Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 540 PrimaPrima ... 56789101112131959109509 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 8088
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648

    Ieri, al MW di Novate Milanese, ho visto il 42 collegato in component (sullo schermo compariva 576p) al sam 950hd. Girava un DVD demo della Philips. Delusione notevole, c'erano i contorni degli oggetti pieni di schifezze (era come se venissero inventati dei pixel su tutti i bordi), C'era poca definizione. Ho provato a smanettare un po' (c'era il contrasto e la luminosità al 100%). Qualcosa è migliorato ma non troppo.
    Accanto c'era un 42 philips al plasma (mi pare 9966) collegato in HDMI allo stesso DVD ed era tutto un altro guardare.
    Strano perchè il 50" che avevo visto al marcopoloshop collegato in SVideo si vedeva decisamente meglio.
    Ci sono forse problemi con l'ingresso component?
    Comunque penso che il 42" a più di 1700€ non abbia senso, a quel prezzo mi prendo un buon plasma SD (HDReady*) che posso vedere anche quando sono in piedi e giro per la stanza.
    Tuttaltro discorso per il 50", dove con meno di 2000€ (1500 in Germania) si risparmierebbe una cifra rispetto al plasma di pari polliceraggio.
    Il retro, per quanto bello, mi lascia perplesso per una sensazione di formicolio sull'immagine che non riscontro nel plasma; forse è solo un problema di abitudine, a voi non succede? Devo osservarli meglio!

    * A proposito di plasma SD HDReady:
    Ora tutti mi salteranno addosso dicendo che per essere HDReady si devono avere almeno 720p ecc.

    LO SO, ma...

    Avete mai provato a collegare un SD ad un segnale HD??? Il risultato può essere notevole nonostante i pixel nel display non ci siano, e potrebbe non essere possibile distinguere un pannello HD da uno SD alimentati in HD (daltronde voi vi accorgete se un LCD è 1366x768 o 1980x1080 (a parte il fatto che il secondo magari è di generazione successiva e quindi funziona meglio a prescindere???).
    Se volete fare una prova col PC e avete un monitor analogico, provate a settarlo a 852x480 (SD) e a guardare un WMVHD; c'è molta differenza rispetto alla risoluzione standard?
    Forse quello che conta è la qualità del seganle in ingresso più che i pixel (infatti tutto ciò che arriva al televisore adesso è 720x576, eppure alcuni canali si vedono bene, altri male, i DVD si vedono meglio (tranne quelli di CG prima generazione) ecc. ecc.
    Tutti i demo WMVHD sono fatti bene!!!! Voglio vedere cosa succederà quando TelePrivataDellaTuaCittà trasmetterà la televendita in FullHD (e il tutto sarà ancora peggio col digitale dove i mortaccioni metteranno decine di canali nello stesso transponder).

    Ciao

  2. #122
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da 57938370
    ragazzi appena finito di montare il tutto.
    e' INCREDIBILE.
    la definizione di sky e' impressionante e la partita e' eccezzionale.
    con il ddt ho avuto problemi su alcuni canali ma e' colpa della mia antenna vecchia che devo sostituire.
    il dvd di notre dame de apris e' spettacolare.
    sono veramente contento di aver trovato quello che volevo grazie a Voi e in particoalre a duna persona che mi ha convinto(cioe' chi ha iniziato questo therad).
    per pippotto: 2 metri per la visione mi sembrano pochi anche se devo dire che io vengo da un 28 pollici e il cambio e' notevole.
    penso che da 2 metri sia meglio il 42

    se volete chiedere....
    Grazie!
    allora mi getto sul 42"
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  3. #123
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    ma questo tipo di tecnologia ( come tutti i retro di grosse dimensioni ) nn soffrono tutti di problemi piu' o meno gravi di geometria sopratutto in 4:3? dico questo perche' tutti i tv retro da 50 ( ma anche meno ) che ho potuto visionare ( il mio 50 dlp compreso ) hanno problemi gravissimi alla geometria e nn ci sono tarature possibili per ovviare al problema.
    Che cosa intendi per "problemi di geometria"? Intendi dire il risultato più o meno soddisfacente del dimensionamento a pieno schermo dei vari formati di immagine in ingresso?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #124
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da bruceas
    Ieri, al MW di Novate Milanese, ho visto il 42 collegato in component (sullo schermo compariva 576p) al sam 950hd. Girava un DVD demo della Philips. Delusione notevole, c'erano i contorni degli oggetti pieni di schifezze (era come se venissero inventati dei pixel su tutti i bordi) (cut)
    Strano.. non mi sorprenderei se fosse da attribuire al sam 950, o ad un parametro del TV tipo "definizione" settato al massimo. Nelle foto pubblicate nella pagina precedente, riprese da programmi televisivi (dove quel fenomeno è più facilmente riscontrabile) non l'ho proprio notato.

    Spero proprio che per venerdì siano arrivati al MW, così finalmente ne vedo uno!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    prov. lecce
    Messaggi
    309

    prime impressioni

    la cosa che mi e' piaciuta di piu' ieri e' stato il tasto SMART

    praticamente a a differenza del mio sony 28'' 16/9 dove tutti sembravano allargati di faccia, questo tasto adatta perfettamente il tutto allo schermo.
    c'e' anche un'altra funzione WIDE ed e' proprio questa che mi riporta al recente passato. WIDE allarga ancora le persone a dismisura. SMART e' eccezzionale.

    ho visto partite,cartoni e film. e' la televisione giusta.

    certo non e' fatta ne per il segnale analogico ne per il sigitale terrestre delle piccole tv locali ne per i segnali deboli del satellite. ma questo penso sia per tutti gli scermi giganti independemente dal costo o dalla marca. forse all'inizio da un po' di fastidio la sera quando tutti dormono e metti a basso volume il rumore della ventola ma e' un dettaglio tarscurabilissimo rispetto alle soddisfazioni che da la visione....

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    297
    Ragazzi mi sta venendo un'infarto!!(non esageriamo )
    il 50 dovrebbe arrivarmi tra domani e dopodomani ed all'improvviso sento parlare di problemi di geometria ! Comunque, premesso che sono alle prime armi, vi farò sapere...anche se per il momento lo collego solo con lo skybox ed un lettore dvd progressive scan in component(anche se devo ancora comprare il cavo...). Ma nei prossimi giorni pensavo di prendere il denon 1920 e collegarlo in hdmi...dopodichè....andrò a chiedere l'elemosina al semaforo .
    Saluti a tutti

  7. #127
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Citazione Originariamente scritto da 57938370
    l
    [CUT]
    all'inizio da un po' di fastidio la sera quando tutti dormono e metti a basso volume il rumore della ventola ma e' un dettaglio tarscurabilissimo rispetto alle soddisfazioni che da la visione....
    l'avevo gia letto su un'altro forum, anche se indicano che la velocità è settabile da menù, praticamente sembra che attraverso l'ozione "High Altitude" se settata su ON la velocità di rotazione è al massimo invece su OFF al minimo... a quanto devi scendere di volume per fa si che la ventola diventi udibile?

    Grazie
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  8. #128
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Che cosa intendi per "problemi di geometria"?
    intendo che nella viosione in 4:3 su 16:9 le bande laterali di ridimensionamento sono nn perpendicolare ma sono fatte a parentesi tipo.
    E questo vale pure per le bande superiori/inferiori nella visione di alcuni dvd.
    Come si comportano i vostri insomma?
    ( escludiamo plasma e lcd che nn hanno sto difetto oviamente ) parli chi ha una tecnologia diversa.

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da PiPPoTTo
    la velocità è settabile da menù, praticamente sembra che attraverso l'ozione "High Altitude" se settata su ON la velocità di rotazione è al massimo invece su OFF al minimo... a quanto devi scendere di volume per fa si che la ventola diventi udibile?
    Grazie
    Non vi è questo settaggio; ho letto e riletto il manuale ma non vi è traccia.
    La ventola - ribadisco - non è mai fastidiosa ed è udibile in silenzio a bassissimo volume.

    @sanosuke Posso solo pensare che quell'esemplare visionato abbia problemi. Non vi è alcun problema geometrico nelle bande laterali, inferiore o superiore.

    Ho trovato una recensione su ZDNet.fr che ho sinteticamente e velocemente (non molto accurata... spero non mi linciate per questo ) tradotta in italiano :

    Wega arrivederci, ciao Bravia! La nuova famiglia dei televisori LCD, del plasma o dei proiettori ambientali compatti dividono, oltre che il nome, tantissime innovazioni e caratteristiche estetiche. La nostra attenzione è andata specialmente sul proiettore ambientale diagonale di 127 centimetri (50 pollici), specialmente completa ed ammirevolmente vicino ad uno schermo piano, in termini di ingombro ed estetica.
    Kdf-e50a11 è dotato di uno schermo grigio circondato da una cornice grigio fine. Ridurre la profondità dell'apparecchio sarebbe stato un passo in più: la profondità attualmente è sopra i trenta centimetri.

    I progettisti di SONY hanno fissato una cura molto particolare alla parte posteriore dell'apparecchio. Un piccolo incavo posteriore limita la profondità. Sono presenti un lettore PCMCIA per le card, 2 SCART, un componente YUV e un HDMI nella parte posteriore di sinistra, appena al lato dei due attacchi dell'antenna. Il primo riceve i segnali analogici, il secondo è dedicato alla televisione digitale terrestre. Una configurazione originale che permette lo sfruttamento di due ricezioni differenti. La seconda serie di attacchi è laterale: entrata VGA, una S-Video.
    I menu permettono di regolare con cura il livello ed il tipo di suono, di riduzione di video rumore, di temperatura di colore e di contrasto, disattivare gli altoparlanti se uno ha un sistema audio supplementare.
    L'immagine, è resa semplicemente e definitivamente più stabile, incredibilmente meglio in termini di colori con il Digitale terrestre un po'superiore a quello analogico. Si sarebbe ottenuta una reso qualitativa migliore con un collegamento digitale diretto nell'alta definizione.

    Se la sensibilità è buona, la velocità del passaggio da un sistema all’altro ed al cambiamento della fonte è perfettibile.
    Il Kdf-e50a11 utilizza la tecnologia LCD per ricreare le immagini. Tre lastre riproducono gli elementi rossi, verdi e blu, evitando in tutto l'effetto sgradevole dell'arcobaleno. La colorimetria è particolarmente buona per un prodotto di questo tipo. Lo spazio fra i pixel è indovinato nonostante la piastra di plastica traslucida minimizza un po'questa caratteristica. Fortunatamente, le riflessioni sono praticamente nulle. Gli angoli della visione sono progressivi e devono essere corretti per non perdere di contrasto all'immagine.

    Con la nuova famiglia dei televisori, SONY rettifica la rotta con immagini completamente stabili, correttamente fluide e private di sfarfallio. Molto analitico il segnale senza eccessi, non molto sensibili alle dispersioni (rumore, intermodulazione, interferenze varie), le entrate trasportano i video segnali. Il modo standard è ampiamente sufficiente ed ottiene allo stesso tempo un'immagine luminosa e ottima resa nei neri. Una specificità dovuto alll'inclusione di un'apertura dinamica dell'iride secondo i requisiti della luce dell'immagine. L'occhio sembra percepire un tasso di contrasto da 5000 a 10000:1. Attenzione con l'alta modalità di attivazione dell'iride al massimo rende i cambiamenti di luminosità visibile e uniforme.
    Il sistema audio impiega il virtual dolby con i due accoppiamenti degli altoparlanti integrati nella vasta sede usata come la base. Il suono esce così pieno, ricco in dettaglio. Si potrebbe anche suggerire una ventilazione più discreta.

    Verdetto finale del test

    Più

    Il proiettore ambientale è completo e possiede componenti di qualità superiore alla media, ottenendo suoni e immagini eccellenti. Dimensioni generali più piccole ed esteticamente gradevole, ergonomia, sintonizzatore Digitale terrestre integrato, resa molto equilibrata, non aggressiva, contrasto, tinta e naturalezza eccellente dell'immagine per un LCD.

    Meno
    Granularità dell'immagine, collegamento analogico del sintonizzatore digitale interno, rumore udibile di ventilazione anche se non molto scomodo.


    Il voto finale della redazione è di 8.2/10

    Link: http://www.zdnet.fr/produits/materie...9286342,00.htm

  10. #130
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    ciao Confuso oggi vado a comprarlo il 50 pollici ma fammi capire cosa vuol dire "Granularità dell'immagine" se poi parlano di qualità dell'immagine eccellente?
    Altra domanda: potresti cortesemente scattare qualche foto del tv mentre trasmette un film in dvd?
    ti ringrazio per la paziena.
    AH dimenticavo ma hai visto qualche partita di calcio o altro evento sportivo con il sony?
    ciao Angelo

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da alias76
    ciao Confuso oggi vado a comprarlo il 50 pollici ma fammi capire cosa vuol dire "Granularità dell'immagine" se poi parlano di qualità dell'immagine eccellente?


    foto del tv mentre trasmette un film in dvd?
    Qui ne trovi in game, sat e dvd
    http://forum.hardware.fr/hardwarefr/...et-88144-1.htm

    hai visto qualche partita di calcio o altro evento sportivo con il sony?
    Roma-Juve e Inter-Parma e praticamente non sei in tribuna ma in campo

  12. #132
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Confuso



    Qui ne trovi in game, sat e dvd
    http://forum.hardware.fr/hardwarefr/...et-88144-1.htm


    Roma-Juve e Inter-Parma e praticamente non sei in tribuna ma in campo

    ok
    allora vado sicuro?

    dimenticavo come lettore dvd ho il pioneer 575A-S

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Alla fine da un THOMSON INTUIVA LCD 27LB130S poco fortunato sono passato, con un bel salto di pollici (e con un cambiamento totale dell'arredamento della stanza) ad il modello in questione SONY KDF-E50A11...
    Che dire, una bomba veramente!
    Segnale antenna analogica per me eccezionale considerata la grandezza e considerato che con il Thomson (metà dei pollici) questo segnale era inguardabile, in digitale stessa considerazione con qualche problema in più per via del segnale fetido delle attuali trasmissioni.
    Xbox in composito MOLTO meglio del Thomson, non siamo a livelli ottimi ma sicuramente molto più guardabile e appagante.
    Con lo Skybox collegato in RGB la resa è tendente all'ottimo nei canali cinema, un buono stiracchiato nei canali normali dove, a causa della grandezza, si nota ogni minimo artefatto della compressione...
    Con un DVD LG DVX-9900 collegato in Component 576p è fantastico, resa dei colori veramente ottima, nero abbastanza profondo (certo, con qualche limite della tecnologia...) immagine molto dettagliata.
    Oggi pomeriggio ho guardato attentamente Monsters & Co. e Io, Robot... semplicemente fantastici tutti e due, nel primo l'immagine era molto definita e tridimensionale, nel secondo ogni particolare del viso dei robots era reso in modo fantastico e le scene finali con decine di robots erano veramente rese bene, senza effetti scia e con una fluidità globale che era una goduria per gli occhi.
    Tutto questo dopo una attenta regolazione di tutte le impostazioni, distanza di visione di circa 3 metri.
    Assolutamente nessun problema di geometria neppure impostato a 4:3 (tutto controllato con vari dvd di prova e di calibrazione... con occhio e "bolla" in mano )
    Mi mancano altre prove in HDMI e VGA, per ora non ho molto tempo.
    Prezzo 1900euro.

    Piccola nota: non si può ogni volta che qualcuno salta con un "sentito dire" negativo/positivo o una prova fatta non nelle condizioni ideali gridare al miracolo o alla delusione... credo sia importante ascoltare e magari valutare le considerazioni di chi il televisore lo possiede e può fare prove approfondite e in condizioni ideali.
    Se avete domande, nessun problema a rispondervi.
    Ciao
    Bossah



  14. #134
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Grosseto - Orbetello
    Messaggi
    360
    Ciao Bossah,
    dove hai comprato la tv?

    OTTIMO acquisto

    p.s.
    perchè dici che con l'xbox non sei a livelli ottimi? devi ancora tarare la tv? suo forum stranieri l'accoppiata xbox e sony è esplosiva
    Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610

  15. #135
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997

    si certo magari nn in composito pero' =P io direi component allora le cose cambiano drasticamente.


Pagina 9 di 540 PrimaPrima ... 56789101112131959109509 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •