|
|
Risultati da 646 a 660 di 1476
-
05-08-2011, 16:24 #646
Originariamente scritto da frank70
Poteva essere corretta, ma ad oggi il regista ha deciso di cambiarla. E questo è legittimo.
Il fatto che un regista crei una nuova correzione colore, non implica che la precedente fosse sbagliata.
-
05-08-2011, 16:44 #647
http://imageshack.us/f/846/fotr1.png/
http://imageshack.us/f/13/fotr4.png/
http://img190.imageshack.us/img190/4803/fotr3.png
http://imageshack.us/f/804/fotr5.png/
Su questi link ci sono gli screenshoot del film, e come detto in precedenza non sembrano inguardabili, anche io sono del parere che la vecchia colorimetria andava più che bene, ma ora per gustarsi questa splendida saga in blu-ray questa è l'unica via.Ultima modifica di Cobbs; 05-08-2011 alle 16:49
-
05-08-2011, 17:41 #648
Premetto che non ho ancora il cofanetto, ma da quei SS mi piace piu la nuova
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
05-08-2011, 18:27 #649
Originariamente scritto da vincent89
Si potrebbero portare gli esempi già citati altre volte, come Friedkin per Il Braccio Violento della legge, Cameron per Aliens e altri casi simili: tutto porta a pensare che quello che è successo con la trilogia di Jackson sia quello avvenuto nei casi succitatiOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
06-08-2011, 00:34 #650
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 176
Ho visto la compagnia dell'anello. la qualità del video è al top. le modifiche alla colorimetria sono abbastanza notabili in alcuni casi, ma solo in un paio di casi mi sono sembrati un po' forti, tipo nella scena dell'arrivo di gandalf dove i verdi sono un po' eccessivi, oppure sulla neve ci sono un paio di primi piani. ma nel resto dei casi i cambiamenti sono minimi o migliorano la visione, per esempio a granburrone e lothlorien ho apprezzato molto.
Originariamente scritto da ARAGORN 29
ho fatto molta attenzione ad alcuni particolari di cui si era molto parlato. ebbene non ho mai notato un cielo verde o innaturale, nè la neve pare chissà quale schifezza ha solo una dominante piuttosto blu. i visi risultano generalmente più freddi, cosa che a mio parere rafforza la visione in vari casi dove erano eccessivamente caldi e tendenti al rosso, come a hobbiton e a granburrone. di capelli verdi nemmeno ne ho visti, e nella scena di gandalf con saruman non ho notato stravolgimenti particolari.
in sostanza, i cambiamenti sono troppo sottili nel 90% dei casi per poter essere apprezzati, in altri casi sono un passo avanti, e solo in pochissime scene possono risultare poco gradevoli
di certo parlare di colori toppati, film rovinato ecc è del tutto campato in aria. a te il cambiamento non piace, ma se per tanti altri non è così allora tanto sconvolgente non può essere.
Originariamente scritto da Cobbs
Ultima modifica di lello4ever; 06-08-2011 alle 01:05
-
06-08-2011, 08:44 #651
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Chissà, magari per risolvere i problemi legati alla delusione della "Compagnia dell'anello" in versione cinematografica, hanno dovuto ricorrere a l'unico master colorimetricamente cannato, ma con più definizione e esente da DNR.
Poi l'hanno spacciato per "scelta voluta"...Perchè non hanno nient'altro...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
06-08-2011, 08:54 #652
Originariamente scritto da vincent89
). Non ci sono solo le TUE certezze, in questo Mondo.
Io non ho ancora visto i film, ed indirettamente me l'hai fatto subito notare, ma posso comunque esprimere delle opinioni, non giudizi, è ovvio, che infatti non ho mai espresso.
IMHO (che ti piace tanto, ma che darei spesso per scontato, come il soggetto sottointeso), dipende molto dal display (nonché dalla taratura), che può più o meno enfatizzare le dominanti. Se alcuni dicono di non avere notato viraggi vistosi, perché non credere a ciò che affermano? Soprattutto chi visiona con VPR ha una marcia in più, sotto questo aspetto.
Mi spiace sia così, ma da come è impostata la tua discussione sembra che chi vede "verde" vede correttamente e gli altri non sanno distinguere i colori, quindi le dominanti, quindi non conoscono il film, quindi non sono in grado di giudicare.
Sull'intervento di correzione in sé, NESSUNO ha affermato che è teso ad aggiustare difetti di colorimetria delle versioni precedenti. Semplicemente, si sostiene che è una scelta voluta da P.J., una modifica e nulla di più.
Per un regista la sua Opera è sempre un work in progress... sono lì a dimostrarlo tutti gli interventi compiuti da registi diversi durante restauri e/o trasposizioni in homevideo dei loro film.
E poi, come sono realmente gli Elfi? Quelli veri, intendo
Insomma, non stiamo parlando del National Geographic, ma del fantasy per eccellenza...
Buona visione a tuttiUltima modifica di Dario65; 06-08-2011 alle 11:47
-
06-08-2011, 09:44 #653
Originariamente scritto da Winters
il master per "la Compagnia dell'Anello" è stato rifatto proprio perché quello precedente faceva pietà... Si tratta sicuramente di scelte, forse eseguite in modo economico e non paragonabile al color grading eseguito in precedenza.
Ma stiamo discutendo di fattori artistici e non tecnici, per quanto riguarda il video. Sotto l'aspetto tecnico il video è ottimo. Sicuramente i problemi legati alla traccia italiana sono, invece, da imputare a problemi tecnici. Anche qui si tratta di scelte, ma non artistiche.
-
06-08-2011, 09:48 #654
... mah.... io resto dubbioso sull'acquisto della EE BD (anche se mi tenta tantissimo).
Sarà che avendo la EE e la LE in DVD ho già gli extra su DVD, ma molti mi consigliano di prendermi la CE invece della EE per evitare proprio questa "colorazione".
Sinceramente devo ancora vederla questa EE, e vorrei farlo a casa mia con la mia tv e col mio setup così posso rendermene conto dal vero, ma mi spaventa che anche un sacco di miei amici "fidati" mi dicano: guarda che si vede tutto sballato rispetto al DVD
Ciò significherebbe che per vederlo dovrei rimettere mano al setup della tv e ritararla??? non c'ho palle!!!!Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
06-08-2011, 09:57 #655
@ais001
i colori sono diversi ma non sballati (tranne che in pochissimi casi che molti ritengono brutti, e che riguardano il primo film).
E poi potrai facilmente rivenderlo se non ti piace
-
06-08-2011, 09:59 #656
Infatti...non c'è bisogno di ri tarare niente.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-08-2011, 11:26 #657
Originariamente scritto da ais001
Nelle parti con gli elfi effettivamente si percepisce una netta differenza, prima l'immagine era molto calda, ora è più fredda. Sinceramente quest'atmosfera "da favola", con colori caldi molto luminosi mi aveva stregato. Però ora guardo la nuova versione e mi piace di più, molto di più, e mi sembra anche più adeguata.
Probabilmente Jackson aveva voluto mantenere per il primo film una colorazione più da fiaba, poi evidentemente ha cambiato idea. Io approvo questo cambiamento, perchè Il Signore degli Anelli non è una fiaba. Probabilmento non hanno fatto un lavoro di cesello, questo è vero, ma non direi che hanno sbagliato la colorimetria.
In sostanza, le scene in cui la dominante è visibile e fastidiosa sono pochissime, proprio pochi secondi (c'è una ripresa dall'alto delle montagne innevate in cui la neve è veramente blu, ma dura 1"), in qualcuna non si nota, in molte altre si nota. Riguardo a quest'ultime, solo vedendole puoi decidere se il cambiamento è stato positivo o no. Ma, per come la vedo io, è più una questione di gusto personale che di "errore tecnico".
Se poi dovesse uscire una versione ee limited bimbumbam dindondan iperfiga con una correzione colore più precisa, per quelle 3 o quattro sequenze...Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
06-08-2011, 11:46 #658
Grande Agaler, ti quoto in pieno. Più precisamente, quoto il tuo approccio equilibrato alla questione
-
06-08-2011, 15:44 #659
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da nenny1978
Solo per scherzarci su un attimo visto che ultimamente incombono battaglie su questo topic.
Certo sarete d'accordo che vista l'importanza dell'opera, almeno una dichiarazione o uno speciale di P.J. e del suo staff, riguardo il motivo di questo cambio della colorimetria, era d'obbligo. Sapere il perchè e il pensiero che li hanno spinti nel modificare un'opera sensibile a tutti gli amanti del cinema ma soprattutto dell'home entertainment.
Ci sarebbero molte meno pagine di ripetizione di pensiero in questo topic, lecite ovviamente!
La trovo una brutta caduta di stile in confronto ai tantissimi minuti di speciali ultra-dettagliati...
E' alquanto strano...
Un po' come quando Lucas raffinò alcuni effetti speciali nei primi 3 episodi (o ultimi 3 come dir si voglia) di Star Wars, dando poi un resoconto dettagliato dell'intervento e il motivo.Ultima modifica di Winters; 06-08-2011 alle 15:49
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
06-08-2011, 22:11 #660
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Originariamente scritto da Cobbs