Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 46 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 681
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Ciao catalambano,

    come funziona questo pannello con il normale segnale SD?
    Io sto aspettando di vedere l 42V10 (potrebbe essere il mio primo plasma in assoluto, sono ancora con i crt ) e attualmente faccio molto uso di TV (in futuro si passa al digitale terrestre ovviamente), ed a seguire DVD.
    Non vorrei trovarmi con un supertelevisore ma ideale solo per blue ray che al momento non utilizzerei, ma ad oggi sono sicuro che l'uso sarà sicuramente tv e dvd.
    Puoi darmi un parere?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Direi che se vieni dal crt devi entrare nell'ordine delle idea che il segnale SD peggiora.
    Però lo scaler è buono, per cui direi che equivale a molti televisori analoghi, sicuramente meglio degli lcd. Certo, più il pannello è grande, più vedi i difetti.
    I DVD sivedono bene, invece, se li fai upscalare e deinterlacciare al dvd (o al lettore bluray, come nel mio caso).

    Prendi tutto con le pinze, sono ancora in fase di primissimo approccio.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    122
    Grazie mille per le informazioni molto utili!

    Mi stai facendo maledire la Panasonic per non aver creato il V10 in formato 46"!

    A che distanza guardi la TV?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    due metri e mezzo circa. se mi allontanassi ancora un po' i difetti in SD sarebbero molo più tollerabili... ma a me non importa... mi interessa godere al massimo di film e partite in hd, anche perchè oltre a questo sulla tv normale vedo solo programmi di informazione, che certo non necessitano di grande qualità...
    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    89

    sulv10

    ciao catalambano, vorrei comprarlo anch'io il v10 50 ed appenderlo alla parete. E' dotato di attacchi universali oppure occorre qualche staffa particolare? Grazie mille.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Ciao a tutti , felice possessore da ieri, non posso dare nessuna info perchè mi appresto a staffarlo a muro stamattina, devo anche assemblare il pc che farà da htpc, quindi per oggi credo che lavorerò e basta...
    Unica info che posso dare se interessa è il prezzo..

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    interessa, interessa...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Non so rispondere sulle staffe, perchè io ce l'ho su piedistallo. Sul prezzo, io l'ho pagato 2149, con 50 euro di sconto perchè sono stato il primo ad ordinarlo...

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Il digital cinema colour, ripeto, interviene con tutte le trasmissioni hd e la differenza si vede.
    Bene che si veda, ma è utile? Da quello che si legge in giro (e che dichiara Panasonic stessa) non fa altro che espandere il gamut, rendendolo meno preciso...

    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Quello che non credo vi sia è la scattosità col 24p riscontrata sul g10 nelle prove di varie testate (e peraltro visibile a occhio anche nei CC). Anche qui devo provare più film, ma mi sembra che la prova di avforum sia attendibile laddove parla di televisore judder free con il 24p. Qui, forse (devo ancora capirlo bene) ci sono miglioramenti anche rispetto all'800, che già di suo aveva una buona gestione.
    Il fatto è che, secondo avforum, sarebbe judder free anche il G10...

    Citazione Originariamente scritto da catalambano
    Stamattina con Merighi-test ho riequilibrato un po' i grigi, che in modalità thx avevano una predominanza di rosso (segnalata anche dalla prova di avforum).
    Beh, avforum parla di rosso al 100,5%, con verde a 100,4% e blu a 99,1. Il tutto risultante in una temperatura di 6475k. Non parlerei di "predominanza di rosso" e non toccherei proprio nulla.
    Ultima modifica di atchoo; 31-05-2009 alle 12:55

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    146
    Ciao...ho finito di "staffare" la bestia...
    Inizio a preparare il pc ....poi vediamo come si comporta..
    Il prezzo che mi hanno fatto è stato di 2000 tondi con la cam per il ddt in omaggio,ho provato a tirare ma nn c'è stato verso..

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    254
    bhè dai non è male considerato che di listino viene 2199 ed è appenna uscit. L'hai preso in un negozio fisico ovviamente, no?

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    74

    presa USB

    Ma questo V10 ha o non ha la presa USB con possibiltà di riproduzione Divx?
    Mesi fa su questo forum, mi sembrava di aver letto che la serie V10 avrebbe avuto una presa USB a cui collegare un hard disk esterno o una chiavetta e riprodurre i divx.
    Ho scaricato il pdf del libretto di istruzioni del TX-P50V10E dal sito Panasonic Italia e non trovo traccia della presa USB.

    Sui 50v10 che avete a casa, questa presa è presente?
    over size

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Se non ne parlano le istruzioni...
    Non se ne parla neppure qua: http://panasonic.net/avc/viera/eu/product/v_plasma.html

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27
    catalambano cosa ne pensi della pulizia video con bl ray?? rumore, dithering...??non considerando neppure la modalità dinamica, peggiora molto passando da THX a cinema a normale?? grazie!!

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    Ciao catalanbano,avrei un'informazione da chiederti gentilmente sul 50 V10 in quanto prossimo all'acquisto pure io:visto che lo metterò a parete saresti cosi gentile da misurare la distanza dei fori dietro,sia in altezza che lunghezza?Grazie.


Pagina 2 di 46 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •