Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 71 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1065

Discussione: Panasonic PT-AE4000

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    Grazie, nel frattempo ho trovato in rete il manuale in inglese che, a pag.27, dice: "The LAMP indicator will inform you of the replacement timing at 1800 hours, and at 2000 hours, the projector will be turned off"; quindi sembra che la durata della lampada sia indipendente dalla modalità di proiezione (standard - eco) .
    Un bel salto indietro rispetto al mio Pana 900 che, da manuale, dichiarava 3000 ore in alta o bassa luminosità con iris inserito (2000 in alta senza iris).
    vpr Sony VPL-HW55ES schermo fisso 244x138(16:9) sinto av onkyo 876 silver centrale B&w CC6 diffusori frontali B&w 640 surround back B&w 686 sub Mordaunt-short T1000 lettore HTPC

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    Ho appena parlato con l'assistenza in inghilterra e una signora molto gentile mi ha detto alcune cose interessanti:
    1) la durata della lampada stimata è la stessa in alta o bassa luminosità
    2) il prezzo indicativo della lampada è di circa 440 euro (rilevato in svizzera imposte comprese)
    3) tutti i videoproiettori da riparare vengono ritirati a cura di panasonic e spediti in inghilterra per l'assistenza
    4) la procedura per l'assistenza sopra citata si applica ai proiettori acquistati in europa con qualsiasi garanzia europea
    5) la garanzia copre tre anni il proiettore e 500 ore o sei mesi la lampada
    vpr Sony VPL-HW55ES schermo fisso 244x138(16:9) sinto av onkyo 876 silver centrale B&w CC6 diffusori frontali B&w 640 surround back B&w 686 sub Mordaunt-short T1000 lettore HTPC

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, è il mio primo intervento, più liberatorio che altro, ma dopo aver letto tutto o quasi sul Panasonic ho accumulato tanta di quella tensione che mi diventa obbligatorio postare subito qualcosa! Giunto in mattinata col corriere e lasciato a "temperatura ambiente" un paio d'ore (nel frattempo me lo sono rimirato come un'opera d'arte), ho effettuato tutte le sinapsi hdmi 1.3b con l'octava e le sorgenti (d.r. cavo 4geek 10 metri - no problem - 25 euri) e premuto il famigerato bottone rosso! Da non credere, già con le sole tarature di fabbrica il risultato è entusiasmante!!! Con Sky-HD e un paio di BR (Troy-Gladiatore) A 5,5 m di distanza e 2,70 m di base schermo luminosità, colore, dettaglio e nero sono veramente appaganti e ti fanno (a noi poveri) esclamare subito "non ho buttato via i soldi, meno male"! Ora smaltita l'adrenalina mi lancerò nelle tarature (cmq obbligatorie) e poi vi farò sapere, ma... la prima impressione è quella che conta, no?!
    p.s. ...e vengo da un dlp!!!
    Vpr Panasonic PT-AE4000E - Acer PD520 + Scaler Zinwell Lcd LG 37LH3000 Blu-ray LG BD390 DVD-HDD LG RH399 HDD Emtec S120H Sat Sky-HD Ampli Harman Kardon AVR 505LE Casse Canton Plus XL Splitter Octava 5x2 Schermo Dingeldein w270 mot. Cavi Lindy-4geek

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    26

    Iris

    Salve a tutti. Starei valutando, tra gli altri, l'acquisto del panasonic PT-AE4000; ciò che mi frena è un'esperienza avuta tempo fa con un Hitachi PJ-100, un 3LCD il cui iris dinamico entrava in funzione con qualche frazione di secondo di ritardo, causando variazioni di luminosità (se si passava, ad esempio, da una scena chiara ad una scura, in una prima fase - ad iris più aperto - il livello del nero era più alto, salvo poi, dopo poco, con la chiusura dell'iris , ridursi a livelli accettabili (per l'epoca)); questa variazione di luminosità è visibile anche con il PT-AE4000, oppure l'iris è stato talmente perfezionato che entra immediatamente in funzione con il variare della scena (per tornare al caso precedente, si passa dal chiaro allo scuro, oppure dal chiaro si passa ad uno scuro con alto livello di luminosità, a causa dell'iris che ancora si deve ancora chiudere, e solo dopo che si è chiuso si assiste ad una performance del vpr adeguata).
    Grazie a tutti. Saluti.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    l'altra sera mi sono dedicato a memorizzare le impostazioni della lente sui due schermi,precisamente:

