|
|
Risultati da 796 a 810 di 1476
-
07-09-2011, 12:57 #796
Originariamente scritto da marcocivox
Più che altro c'è il fatto che gli SS sono strumenti pericolosissimi: conta molto la taratura della macchina fotografica, la taratura del display o del vpr.... e poi ci sono anche dei fake in giro.Quasi desaparecido... quasi.
-
07-09-2011, 16:02 #797
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ultima modifica di Solsonica; 07-09-2011 alle 16:09
-
07-09-2011, 17:19 #798
E' una delle variabili.
La stragrande maggioranza "dovrebbe" essere presa via PC... ma non tutti gli SS lo sono.
Poi è lo strumento in sè che mi lascia perplesso. Troppe volte ci siamo trovati dinanzi a fake od a SS catturati da trasmissioni televisive in HDTV (che nulla hanno a che vedere con i BD) o a SS compressi...quindi non corrispondenti, ecc.
Per non parlare dei video: ormai su you tube trovi bizzeffe di video fatti in casa e contrabbandati come anticipazioni di film o bd futuri....
Finchè le cose non le vedo con i miei occhi tendo a non dare troppi giudizi: chiaramente qualche impressione di fondo, quando gli indizi sono "gravi precisi e concordanti", la si può anche ricavareQuasi desaparecido... quasi.
-
08-09-2011, 08:39 #799
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Visto ieri anche il terzo capitolo; il livello di dettaglio è altalenante, alcune scene (poche) hanno un livello di contrasto non altissimo (scene chiare a Minas Tirith su tutte, in particolare uno stacco sul primo piano di Gandalf) confermo che l'audio è un po' più basso degli altri due. Complessivamente, quindi, la trilogia ha un livello video più che buono (non eccelso: ultimamente ho visto Black Hawk Down che come qualità video è di molto superiore). Il vero problema della trilogia è, a mio avviso, l'audio; il primo capitolo che gracchia, l'ultimo che ha un livello audio più basso, in generale diciamo che si poteva fare meglio. Il secondo capitolo, Le Due Torri, è quello che ha meno problemi di tutti (l'audio non gracchia, non è basso, la colorimetria non è stata toccata).
Gli extra sono quasi tutti in dvd, appena ho tempo spero di vederne almeno una piccola parteTV: Panasonic TH42PZ85E Home Theater: Pioneer Lx03 BluRay: LG BD350 HD DVD: Toshiba EP-30 Console: Xbox 360 - Nintendo Wii
-
08-09-2011, 09:19 #800
Originariamente scritto da Redpower
Comunque guardateveli perchè sono belli.Quasi desaparecido... quasi.
-
08-09-2011, 13:40 #801
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da bradipolpo
My System: TV: Panasonic TX-P50GT50 ^ Monitor\TV: Samsung P2770HD ^ Ampli: Onkyo TX-SR 508 ^ Front: Indiana Line Nota 250 ^ Center: Indiana Line Nota 740 ^ Surround: Indiana Line Nota 240 ^ Sub: Indiana Line Basso 830 ^ BluRay: PS3 Slim 320GB
-
08-09-2011, 13:47 #802
Non esiste audio ita in UK.
Solo in Italia ed è in HD.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
08-09-2011, 13:53 #803
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
Originariamente scritto da Dardo
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-09-2011, 14:39 #804
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da renato_blu
A sto punto è quasi certo che l'audio italiano ci sia in tutti i paesi nordici: Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca. E, appunto, l'Islanda.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
08-09-2011, 14:52 #805
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
medusa pure quelli?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-09-2011, 15:20 #806
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
No, il logo Medusa non compare: solo quello della New Line.
A parte che - adesso ho ricontrollato - nemmeno sul nostro cofanazzo esterno ci sono i loghi della Medusa, ma solo quelli di New Line e Warner, esattamente come sul cofano che ho visto in Islanda. Il logo Medusa sui nostri ce l'hanno appiccicato dopo con il foglietto esterno sul retro e con il bollo SIAE argento.
E' probabile che per diminuire i costi di authoring la Medusa si sia accordata con i nordici per fare edizioni blu ray comuni, o che abbia gestito il tutto direttamente la Warner / New Line e la Medusa si sia limitata ad aggiungere i foglietti esterni/interni ed i 9 DVD di extra.
La verità è che di suo la Medusa ci ha messo proprio pochino nel confezionamento di quest'edizione, al di là delle cavolate scritte per giustificare l'iniziale prezzo spropositato.
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 08-09-2011 alle 15:33
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
08-09-2011, 17:36 #807
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.961
Allrora evidentemente i costi di authoring li hanno ridotti solo per le edizioni nordiche, per noi invece sono stranamente aumentati a dismisura
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-09-2011, 18:46 #808
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 271
Originariamente scritto da Redpower
-
08-09-2011, 19:38 #809
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 117
Grazie a tutti per le risposte...adesso la situazione è chiara
My System: TV: Panasonic TX-P50GT50 ^ Monitor\TV: Samsung P2770HD ^ Ampli: Onkyo TX-SR 508 ^ Front: Indiana Line Nota 250 ^ Center: Indiana Line Nota 740 ^ Surround: Indiana Line Nota 240 ^ Sub: Indiana Line Basso 830 ^ BluRay: PS3 Slim 320GB
-
08-09-2011, 23:51 #810
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Sono certo che la risoluzione della EE sia maggiore, ma a quanto pare i cambiamenti nel colore sono stati fatti in maniera molto superficiale al punto che non sono nemmeno stati attenti a perdere informazioni agli estremi della gamma.
Altro che regista e direttore della fotografia...DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex