|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 2362
Discussione: TruVue Vango DLP LED
-
30-07-2013, 11:03 #1981
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
-
30-07-2013, 11:04 #1982
Telo bianco.tutto dopo che ho pasticciato col radiance.paolino ho acquistato uno screen research dato che lo stewart aveva la tela rovinata.gain 1.3 grey
-
30-07-2013, 11:05 #1983
Il nero esiste in un film come esiste sul supporto in cui poi verrà registrato (a questo punto sia fisico che come informazione per la versione "liquida"), poi sta alla sorgente essere in grado di lasciar passare inalterata questa informazione ed al display riprodurla fedelmente. Per cui è palese che più il CR del sistema che si utilizza è elevato e più si avrà margine per ottenere il miglior risultato possibile con il sistema "display - ambiente".
Che i D-Ila abbiano un CR elevato è altrettanto palese e nessuno si è mai sognato di dire il contrario.
Quello che cerco di far passare come concetto è che comunque nell'analizzare un'immagine e cercare di riprodurre fedelmente quello che è contenuto a livello di informazioni sul media in esecuzione è che ci sono anche altri aspetti, senza focalizzarsi e solo sul "nero".
Proprio perchè è importante ma non è l'unico.
Quante volte hai letto sul forum "quel proiettore X fa schifo perché ha un "grigione" e non un nero come i JVC" ? Oppure "l'immagine è si bella, ma non ha il nero del JVC" ..... tutte cose ampiamente fuorvianti. Sei d'accordo ?
Senza poi considerare che il livello di questo parametro è si fondamentale ed inficia ovviamente il CR del display, ma quante volte per linearizzare il tutto dirante la taratura bisogna alzarne il livello ? Chiaro, se non hai margine non alzi nulla, ma se nel 98% dei contesti non lo puoi sfruttare al massimo per una serie di motivi contingenti, rimane un ottimo parametro ma bisognerebbe andare a cercare anche altre cose che fanno di una immagine una "bella immagine".
Al cinema le condizioni di luce sono quelle che sono, ma negli HT con proiettore, quanti hanno un'ambiente controllato al 100% ?
E quanti sono i fortunati che hanno una sala Home Cinema dedicata ?
Per cui posso anche prendermi una Polo 3L che fa 100 Km con 3 litri di gasolio, ma non viaggio sempre in discesa, in folle, con la randa completamente alzata e la bora a 150 Km/h che soffia in condizione favorevole. No ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-07-2013, 11:46 #1984
Veramente questa non è una "Discussione Ufficiale", in caso contrario sarebbero già scattate sanzioni da tempo, è solo una normale discussione in cui si parla di un vpr e di tutto quanto gli gira intorno, pertanto sono ammessi paragoni, giudizi su accoppiate migliori, problemi che possono sorgere se lo si installa in un certo modo o con certi schermi, ecc.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-07-2013, 13:01 #1985
se intendi proseguire con questo "andiamo" dimmelo che torno da dove sono venuto defilandomi immediatamente dal dialogo.
Punto1-non ti ho mai preso per il c.ulo e non è mia abitudine farlo nei confronti di nessuno, ne qui ne altrove.
E' importante che questo ti entri bene in testa.
Punto2-nella vita mi occupo di altro e la videoproiezione per me è solo ed esclusivamente un hobby e proprio per questo motivo non era mia intenzione controbattere sull'aspetto tecnico e nemmeno mi interessa farlo.
Era ed è semplicemente uno scambio di opinioni (per quel che mi riguarda da appassionato) al quale non starei partecipando se non fossi stato tirato in ballo.
Mi sembra ovvio (e sarebbe strano se nn lo fosse) che dal punto di vista tecnico io non abbia le conoscenze che ha chi,come te,ha fatto di questo hobby un lavoro.