    1-16:9 su schermo 21:9

    2-21:9 su schermo 21:9

    3-16:9 su schermo 16:9

    il tutto fortunatamente senza mai dover toccare piu' i due shift,ero veramente a limite con le misure,il tutto grazie ai 2 schermi che sono riuscito ad allineare quasi perfettamente,appena posso regitro un bel video dei vari passaggi tra schermo e formati,una vera goduria
    La mia Sala pioneer 507xd/hisense 65"4k-xiaomi ust 4k 1s jvc x5000 adeo tensio 21:9 130"/ adeo 16:9 113"/ schermo a cornice 125" Strong SRT 7840 Ricevitore Satellitare sony bpx800/zidoox10/nvidia shield tv pro/pc gaming/xbox one x/bartop/virtual pinbal(switch) denon Denon AVR-X6300/ klipsch 7,1 rf62-rc62-rs42-b3-hc810 logitech harmony 1000/alexa

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Citazione Originariamente scritto da Bodhi1808
    oppure l'iris è stato talmente perfezionato che entra immediatamente in funzione con il variare della scena (per tornare al caso precedente, si passa dal chiaro allo scuro, oppure dal chiaro si passa ad uno scuro con alto livello di luminosità, a causa dell'iris che ancora si deve ancora chiudere, e solo dopo che si è chiuso si assiste ad una performance del vpr adeguata).
    Grazie a tutti. Saluti.
    Onestamente già sul 3000 è impossibile percepire l'iris dinamico in funzione e se non erro dovrebbe essere identico a quello montato sul nuovo 4000 per cui se tanto mi da tanto...

    ciao

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    Recensione

    Per chi mastica l'inglese, ecco l'ennesima (ottima) recensione di Projector Reviews: qui

    E, se non bastasse, il confronto diretto con l'Epson 8500 (credo l'equivalente americano del ns 5500): qui

    Buona lettura

    Si parla anche del problema del rosso (forse dovuto alla nuova lampada usata) un po' eccessivo (ma correggibile con una accurata taratura) e dell'effettivo alto costo di "manutenzione": se leggete la comparativa c'è un'attento esame dei costi e si nota che, pur costando meno dell'Epson (il concorrente diretto), si arriva a pareggiare presto il conto, dato che le lampade Epson, oltre che costare meno, durano di più (4000 ore sia in eco che full).
    Se può essere d'aiuto per una calibrazione "veloce" (ovvio che poi ognuno troverà la propria..), riporto i valori scelti dal recensore:


    Cinema 1 Cinema 2 Cinema 3 Normal Dynamic Color 1 Color 2
    Contrast = (0) 1 -1 0 0 -2 0 0
    Brightness = (0) 1 1 1 4 4 4 7
    Color = (0) 0 0 0 0 0 -5 0
    Tint = (0) 0 0 0 0 0 -4 0

    Vi ricordo che questi sono ottenuti con la lampada in full mode.
    Ultima modifica di SKYFAZER; 27-11-2009 alle 23:49

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    A proposito di Projector reviews, nella comparativa tra Panasonic PT-AE4000 ed Epson 8500BU (il ns. TW5500) c'è questa immagine

    dove si evidenzia sia un livello del nero più alto a sfavore del Panasonic (sulla sinistra) rispetto all'Epson (sulla destra), sia la presenza di fastidiosi hot spots agli angoli del PT-AE4000, con la precisazione che si potrebbe trattare di un difetto di pre-produzione; avete avuto modo di verificare gli stessi problemi sui modelli in commercio adesso?

    P.s. ecco il link alla pagina http://www.projectorreviews.com/proj..._PT-AE4000.php

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    se non ho letto male si tratta di una foto con tempi d'esposizioni volutamente prolungati....

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    QUOTE INTEGRALE RIMOSSO DAL MODERATORE (BELFIORE)

    Grazie delle info
    Sicuramente questa è la funzione che fa al momento preferire questo proiettore. Penso che per sceglierne altri, si dovrebbero evidenziare differenze sensibili, e non mi pare. Direi che sembra un proiettore molto completo, versatile e comodo da usare.

    Unico dubbio è l'abbinamento con uno schermo di 3 metri (21/9), che vorrei anch'io di queste dimensioni. Ce la fa bene come luminosità? Ovviamente usato al buio, fra l'altro anch'io ho una sala con muri scuri poco riflettenti, anche se non proprio tutti neri, che dovrebbe far andare al meglio il proiettore. Intedo dire, per esempio, nella scena della lotta nell'arena del gladiatore, si riesce ad avere la sensazione una ripresa sotto il sole battente, o sembra che ci sia un piccolo velo di nuvole, o un inizio di eclisse di sole, tipico di quando un proiettore è al limite come luminosità?
    Spesso ormai tutti parlano delle basse luci, del livello del nero, ma poi si dimenticano delle alte luci.

    Rimpiangi da questo punto di vista un po' gli altri pj digitali che hai avuto?
    Il tuo schermo da 3m ha guadagno 1:1 o più alto?
    Ultima modifica di belfiore; 01-12-2009 alle 13:01

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    se non ho letto male si tratta di una foto con tempi d'esposizioni volutamente prolungati....
    Veramente tutte e due le foto sono state fatte con tempi di esposizione prolungati (se non ho letto male io); a parità di condizioni, pertanto, l'Epson sembrerebbe migliore; possibile, però, che ci sia tanta differenza tra i due vpr?

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    QUOTE INTEGRALE RIMOSSO DAL MODERATORE (BELFIORE)


    Come ha scritto duramadre, sono tempi di esposizione volutamente prolungati (ovviamente per entrambi) appositamente per evidenziare se ci sono differenze, non per misurare la differenza, che ad occhio dovrebbe essere minore.
    Ultima modifica di belfiore; 01-12-2009 alle 13:01

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    2
    Scusate possessori del pt4000,ma con uno schermo 16:9 con base da 250 cm riesco a proiettare da 3 mt?Con il mio vecchio pt700 non avevo problemi.Grazie dell'aiuto.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    @Robor: guarda qui

    Comunque ti anticipo la risposta: no. Da quella distanza puoi arrivare a 2,21m di base schermo. Al contrario, se vuoi proiettare su base di 2,5m, devi spostare il vpr a 3.39m. Però, se le indicazioni date sono esatte, avresti un problema di eccessiva luminosità. A questo punto una soluzione potrebbe essere un telo grigio a guadagno 0.95 (tipo il Greyhawk della Stewart) e ci guadagneresti con i livelli del nero o una più economica come un filtro grigio sull'obiettivo...
    Ultima modifica di SKYFAZER; 01-12-2009 alle 12:48

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    dell'effettivo alto costo di "manutenzione": se leggete la comparativa c'è un'attento esame dei costi e si nota che, pur costando meno dell'Epson (il concorrente diretto), si arriva a pareggiare presto il conto, dato che le lampade Epson, oltre che costare meno, durano di più (4000 ore sia in eco che full).
    Anch'io ero preoccupato del costo di "manutenzione", come puoi vedere dai messaggi precedenti, poi oggi ho telefonato in Epson e mi hanno detto che il proiettore è in vendita da dicembre con un listino di circa €. 3.300
    Da una rapida ricerca (se escludiamo il sito che l'aveva disponibile prima che fosse a listino) è in vendita a €.2.999 contro i 2.130-2.250 del panasonic; quindi con una differenza dai 750 euro in su .
    Se si utilizza il proiettore 2 ore al giorno tutti i giorni, vuol dire che con l'acquisto di una lampada del panasonic sei a posto per circa sei anni, e fra sei anni...........LED
    vpr Sony VPL-HW55ES schermo fisso 244x138(16:9) sinto av onkyo 876 silver centrale B&w CC6 diffusori frontali B&w 640 surround back B&w 686 sub Mordaunt-short T1000 lettore HTPC


Pagina 2 di 71 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •