Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 107 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1604
  1. #271
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    @ Luctul
    Il contrasto spinto porta a "bruciare" i bianchi (tu lo sai bene quanto mè) e a farti sballare tutta l'equilibrio cromatico dell'immagine per cui non credo assolutamente e non credo conoscendoti un pò che sei convinto chè ciò possa influire sulle fluttuazioni di luminosità.

    Piuttosto io mi stò facendo un'idea (vista una mia vecchia esperienza con File MKV su lettore WDHD che collegato ad una certa risoluzione (nella fattispecie a 1080p 24HZ mi sballava letteralmente l'immagine > > fluttuazioni, microscatti, fotogrammi privi di sequenza ecc.) ma aspetto le parole del saggio Onsla per cercare di capire.

  2. #272
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    In generale non ci dovrebbero essere oscillazioni a prescindere da come uno si regola la tv... !
    per me no....l'elettronica è cosa delicata....e un setting giusto fa funzionare bene anche il resto....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #273
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    @ Luctul
    Il contrasto spinto porta a "bruciare" i bianchi (tu lo sai bene quanto mè) e a farti sballare tutta l'equilibrio cromatico dell'immagine per cui non credo assolutamente e non credo conoscendoti un pò che sei convinto chè ciò possa influire sulle fluttuazioni di luminosità.

    .....
    forse non mi sono spiegato....non è il contrasto spinto che porta le oscillazioni....ma potrebbe essere il contrasto spinto che genera interventi da parte del tv per compensare(e andare nel pallone...... ).è una ipotesi ma ha un suo fondamento secondo me
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    File MKV su lettore WDHD che collegato ad una certa risoluzione (nella fattispecie a 1024p mi sballava letteralmente l'immagine > > fluttuazioni, microscatti, fotogrammi privi di sequenza ecc.) ma aspetto le parole del saggio Onsla per cercare di capire.
    Beh, però se dovesse gestire gli mkv 1080p in questa maniera non sarebbe tanto bello...

    L'importante è che testiate il file come ha fatto Sectral e non riscontriate nulla di anomalo sul vostro panasonic.
    Lo scopo é unicamente quello!

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Infatti ho cambiato a 1080p 60Hz ..... una favola

  6. #276
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    mmmm...se vedi i FW come vedi i nickname siamo a posto
    Scusami
    Allora, ho mandato il filmato diverse volte ed effettivamente si nota nelle fasi iniziali del dialogo una infinitesimale fluttuazione sulla giacca scura del protagonista ma è ridicola in confronto al FW che ho visto nel Cavaliere oscuro, precisamente la scena nel laboratorio con Michael Caine: ribadisco che la fluttuazione si vede solo in quella scena.
    ora, torniamo seri (scusate ma mi scappa un sorrisino ) ma è normale che stiamo qui a parlare di queste cose allucinanti, pazzesche, follia pura.
    Forse dovrò disintossicarmi pure io

    Ma onslaught non interviene mai in questo ambito?
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Più che disintossicarmi io devo ancora pranzare

  8. #278
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    azz... ho la carne sul fuoco!!!!

  9. #279
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    amici, in tutta franchezza, ho il GT da diversi giorni per affermare con assoluta certezza che queste problematiche sono inesistenti:
    ho solo visto un FW decisamente evidente in decine e decine di BD in mio possesso, praticamente ogni giorno sto testando il plasma e sto rivalutando i miei film, mai visti con tanta spettacolarità con la quale mi sta deliziando il Panny.
    A tal proposito ho un problema con la registrazione su chiavetta, vorrei registrarvi l'unica fase in cui è risultato evidente e poco piacevole un FW, come già detto nel Cavaliere Oscuro.
    Ma non riesco, schiaccio il tastino REC e mi esce il messaggio
    "inizializzazione ......attendere prego".....poi
    "per favore controlla le impostazioni e le connessioni"
    Allora vado in imposta registrazione
    Imposta USB HDD
    Nessun dispositivo per la registrazione dal televisore (la chiavetta è inserita e la riconosce "prodotto Cruzer Micro"
    Clicco Ok per formattare e mi avvisa
    "Formattazione non riuscita dispositivo non supportato.
    Chi mi aiuta?
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    ma tu stai cercando di copiare parte di un film bluray direttamente su chiavetta? Non credo proprio che il tv ti consenta questa operazione...

  11. #281
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ....ma potrebbe essere il contrasto spinto che genera interventi da parte del tv per compensare(e andare nel pallone...... ).è una ipotesi...
    Su questo sono potenzialmente d'accordo.

    Anzi, Sectral potrebbe essere così gentile da provare lo stesso filmato spingendo a fondo il contrasto del GT30 e vedere cosa succede?

  12. #282
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    @Sectral: ahinoi, puoi registrare solo du hard disk > 160gb, il quale verrà pure formattato con un filesystem proprietario...

    Per il resto, adesso scarico quel filmato e vi faccio sapere
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Mi raccomando, prova tutte le modalità e le varie condizioni di luce e contrasto!

    Grazie mille.

  14. #284
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Rimane un dato di fatto, obiettivo:
    quel video, in quel display, in quella circostanza, con quel film mette a nudo il problema fluttuazioni in tutta la sua gravità.
    Ho letto oggi, un po' velocemente, l'intero 3d, quindi entro nella discussione solo per un commento secondario, e una richiesta di delucidazioni. Credo però che tale commento possa aiutare a farsi un'idea completa del video in oggetto. A me, come ad altri (luctul, Sectral...?), pare che abbia, fra le altre cose, un'impostazione cromatica, oltre che di luminosità e contrasto, davvero sballata (rispetto ai riferimenti, al di là dei gusti personali) e spinta all'estremo. Quindi, ben sapendo per esperienza diretta con il mio V20 quanto l'impostazione dell'immagine influisca sull'entità, e quindi sulla percezione di fenomeni come i fb (e presumo quindi cha tale considerazione valga anche per i fw), terrei in considerazione anche questo aspetto prima di prendere tale video come oro colato.
    Fra l'altro, io onestamente guardando quel video ho notato non un problema di fw, ma un problema di fb (sono le parti scure dell'immagine a fluttuare, per esempio gli abiti dei soggetti, non quelle chiare. Almeno, nel monitor del mio pc dell'ufficio io ho visto solo quello...)
    In più, nel 3d mi è parso che spesso si sia parlato in maniera erronea di questi fw, nel senso che se tale effetto si chiama fw perché si riferisce a fluttuazioni dell'intensità luminosa della porzione chiara del quadro video, deve necessariamente avere a che fare solo con le impostazioni di contrasto dell'immagine (in questo caso quindi la luminosità, intesa come controllo immagine, non c'entra nulla, dato che questa influenza invece il livello del nero, ossia la porzione scura del quadro video), e influenzi il gamma dell'immagine stessa solo in quanto tale valore ne è una risultante.
    Alcuni fra i primi video postati nel 3d, poi, non mi pareva avessero alcuna rilevanza col fenomeno in oggetto. Se infatti al variare della luminosità media del quadro il bianco tende all'azzurro o al grigio, credo che la cosa abbia a che vedere con una sballata impostazione del white balance, non con eventuali fw o fb. In definitiva, pur avendo letto tutto il 3d e avendo quindi capito cosa si intenda quando si parla di fw, a meno che non mi sia sfuggito io non ho ancora visto un solo video che mostri queste fluttuazioni di contrasto nelle parti chiare del quadro video di un Panasonic 2011 (quindi, in un 3d con questo titolo sarebbe assai utile avere qualcosa di concreto da guardare, per poi ritrovarci a discuterne. Altrimenti faremmo come l'hanno scorso con il 3d sugli artefatti video/bug dei 50Hz sui Panasonic 2010, tutto tranne che un esempio di chiarezza e coerenza). Ho visto infatti video che mostrano fb, e video che mostrano qualcosa di diverso (quello, appunto, con l'ovale bianco che aumenta fino a coprire l'intero schermo, ma che secondo me mostra solo un problema di white balance, non di fw).
    Mi sono dimenticato di dire che non ho mai visto un Panasonic serie 30 dal vivo, e che - per esperienza diretta, ripeto ancora una volta - quando si parla di fenomeni del genere la cosa più importante è vedere di persona il tv e giudicarne la resa coi propri occhi. In più, ora si ha anche un vantaggio rispetto a chi, come me, l'anno passato doveva valutare l'acquisto di un V20 nei giorni immediatamente seguenti la sua uscita. E' infatti un anno che si parla di fb e affini, quindi è molto più facile sapere cosa guardare (magari portandosi di persona un BD che si conosce bene) per valutare il problema in oggetto e il suo corrispondente nella serie 30 (quindi questi famigerati fw).

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    un setting qualunque esso sia non ha nulla a che vedere con quello che ci viene propinato in quel video... fluttuazioni, flash e quantaltro non scaturiscono certo da quello.
    Ti assicuro che ti sbagli. Non nel senso che le fluttuazioni del contrasto scaturiscano o meno da una errata impostazione video (questo non lo so proprio, e mi guardo bene dal sostenere una cosa piuttosto che l'altra), ma per quanto riguarda la prima affermazione del tuo post. Ti assicuro che i setting video dell'immagine hanno assolutamente a che vedere anche con fenomeni come i fb, e presumo quindi per analogia anche con i fw. Io come molti di voi sapranno ho un 50V20, non sono fra quelli che sostengono che i fb non esistono (ci sono eccome!), anche se non mi disturbano più di tanto (per frequenza ed intensità), ma dopo la mia ultima calibrazione strumentale ti assicuro che li noto più di prima. E questo perché il quadro video così regolato evidentemente esalta tale fenomeno. Non vedo quindi perché la pessima impostazione video di quella porzione di film postata su Youtube (e qui credo nessuno possa dissentire) non possa avere a che fare con la resa complessiva anche in quell'aspetto. Aggiungerei poi che, essendo un mkw (non me ne intendo molto, lo premetto) credo che non sia nemmeno troppo corretto usarlo come riferimento. Un po' come accade con chi vuole usare il segnale DVB-T o DVB-S come riferimento per valutare un tv in aspetti come banding o simili: se c'è di mezzo una compressione spinta, o comunque una ricompressione rispetto all'originale, io starei alla larga da ogni valutazione di questo tipo. Al di là di ogni video postato in rete o mkw fornito, prendete il supporto ottico originale del film (dvd o blu ray), portatelo con voi quando andate a vedere il tv di persona e valutate quello. Questo è il mio consiglio.
    Un saluto a tutti.
    Ettore

  15. #285
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    ma tu stai cercando di copiare parte di un film bluray direttamente su chiavetta? Non credo proprio che il tv ti consenta questa operazione...
    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    @Sectral: ahinoi, puoi registrare solo du hard disk > 160gb
    Evvabbè, fate finta di non aver letto: devo imparare ancora molto su questo bel gioiello

    Roby, giocando sul contrasto non si rileva nessuna differenza, anzi, facendo delle prove con le diverse modalità non riesco più a notarla.
    E' SCOMPARSA

    Piuttosto sono portato a credere che era stata solo un'impressione, una forma di allucinazione pertanto TIME OUT, ho già passato troppo tempo dietro a questo "VIRUS" videofobico.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200


Pagina 19 di 107 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •