Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 99 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1476
  1. #496
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Se la saturazione si vede su una traccia analizzata con un programma apposito, per quale motivo non dovrebbe sentirsi su qualunque impianto? La saturazione non dipende, in questo caso, da fattori soggettivi... La matematica non è un'opinione.

  2. #497
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Nicot, non so con precisione... sarà circa a 3/4 di film
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  3. #498
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Nenny1978 non è che perchè tu dici che satura devo dirlo per forza pure io secondo la tua "matematica".
    Io riporto quello che sento nel mio modesto impianto che poi tanto modesto non è e dico che la voce l'ho sentita appena gracchiare a volume -17, quindi affatto basso.
    Poi se vuoi che ti dica per forza che satura allora lo faccio per porre fine a questa pesante diatriba.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #499
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Comunque la traccia è questa l' audio satura ed anche
    parecchio a questo punto mi sorprende di come
    non si senta su alcuni impianti,piuttosto che il
    contrario, se l'impianto riproduce fedelmente deve
    saturare...strano...

    Magari non sarei così assolutista. Riterrei che:

    1) alcuni impianti che enfatizzano le medio alte, come forse il tuo, enfatizzano il problema sino a renderlo quasi insopportabile;

    2) altri impianti perfettamente bilanciati rivelano il problerma ma magari lasciandolo in modo sopportabile...

    3) altri impianti caratterizzati da medio alte "più scure" lo celano del tutto o quasi.
    Quasi desaparecido... quasi .

  5. #500
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io dico che la saturazione viene mostrata nel grafico e che io la sento chiaramente. Mi chiedo solo come mai non tutti la sentano. Il fatto che ciò che senti si vede anche nel grafico mi fa' sembrare normale e matematico che io la senta. Tutto qui.

    Probabilmente ha ragione Aragorn 29...

  6. #501
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.826
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978

    Probabilmente ha ragione Aragorn 29...
    Lo credo anch'io.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #502
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    507
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Per avere la traccia HD devi usare un decoder come l'Arcsoft DTS-HD Master.
    No per decodificarla devi avere installato un decoder (appunto) come l'Arcsoft DTS-HD Master che però non è gratuito.

    Per estrarla basta eac3to.

  8. #503
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Nenny1978 non è che perchè tu dici che satura devo dirlo per forza pure io secondo la tua "matematica".
    Che la traccia saturi non é un'opinione, la saturazione non dipende da chi e come senti, ma è insita nella traccia stessa, lo
    puoi vedere anche senza ascoltarla.
    Questa non è una diatriba ma un difetto
    del disco, che però stranamente alcuni
    non percepiscono vista anche l'entità grafica
    del fenomeno. Ha ragione Aragorn anche se
    mi stupisce che impianti di alto livello non rappresentino la traccia audio
    per tutta la.sua reale estensione, perché è vero che il mio impianto può enfatizzare le alte ma è anche vero che mascherare un difetto del genere dovrebbe essere difficile per impianti high end come qui molti hanno.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  9. #504
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Meglio puntualizzare che il difetto non è del disco, ma del doppiaggio. A prescindere dal fatto che questo sia un BD, probabilmente il master di incisione del doppiaggio è affetto dal problema.

  10. #505
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.979
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Che la traccia saturi non é un'opinione, la saturazione non dipende da chi e come senti, ma è insita nella traccia stessa, lo
    puoi vedere anche senza ascoltarla.
    Secondo me, c'è poco da dire. Nicot non sta scrivendo una sua opinione ma un fatto. La saturazione è presente e dimostrata.

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Nenny1978 non è che perchè tu dici che satura devo dirlo per forza pure io secondo la tua "matematica".
    .... e dico che la voce l'ho sentita appena gracchiare....
    Appunto, Renato, hai sentito saturare

    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    mi stupisce che impianti di alto livello non rappresentino la traccia audio
    per tutta la.sua reale estensione,.... ma è anche vero che mascherare un difetto del genere dovrebbe essere difficile per impianti high end come qui molti hanno.
    Anch'io mi stupisco che con impianti high end non la si rilevi: di solito, gli impianti "esoterici" rilevano le più piccole magagne delle incisioni; ma forse, in questo caso, gioca un ruolo determinante la codifica dell'audio...

  11. #506
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    dunque dunque , solo per dovere di cronaca, nel mio impianto non sento assolutamente la saturazione di cui si parla , mah !! misteri della scienza sonora parte gli scherzi credo che questo difetto lo percepiscano piu chi ha un impianto di tutto rispetto, dove i difetti di saturazione vengono alla luce in maniera piu netta. IMHO.

  12. #507
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    così come è avvnuto col primo film, anche in questo PJ ha avuto la manina pesante con la colorimetria. Io continuo a vedere - non ovunque, ma in alcune scene sì - una lieve dominante verdina....l'erba e la sterpaglia hanno un colore inconsueto

    Vabbè è una battuta... ma la colorimetria, a mio avviso, è stata modificata anche in questo secondo film... e non sempre - personalmente - ne apprezzo l'esito. E' solo che negli anni ho visto troppe volte questi film per non accorgermene.... e mi fa un pò strano.
    Ma chi il tizio o la ditta che a fatto il nuovo encoding in AVC per i film extended in BD ?

    chi si è occupato fisicamente di modoficare digitalmente i colori della triologia per questa enessima release ?

    non credo propio che il lavoro sia ststo svolto personalmente da Jackson o dal direttore della fotografia in persona ?

    che siano stati pure comessi degli errori nel ritocco alla colorimetria, la neve blu/azzurra nella Compagnia è uno vero scempio criminogeno alla fotografia originale..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 01-08-2011 alle 09:02
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #508
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Ricominciamo su questi colori?
    Abbiamo detto eoni di volte che i ritocchi sono stati approvati dal regista.
    E' possibile che ogni scusa è buona per dare addosso a chi realizza i dischi?

    Dario65 sicuramente è come dici tu sulla saturazione ma io ripeto che l'ho appena percepita e giusto perchè lo sapevo altrimenti non me ne sarei accorto.
    Poi puntualizzo che io ascolto sempre la traccia originale e che quella in questione è stata solo una prova su una singola sequenza, quindi non so come si comporta la traccia ita per il resto del film, a parte i punti in cui ho fatto alcuni raffronti .
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #509
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ah beh, la traccia originale è veramente ottima. Su questo siamo tutti d'accordo.
    E a me il cambio di colometria sul video non ha dato fastidio. C'è. Magari a qualcuno piace meno che ad altri... Ma non mi pare ci siano problemi, se non su pochissimi minuti di girato (rispetto a moltissimi minuti molto buoni).
    Inoltre dovendo guardare il cofanetto nel suo complesso, e non solo per uno dei film, il lavoro vale i miei soldi. Poi ciascuno, soggettivamente avrà un suo pensiero al riguardo, ma per quanto mi riguarda cerco solo di analizzare e capire la situazione, a prescindere dai soldi spesi.

  15. #510
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Ricominciamo su questi colori?
    Abbiamo detto eoni di volte che i ritocchi sono stati approvati dal regista.
    E' possibile che ogni scusa è buona per dare addosso a chi realizza i dischi?
    Da vero fan del film, Voglio il Perchè!

    le motivazioni di queste modifiche, chi ha detto che un determinato colore doveva essere modificato così rispetto all'originale e perchè, poi i siti possono limitarsi a racconatare che i colori li ha approvati walt disney o tolkien da Valinor.. qualcuno ha visto e sentito Peter Jackson o il direttore della fotografia, una spiegazione su questo ?

    La Compagnia è un film del 2000 non del 1940, poi stranamente solo le extended hanno subito queste modifiche, un giorno Leonardo da Vinci si sveglio di colpo ed esclamò ad alta voce: "non mi piacciono più i colori della Gioconda, facciamoli tendenti al rosa fuxia o al verde pisello!

    Poi per carità.. se volete sempre ingoiare il boccone tutto sommato buono, senza fiatare (nonostante il prezzo salato, di certo non economico), personalemnte da vero fan, non accetto compromessi, imposti da una Warner o Jackson che sia, che ci dicono: "bene volete le extended in bd con una migliore qualità video del primo capitolo (che poi è il mio preferito) ok! però vi dovete ripagare tutti i dvd con o soliti extrain sd che già avevate pagato salato nelle extended/gift in dvd, a.. dimenticavo, avrete la neve azzurra invece che bianca, alcune scene desaturate/infreddolite, tipo frodo che si affiaccia nella terazza degli elfi, tendenza a dominante verdina anche nei capitoli 2 e 3"

    poi magari tra qualche anno faranno una nuova Utlimate Edition con tutti i soliti numerosi dischi degli extra già pagati e i due nuovi film dello Hobbit e finalmente i colori originali.

    Il mio pensiero (siamo in un forum di discussione) non è per dire: "questo prodotto, fà schif0!?!" ma che invece, da vero fan e purista dell'opera originale, di cui adoro fotografia e colori così come erano.

    Non sono il solo nel mondo ad essere un indignato per questa detestabile scelta insensata, questi film si sarebbero meritati il massimo della qualità audio e video, senza andare a discapito della fedeltà all'originale, purtroppo questa edizione, non rientra in questa definizione, persino l'audio ha perso d'impatto sulle basse frequenze, che era uno dei principali punti di forza e distinzione delle traccuie audio della triologia, il paking e buono ma nulla di eccezionale, il prezzo nei noemarli negozzi (99€) è alto per 3 film seppur su doppio disco, prezzo gonfiato con la grande trovata di Warner di infilarci i soliti dvd con gli extra, che tutti i fan hanno già pagato a suo tempo, quando avrebbero potuto benissimo far uscire un'edizione a 40€ con i soli 6 BD dei film, ed un cafanetto libro/cartonato più piccolo e meno ingombrante, quandi non cè poi da stare tanto allegri o esser grati a Jackson o a Warner per il lavoro "discutribile" che hanno svolto per questa ennesima edzione imperfetta.


    Forse la colorimaetria è stata modifcata in previsione di una futura orrida riconversione commerciale in 3D per fare cassa..?

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 01-08-2011 alle 09:48
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 34 di 99 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •