|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
20-08-2013, 18:05 #2041
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
20-08-2013, 19:14 #2042
beh l'ho già detto...facendo il test per ottenere il risultato migliore devo portare la luminosità a quel valore con gamma a 1.8... puo' darsi dipenda dal telo che se ben ricordo ha un gain di 1.4
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
20-08-2013, 19:21 #2043
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ok, ma non capisco la necessita'....gamma 1.8 si mette solo in casi estremi di luminosita' ambientale. Troppo basso, secondo me.
Qual' e' il test per ottenere il miglior risultato?
-
20-08-2013, 19:42 #2044
cè un disco test di av magazine avs709 hd che ti fa' regolare i paramentri principali,lo trovi in guida alla calibrazione,poi cè anche regolo sempre gratuito che lo trovi su google
-
20-08-2013, 20:12 #2045
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ok, grazie Tyson!! E c' e' pure un pattern per il gamma? Che forma ha? Voglio dire...io che sto col gamma 2,35 avro' gli stessi risultati sul pattern col Riddick che imposta 1,8?
-
20-08-2013, 22:04 #2046
Penso che alla fine il risultato sia il medesimo,imposti il gamma e poi regoli col test
-
20-08-2013, 22:50 #2047
Perdonate l'entrata un po' così "a bomba" (vi leggo spesso senza intervenire):
tra gamma 1.8 e 2.35 differenza ne passa, e anche tanta, e il risultato visivo è nettamente e totalmente differente.
Se anche si avesse lo stesso nero e la stessa luminosità massima, in tutto l'arco intermedio il comportamento sarebbe come detto radicalmente diverso.
Per quel che ne capisco di proiettori (cioè ancora poco, non ho difficoltà ad ammetterlo, non ne ho uno in casa quindi ho poca pratica alle spalle), mi sembra non torni nemmeno il ragionamento gain alto --> gamma basso, a meno come è stato detto di non essere in condizioni veramente particolari..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
21-08-2013, 00:21 #2048
hai ragione ma con il disco test il risultato delle barre da far lampeggiare è il medesimo,poi certo che il gamma da 1.8 a 2 o 2.2 cambia,
-
21-08-2013, 09:21 #2049
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Invece, capisci benissimo!!
Non c' entra assolutamente niente il guadagno dello schermo con la luminosita' riflessa corretta secondo una potente stabile per poter rendere in modo giusto tutti i gradini di luminosita' (IRE). Gamma e' una questione di grande confusione e di grandi discussioni. 2,2 - 2,3 - 2,4? Poynton addiritura sostiene un gamma di 2,6 per i bat caves con luminosita' intorno ai 50 nits!!!
If the power function on
R’G’B’
– display gamma – is dialed back
a little, that contrast and colorfulness are reduced. At about 300 nt,
with ambient illuminance of 5 or 10 lx, and with a surround of say 5%,
decreasing gamma from 2.4 to 2.2 will visually compensate the effect.
So, if your consumer has such an environment, I recommend gamma
of 2.2. If your customer preferred to display the same imagery at
48 nt, in darkness (zero ambient illuminance), in a 0% surround, then
gamma of 2.6 (as in digital cinema) might be appropriate. In a really,
really bright environment, or with a really bright display (say 400 nt or
500 nt), decreasing gamma to 2.0 might be appropriate.
http://www.spectracal.com/downloads/...20or%202.4.pdf
Il materiale viene dal mastering con un gamma di 2,4. In pratica, i vari calibrators preferiscono un valore di 2,22.
-
21-08-2013, 09:45 #2050
Non so che dirty Tyson, io non ho i problemi che hai tu nemmeno su BD2 dove fatico a vedere persino lo sparkling tipico di questo telo. Quando provai il Vango su muro bianco (prima che arrivasse il bd2) l' immagine era di una pulizia esemplare.
Puoi venire a vedere se vuoi.
Però devo dire che "giocando" (sballando) col gamma alle alte luci il fenomeno usciva fuori ! (per quello ti suggerivo di controllare l'impostazione del contrasto).
PS: dico anch' io la mia sul gamma. Il gamma 2.2 è un riferimento ne più ne meno che avere un bianco di 55 cd/mq : se manchi uno dei 2 sei comunque fuori dal riferimento quindi, se sei un pò a corto di lumens, non ci vedo proprio nulla di male ad abbassare un pò il gamma per recuperare un pò di dinamica nell' arco intermedio.Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 21-08-2013 alle 13:18
-
21-08-2013, 11:35 #2051
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
21-08-2013, 12:04 #2052
io ho provato di tutto ma sti puntini ci sono,appena avro tempo provero a cambiare sorgente e giocare coi vari gamma contrasto e luminosita',per il resto non so che fare.
-
21-08-2013, 12:48 #2053
Ultima modifica di PAOLINO64; 21-08-2013 alle 12:49
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
21-08-2013, 12:59 #2054
no.dei puntini che friggono,esempio il cielo azzurro con sti puntini,vedo che se aumento alla voce miglior dettaglio aumentano
-
21-08-2013, 13:09 #2055
Fermo restando le premesse di cui sopra (tiro un po' a indovinare, non conosco il Vango tra parentesi) sono abbastanza sicuro che quello che vedi sia a volte dithering, a volte la semplice grana o rumore della pellicola, enfatizzata, e per questo non stai trovando la "quadratura".
Le volte che lo noti anche sull'LCD, allora è prevalentemente rumore/grana.
Altrimenti se sull'LCD non lo vedi e sul Vango si, è dithering.
Se aumenti il dettaglio, in entrambi i casi, mi sembra normale che la situazione peggiori...Ultima modifica di ABAP; 21-08-2013 alle 13:10
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)