Punto3-vedo che parli dei difetti che hai, per cui ti dico invece che tra i difetti che ho io c'e quello "di non essere un fesso",ergo non ho bisogno di avere un master in videoproiezione per riuscire ad analizzare quello che vedono i miei occhi e per capire se ciò che vedo proiettato su un telo e' simile o distante da ciò che vedo nella realtà.
Non ho bisogno di una laurea in ingegneria elettronica per capire che il "buio" che vedono i miei occhi in un ambiente totalemente oscurato non è quello che un qualsiasi videoproiettore è in grado di restituire e nella scala di chi riesce a "illudermi" di farlo meglio,non ci sono certamente i DLP in vetta alla classifica.
Parlo del buio pesto,non delle basse luci.
Un DLP riproduce perfettamente le scene di "buio" dei film ma non quelle che i miei occhi vedrebbero se fossi in quell ambiente in prima persona "a osservare il buio".
Siamo d'accordo sul fatto che i dettagli alle basse luci siano ben riproposti dai DLP e sicuramente non affogati come tendenzialmente avviene nei tanto citati jvc.
sono d'accordo ma stavamo parlando d'altro
questo concetto non stai cercando di farlo passare,questo concetto è ovvio
ed è esattamente quello che ti ho detto nel post di ieri sera:
Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 30-07-2013 alle 13:07
-
30-07-2013, 13:18 #1986
Bravo Samuele,
Torna pure da dove sei venuto. Lezioni di vita da parte di uno che si parla addosso non le accetto, ancor meno quando viene a dare "man forte" alla solita ghenga.
Se non ti ricordi quello che hai scritto (a più riprese) sono problemi tuoi, con o senza master.
Ed adesso accetto il consiglio di Stazza ed evito di continuare a cercare di togliere sangue da un muro; non ha senso ed impiego il mio tempo in attività più remunerative .... Con accezione del termine senza soluzione di continuità."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-07-2013, 13:20 #1987
Questa cosa che affermi dei jvc che affogano i dettagli alle basse luci mi giunge proprio nuova: avere tanto contrasto nativo, a parità di gamma, si traduce proprio in un maggior dettaglio alle basse luci rispetto ad un'altra macchina con meno contrasto nativo.
Che io sappia, è da sempre il punto forte dei Di-La.
-
30-07-2013, 13:31 #1988
Le cose sono due:
o non riesco a farmi capire o tu non riesci ad afferrare ciò che scrivo.
Non do lezioni di vita a nessuno e non intendo neanche provarci.
Non sono venuto a dar man forte a nessuno,sono intervenuto semplicemente perche' TU mi hai tirato in ballo .
Non posso fare a meno di notare da parte tua un atteggiamento ottuso e presuntuoso per cui non sei il solo a non accettare questa forma di dialogo,ma siamo in due.
SalutiUltima modifica di SUPERSLIDE1965; 30-07-2013 alle 15:08
-
30-07-2013, 15:47 #1989
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Allora sto nero esiste o no?
Scherzo dai, infondo rileggendoti fra le righe non fai altro che dire esattamente lo stesso concetto che abbiamo scritto noi.. Io rimango un po' perplesso su quel "ed al display riprodurla fedelmente". Il tuo fedemente è riferito a quello che NOI vediamo nella realtà o a quello che si dovrebbe vedere in un VPR? Non pensi che bisognerebbe chiedere al regista se lui prevede di vedere un immagine nera come la si vede nella realtà o con quella patinina grigia che si vede con i DLP. Possiamo dire che il "nero assoluto" non è riproducibile da un videoproiettore perchè richiederebbe una stanza assolutamente priva di qualsiasi forma di luce e al totale spegnimento della lampada per ottenerlo, forse! Però possiamo dire che il JVC è quello che approssima di più questo valore? Nelle mie parole non ho scritto che per questo motivo il JVC sia il MIGLIOR proiettore al mondo, altre tecnologie, led, laser, DLP, o quella che vuoi, hanno altre caratteristiche che riproducono comunque un immagine del tutto appagante che a molti risulta anche più gradevole, non ho mai affermato il contrario. Ho forse scritto che il "nero" è l'unico valore da tenere in considerazione per determinare la qualità dell'immagine? Quotami dove avrei scritto questa cosa? Quello che purtroppo ci sarebbe da ridire, a mio avviso, è il modo in cui esponi i concetti. Hai dato dello spocchioso e ignorante a me e dai termini usati non penso che questi modi siano stati da me adottati, forse alla fine questo atteggiamento non l'ho usato io negli ultimi interventi... Alla fine non hai fatto altro che ripetere quello che ho scritto io con altre parole. Detto questo? Perchè sarei un ignorante, premesso che non ho la presunzione di essere un guru del video e ho espresso solo un opinione personale?
-
30-07-2013, 16:09 #1990
Anche per me il nero è un parametro importante, se così non fosse non avrei cambiato il mio amatissimo telo Da-Lite HP con un BD2.
Non tanto importante però quanto la bellezza dei colori dei LED e della pulizia, compattezza e dettaglio che restituice il Vango.
edit: forse ho frainteso Superslide. Cosa intendi esattamente con "effetto buio" insuperabile dei jvc ?Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 30-07-2013 alle 16:16
-
30-07-2013, 16:32 #1991
sempre limitadomi a riferire quel che il mio occhio vede e avendo osservato una discreta sfilza di proiettori,dai Projection Design ai jvc,dai DLP ai riflessivi:
il "buio",quello che ad esempio vediamo quando siamo in cima ad una montagna in piena estate alle 3 del mattino a fuoco spento IO non sono ancora stato in grado di vederlo riprodotto da nessun vpr al mondo(tra quelli da me visionati).
Tendenzialmente ,anche se la sala in cui il vpr era alloggiata,era una Bat-cave ,quel "buio" riprodotto era sempre un filino piu grigiastro rispetto a quello "vero".
Se questa sensazione (negativa) con i jvc è presente,con i DLP l'ho è ancor di più.
Sempre rimanendo a discutere solo di questo aspetto :
i DLP che ho visto,hanno dalla loro la capacità di riprodurre molto fedelmente le sfumanture di grigio che si trovano lievemente sopra a quel "buio" di cui parlo, ma non riescono a scendere fino al "calar delle tenebre",dando allo spettatore (almeno a me) quella sensazione di patina grigio scura che io odio e che nella realtà non c'e se son "calate le tenebre" sul serio.
I jvc,che dalla loro regalano l'impressione,rispetto ai DLP ,di restituire un "buio" piu "buio",hanno,imho,di contro,che tendono lievemente ad affogare quelle sfumture di grigio che si trovano lievemente sopra al "buio".
Parliamo ovviamente di finezze e poi tieni presente che il mio ricordo di jvc è legato al buon vecchio 990,non conosco così bene le ultime macchine.
Spero di essermi spiegato visto che ho usato termini non propriamente tecnici ma mi auguro comprensibili.
dimenticavo:
tutto imho.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 30-07-2013 alle 16:37
-
30-07-2013, 16:37 #1992
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Editato perchè spiegato dal diretto interessato..
Ultima modifica di Guest_9525; 30-07-2013 alle 16:47
-
30-07-2013, 16:43 #1993
Se ho ben capito, credo che Superslide stia cercando un Oled da 160"
Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 30-07-2013 alle 16:48
-
30-07-2013, 16:49 #1994
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
approposito del nero , non ho mai letto di qualcuno che con l' apposita opzione dell' eecolor
abbia applicato la conversione della scala dei grigi da 16-235 a 0-255.
piuttosto che certe manovre sul gamma......Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 30-07-2013 alle 17:17
-
30-07-2013, 17:03 #1995
O questo:
http://www.barco.com/it/prodotti/pow...rightness.aspx
...........Ah no, ha solo 500 lumens!!!!!!!!!!