per l'HTPC, quando vado ad attaccare la PS3 lo schermo risulta molto piu' grande, e devo riutilizzare lo zoom, stessa cosa se uso i pattern di centraggio del panny!
Qualcuno mi sa illuminare?
Inoltre dove posso trovare una guida, anche inglese, per tarare il panny utilizzando il waveform?? sul manuale praticamente delle funzioni avanzate non fa cenno!!!
Un grazie a chiunque mi voglia aiutare e un augurio di Buon Natale e felice anno nuovo!!// VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3
-
26-12-2009, 11:09 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 342
Originariamente scritto da spawnman
La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa
-
27-12-2009, 02:09 #90
Originariamente scritto da polymet
Per quanto riguarda l' iris dinamico, non vorrei apparire come il pignolo di turno, ma il suo ritardo nell' intervenire ogni volta che c'è un taglio e si passa da una inquadratura più luminosa ad una meno, o viceversa, è ben visibile e riconoscibile. C' è ogni volta la luminosità che per un breve istante cresce o diminuisce. E' comunque veloce, ma ben visibile. Anche qui comuqnue direi che siamo a livelli accettabili, e non infastidisce, a meno di non essere allergici a queste piccolezze, e la visione con i film, è senz'altro migliore con iris on.
vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato