|
|
Risultati da 106 a 120 di 8088
Discussione: [Sony] Retroproiettore KDF-E50A11
-
22-11-2005, 15:20 #106
cam
per il digitale terrestre vi è sicuramente lo slot per le car, ma è presente all'interno le cam o sono optional ?
attenti.................
ciao
-
22-11-2005, 15:26 #107
Originariamente scritto da Il Sesa
Devo dirti che la cosa mi ha sorpreso favorevolmente.
Ero abituato a vedere sul CRT 16/9 le figure più basse e tozze.
Ti garantisco che il risultato che vedi in foto è esattamente ciò che la TV scala automaticamente (nelle foto in questione modalità smart - ribadisco - in automatico)
-
22-11-2005, 15:41 #108
Originariamente scritto da sest
Quindi credo che tu abbia ragione
-
22-11-2005, 16:36 #109
Contrasto 60
non pensi che sia alto per il ''rodaggio''?
Iris Medio[/QUOTE]
cos'e' iris?
ragazzi meno 30 minuti al ritiro!
-
22-11-2005, 16:47 #110
Originariamente scritto da 57938370
Iris Medio
cos'e' iris?
ragazzi meno 30 minuti al ritiro!
P.S. Qual'e' la CAM da acquistare per il digitale terrestre Mediaset, LA7, ecc? Un sito consigliato che le vende?
-
22-11-2005, 16:56 #111
rodaggio e' un termine automobilistico per indicare l'avvio del motore che non va sforzato per i primi 1000 km.
leggevo su un forum inglese che per il nostro sony il periodo di ''avviamento'' e' di circa 100 ore e consigliavano entro queste 100 ore di tenere il contrasto a 45/50 per allungare la vita media della lampada e non abusare del contrasto prima di queste fatidiche 100 ore........
-
22-11-2005, 17:49 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
dagli screen mi stuzzica parecchio.. anche se nel logo di sky qualche piccola sgranatina sembra esserci...
raga una domanda un po' OT ma sto digitale terrestre a cosa si collega? alla presa dell'antenna centralizzata o a che altro? ancora non sono molto informato....
-
22-11-2005, 17:55 #113
Originariamente scritto da 57938370
Grazie
@hyrion L'ho collegato all'antenna analogica, qualità e quantità del segnale sono al massimo. In ogni caso la qualità (almeno delle free) è inferiore a quella di SKY
-
22-11-2005, 18:22 #114
allora............
visto oggi con maggior attenzione presso il negozio Euronics di Pescara.
Era collegato con segnale antenna normalissimo..............assai penosocon vistoso problema di geometria dx (l'immagine disegnava nel lato dx una parentesi ) )..............
Dopo mie innumerevoli insistenze andavamo a collegare un dvd philips 9000 in hdmi.................avevano disponibile come software il concerto notturno di Zero (e che minchiazza volevi vedere con quel dvd.........sob!)...........Chiedo in ginocchio di darmi un film, dopo un pò il professorone di turno che non era riuscito a farlo andare in HDMI (opera del sottoscritto...........
) mi porge "A life in picture" di Kubrick..........................un documentario...........mah!!!!!!!!!!!!!!
.
Comunque alla fine il risultato non sembrava disprezzabile...non grido certo al miracolo, sono un pò ridimensionato nel gioire..sicuramente dovrebbe essere ben tarato per giudicare.
Ti prego Happymau...............và,prova e colpisci!
-
22-11-2005, 19:10 #115
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 88
Grazie Confuso (mica tanto, io sono molto più confuso
)
Credo che il digitale terrestre sia tipo quello del pioneer dove si vede solamente le schede di La7 già inizializzate.
cmq non è certo determinante per la mia scelta.
Spero sia possibile scostarlo poco dal muro (es. circa 5 cm) perchè ho poco spazio. A parte questo sembra la tv che fa per me.
Ma con le partite di calcio non l'ha provato nessuno?
-
22-11-2005, 20:03 #116
Originariamente scritto da giumbolo
-
23-11-2005, 00:09 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da angelo
-
23-11-2005, 00:42 #118
ragazzi appena finito di montare il tutto.
e' INCREDIBILE.
la definizione di sky e' impressionante e la partita e' eccezzionale.
con il ddt ho avuto problemi su alcuni canali ma e' colpa della mia antenna vecchia che devo sostituire.
il dvd di notre dame de apris e' spettacolare.
sono veramente contento di aver trovato quello che volevo grazie a Voi e in particoalre a duna persona che mi ha convinto(cioe' chi ha iniziato questo therad).
per pippotto: 2 metri per la visione mi sembrano pochi anche se devo dire che io vengo da un 28 pollici e il cambio e' notevole.
penso che da 2 metri sia meglio il 42
se volete chiedere....
-
23-11-2005, 07:09 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 139
quindi sei pienamente soddisfatto? immagine meglio di un buon plasma? niente pixel, sgranamenti, scie e quant altro?
-
23-11-2005, 07:16 #120
ma questo tipo di tecnologia ( come tutti i retro di grosse dimensioni ) nn soffrono tutti di problemi piu' o meno gravi di geometria sopratutto in 4:3? dico questo perche' tutti i tv retro da 50 ( ma anche meno ) che ho potuto visionare ( il mio 50 dlp compreso ) hanno problemi gravissimi alla geometria e nn ci sono tarature possibili per ovviare al problema.
Qualcuno che mi conferma che lo sfigato nn solo solo io?
Il bello e' che l'assistenza dice che entro un tot nn e' accettato come difetto ( eh ma sti ***** ) e quindi va tentuto lostesso pur se con problemi.
fatemi sapere e scusate l'OT