EISA Awards 2025-2026

Emidio Frattaroli 15 Agosto 2025 Mobile

L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.


- click per ingrandire -

L'EISA, ovvero l'Expert Imaging & Sound Association, è l'associazione nata nel 1982, ben 43 anni fa, che premia ogni anno i migliori prodotti di elettronica di consumo con gli EISA Awards. Oggi l'EISA è formata da 56 riviste del settore consumer electronics in rappresentanza di ben 27 paesi da tutto il mondo. Le varie riviste sono riunite in sei differenti 'Expert Groups' che rappresentano le rispettive aree di competenza: Photography, Hi-Fi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile Devices e In-Car Electronics. Ogni Paese può esprimere una sola rivista per ogni Gruppo di Esperti. Per vincere un EISA Award, tutti i prodotti sono sottoposti a un processo di valutazione suddiviso in più fasi.


- click per ingrandire -

Prima di tutto i prodotti vengono testati in maniera approfondita presso le varie riviste EISA e in molti casi vengono anche presentati in maniera esclusiva alle riviste che fanno parte dell'associazione durante i primi mesi dell'anno. Spesso vengono organizzati meeting online e approfondimenti 'on-site' in modo che gli esperti EISA possano verificare sul campo la qualità dei vari prodotti. Archiviati gli ostacoli della pandemia, quest'anno la maggior parte dei prodotti è arrivata in tempo nelle varie redazioni in modo da condurre analisi approfondite e formulare le varie candidature in forma di nominations, controllate e ratificate come di consueto dai 'Manager' di ogni gruppo di esperti.


- click per ingrandire -

Per il terzo anno consecutivo, il processo di voto democratico per scegliere i vincitori si è svolto online ed oggi, 15 agosto, possiamo svelare come ogni anno e in perfetto orario, i premi di tutte le categorie. Maggiori informazioni sull'EISA, sulla sua composizione e sull'assegnazione dei premi, sono in questa pagina. Dal 2019 AV Magazine è parte dell'EISA all'interno del "Mobile Electronics Expert Group", partecipando quindi sia all'analisi che alla decisione dei vincitori per questa categoria e anche in altre categorie di concerto con altri Expert Group. Nelle pagine che seguono, elenchiamo i vincitori degli EISA Awards 2025 - 2025 partendo proprio dal gruppo "Mobile Electronics".

________________________________________

 

EISA SMARTPHONE 2024-2025

Honor 400

- click per ingrandire -

"Dotato di specifiche impressionanti, l'HONOR 400 offre prestazioni eccezionali per una vasta gamma di utenti. Il display AMOLED da 6,55 pollici, con una luminosità di 5000 nit e una risoluzione di 2736x1264, offre immagini nitide ed un'eccellente visibilità in condizioni di forte luminosità, stabilendo uno standard elevato per i display della sua categoria. Il sistema fotocamera potenziato AI da 200MP cattura immagini dettagliate con elaborazione avanzata, mentre la batteria al silicio-carbone da 5300mAh, abbinata alla ricarica rapida da 66W, garantisce prestazioni durature e ricariche veloci, rendendo questo dispositivo una scelta convincente per gli utenti alla ricerca di tecnologia affidabile e performante."

________________________________________

 

EISA FOLDABLE SMARTPHONE 2025-2026:

Motorola Razr 60 Ultra


- click per ingrandire -

"Il chipset Snapdragon 8 Elite da 3 nm con 16 GB di RAM LPDDR5X garantisce che il Motorola Razr 60 Ultra gestisca attività intensive come il gioco e il multitasking con il 25% in meno di consumo energetico, mantenendo l'efficienza sia piegato e sia aperto. Il suo design pieghevole presenta un display interno pOLED da 7 pollici con risoluzione 2992x1224 e frequenza di aggiornamento di 165Hz, abbinato a uno schermo esterno pOLED da 4 pollici completamente funzionale che riflette le capacità del display interno, consentendo un utilizzo e interazioni delle app senza doverlo aprire. La batteria da 4700 mAh con ricarica TurboPower da 68W offre oltre 36 ore di utilizzo e una ricarica completa in circa 40 minuti, migliorando la praticità del Motorola Razr 60 Ultra nella sua forma compatta."

________________________________________

 

EISA PHOTO & VIDEO SMARTPHONE 2025-2026:
Shared with Photography Expert Group

Xiaomi 15 Ultra


- click per ingrandire -

"Un sistema quad-camera con un sensore Sony LYT-900 da 50MP e apertura f/1,63 garantisce che lo Xiaomi 15 Ultra catturi immagini dettagliate con un'ottima gamma dinamica in diverse condizioni di illuminazione. Il teleobiettivo a periscopio da 200MP con una lunghezza focale di 100mm e un'apertura di f/2.6 offre uno zoom ottico preciso fino a 4.3x, mantenendo la definizione anche per soggetti distanti. Il profilo colore ottimizzato da Leica, la registrazione video 4K a 120fps con supporto Log a 10 bit per una miglior correzione del colore e gli strumenti di editing potenziati dall'IA rendono questo dispositivo una scelta eccellente per gli appassionati di foto e video di alta qualità."

________________________________________

 

EISA AI SMARTPHONE 2025-2026:

Samsung Galaxy S25 Ultra


- click per ingrandire -

"Alimentato dal chipset Snapdragon 8 Elite con una NPU migliorata del 40%, il Samsung Galaxy S25 Ultra offre un avanzato processamento AI on-device per funzionalità come la ricerca in linguaggio naturale e le azioni tra app, consentendo un'automazione dei compiti senza soluzione di continuità. La sua fotocamera ultra-grandangolare da 50MP, abbinata al motore “ProVisual”, migliora la fotografia e il video in condizioni di scarsa luminosità con riduzione del rumore guidata dall'AI e registrazione HDR a 10 bit per un'accuratezza cromatica superiore. Il Personal Data Engine, protetto da Knox Vault, garantisce la personalizzazione crittografata dell'IA su dispositivo offrendo esperienze su misura, privilegiando la privacy dell'utente. Queste specifiche consentono interazioni efficienti, sicure e consapevoli del contesto per l'AI, stabilendo un elevato standard per le prestazioni degli smartphone nel 2025."

________________________________________

 

EISA SMARTWATCH 2025-2026:

Huawei Watch 5


- click per ingrandire -

"Una vita della batteria eccezionale, che dura fino a 11 giorni in modalità Ultra-Long per il modello da 46 mm e 7 giorni per il modello da 42 mm, consente al Huawei Watch 5 di supportare un utilizzo prolungato con funzionalità abilitate come il monitoraggio della frequenza cardiaca, il tracciamento del sonno e le notifiche. Materie prime di alta qualità, tra cui titanio di grado aerospaziale e acciaio inossidabile 904L, unite a una finitura lucida o satinata, garantiscono resistenza e un'estetica raffinata adatta a contesti diversi. Il monitoraggio avanzato della salute, potenziato dal sensore X-Tap per misurazioni precise di ECG e SpO2, completano il nuovo Huawei Watch 5 assieme al vivace display AMOLED LTPO 2.0, offrendo un'esperienza utente impeccabile con frequenze di aggiornamento dinamiche per un'efficienza energetica ottimale."

________________________________________

 

EISA TABLET 2025-2026:

TCL NXTPAPER 11 Plus


- click per ingrandire -

"Il display da 11,5 pollici con risoluzione 2,2K e frequenza di aggiornamento a 120Hz sul TCL NXTPAPER 11 Plus sfrutta la tecnologia NXTPAPER 4.0, utilizzando la litografia a nano-matrice per offrire immagini nitide e prive di riflessi con copertura del 100% della gamma di colori sRGB per una riproduzione accurata dei colori. La modalità Smart Eye Comfort guidata dall'IA regola luminosità, contrasto e temperatura del colore in base agli scenari di utilizzo, riducendo l'affaticamento degli occhi durante sessioni di lettura o lavoro prolungate. Con un processore 8-core MediaTek Helio G100, da 8GB o 12GB di RAM, e una batteria da 8.000mAh con ricarica rapida da 33W, il TCL NXTPAPER 11 Plus garantisce un multitasking efficiente e prestazioni per tutta la giornata per la produttività e l'intrattenimento."

________________________________________

 

EISA NOISE CANCELLING HEADPHONES 2025-2026:

Sony WH-1000XM6


- click per ingrandire -

"Le cuffie Sony WH-1000XM6 offrono prestazioni audio eccezionali grazie alle avanzate caratteristiche tecniche. Il processore di cancellazione del rumore HD QN3, abbinato a 12 microfoni, consente la riduzione del rumore in tempo reale su varie frequenze, creando un ambiente di ascolto coinvolgente. Un suono ad alta fedeltà è ottenuto con un driver da 30 mm e il supporto del codec LDAC, garantendo una riproduzione audio precisa e fedele. Inoltre, un'ampia fascia e un design pieghevole migliorano il comfort, completati da una durata della batteria di 30 ore e dalla ricarica rapida che fornisce tre ore di riproduzione da una ricarica di tre minuti. Queste specifiche le rendono una scelta vincente per coloro che danno priorità all'audio di alta qualità, privo di distrazioni."

