|
|
Risultati da 691 a 705 di 1476
-
08-08-2011, 10:17 #691
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Accidenti, me lo sono perso... Potresti gentilmente indirizzarmi a quell'articolo? Grazie!
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
08-08-2011, 17:31 #692
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Puntualissimo, questo pomeriggio mi è arrivato il confanetto spedito da Amazon. Che dire, il packing è veramente gradevole, anche solido direi. Accidenti al bollino Siae, proprio sul dorso dovevano metterlo?
Ho effettuato una rapida visione del primo disco della compagnia e subito dai primi minuti la traccia audio si fa sentire in tutta la sua qualità e superiorità a quella contenuta nei dvd della prima edizione, che poi sono i soli che ho visto fino ad oggi. E si sente anche con il mio sistema 2.0 composto da ampli technics da 100+100 watt rms e due diffusori JBL LX55 che sono veramente poderosi nelle basse frequenze, tanto da non far rimpiangere la mancanza di un sub dedicato. Cmq il sistema è persino esuberante per i normali volumi di ascolto condominiali!
Ma è il video che mi premeva valutare anche se in modo approssimativo, la storia del viraggio verde un pò aveva frenato il mio entusiamo per quest'edizione. Sono andato a vedere l'arrivo di gandalf a casa di bilbo come da ss postati in questo thread: effettivamente con il mio Infocus 4805 il viraggio si vede, non è così pesante come negli ss però. Scompare nelle scene in interno, inoltre è completamente assente nella festa del compleanno di bilbo per esempio; ho fatto un fermo immagine sulla torta e il suo colore era perfettamente naturale, bianco panna. Da quanto poco ho visto, devo dire che la nuova colorometria non è costante in tutte le scene, si nota solo nelle panoramiche in esterno giorno e questo mi fa propendere, un pò maliziosamente, che non si tratti di una scelta ma di un problema tecnico. Anche perchè se fosse una scelta che senso avrebbe?
Per il resto non sono affatto pentito dell'acquisto e credo che i 55 euro che ho speso quest'edizione se li valga tutti.Ultima modifica di Terminator64; 08-08-2011 alle 17:40
-
08-08-2011, 19:35 #693
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Terminator, quoto in pieno la tua recensione. anch'io non ho notato il verde nei capelli, nella neve ecc. anzi a me piace molto di piu cosi. pero mi veniva il dubbio, o di essere io un po daltonico oppure la mia tv che non funziona molto bene.
-
08-08-2011, 21:12 #694
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente scritto da Terminator64
sarebbe molto più facile in post produzione virare le scene che interessano piuttosto che un errore solo in determinati punti del girato, no?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
08-08-2011, 21:54 #695
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Originariamente scritto da igor
Ho appena finito con il primo disco della Compagnia, sarà colpa della mia catena video non proprio eccelsa, eppure posso giurare che Legolas ha sempre i capelli biondi come nella versione dvd cinematografica.
Per ora non posso dire se negli altri due film il regista si è divertito a dare dei colpi di verde ai capelli, cosa che ritengo in ogni caso improbabile.
Diciamo che il primo assaggio della nuova extended mi ha impressionato più che favorevolmente, in ambo i comparti audio e video.
-
09-08-2011, 10:57 #696
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da Terminator64
Su una cosa, però, concordo con te, con Aragorn e con YukiDukem: mi suona strano che un Peter Jackson o un Lesnie non siano ancora intervenuti personalmente per spiegare le ragioni della modifica del color-timing quando gli stessi avevano in passato lungamente spiegato ogni dettaglio della realizzazione della loro opera. Forse avranno qualcos altro di meglio da fare, ma di solito quando intevengono modifiche così importanti, sono gli stessi artisti che intervengono e spiegano ai fans e all'utenza acquistante i motivi di tali cambiamenti: vedi i casi col direttore della fotografia di Suspiria o gli interventi del direttore di fotografia di Frankenheimer per "Il braccio violento della legge", ecc ecc. Persino per il caso dell'aspect ratio di Barry Lyndon Leon Vitali ha ritenuto necessario uscire con una nota di spiegazione (poi peraltro parzialmente smentita da documenti dell'epoca di uscita del film...).
Insomma: pur restando di tutta evidenza che il cofano è stato realizzato bene, che il look video della trilogia è eccellente per dettaglio e profondità dei colori, che il cambio di colorimetria è meno marcato rispetto a quanto gli screenshot farebbero supporre, TUTTAVIA è veramente strano (e, visti i precedenti Warner, in qualche misura sospetto... personalmente ancora non dormo bene in certe notti d'estate al pensiero della pallina da tennis rosa in Shining...) che Peter Jackson e Lesnie non siano ancora intervenuti PERSONALMENTE per spiegare gli interventi eseguiti in questa edizione dei loro film.
E mi viene da ridere quando sento parlare di dietrologia: stiamo parlando di majors cinematografiche che hanno esperti di marketing coi controcojons, consulenti legali avvezzi a cause miliardarie, esperti di comunicazione che sfornano allegramente ogni giorno comunicati stampa che negano l'evidenza per salvare la faccia alla casa madre (vedi quanto affermò la Universal nel comunicato ufficiale per la sostituzione della prima copia blu ray del Gladiatore, o la stessa Medusa Video per il prezzo di listino di quest'edizione di LOTR, e gli esempi sarebbero lunghissimi da fare). E secondo voi l'attendibilità di quattro righe di comunicato stampa emesso da siffatta major dovrebbe essere più alta?
Quindi, pur essendomi espresso molto favorevolmente sul risultato finale di quest'edizione (che alla fine è la cosa più importante, eh?), concordo sul fatto che su cambiamenti di questo tipo dovrebbe essere lo stesso Jackson o almeno Lesnie a metterci direttamente la faccia e la reputazione, facendo un intervento in prima persona che tagli la testa al toro. Altrimenti, il dubbio che WHV abbia sfornato un comunicato "da major" e abbia pagato il giusto per ottenere il silenzio di chi di dovere verrà sempre.
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 09-08-2011 alle 11:11
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
09-08-2011, 12:12 #697
Grazie Poles
. Le tua mi sembra un'ottima analisi per fare un po' il punto della situazione.
-
09-08-2011, 15:55 #698
Originariamente scritto da Terminator64
Ma tranquillo, stiamo parlando solo di lievi riflessi, Theoden resta Theoden e Legolas resta Legolas... non è che ti trovi davanti ad Hulk!!
L'ho postato solo per chiarire che - a mio avviso - la nuova impostazione colorimetrica (che può piacere o meno... ed è chiaro che a me non piace) in alcune scene provoca errori che esulano dalla possibile intenzione degli autori.
In effetti, a mio modestissimo avviso (da ignorante così alcuni saranno contenti) è stato applicato un filtro uniforme. Solo che su alcune scene è praticamente invisibile (quelle scure e quelle con dominante blu come compleanno di bilbo o fosso di helm) mentre su altre (dove la dominante di partenza era verde o rossa) finisce per notarsi o per far addirittura danno.
Quello che è certo, quantomeno a mio avviso, è che alcuni errori vistosi, non possono essere conseguenza di una scelta artistica ma solo di una frettolosa ricolorazione dei tre film, fatta con tempi, danari e criteri molto meno rigorosi di quelli usati per la produzione dei tre film originari e delle successive versioni estese.
Del resto anche la correzione del colore di fondo dei titoli di coda (evidentissima) mi fa pensare ad un filtro e non certo ad una decisione mirata....
Poi se sia stata una scelta di PJ (possibile ma secondo me improbabile...) o una decisione Warner poi coperta dal silenzio di PJ (in fondo tutto il mondo è paese ed anche il nostro ha famiglia)... nessuno di noi lo sa con certezza.
Quello che è certo è che lo stesso stringatissimo comunicato di warner, apparso su the digital bits (che è solo un sito e non la bibbia) non solo non fuga i dubbi, ma personalmente me li accresce: invece di citarlo implicitamente, leggiamolo insieme:
"Warner Bros Home Entertainment Group confirms that The Lord of the Rings The Motion Picture Trilogy Extended Edition Blu-ray accurately represents the intended look of each of the three features. "
Fin quì, volendo stare alla teoria che vuole queste correzioni decise da PJ e compagnia, non ci sarebbe nulla di male.... dicono stringatamente che questi tre film rappresentano esattamente il look voluto .... sottolineo solo che non dicono "da chi sarebbe voluto"
Inoltre c'è il fatto che correzioni così importanti vengono generalmente spiegate ed illustrate molto meglio... proprio per propagandare la bontà della nuova versione e convincere i fan a riacquistarla.
Ma passi. Il fatto è che poi si allargano... e scrivono anche che:
"The Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring™ was remastered from the original digital production files in order to reproduce the full color imagery of the feature."
Questa, in se e per sè, è una sciocchezza.... bella e buona.
Il color timing originario era ben diverso... e lo sanno tutti coloro che sono andati al cinema ed hanno visto tutte le edizioni home video uscite sinora (e non sono pochi).
Inoltre quel color timing era costato (tanto) tempo e (tanto) danaro ed era stato supervisionato da PJ in persona. Lo sanno tutti coloro che si son visti i contributi speciali.
Questi indizi, come i marchiani errori colorimetrici di alcune scene, mi fanno pensare che ci prendono per i fondelli....
Se non ci prendono per i fondelli resta il fatto che, a mio avviso, hanno fatto una frettolosa correzione alla colorimetria.... che può piacere o meno ma che in alcuni punti finisce per essere vistosamente peggiorativa.
Fatta la tara ai problemini audio del primo capitolo (ottimo motivo per godersela in English) resta comunque, e lo ribadisco la miglior versione disponibile (la sgradevolezza cromatica di alcune sezioni è ampiamente compensata dall'incremento della definizione).
Ma si poteva far molto meglio utilizzando la costosa procedura di color grading usata all'epoca (e non usata per queste EE).
Allora si che la colorimetria, pur variata, avrebbe potuto esser variata solo dove il regista voleva... così mi pare solo virata a monte con un bel filtraccio uniforme.
Insomma non hanno voluto spendere tutti i soldi che avrebbero dovuto spendere. Del resto, mi viene in mente un aforisma: "è il capitalismo, bellezza".
Questa la mia idea di ciò che è successo. Ma io non sono la Bibbia ... e di fronte a fatti concreti magari cambierò opinione su ciò che ha generato la correzione. Anche perchè di fronte al silenzio degli interessati diretti, possiamo farci un idea ma, com'è stato detto alla perfezione pochi post fa, la verità la sa "solo lo stregone bianco"
Non cambierò invece idea sugli effetti di questa correzione: però... là è questione di gusti.Quasi desaparecido... quasi.
-
09-08-2011, 16:08 #699
Originariamente scritto da renato_blu
??
Facciamo così: ti autorizzo a saltare a piè pari le mie pergamene........ma per il resto, scusami, scrivo quello che mi pare, quantomeno sino a quando non arriva un moderatore a dirmi che sto violando il regolamento. Lì mi ritraggo.
Originariamente scritto da renato_blu
Per il resto Ti ringrazio per l'interpretazione autentica delle parole di Dario, ma davvero non occorre.
Dario ha cortesemente accolto il mio invito a parlarci via MP e quello che abbiamo da dirci lo stiamo chiarendo civilmente tra di noi.
Originariamente scritto da renato_blu
Quasi desaparecido... quasi.
-
09-08-2011, 16:42 #700
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Originariamente scritto da ARAGORN 29
. La stessa cosa per il parlato e gli effetti speciali. Ti garantisco che durante la scena dei fuochi artificiali per il compleanno di bilbo avevo la sensazione di assistere ad un vero spettacolo pirotecnico, tanta è la cura e il realismo con cui sono stati realizzati gli effetti sonori, con il potenziometro dell'ampli a soli -26 db.
-
09-08-2011, 21:51 #701
Aragorn mi fa piacere che mi ti sei chiarito con Dario, la mia intenzione era di far cessare un pò la diatriba èerchè era OT.
Per il resto attendiamo una dichiarazione degli autori ma fino a quel punto non abbiamo elementi per dire che si sia cannato qualcosa.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
09-08-2011, 23:40 #702
Una certa discussione ha avuto come conseguenza l'anticipazione dell'acquisto del cofanetto: comperato ieri
La confezione mi soddisfa, è in bella mostra sulla libreria.
Ho dato una sommaria occhiata solo all'arrivo di Gandalf nella Contea.
Sono rimasto subito rapito non tanto dalla colorimetria, bensì dall'ottimo trasferimento... comunque, ottima la profondità dei colori, con una fotografia un po' più fredda. La scena incriminata, ovvero quella dopo il cartello che vieta l'ingresso ai non addetti alla festa è caratterizzata, si, da una dominante verde, ma, almeno nella mia catena, non intensa al punto da essere sgradevole (e il verde è un colore non proprio simpatico nelle dominanti fotografiche) . Diciamo che quella sequenza spezza un po' la coerenza della fotografia, ma è anche vero che la ripresa è in ombra ed il viraggio si nota di più. Infatti, nella parte in alto a sinistra dell'inquadratura dove è presente l'illuminazione del sole, la dominante è praticamente inesistente. Alla fine, come hanno già fatto notare altri, la scena dura una manciata di secondi, quindi niente di drammatico, imho.
Non sono andato oltre perché attendo di vedermi tutta la saga in santa pace, con calma
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Mi rimane difficile pensare a P.J. che abbia demandato ai tecnici W. una modifica della sua Opera, dando loro carta bianca sul da farsi. Della serie: si, vorrei il tutto un po' più verdognolo qui, un po' più cosà là, ma fate pure voi, a vostra discrezione...
Un errore tecnico? Lo vedo improbabile....Chissà se sapremo mai ufficialmente ed inequivocabilmente come sono andate le cose ...
Sull'audio non posso esprimermi, avendo effettuato la prova a notte tarda.
-
10-08-2011, 09:06 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Ieri mi sono gustato la seconda parte della Compagnia: oserei dire che c'è un progressivo miglioramento in termini di nitidezza e profondità dei colori. Primi piani e dettagli semplicemente fantastici!
Tornando alla tanto dibattuta nuova colorometria, ebbene il verdino scompare del tutto anche in alcune scene in esterno, ad esempio se andate a vedere quella successiva all'addio a Galadriel, dopo la consegna a Frodo dell'ampolla contenente la luce della Stella di Eärendil, i nostri proseguono il viaggio in canoa e possiamo assistere a un meraviglioso scorcio tra vegetazione, il fiume con le montagne innevate di un bianco abbagliante sullo sfondo di un cielo che più azzurro non si può. Sembra una cartolina scattata con una dia velvia 50! La sequenza inizia a 1.06.58".
Inoltre il mio infocus sp4805 incredibilmente ha agganciato il segnale in 1080 p24! Non all'accensione, in questo caso il vpr va in protezione e si spegne, ma cambiando la risoluzione dal player mentre riproduceva il bd in 1080i.Ultima modifica di Terminator64; 10-08-2011 alle 09:41
-
10-08-2011, 21:47 #704
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 92
RAGA ANCHE IO HO PRESO LA VERSIONE BLURAY DA AMAZON MI ARRIVA DOPO FERRAGOSTO...... IO HO ANCHE IL COFANETTO EXTENDED QUELLO CN 14 DVD.....SECONDO VOI MI CONVIENE VENDERLO? è quello numerato.......la versione bluray non è numerata o limitata?
-
10-08-2011, 22:02 #705
Originariamente scritto da Dario65
Quasi desaparecido... quasi.