Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 107 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1604
  1. #301
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    95

    Citazione Originariamente scritto da gix65
    grifis li vede e sectral no
    dove stà l'inghippo ?
    nella tolleranza personale o nella tv ?
    L'inghippo sta essenzialmente in entrambe le cose. C'è chi a parità di impostazioni nota di più o di meno il fenomeno e ci sono anche impostazioni che evidenziano di più o di meno il fenomeno stesso.

  2. #302
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Kirin
    Inoltre, da quanto emerso finora sui cosiddetti "FW", non pare si tratti di sbalzi di contrasto ma sempre di luminosità. La differenza consiste nel fatto che la soglia di "innesco" della variazione è stata alzata rispetto alla serie 2010
    Be', un po' mi consolo e mi compiaccio ( ), dato che vuol dire che le mie conclusioni indicate nel mio primo post di questo 3d (stamattina) erano abbastanza azzeccate. Quindi, non solo il termine fw è errato e fuorviante, ma la cosa dovrebbe confortare un pochino coloro i quali sono interessati all'acquisto di un pana 2011. Nel senso che non esistono fw, ma solo fb, gestiti però diversamente da quanto accade nei plasma 2010. Ora però mi chiedo chi, e perché, ha cominciato a parlare di floating white, ossia di sbalzi dell'intensità luminosa nelle parti chiare del quadro video. Insomma, nei Panasonic 2011 esistono anche questi sbalzi nelle parti chiare (e quindi problema legato al contrasto) oppure solo i conosciuti floating blacks, ossia sbalzi di luminosità?
    Vediamo chi saprà svelare l'arcano...
    Ettore

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Gix

    mi chiedo come possibile che alla Panasonic non si accorgevano di queste problematiche, specie la seconda ?? in paricolare dopo le prime polemiche del 2010 perchè immettere nel mercato un prodotto che avrebbe potuto dar adito a mille discussioni ??? come di fatto !!!

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    Provato e da me i fw ci sono. Però, 'sto video mi puzza un pò perchè sarà pure a 1080p, ma è comuqnue fatto male e male si vede. Bah. Mi fa vedere i fw continuativi come mi succedeva sugli scarsi divx che provai le prime ore di utilizzo della tv.



    Poi, ho giocato un pò col contrasto e non è cambiato nulla. Ma una cosa l'ho scoperta: partendo da luminosità +1, sono andato a scendere di una tacca fino a -12 e da qui in poi, con mio stupore, i fw non c'erano più. Se qualcuno che ne capisce ha una spiegazione, sono ben lieto di 'leggerlo'!
    Il fatto che in questo video gli sbalzi da qualcuno vengano visti e da altri no la dice lunga...
    Pannelli diversi... settings diversi...
    Di sicuro c'è che (visto che qualcuno non li vede) il video non è fatto male. E' un mkv ma con questo non vuol dire che la qualità sia scarsa, d'altra parte non conosciamo neppure il livello di compressione. (io stesso ho creato file mkw da oltre 25gb e sono la copia 1:1 del BD originale ripulito di tutti gli extra, sono eccellenti e tali e quali all'originale).
    Sul mio pc e sulla mia tv è tutto perfetto, sectral lo vede perfettamente, altri lo vedono bene -> non è colpa del video.

    Colui che ha ripreso con la telecamera il proprio VT30 mentre girava questo film ha detto chiaramente che tutto il film si è visto molto bene eccetto questo minuto pieno zeppo di oscillazioni.
    E' evidente che in questo minuto vengono create delle situazioni che mettono alla corda la feature panasonic.

  5. #305
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ora però mi chiedo chi, e perché, ha cominciato a parlare di floating white, ossia di sbalzi dell'intensità luminosa nelle parti chiare del quadro video. Insomma, nei Panasonic 2011 esistono anche questi sbalzi nelle parti chiare (e quindi problema legato al contrasto) oppure solo i conosciuti floating blacks, ossia sbalzi di luminosità?
    Vediamo chi saprà svelare l'arcano...
    Ogni anno in Pana se ne inventa una nuova.. chissa cosà architetteranno gli ex ingegnieri Pioneer che lavorano in Panasonic da ormai un paio d'anni a questa parte, sui futuri modelli NeoPDP 2012 ?!?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #306
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Ora però mi chiedo chi, e perché, ha cominciato a parlare di floating white, ossia di sbalzi dell'intensità luminosa nelle parti chiare del quadro video. Insomma, nei Panasonic 2011 esistono anche questi sbalzi nelle parti chiare (e quindi problema legato al contrasto) oppure solo i conosciuti floating blacks, ossia sbalzi di luminosità?
    Non so chi abbia coniato il termine, ma è facile intuire che un nuovo tormentone avrebbe avuto maggior impatto sulla gente... E il risultato è sotto gli occhi di tutti!

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Vediamo chi saprà svelare l'arcano...
    Ettore
    Hai mica sottomano il cell di Sherlock Holmes...?

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    E' un mkv ma con questo non vuol dire che la qualità sia scarsa, d'altra parte non conosciamo neppure il livello di compressione.
    Bit rate 12 Mbps. Codec AVC. Profondità di colore 8 bit. Sottocampionamento 4:2:0. Frame Rate 23.976. Audio ridicolo, Matt Damon in spagnolo nun se po' ascoltà...

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Ogni anno in Pana se ne inventa una nuova.. chissa cosà architetteranno gli ex ingegnieri Pioneer che lavorano in Panasonic da ormai un paio d'anni a questa parte, sui futuri modelli NeoPDP 2012 ?!?
    Qualcuno aveva ipotizzato "Floating Colors"...

  7. #307
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Tacco

    non esistono fw, ma solo fb, gestiti però diversamente da quanto accade nei plasma 2010.
    Non vorrei scrivere sciocchezze -e prego chiunque di correggermi, nel caso- ma i "floating blacks" sono variazioni del livello del nero, mentre le "oscillazioni di luminosità" dei Panasonic 2011 sono vere e proprie variazioni della luminosità nelle scene scure.
    Se, e in che modo, i due fenomeni siano correlati non sono in grado di dirlo, e rimando alla pagina iniziale dello specifico topic sul forum di HDJ (e alla successiva discussione), in cui l' anomalia viene descritta in modo dettagliato:

    http://www.highdefjunkies.com/showth...cussion-Thread

    L' ultima citazione nel post iniziale del thread rimanda a un' intervento molto interessante su AVS forum, intitolato "Floating Blacks Explained".

  8. #308
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    si ero e sono sempre io per i fw che però ormai vengono chiamati universalmente floating brightness...e anche per i futuri fc
    lol
    ma bastaaaaaaaaa
    a trovare un kuro nuovo lo comprerei anche subito...o anche un glorioso PZ800 o V10...qualcosa in meno degli attuali hanno ma almeno non hanno fluttuazioni
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #309
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Gix, dici che farei bene a tenermi il mio G10, insomma...

  10. #310
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    515
    son andato con il file ma non ho potuto testarlo devo ripassare quando non c'è gente ...non posso aggiungere altro ma i capi reparto dove lavora il mio amico sono ben informati del FW pana...prossima volta quatti quatti faremo un video...i motti carbonari o amatriciani contro il colosso panasonic...hihihihihihi

  11. #311
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @Guttenplan
    per il momento si, aspettiamo di capire meglio la cosa, magari non è così evidente...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  12. #312
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ..... Nel senso che non esistono fw, ma solo fb, ...
    Ettore
    sarà...ma per me rimane FW...il FB darebbe le stesse problematiche evidenziate dal video di Dday sul vt20 e cioè la fluttuazione ad esempio delle bande nere sui film...cosa che non pare esserci qui...ecco perchè(ma forse sbaglio ci mancherebbe)che si debba parlare di FW
    Citazione Originariamente scritto da Koji
    ...potrebbe anche dipendere dal setting della luminosità e del contrasto che contribuiscono perlomeno ad accentuare, se non proprio a far nascere i FBr??
    per me è assolutamente così e lo avevo già detto....il setting porta di sicuro ad accentuare o addirittura a far nascere(complice l'elettronica del tv che ricordiamocelo non sempre ...è intelligente )certe problematiche....ribadisco...secondo me (poi ognuno giustamente dica e faccia come crede)questo tv se ben settato non ha un beneamato tubo....il vt30 poi meno che meno
    Ultima modifica di luctul; 11-05-2011 alle 07:36
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #313
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Il problema è: settato come? Finora, ho avuto miglioramenti col tempo per la teoria che avevo esposto qualche posts addietro, ma i fw ci sono perchè 'voluti' dalla tv in determinate situazioni, le quali, a volte, proprio perchè la tv intelligente non è, come hai giustamente detto tu, li fa entrare a sproposito. A volte si presentano con certi setting e con altri no; a volte con una certa modalità e con altre no. Dipende tutto da cosa stai vedendo.
    L'unico modo che ho scoperto, finora, per non vederli mai è mettere la luminosità a valori < -12. Ma, ovviamente, chi guarda la tv in quelle condizioni?
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  14. #314
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Grifis78 tu hai capito perfettamente il problema.

    La tv ha una problematica che entra in funzione a prescindere dai parametri di settaggio, o meglio a valte entra con certi parametri e a volte con altri.
    Risultato... non sei libero di vedere la tv in santa pace; poi che il tuo occhio non ci voglia far più caso o che l'invecchiamento del pannello aiuti è un altro discorso.

    Ormai è acclarato che si tratti di una "caratteristica" che ha lo scopo di far risaltare maggiormente l'immagine in certe situazioni... leggevo da qualche parte che i Panasonic sono velocissimi nel cambio immagine, nessun'altra marca di tv è così veloce; potrebbe essere che questa features ha bisogno di un tempo maggiore per entrare in funzione, e quando lo fa l'immagine è già cambiata da mezzo secondo.

  15. #315
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    cito (anche qui)l'utente cloud7 da af digitale
    "..ieri l'ho provato in negozio da me..in qualsiasi settaggio,messo veramente alla frusta..è il miglior tv che io abbia mai visto..(a parte il k...)e siccome sono 20 anni che li vendo,magari un po' ci capisco.quel video è una bufala o è un pezzo difettoso....."
    amen.....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 21 di 107 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •