Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 387 di 540 PrimaPrima ... 287337377383384385386387388389390391397437487 ... UltimaUltima
Risultati da 5.791 a 5.805 di 8088
  1. #5791
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470

    Tremate tremate.. le liste son tornate!


    Citazione Originariamente scritto da marble
    Ma Xo sta ancora tenendo allineate le "liste"? Mi sembra che il trend di nuovi acquisti si mantenga a buon livello !
    Si, le aggiorno sempre .. anche se le pubblico con meno frequenza
    Viste che le gradite ancora, ed essendo passato un mese circa dall'ultima, mi sembra giunta l'ora di un aggiornamento !
    Come giustamente ha fatto notare marble, c'e stato un buon incremento nel numero degli utenti possessori sopratutto nelle ultime 2 settimane (effetto mondiali?),
    I nuovi ingressi sono 12 , ed il totale sfiora i 150.. 148 per la precisione!
    In giornata invierò a tutti i new entry (ma anche a chi ancora non ha inviato una mazza.. vero nicich? ) un MP con i dati che ci interessa raccogliere. A questo riguardo vorrei invitare tutti coloro i quali hanno aderito a SkyHD a comunicarmelo, insieme al settaggio utilizzato (originale o 720p) in modo da aggiornare la tabella connessioni.
    Se il materiale raccolto sarà "significativo" la prox settimana pubblicherò gli aggiornamenti.

    Ecco le liste:

    Possessori


    Settaggi


    Connessioni


    Guasti


    In allegato solito file .zip con gli originali in excel.
    File allegati File allegati

  2. #5792
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da marble
    Altra stranezza che ho notato confrontando HDMI e SCART. Il logo SKY HD via scart è molto più spostato a destra (sul limite dello schermo) mentre su HDMI è qualche cm distanziato dal bordo. Non sono ancora riuscito a capire se effettivamente sia il KDF che shifta l'immagine a destra via SCART, penso proprio di sì....
    L'ho notato anche io, ed in realtà non è uno solo uno shift a destra ma un vero e proprio overscan, molto evidente sui lati.

  3. #5793
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    X Doct
    Io prima di prendere il kdf avevo un bellissimo plasma Pioneer 43" che ho cambiato x questi motivi:
    - risoluzione del kdf maggiore
    - il plasma si impressionava
    - il kdf è piu' grosso

    comprati subito il retro e tieni conto che:

    -lo del schermo del plasma è piu' delicato di quello del retro (infatti i pixel del retro non sono sullo schermo ma sugli lcd piccolini che sono nascosti dentro la TV)
    - la lampada del retro costa dui 250 euro circa e dura 8000 ore
    - il plasma si consuma piano piano e non puoi fargli inzezioni di plasma, al retro cambi la lampada ed è come nuovo
    - sul retro vedi bene anche i programmi normali, quelle digitali terrestri e quelli sky

    Yippiiaieh ....... ^_-


    x mig64
    Compra il 50! io lo vedo da 2 metri e un paio di pollici in piu' li aggiungerei ancora.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  4. #5794
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da Doct
    1 il plasma è davvero così superiore?
    2 con l'arrivo dei BD e HD-DVD la differenza sarà ancora più marcata?
    3 I programmi in SD e con l'antenna tradizionale si vedono da schifo o no?
    4 Quanto dura e, soprattutto, quanto costa una lampada di ricambio?
    Dulcis in fundo: con due bambini piccoli ( 2 e 3 anni ) molto "vivaci" è una spesa azzardata ( quanto è delicato lo schermo? basta il filo spinato , non elettrificato!!, e i sacchi di sabbia a proteggerlo?
    .
    1 beh direi di no.. però dovresti far giudicare i tuoi occhi.. comparando le 2 tv con la stessa sorgente video...
    2 non credo
    3 dipende dal segnale... 2 giorni fa un mio amico possessore di un lcd sharp pal optimal ha detto che si vede molto bene.. poi ovviamente la qualità del segnale in entrata fa la sua differenza da casa a casa...
    4 circa 250€

    protezione dai figli: secondo me basta un filo normale con un basso voltaggio..



    edit: sono arrivato tardi.. ti ha già risposto Superfess :-(
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  5. #5795
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da Doct
    ho ricevuto da pochi giorni il decoder SKY HD che mi aspettavo arrivasse molto più in là, quindi, con i mondiali in corso non posso perdere l'occasione e devo decidere cosa prendere:
    Peccato . Col sony lo avresti avuto gratis per un anno grazie alla promozione Sony / SKY.

    - il plasma è davvero così superiore?
    Solo nei consumi . Scherzi a parte, direi che il vantaggio del plasma è nell'angolo di visione e nell'estetica, gli svantaggi sono appunto i consumi ed il burn-in
    - con l'arrivo dei BD e HD-DVD la differenza sarà ancora più marcata?
    Assolutamente no, anzi. Non dimentichiamo che il nostro ha un pannello 1280x720 e quindi ottimale per l'HD, a differenza della stragrande maggioranza di plasma e lcd che hanno risoluzioni che costringono a fare ulteriori operazioni di scaling. Solo un FullHD 1920x1080 è superiore da questo punto di vista.
    - I programmi in SD e con l'antenna tradizionale si vedono da schifo o no?
    se il segnale è buono la visione è buona.
    - Quanto dura e, soprattutto, quanto costa una lampada di ricambio?
    circa 8.000 ore, costo ufficiale circa 300 euro, ma su internet si trova alla metà.
    Dulcis in fundo: con due bambini piccoli ( 2 e 3 anni ) molto "vivaci" è una spesa azzardata ( quanto è delicato lo schermo? basta il filo spinato , non elettrificato!!, e i sacchi di sabbia a proteggerlo?
    direi che il filo spinato può bastare Lo schermo è di materiale plastico abbastanza flessibile, ma anche resistente. Chiaro che è più delicato del vetro ma comunque dovrebbe reggere agli assalti dei tuoi due marines

  6. #5796
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    47
    grazie mille xorato!!!
    ovviamente anche se in modo indiretto ho afferrato il messaggio.....
    ti invio un mp x le impostazioni!???dove vedo il firmware???
    grassie!!!
    ah dimenticavo.....nn è ordinato....è arrivato!!!!
    Ultima modifica di Jo Pae; 17-06-2006 alle 11:08

  7. #5797
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470

    Nuovo firmware!

    Ho appena ricevuto i dati di frimware di Jo Pae (che ringrazio pubblicamente) ed udite udite..
    LE4B v9.30 NVM v24 ..
    data fabbricazione 04/2006

    Non chiedetemi che differenze ci sono con gli altri modelli perchè non lo so. E' solo un appunto statistico!
    Ultima modifica di xorato; 17-06-2006 alle 11:35

  8. #5798
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Jocondor
    Ciao, perchè parli di 5-6000 ore effettive ?
    Lo hai letto da qualche parte ?
    In ogni caso con la differenza di prezzo che passa tra il KDF e un Plasma o Lcd a parità di pollici te ne compri di lampade...no ?
    Un saluto
    6000 ore effettive secondo i settaggi piu' consoni per una migliroe visione, quindi a dispetto di cio' che è stato detto, i miei conti sono GIUSTISSIMI, si tratterebbe di cambiare lampada ogni anno se si usa 10-11 ore al giorno.
    Per arrivare alla durata di lcd e plasma che sono 25000-30000 ore bisognerebbe cambiare almeno 4-5 lampade che sono qundi 200X5 cioè 1000 euro.
    Aggiungiamo appuntoil fastidio di cambiare lampade,l'angolo di visione limitato anche e soprattutto verticalmente.....

  9. #5799
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    6000 ore effettive secondo i settaggi piu' consoni per una migliroe visione, quindi a dispetto di cio' che è stato detto, i miei conti sono GIUSTISSIMI, si tratterebbe di cambiare lampada ogni anno se si usa 10-11 ore al giorno.
    Per arrivare alla durata di lcd e plasma che sono 25000-30000 ore bisognerebbe cambiare almeno 4-5 lampade che sono qundi 200X5 cioè 1000 euro.
    Aggiungiamo appuntoil fastidio di cambiare lampade,l'angolo di visione limitato anche e soprattutto verticalmente.....
    Considerando che la giornata dura 24 ore e che io lavoro "purtroppo" per circa 12 ore al giorno, me ne restano altre 12 che devo utilizzare per dormire, mangiare, fare un minimo di vita sociale, etc....
    Quindi a conti fatti utilizzerei il KDF mediamente solo per 2-3 ore al giorno e sicuramente non tutti i giorni, per cui la durata della lampada, considerando il mio utilizzo, va più che bene.
    Per il discorso dell'angolo di visione orizzontale, è vero che può sembrare limitato, ma solo se hai 30 persone in salotto che guardano il TV; sicuramente qualcuno seduto all'estremo lato non lo vedrà al massimo.
    Invece non vedo proprio problemi per l'angolo di visione verticale in quanto il TV lo guardo standoci seduto davanti.
    Se in futuro deciderò di guardarlo in piedi valuterò l'acquisto di un mobiletto altezza 1,50 circa.
    Ovviamento io scherzo, non prendertela.
    Comunque se ritieni di aver fatto bene tutti i conti e le considerazioni su questo retro e pensi che per te non sia adatto, sono il primo a rispettare le tue scelte...

  10. #5800
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    io vorrei che fosse adatto, ma come detto piu' volte ma mia famiglia lo utilizzerebbe per svariate ore ogni giorno...

  11. #5801
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Citazione Originariamente scritto da Doct
    - il plasma è davvero così superiore?
    - con l'arrivo dei BD e HD-DVD la differenza sarà ancora più marcata?
    - I programmi in SD e con l'antenna tradizionale si vedono da schifo o no?
    - Quanto dura e, soprattutto, quanto costa una lampada di ricambio?
    Dulcis in fundo: con due bambini piccoli ( 2 e 3 anni ) molto "vivaci" è una spesa azzardata ( quanto è delicato lo schermo? basta il filo spinato , non elettrificato!!, e i sacchi di sabbia a proteggerlo?
    con i 500 euro di differenza ti compri due lampade per un totale di 10 anni di copertura, hai 8 pollici in piu che non sono pochi, e una visione molto piu rilassante dei plasma.
    poi de gustibus....

  12. #5802
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    si tratterebbe di cambiare lampada ogni anno se si usa 10-11 ore al giorno.
    un plasma puo' arrivare a consumare 450w/h
    il KDF meno di 200...
    moltiplica il tutto per 12 ore.....e vedi quanto costa al Kw la luce
    fatte due conti....

  13. #5803
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    il plasma l'ho scartato, l'ho detto cento volte (e cmq gli ultmi consumano meno), un lcd con 30000 ore di durata consuma poco piu' di un retroproiettore.
    10 ore al giorni di retro equivalgono a una lampada all'anno,i costi sono evidenti

  14. #5804
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Citazione Originariamente scritto da davestas
    10 ore al giorni di retro equivalgono a una lampada all'anno,i costi sono evidenti
    Guardandolo tutti i giorni dell'anno: 365x10 = 3.650...giusto ?
    Ma la vita della lampada non è di 8.000 ore ? Facciamo 7.000, 2 anni ci sono tutti.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  15. #5805
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    Guardandolo tutti i giorni dell'anno: 365x10 = 3.650...giusto ?
    Ma la vita della lampada non è di 8.000 ore ? Facciamo 7.000, 2 anni ci sono tutti.
    Giustissimo !!!
    10 ore al giorno tutti i giorni sono una follia, consideriamone 5 che sono comunque tante...calcoliamo ed abbiamo circa 4 anni di durata !!!
    Se la tecnologia va avanti di questo passo, tra 4 anni invece della lampada mi comprerò un 120"


Pagina 387 di 540 PrimaPrima ... 287337377383384385386387388389390391397437487 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •