|
|
Risultati da 2.311 a 2.325 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
07-09-2015, 10:16 #2311
Ciao ragazzi. Ma queste del menù colore USER sono le voci per tarare il triangolo di gamut?
....variando quei valori, con eecolor disattivo, riuscirei ad avere un triangolo di gamut con i vertici perfettamente centrati.....per poi una volta tarato attivare l'eecolor per avere il gamut esteso?Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
07-09-2015, 12:46 #2312
Sono le coordinate dei Primari, variandole sposti i singoli vertici del triangolo del Gamut, il tutto ovviamente da verificare tramite sonda ed apposito programma di calibrazione.
Fatto l'allineamento ci penserà poi l'eecolor a stravolgere il risultato inventandosi dei nuovi colori senza alcun legame con i colori presenti nel materiale originale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2016, 18:16 #2313
Qualcuno sa dirmi perché quando seleziono sul vango rgb mi diventa l'immagine verde!ho provato anche a cambiare sul radiance ma non aggancia il segnale!
-
25-03-2016, 14:13 #2314
trovato,spostando l'uscita hdmi 2 sul vango,legge correttamente lo spazio colore rgb.mi chiedevo come mai se selezione video rgb c'e un incremento del nero,forse è meglio selezionare quest'ultima con gamma colori hdtv?
-
25-03-2016, 14:28 #2315
perchè estendi la gamma da 16-235 a 0-255, ma attento perchè se non lo regoli in maniera adeguata, ti ritroverai con immagini con luminosità e contrasto sfalsati.
ti consiglio di leggerti per bene le guide relative alla calibrazione prima.
-
25-03-2016, 15:14 #2316
grazie ma ho fatto un autocal con calman,e devo dire che per certi aspetti lo preferisco cosi',per altri preferisco i colori dell'eecolor
-
25-03-2016, 15:54 #2317
alt. tu parli, inconsapevolmente, di spazio colore che è codificato in component 16-235. lo spazio rgb 0-255 include i livelli blacker than black e whiter than white rispettivamente 0-15 e 236-255 che non si dovrebbero vedere. che la calibrazione venga fatta in automatico va benissimo, ma che tu debba impostare lo spaio colore coerentemente è altrettanto vero.
Per cui assicurati che sorgente e display e tutto quello che c'è di mezzo siano impostati alla stessa maniera o in un modo o nell'altro.
io personalmente preferisco impostare lo spazio esteso 0-255 e poi intervenire sui controlli della luminosità e contrasto per veder lo spazio ristretto. a quel punto dai tutto in pasto all'autocalibrazione, ma quei livelli dovresti definirli tu preventivamente
-
25-03-2016, 16:27 #2318
grazie stazza,è come ho fatto io,ho settato lumunisota' contrasto gamma,16-235,ma nel vango avevo impostato rgb e hdtv,poi dato tutto in pasto ad autocal,sono anche riuscito nell'ottimizzazione del display a far entrare quel benedetto pallino verde nel quadrato,ho anche,tramite bilanciamento del bianco,a livellare rgb a 30 e 100 ire.come dicevo immagine naturale e piacevole.peccato per eecolor che per farti un esempio hai presente nei doni della morte 2quando silente si trova con harry in una schermata bianca?beh con eecolor diventa giallina e la barba di silente da bianca diventa come quella di un fumatore incallito da 20/30 anni
proprio 2 immagini differenti
-
25-03-2016, 17:00 #2319
figurati.
prova ad usare l'eecolor solo pre la calibrazione con la 3Dlut senza "pomparlo" con la sovrasaturazione dei colori. a mio avviso dovresti raggiungere un risultato migliore, tenendo conto che la 3Dlut ti dà proprio la corretta saturazione ad ogni livello
-
25-03-2016, 17:12 #2320
ho provato,ma praticamente quando faccio l'ottimizzazione del display mi sfora il verde andando fuori dal quadrato ed il verde diventa fosforescente.calibrare con l'eecolor acceso diventa un pasticcio ho gia provato,devo dire comunque che da quando sono passato dalla spyder 3 alla i1 display pro sono cambiate molte cose
-
26-03-2016, 08:09 #2321
scusa, moi sono spiegato male. Intendevo dire di usare l'eecolor per caricare il file 3Dlut per la correzione/calibrazione, mentre di NON utilizzarlo per dare il boost sulle saturazioni
-
26-03-2016, 13:02 #2322
Il mio Vango è defunto, nonostante gli sforzi dell'assistenza non supportata piu' dalla casa madre in quanto la macchina come è noto è fuori produzione, non è stato possibile ripararlo.
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
26-03-2016, 14:58 #2323
Mi spiace!caspita che sfortuna,per ora il mio ha 960 ore e funziona egregiamente
-
26-03-2016, 15:35 #2324
Il mio ne aveva 3700 di ore lo usavo praticamente come tv... vani i tentativi di cambiare alimentatore e sensori interni della temperatura, forse è andata la scheda madre, un peccato veramente...mi consolero' a caro prezzo con un sony 320 anche se sono stato ad un passo nel prendere l'epson ls10000, ma il 4k avanza....
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
26-03-2016, 18:00 #2325
Il vango non ha filtro anti polvere nel condotto di areazione del radiatore del raffreddamento a liquido e la polvere depositandosi sul raduatore stesso e ostruendo parzialmente il condotto ne riduce molto l'efficenza termica e la componentistica lavora a temperature troppo alte fino a dare questi problemi....proprio ieri ho suggerito questa cosa ad un amico il cui vango non si accendeva più....per fortuna ha risolto con una bella pulita....non era riuscito ad avere l'indirizzo di un centro assistenza...
Ultima modifica di Guido310; 26-03-2016 alle 18:04