________________________________________

 

EISA IN-EAR HEADPHONES 2025-2026:

Technics EAH-AZ100


- click per ingrandire -

"Il Technics EAH-AZ100 utilizza la tecnologia avanzata del driver a fluido magnetico con un diaframma in alluminio da 10 mm, offrendo una riproduzione audio precisa con alti precisi e bassi profondi e controllati per un palcoscenico sonoro equilibrato. Il sistema di cancellazione del rumore adattativo, che utilizza microfoni di feed-forward e di feedback, si regola dinamicamente al rumore ambientale, garantendo prestazioni costanti in ambienti diversi. Il supporto per Dolby Atmos con inseguimento dei movimenti della testa, abbinato alla compatibilità Bluetooth 5.3 e codec LDAC, offre un'audio spaziale coinvolgente e streaming wireless ad alta risoluzione. Il design ergonomico con adattamento a conchiglia, completato da cinque dimensioni di auricolari, garantisce comfort per l'intera giornata e una vestibilità sicura, rendendo il Technics EAH-AZ100 una scelta affidabile per una qualità audio superiore e un'esperienza utente."

________________________________________

EISA PORTABLE LOUDSPEAKER 2025-2026:

JBL Flip 7


- click per ingrandire -

"Con il suo telaio compatto e un peso di soli 560 grammi, il JBL Flip 7 è progettato per una portabilità senza sforzo senza compromettere la durabilità, vantando una classificazione IP68 per resistenza all'acqua, alla polvere e agli urti. La sua architettura acustica aggiornata include una cupola del tweeter ridisegnata ed AI Sound Boost proprietario di JBL, che potenzia dinamicamente la chiarezza e la risposta dei bassi in tempo reale. Lo speaker supporta anche l'audio senza perdita di qualità tramite USB-C e offre fino a 16 ore di riproduzione con Playtime Boost, rendendolo un compagno affidabile per sessioni di ascolto prolungate sia al chiuso che all'aperto. Questi perfezionamenti posizionano il Flip 7 come una soluzione audio portatile ben strutturata basata sull'innovazione pratica."

________________________________________

EISA PORTABLE PROJECTOR 2025-2026:

Yaber T1 Pro


- click per ingrandire -

"Il T1 Pro di Yaber è un proiettore smart ultra-portatile progettato per offrire immagini ampie in una forma cilindrica elegante. Alimentato da un motore LCD/LED, proietta dimensioni delle immagini che vanno da 80 a 120 pollici, rendendolo ideale per l'intrattenimento domestico o in viaggio. Con un peso di appena 1,25 kg, il proiettore è dotato di una resistente laccio in nylon e impugnatura in silicone per un trasporto sicuro, mentre un supporto girevole a 180° assicura una versatile collocazione a parete oppure a soffitto. App di streaming certificati come Netflix, YouTube e Prime Video sono integrati e la configurazione è semplificata tramite autofocus, correzione keystone, allineamento dello schermo e evitamento degli ostacoli. Il diffusore integrato da 8W, potenziato dalla tecnologia TurboSonic, offre un suono senza accessori esterni, completando un pacchetto ricco di funzionalità progettato per l'intrattenimento ovunque."

________________________________________

EISA OUTDOOR PROJECTOR 2025-2026:
Shared with Home Theatre & Vision Expert Group

XGIMI MoGo 4


- click per ingrandire -

"Compatto e cilindrico, si infila in qualsiasi zaino, trasformando giardini, campeggi e tetti in vivaci cinema. Con un luminoso motore DLP/LED (1080P, 460 ISO lumen) e due altoparlanti harman/kardon da 6W, offre immagini ricche e un suono coinvolgente, anche senza oscurità totale o attrezzature extra. Ciò che lo rende unico all'aperto è il supporto integrato che ruota di 360 gradi, consentendoti di orientare il proiettore senza sforzo verso pareti, soffitti, tende o schermi. La sua versatilità all'aperto si evidenzia grazie a funzionalità come la correzione automatica del keystone e una batteria integrata da 2,5 ore. Sia che si tratti di una proiezione al tramonto, di un gioco spontaneo sotto le stelle o di spettacoli di luci ambientali accompagnati dalla musica, il MoGo 4 si adatta senza sforzo. Aggiungi Google TV, HDMI ARC, USB-C e illuminazione RGB e otterrai un dispositivo potente pronto per una spettacolare festival cinematografico."

________________________________________

 

ELENCO COMPLETO DEGLI EISA AWARDS 2025 - 2026

Maggiori informazioni su www.eisa.eu

HI-FI EXPERT GROUP

 

HT AUDIO & VISION EXPERT GROUP

 

PHOTO EXPERT GROUP

 

MOBILE EXPERT GROUP

 

IN-CAR EXPERT GROUP

Per maggiori informazioni: www.eisa.eu

 

Similar Post You May Like

  • EISA Awards 2024-2025

    L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2024 -... »

  • EISA Awards 2022-2023

    L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2022 -... »

  • EISA Awards 2020-2021

    “EISA, l'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione... »

Commenti

Focus

News