|
|
Risultati da 286 a 300 di 1604
Discussione: fb e fw capirne di più
-
10-05-2011, 14:41 #286
Originariamente scritto da aletta01
Una volta chiarita la parte precedente e dando per scontato che luminosità e contrasto siano concetti arcinoti... Che cos'è l'APL?
-
10-05-2011, 15:02 #287
Originariamente scritto da Tacco
Mai nelle mie letture e nella mia esperienza mi è capitato di abbinare come possibile colpevole di un artefatto un setting che si dimostri "carnefice" (esagero eh!) rispetto a tutte quelle malefatte riportate nel video: in quel video perchè di questo si stà discutendo.
La calibrazione di un setting è semplicemente la regolazione di alcuni fattori quali nero, contrasto, gamma ecc. che attraverso mezzi strumentali professionali vanno ad ottimizzazione i colori dell'immagine rispetto all'equilibrio generale della stessa. Pioneer di questo con la sua modalità cinema ne faceva vanto.
Tu stesso scrivi che la calibrazione esalta questo fenomeno di migliore immagine per cui mi piacerebbe capire come un setting seppur mal regolato possa comportare i difetti evidenziati in quel video ..
chiedo:
persone che sono alle prime armi con la calibrazione e sbagliono impostazioni e taratura .... cosa dovrebbero vedere a video !!! Artefatti ?? io non credo proprio.
Ciao
-
10-05-2011, 15:08 #288
Originariamente scritto da aletta01
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
10-05-2011, 15:21 #289
Provato e da me i fw ci sono. Però, 'sto video mi puzza un pò perchè sarà pure a 1080p, ma è comuqnue fatto male e male si vede. Bah. Mi fa vedere i fw continuativi come mi succedeva sugli scarsi divx che provai le prime ore di utilizzo della tv.
Comunque: giusto perchè c'ero, ho fatto delle prove: tra le modalità, la normale (+contrastata delle altre) il fenomeno è appena visibile, nella THX più evidente.
Poi, ho giocato un pò col contrasto e non è cambiato nulla. Ma una cosa l'ho scoperta: partendo da luminosità +1, sono andato a scendere di una tacca fino a -12 e da qui in poi, con mio stupore, i fw non c'erano più. Se qualcuno che ne capisce ha una spiegazione, sono ben lieto di 'leggerlo'!TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
10-05-2011, 15:24 #290
Originariamente scritto da Kirin
Vedo che hai voglia di polemizzare !!! chissa poi perchè ...
ti consiglio in questi casi:
prima fai un bel respiro, conta fino a trenta, evita frasi che possono istigare a flames e infine fatti un bel giro intorno alla curva del gamma magari evitando di sbandare lungo la retta della luminanza ...
-
10-05-2011, 15:27 #291
Io ho come l'impressione che i FW sono dovuti ad una "forzatura del pannello" per arrivare a picchi luminosi richiesti nel setting...
Mi spiego meglio.. se la luminosità in una determinata scena raggiunge un valore X , il pannello per arrivare a quella luminosità potrebbe aumentare di botto la tensione di tutto lo schermo e il fenomeno diventerebbe visibile.
Questo spiegherebbe anche perchè i FW sono più visibili nelle prime ore di visione del tv... mentre poi pian piano il tutto si attenua e per alcuni sembra addirittura scomparire, proprio perchè i fosfori raggiungono la loro efficienza ottimale.
Il ragionamento per me è più che logico e coerente con tutto ciò che fino ad ora abbiamo visto.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
10-05-2011, 15:27 #292
Luctul lo sai che non intendevo quello.
Il rapporto è setting >><< difetti a video dii quel filmato.
-
10-05-2011, 15:36 #293
Originariamente scritto da aletta01
Non è fingendo di fare il permaloso che nasconderai le tue lacune.
-
10-05-2011, 15:43 #294
Originariamente scritto da aletta01
La prima considerazione da fare è che per quanto riguarda fb e fw (i primi li conosco bene, dei secondi ho già precisato di aver capito cosa si intende in linea teorica, ma non solo di non averli mai visti di persona, ma di non averli nemmeno mai visti in alcuno dei filmati postati nel presente 3d... quindi a me personalmente pare che stiate parlando di aria fritta...) non si parla di artefatti, o almeno non si dovrebbe parlare di artefatti. Questo termine, in campo video, in genere viene utilizzato per definire qualcosa di diverso: banding, ringing, mosquito noise, blocking... questi sono artefatti video. Sbalzi di luminosità (fb) o di contrasto (fw) io non li definirei artefatti. Anche e soprattutto perché sappiamo bene che non sono incidentali, ma voluti direttamente dalla casa produttrice nella gestione video dei propri display al plasma (a torto o a ragione, non importa).
Al di là di questa considerazione generica, però, a me sembrava di aver smentito eccome le tue parole, limitatamente a questo passaggio: un setting qualunque esso sia non ha nulla a che vedere con quello che ci viene propinato in quel video. Ecco, riportandoti la mia esperienza diretta con il V20 riguardante gli effetti della mia calibrazione (quindi stiamo parlando, appunto, di un setting video, ossia dell'incrocio di tutti i controlli immagine disponibili in quel display) sull'intensità dei fb, credo di aver dimostrato come - appunto! - un setting può avere eccome effetto sui fenomeni che appaiono anche in quel video (dato che in quel video, a mio parere, si vedono degli evidenti fb). Infatti, nel mio V20 i fb (sbalzi di luminosità) sono diventati più visibili dopo la calibrazione di quanto non fossero prima.
Per analogia, quello che volevo dire è che in quel video non è detto che tale fenomeno non potesse essere assai meno evidente con setting video diversi, magari un po' più azzeccati (a me pareva tanto una modalità Dinamica, o qualcosa di simile...).
Infine, sempre e solo per confrontarsi civilmente come abbiamo sempre fatto (preciso solo per evitare di essere frainteso, o di passare per fan boy o cose simili!), ribadisco che sempre a proposito del tuo passaggio che ho riportato qui in corsivo, secondo me ti sbagli anche in termini generali, ossia al di là della questione che si discute in questo 3d (fw nei Panasonic 2011). Dimentica la questione fb o fw, parliamo di artefatti di altro tipo: un setting sballato influenza eccome la comparsa/enfatizzazione di artefatti video di diversa natura. Per fare qualche esempio a caso:
- Un'eccessiva impostazione di sharpness può introdurre - fra le altre cose - fenomeni di scalettature sui contorni;
-Un'eccessiva impostazione di Saturazione, magari abbinata a un'eccessiva impostazione di Luminosità può accentuare fenomeni di banding;
-Su segnali scarsi qualitativamente, magari molto compressi, un'eccesso di Luminosità porta a enfatizzare i fenomeni di mosquito noise già presente;
Ovvio che gli esempi potrebbero anche essere altri... io ho scritto i primi che mi sono venuti in mente, in base a quanto è capitato direttamente a me in questi anni di prove e sperimentazioni.
Ciao.
Ettore
-
10-05-2011, 15:49 #295
Originariamente scritto da grifis78
Ettore
-
10-05-2011, 15:51 #296
Originariamente scritto da grifis78
scarsa qualita' --> fw piu' frequenti
PS Torniamo in tema dai, non ci azzuffiamo!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
10-05-2011, 15:54 #297
Originariamente scritto da Tacco
-
10-05-2011, 15:58 #298
Originariamente scritto da Tacco
Ciao.
-
10-05-2011, 16:07 #299
Mi sono portato dietro il filmato del VT30 su chiavetta usb e tornando a casa mi sono fermato in un negozio che aveva un 42G30 in esposizione, chiedendo di visionare il (già) famoso video.
Purtroppo il commesso era poco disponibile e quindi mi ha fatto la concessione di vedere al volo il filmato, senza poter sapere come era settato il tv.
Comunque, mi sono messo attentamente a guardarlo e il responso è stato che.......non c'era alcuna traccia di FBr!!!
Sono rimasto allibito della differenza tra il video visto su YouTube e quello che ho visto dal vivo sul G30. Sono stato attentissimo ad ogni cambio scena, perchè sapevo bene dove e cosa guardare.....beh, la luminosità non variava minimamente, il video è filato liscio e perfetto (non parlo di qualità che non mi sembrava il massimo).
Comunque quello che ho notato, pur non potendo sapere come era settato il G30, è che mi sembrava che contrasto e luminosità fossero impostati bassi, forse in THX, infatti il filmato era più "scuro" rispetto a quello di Youtube.
Quindi mi viene da chiedere, oltre al perchè sul G30 non si vedesse alcuna fluttuazione: potrebbe anche dipendere dal setting della luminosità e del contrasto che contribuiscono perlomeno ad accentuare, se non proprio a far nascere i FBr??TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S
-
10-05-2011, 16:12 #300
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
a me la cosa che sconfinfera meno è questa
lo stesso video sulla stessa tv (GT30)
grifis li vede e sectral no
dove stà l'inghippo ?
nella tolleranza personale o nella tv ?tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD