|
|
Risultati da 286 a 300 di 464
-
25-06-2011, 10:27 #286
Il Cinema è prima di tutto Immagine,
percui, prima sfruttino al massimo la banda per il video
che se all'Arcadia ascoltano il DD, posso adeguarmi anche io nella mia stanza e col mio impianto.
i BD musicali sono un'altra cosa,
appunto musicali.
-
25-06-2011, 10:39 #287
Originariamente scritto da rossoner4ever
-
25-06-2011, 10:46 #288
Grazie Daniel, contributo molto utile alla discussione
Comunque tornando alla questione con Rossonero, ha ragione Salmon: a questo punto è molto meglio ascoltarlo in lingua originale. L'audio sarà superiore non solo perchè è HD, ma anche perchè ha il missaggio originale non ALTERATO dal doppiaggio
-
25-06-2011, 10:56 #289
Anche il tuo contributo non é male, abbiamo capito il tuo PUNTO DI VISTA, non c'é bisogno che ogni volta che qualcuno dice qualcosa di diverso lo ripeti allo sfinimento
-
25-06-2011, 11:02 #290
il blu ray è nato per dare una marcia in più sia al video che all'audio.non per niente SONY proponeva (all'inizio) ottime immagini e audio pcm italiano.a mio avviso questo dovrebbe essere un blu ray!tralasciando, che ci sarebbe anche spazio anche per il pcm 24/96.se le tracce italiane le codificherebbero non compresse.....forse le differenze rispetto le tracce originali si assotiglierebbero,e tutti sarebbero un pochino più contenti.
attendevo con ansia jUMANJI e pensavo che bello vederlo in alta definizione e con un audio più dinamico e pulito (dts master audio)............invece mi devo accontentare dell'audio di 12 anni fa.le piste in pcm ci sono fatele suonare?
ero disposto ad acquistarlo al day one,ora SICURAMENTE lo prenderò quando sarà in super promozione a 9€.....................metà risultato,metà spesa.
-
25-06-2011, 11:33 #291
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da Clint_60
Per esperienza tutti i dolby o dts lossy di altissimo livello presenti nei bd, tengono il passo delle codifiche ing...
Non è un caso che in tutte le recensioni, quando una codifica lossy prende ad esempio un 4,5 o un 5 stelle come voto, non venga superata dalla codifica HD... Ci sono decine di esempi......Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
25-06-2011, 13:21 #292Credo che l'incremento qualitativo sarebbe stato nullo.------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
25-06-2011, 13:54 #293
Quindi il punto di vista più giusto è che se in molti casi il missaggio originale non è all'altezza di poter sfruttare le codifiche lossless, in effetti queste codifiche non hanno senso. Tranne che in quei pochi casi in cui effettivamente il lavoro fatto in fase di produzione non sia effettivamente sfruttato appieno dal solo DD o DTS. Quindi dovremo lamentarci più che altro della politica di produzione dei film, che penalizza le codifiche in HD.
Resto del parere che non abbia molto senso protestare contro chi decide, viste queste premesse, di non ricorrere all'audio in HD.
-
25-06-2011, 15:33 #294
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
trovato il rapporto di Jumanji versione Europea (quello con audio ITA) ed è confermato l assenza del lossless eccetto che per l inglese e lo spazio disponibile non utilizzato di circa 12-13gb
Codice:DISC INFO: Disc Title: JUMANJI Disc Size: 31 473 888 653 bytes Protection: AACS BD-Java: Yes BDInfo: 0.5.6 PLAYLIST REPORT: Name: 00001.MPLS Length: 1:44:06 (h:m:S) Size: 27 961 694 208 bytes Total Bitrate: 35,81 Mbps VIDEO: Codec Bitrate Description ----- ------- ----------- MPEG-4 AVC Video 25931 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1 AUDIO: Codec Language Bitrate Description ----- -------- ------- ----------- DTS-HD Master Audio English 3901 kbps 5.1 / 48 kHz / 3901 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit) Dolby Digital Audio Czech 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio German 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio Italian 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio Polish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio Spanish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / Dolby Surround SUBTITLES: Codec Language Bitrate Description ----- -------- ------- ----------- Presentation Graphics English 20,109 kbps Presentation Graphics English 59,593 kbps Presentation Graphics English 22,423 kbps Presentation Graphics Arabic 12,013 kbps Presentation Graphics Czech 18,752 kbps Presentation Graphics German 24,157 kbps Presentation Graphics German 49,630 kbps Presentation Graphics Greek 18,900 kbps Presentation Graphics Hindi 18,335 kbps Presentation Graphics Italian 20,489 kbps Presentation Graphics Italian 55,632 kbps Presentation Graphics Polish 15,275 kbps Presentation Graphics Portuguese 20,565 kbps Presentation Graphics Slovak 20,381 kbps Presentation Graphics Spanish 20,489 kbps Presentation Graphics Spanish 47,266 kbps Presentation Graphics Turkish 20,641 kbps
-
25-06-2011, 19:25 #295
Beh il DD è a piena banda no??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
25-06-2011, 20:38 #296
Se non altro potremo acquistare titoli Sony all'estero... magra consolazione.
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
27-06-2011, 07:42 #297
Originariamente scritto da Gaara80
Ribadisco che preferirei evitaste di punzecchiarvi continuamente. Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-06-2011, 11:59 #298
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
Si potrebbero mettere nel primo post i titoli di cui si parla? credo sia utile a tutti avere una lista completa, facilmente consultabile
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
28-06-2011, 07:53 #299
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da bradipolpo
Ovviamente ho messo quelle certe e sicure.
Ciaooo
-
28-06-2011, 08:14 #300
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Tra l'altro navigando in rete ho trovato alcuni siti che segnalano DTS-HD MA per World invasion, titolo che è in uscita a fine agosto, poi se lo diano per scontato trattandosi di Sony non saprei.
Comunque anche a me da un po' fastidio se non c'è la traccia italiana lossless su un blu-ray, più che altro per principio, dal momento che dovrebbe trattarsi di alta definizione a tutto tondo.
Visto che lo spazio c'è credo che non lo facciano solo per questione di costi nel differenziare i dischi da stato a stato (bisognerebbe fare i conti ma 4 o 5 tracce lossless non ci stanno in un unico disco, soprattutto se ci sono anche gli extra).
Tuttavia concordo con chi dice che molto spesso le tracce DD o DTS "semplici" sono ottime, ho visto l'altro giorno Il cigno nero, traccia DTS e l'ho trovata molto valida, avvolgente nei panning in cui il suono del pianoforte si muoveva nella stanza, non ho sentito la mancanza del DTS-HD (che dovrò ascoltare per lo stesso film).
Alla fine credo che l'importante è che la traccia sia all'altezza della situazione, per me il fastidio deriva soprattutto da una questione di principio.
Stex