Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 195 di 281 PrimaPrima ... 95145185191192193194195196197198199205245 ... UltimaUltima
Risultati da 2.911 a 2.925 di 4202
  1. #2911
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on
    Le ragioni possono riferirsi sicuramente ad una variazione nel tempo di valori dei componenti elettronici, non so...se tali valori sono nel pannello o in qualche scheda elettronica.....
    Ecco perchè invoco l'uniformità del pannello.
    Se è vero che i valori dei componenti possono cambiare chi mi assicura che non succeda nulla successivamente?
    Mi riferisco a chi non li nota ma le schermate non sono uniformi.

    Il fatto che ogni anno debbano produrre un pannello superiore al precedente
    è un problema di tutti,ma non tutti possono vantare di avere il miglior plasma del 2011 e questo ti pone nella condizione di dover rispondere anche nel post vendita e Panasonic è gravemente carente su questo argomento .

  2. #2912
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    6
    Che dite di un numero seriale fe124153 è vecchio???...a me ha no detto che è nuovo e i nuovi da un paio di mesi non hanno i problemi di aloni...c'è da fidarsi secondo voi???? Certo che sono tanti soldi e spenderli e magari quello che compri non è perfetto capisco che ti girino le oo!!!

  3. #2913
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Fondi (LT)
    Messaggi
    168
    Si Conosce più o meno quando verra ufficialmente rilasciato, oppure i cat hanno già ufficiosamente a disposizione il fix?

  4. #2914
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da FROLLIC74
    Che dite di un numero seriale fe124153 è vecchio???.....................
    Dico che devi provarlo altrimenti è un salto nel buio poi vedi tu.

  5. #2915
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    io credo che il problema sia ormai chiaro a tutti:
    il pannello non gestisce alla perfezione tutte le celle nel loro on/off!!!!
    In alcuni casi la gestione errata è visibile, in altri no, in altri intermedia, resta da dire con il tempo ed un utilizzo NON corretto e coscenzioso (pulizia ecc) unito alla luminosità eccessiva del pannello il problema che in origine è minimo o non presente può presentarsi o peggiorare e diventare una macchia indelebile.
    Credo che ormai sia chiaro...
    Per me il problema è di origine sw, altrimenti non si spiegherebbero anche questi fix che comunque qualcosa fanno. Il fatto che la lineup 2012 abbia una gestione/hw totalmente nuova fa capire, per assurdo, anche questo, in quanto chi non ha grosse capacità nello scrivere il sw (come Panasonic), fa prima a modificare l'hw di un prodotto... con un unico neo...che con l'hw nuovo si ritrova in una identica situazione subito dopo ...se ci pensate è sempre stata la tattica Nokia per i suoi cellulari top di gamma...che ovviamente oggi NON si vendono più
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  6. #2916
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Infatti Jena, chi ha il tv a posto se lo tenga così, chi invece ha problemi farebbe meglio a restituirlo e prendersi il modello nuovo... anche perchè l'unico vero fix, imho, si chiama VT50 (mi ci gioco le p.... che su questo tv di aloni non ce ne sarà neanche l'ombra).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #2917
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Di questo non avevo mai sentito parlare... sicuro?

    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
    Il fatto che la lineup 2012 abbia una gestione/hw totalmente nuova......
    Anche di questo siamo sicuri? Bisogna vedere cosa si intenda...
    Io resto dell'idea che in molti esemplari il problema non si presenti affatto, in diversi è medio, in alcuni è grave... il problema sarebbe curare questi!

    Cmq con il diritto di recesso si stà in una botte di ferro, al limite ci si rimette 30 euro...

  8. #2918
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Metto la mia stramba ipotesi nel posto più adeguato: link.
    Sto' farneticando?
    Ultima modifica di nenny1978; 23-01-2012 alle 13:20

  9. #2919
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Sto' farneticando?
    .. e chi lo sà !!

    piuttosto mi sembra che buona parte di Voi, con tutti 'sti discorsi tecnici, state diventando ingegneri iperspaziali di tecniche video con pilotaggio a struttura controllata di celle e matrici a chek controllato

  10. #2920
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    195
    essendo un po' che non scrivo vorrei fare un po' il punto, così aiutiamo quelli che hanno perso un po' il filo del discorso, visto che comunque sono diversi mesi che seguo la cosa.

    1) affermazione: non può essere hardware.
    non sono d'accordo. può essere un difetto hardware, non tanto dovuto alla griglia di potenziale che sempre quella é, quanto ad una possibile iterazione tra le celle magari dovuto ad un non perfetto isolamento, ad una problematica di inquinamento del gas, ad una torsione delle lastre a causa di un pannello troppo sottile e poco strutturato. insomma, direi che ci sono alcune variabili meccaniche che possono inficiare il buon funzionamento del pannello.

    2) affermazione: non può essere software
    non sono d'accordo. il mio video:
    http://dl.dropbox.com/u/17598815/avm...e/MVI_2450.mp4
    dimostra il contrario. mi si potrebbe obiettare che a causa del pannello danneggiato o imperfetto le celle non abbiano lo stesso tipo di comportamento, e che un fix software sarebbe solo un palliativo. non scherziamo! il pannello per quanto perfetto deve comunque essere gestito, poi ci sono i filtri, poi il dithering, insomma il televisore é tutto l'insieme. se il software deve gestire meglio il pannello che lo faccia. la non uniformità che noi notiamo allo stato attuale é una risposta cromatica non fisica: noi vediamo il difetto ma chi l'ha detto che il pannello é imperfetto? può essere tranquillamente nelle tolleranze come quelli di un anno fa. e allora? e allora leggi la prossima affermazione.

    3) affermazione: tutta colpa del risparmio energetico
    sono d'accordo. lo stadio di alimentazione e il sistema di pilotaggio sembra sottodimensionato, sempre sul punto di soglia critico, tant'é vero che basta variare il contrasto e l'alone si modifica. e che dire della "fatica" dell'alimentazione e del suo buzz?

    4) affermazione: colpa dello spessore ridotto
    anche. se il casing deve essere ridotto, potremmo avere un trasformatore che buzza a causa del boxing troppo estremo, oppure a causa di un certo dimensionamento troppo al limite, così come le schede di pilotaggio progettate per gestire consumi ridotti, ma in difficoltà quando si tratta di gestire scene complesse. sembra che tutto porti li.

    5) affermazione: ecco perché i cd/m2 sono così bassi
    eh... insomma... no. in modalità professionale sono circa 25 ftl, in modalità normale molti di più. se fosse solo un problema di consumi non avrebbero permesso al pannello di raggiungere certi livelli di luminanza. d'altra parte la loro porca figura nei centri commerciali dovranno pur farla, no? semplicemente con più di 25 ftl il sistema di pilotaggio non riesce a linearizzare il gamma. questione progettuale che questa si, potrebbe essere legata al dimensionamento dell'alimentazione.

    6) affermazione: non tutti i televisori hanno il difetto
    non sono d'accordo. tutti hanno disomogeneità, alcuni trascurabile, altri più importante. per essere convinto del contrario dovrei avere un pannello buono e uno spettrofotometro, e non ho ne l'uno ne l'altro.

    7) affermazione: gli aloni si vedono solo con i patterns
    magari. gli aloni condizionano tutta la resa cromatica dell'immagine, che viene impastata dal colore dominante a chiazze anche ben riconoscibili. se poi qualcuno non le vede, pace per lui. d'altra parte, come potrebbe essere il contrario? é un difetto reale ed esistente, non appare perché mettiamo in crisi il pannello! appare perché c'é! proviamo a convincere un professionista del colore che il suo bel monitor wide gamut mostra delle chiazze perché sta lavorando su una foto in bianco e nero, e che se invece ci vedesse un bel film non le noterebbe.

    8) eh no quelli sono lcd, il plasma ha più problemi
    ma per piacere. il plasma se non ha mai avuto un problema, é proprio quello della uniformità. non tiriamo fuori la storia che il plasma é più critico da gestire degli lcd, perché ripeto: l'uniformità, a differenza degli lcd, non é un problema del plasma, neanche di quelli da due lire.

    9) affermazione: col tempo e con l'uso selvaggio può peggiorare
    direi invece il contrario. il mio l'ho tenuto proprio per verificare questa eventualità che mi ha incuriosito fin dall'inizio. ricordo che panasonic indica un rodaggio terminato intorno alle 3-4000 ore. si, avete letto bene, le 500 o le 600 ore che sembrano una sentenza per gli aloni sono in realtà ancora insufficienti per stabilizzare i fosfori.

    10) affermazione: ma io all'inizio non le avevo e poi usandolo sono uscite fuori
    ci sono alcune maniere di rispondere a questa domanda, nessuna può essere accettata da chi ormai ha passato il periodo di recesso. diciamo che non sono le 50-100 ore ad aver fatto apparire un problema che prima non c'era.

    10) affermazione: un fix può correggere gli aloni
    beh... se aprire un menu crea un banding che fa scomparire l'alone, direi che si, si può correggere con un fix. d'altra parte ogni cella viene pilotata singolarmente. che sia facile é tutt'altro discorso. il mio CAT dice che ha il fix pronto da un po' e che vuole installarlo sul mio GT30. io dico che per ora se lo scordano finché non lo fanno uscire pubblico. se volevo fare da tester lo dicevo e pretendevo un tv omaggio.

    11) ma allora non c'é soluzione?
    certo che c'é. e dipende da chi sei.
    - sei un appassionato che costi quel che costi va avanti e cambia ogni anno. la tua soluzione é vendere ora che uscita la linea 2012 e ricominciare con panasonic dall'inizio.
    - sei un appassionato ma un consumatore attento, e non riesci ad accettare il comportamento di panasonic e l'aver speso per un prodotto imperfetto. la tua soluzione é andare fino in fondo a livello legale e cercare di ottenere un fix valido, la sostituzione del televisore, o un buono d'acquisto che compensi la sensazione di esser stato fregato
    - sei un appassionato moderato ma insoddisfatto tecnicamente. la tua soluzione é di tenere ancora per un po' il televisore per ammortizzare un po' la spesa, tentare di far pace con le proprie fissazioni perché in fondo é un televisore e per quanto possa essere alonato si lascia vedere su programmazione a colori normale, e quando sarà il momento spostarlo in un altra stanza/casa oppure venderlo e non tornare mai più su un prodotto panasonic.

    saluti a tutti
    Ultima modifica di 8rnity; 22-01-2012 alle 11:31

  11. #2921
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    E se sei un utente come me, che deve comprate dei tv... esatto plurale... non vuole attendere per la serie nuova perchè uscirà sul mercato fra mesi ed avrà un prezzo esagerato e che non vuole andare su Samsung perchè l'ha avuto l'ultimo anno e perchè questi tengono ancora prezzi troppo alti per l'annata 2011?

    I gt30 ora si trovano bene e anche i vt30... dite che non vale il rischio?

    Sono molto, estremamente puntiglioso e maniaco su eventuali difetti... di natura, non c'è speranza che ne esistano, magari in maggioranza, non alonati?
    Perchè dite che tutti lo sono, chi più chi meno?

  12. #2922
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sul punto 6 direi che dal mio punto di vista in tutti gli esemplari ci sono gli ingredienti richiesti per fare in modo che gli aloni si presentino, ma non è detto che ciò avvenga per forza. In pratica secondo me c'è una causa scatenante, che può essere solo hardware e che può essere anche causata da imperfezioni anche minime.
    Se i componenti sono perfetti, a partire dalla composizione del pannello, ma coinvolgendo un po' tutto, io sono convinto che il progetto fatto dagli ingegneri sia perfettamente funzionante.
    Sul fatto che la ricerca del risparmio energetico sia il principale colpevole sono perfettamente d'accordo.

  13. #2923
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Sul fatto che la ricerca del risparmio energetico sia il principale colpevole sono perfettamente d'accordo.
    allora non aveva tutti i torti panasonic uk che dava la colpa alle norme di risparmio energetico.

  14. #2924
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    I salti mortali che devono fare provengono proprio dalle normative ecologiche sempre più restringenti. È richiesta più luminositá e meno energia. Da lì proviene il reticolato particolare con il tratteggio, atto ad aumentare la trasparenza e permettere il passaggio di più luce. Resto convinto che il motivo sia da quelle parti, e che comunque il progetto, quando tutto è perfetto, abbia raggiunto l'obbiettivo a costo di una delicatezza non a prova di catena di produzione.

    Tutto questo per dire che se il software di pilotaggio da' certi risultati il motivo non è secondo me, nell'errato software. Ciò nonostante il fix potrebbe risolvere... Non sarebbe la prima volta che un software è chiamato a correggere problemi o limiti hardware...
    Ultima modifica di nenny1978; 22-01-2012 alle 13:04

  15. #2925
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    manca la teoria "è colpa del 3d" ossia che per ridurre al minimo il tempo di risposta sono arrivati ad evidenziare troppo le disomogeneità del pannello.

    Ricordo male o in modalità game o qualcosa di simile) si vede meno?
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 195 di 281 PrimaPrima ... 95145185191192193194195196197198199205245 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •