|
|
Risultati da 61 a 75 di 681
Discussione: Panasonic TX-P50V10... impressioni
-
04-06-2009, 08:57 #61
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da cescali
-
04-06-2009, 09:46 #62
Sono daccordo con te che non ha senso che un modello top di gamma abbia prestazioni inferiori ad un fratello minore. La mia era curiosità a prescindere dalla discussione in atto.
VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
04-06-2009, 11:46 #63
Originariamente scritto da Lupo2k
2) non proprio...diceva che era meglio sull'hdmi a 576i mentre la situazione restava brutta su component. poi se avessero migliorato il deinterlacciatore in generale avrebbe migliorato anche a 1080i.
in definitiva le tv hanno lo stesso pannelloUltima modifica di aznable-r; 04-06-2009 alle 11:58
Pioneer PDP-4280XA Microsoft XBOX 360 Sony Playstation 3 Toshiba EP30 Yamaha RX-V440RDS Canon EOS 50D Sigma 24-70mm f/2.8 EX Sigma EF 70-200mm f/2.8 EX
-
04-06-2009, 11:57 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
0.03 cd/m2 "out of the box" ovvero con luminosità impostata su 0.
0.04 cd/m2 calibrando il nero sul livello 16 ovvero con luminosità impostata su 1.
-
04-06-2009, 11:57 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
in conclusione vale la pena acquistare questo panasonic??
anche io dovrei fare passaggio da crt a plasma per bluray e giochi...
E' giustificato questo investimento???
-
04-06-2009, 12:17 #66
Da quanto leggo, a meno di non essere davvero tanto inesperti (ergo fa comodo la taratura THX, diversamente i panasonic non sono così difficili da regolare), o di avere reale interesse per le funzioni aggiuntive, direi che conviene comprare un G10, si risparmia ed il pannello è quello.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-06-2009, 12:44 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
leggevo diversi problemi con il g10 per quanto riguarda la scattosità dei bluray... questo mi ferma un pò...
-
04-06-2009, 12:55 #68
Per me c'è molta confusione sul punto (leggo di persone che parlano di scatti con la tv: come fa a scattare un segnale pal? La tv non applica di certo un pulldown 2:3), non sarei così sicuro sulla questione degli scatti relativi al G10 (ad ogni modo mi sono ripromesso di provare, appena possibile).
Nicola Zucchini Buriani
-
04-06-2009, 13:01 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
l'ho vista anche accesa in bluray e devo dire che poi non era così fluido...
-
04-06-2009, 13:23 #70
Infatti i blu ray, esattamente come il cinema, non sono fluidi (sono 24 frame al secondo), ma scatti e fluidità sono due cose diverse.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-06-2009, 13:25 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
non so esattamente come spiegare... ma c'era il g10 e il pz e la differenza ci stava di molto pure... migliore il pz
-
04-06-2009, 13:44 #72
Non so se dico una baggianata, ma è possibile che il PZ avesse l'IFC attivo mentre il G10 no?
Per ipotizzare la resa del segnale SD su un V10, secondo voi mi conviene farmi vedere un segnale analogico su un G10 o su un PZ800?Ultima modifica di Lupo2k; 04-06-2009 alle 13:49
-
04-06-2009, 14:23 #73
Vado controcorrente ma secondo me la serie V10, nonostante abbia lo stesso pannello, è superiore alla serie G10. Anche usando la stessa elettronica si può fare in modo che un modello settato diversamente possa dare prestazioni migliori del modello minore. Potenza dei firmware.
Sul problema microscatti si o no ha ragione Onslaught, c'è parecchia confusione. Parecchi di noi fanno ipotesi dopo aver visto i pannelli per alcuni minuti nei CC, che chissa come li tarano. Ragazzi, un kuro 5090h in un Fnac era spettacolare. Lo stesso in un Saturn faceva pena. E sto parlando della Ferrari dei Plasma. Tutto ciò mi fa dire che forum, riviste del settore e siti di prove online, opportunamente ponderati siano l'unico modo di scegliere un prodotto.VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330
-
04-06-2009, 14:28 #74
Dai test (questo e avforums), io capisco che differenza qualitative praticamente non ce ne sono, c'è la taratura thx e le funzioni accessorie, stop.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-06-2009, 14:40 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Originariamente scritto da Onslaught
Cmq nelle carrellate dei film su TV, SKY o DVD li vedo molto spesso sia su questo TV che sull'LCD che ho, ma non credo che siano microscatti sembrano più dei trascinamenti che si attenuano con i vari Movie Plus ecc. ecc. e che sono regolari nei loro "salti"
Forse la terminologia non è delle migliori!!!
Da quello che ho capito i microscatti derivano proprio dal pulldown 2:3 che dicevi ma in questo caso i salti non sono regolari ma durante la carrellata ci sono dei balzi improvvisi per la ripetizione del frame che viene aggiunto.
X capirci un pò di più ho preso uno spezzone si film e l'ho ricodificato in DIVX a 24fps e visualizzato tramite un Freecom Mediaplayer. In questa situazione credo che il TV non intervenga proprio, interviene semmai il lettore visto che dà in uscita un segnale interllacciato e vengono fuori dei microscatti appunto "non regolari" come dicevo prima, dei piccoli balzi durante una carrellata.
Mi aiutate a capire un pò se ho ragionato bene e sopratutto se i microscatti sono quelli che ho descritto io???
P.S. come riferimento ho preso la scena all'inizio di Michael Clayton quando fa una panoramica sul tavolo di poker. Mi scatta sia col Freecom Mediaplayer che col DVD, sia col Pana che col Samsung. Secondo me non sono però microscatti e come ho detto si vede anche con TV (sui film) e su SKY
P.S.S. spero di non aver fatto troppa confusione nella descrizione, è un pò difficile da spiegare scrivendo!!!TV:Panasonic TX-P42G10; Lettore/Console: PS3 Fat 80GB; MediaPlayer: Nvidia Shield/Cocktail Audio N15D; NAS: Synology DS116 ; Sintoampli: ANTHEM MRX-310; Frontali: Tannoy XT6F; Centrale: Tannoy XTC; Surround: Canton Plus XS.2; Subwoofer: M&K Sound V8; Telecomando: Logitech Harmony 885