|
|
Risultati da 436 a 450 di 464
-
03-08-2011, 09:56 #436
Originariamente scritto da Daniel24
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
03-08-2011, 10:58 #437
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Originariamente scritto da antonio
è confermato che la sony abbia deciso di non usare lossless per alcuni titoli.
Per quelli futuri ancora di certo non cè niente.
Alcune notizie apparse, sembrano essere positive però di sicuro non cè niente.
EDIT:
Mia moglie per finta - audio dts-hd MA italiano presente
L'ammutinamento del Bounty - italiano Mono niente lossless zehnachtzig.de Quest ultimo mi sa che è un errore del sito tedesco: infatti bluray.com lo riporta edito dalla Warner Bros.Ultima modifica di Herbert; 06-08-2011 alle 17:36
-
16-08-2011, 08:32 #438
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
I cannoni di Navarone audio ita semplice dd5.1 in UK secondo scheda su homecinema.thedigitalfix.com
The Muppets Take Manhattan niente audio ita in usa secondo recensione bluray.com e solo eng lossless:
English: DTS-HD Master Audio 5.1
Russian: Dolby Digital 5.1
Spanish: Dolby Digital Mono
German: Dolby Digital Mono
French: Dolby Digital Mono
Portuguese: Dolby Digital MonoUltima modifica di Herbert; 16-08-2011 alle 08:42
-
06-09-2011, 12:29 #439
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
- L'ammutinamento del Caine presenta solo inglese lossless
- Stand By me audio ita lossless
-
04-10-2011, 12:51 #440
Originariamente scritto da Dave76
5.1 Dolby Digital: Italiano Francese
5.1 DTS HD: Inglese Spagnolo Tedesco
Ma anche gli spagnoli contano più di noi?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-10-2011, 12:57 #441
dts hd
Pazienza,almeno i titoli nuovi avranno la dts hd master audio,mi avrebbe dato non poco fastidio comprare un bd odierno con audio dd o giù di li.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
04-10-2011, 13:10 #442
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
beh, basta che compri un qualsiasi film WB o Paramount per quello
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-10-2011, 13:20 #443
Originariamente scritto da Greenhornet
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-10-2011, 15:25 #444
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Niente audio ita lossless anche per Hook secondo www.zehnachtzig.de in uscita il 21.11.2011
Veramente notevole la comunicazione della Sony...ad oggi ancora non si è espressa a riguardo, quando oramai è chiarissimo che hanno intrapreso questa strada.
Ma oramai va di moda fare le cose a tarallucci e vino mi sa
EDIT:
I cannoni di Navarone niente lossless:
Codec Language Bitrate Description
----- -------- ------- -----------
DTS-HD Master Audio English 2154 kbps 5.1 / 48 kHz / 2154 kbps / 16-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 16-bit)
Dolby Digital Audio German 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
Dolby Digital Audio Italian 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
Dolby Digital Audio Japanese 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
Dolby Digital Audio Spanish 448 kbps 5.1 / 48 kHz / 448 kbps
* Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / Dolby Surround
* Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / DN -3dB / Dolby SurroundUltima modifica di Herbert; 07-10-2011 alle 12:32
-
09-10-2011, 07:28 #445
Originariamente scritto da Herbert
Se il mix audio della traccia italiana Dolby 5.1 del Bluray di Hook sarà lo stesso del DVD, preparatevi a una traccia italiana di un piattume totale, il DD 5.1 in inglese del dvd è di un'altro pianeta a confronto del nostro blando e piattisimo remix in 5.1 ita prsente nel dvdVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
09-10-2011, 10:07 #446
Andiamo bene....
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
11-10-2011, 08:16 #447
sony e audio
Quindi, se continueranno su questa linea, ci propineranno anche lawrence d'arabia in semplice dolby digital!!!
Spero proprio di no,perchè se decido di sostituire il dvd,lo faccio sia per il video ma anche per l'audio.
A quel punto non avrebbe senso sostituire i vecchi film.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
11-10-2011, 08:56 #448
Beh..per un film del '62 andrebbe bene anche una buona traccia stereo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-10-2011, 12:06 #449
ricominciamo con i vecchi malintesi...
Le codifiche HD per film vecchi o quando comunque il materiale di partenza più di tanto non può dare, possono essere considerate superflue. Diverso il discorso per le tracce audio recenti... lì la differenza tra una traccia lossy e una HD-lossless si sente tutta... imho
Dispiace vedere come certi concetti proprio non passino...
-
11-10-2011, 13:30 #450
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
Sono d’accordo con Dave. Per i film più datati, sarebbe più che sufficiente una traccia 2.0 e mi spingo a dire anche per film originariamente Dolby Stereo. In molti casi una buona codifica 2.0 Dolby Surround risulterebbe migliore all’ascolto del corrispettivo upmix DD 5.1 di gran moda nel periodo DVD. E il pensiero va, tanto per rimanere in casa Sony, ad “Hook”. Ottima traccia Dolby Surround PCM stereo quella del Laser Disc; mediocre, come ha osservato Iuki, quella dell’ Up mix 5.1 DD del DVD. Certo una codifica 2.0 su Blu Ray con DD ultracompresso a soli 192 o 224 KB/sec non rende giustizia alla qualità ma una codifica Lossless 2.0 DTS HDMA ( come del caso del Blu Ray di Apocalypse Now) decisametne si. La differente qualità di una codifica lossless e una con perdita si sente tutta e si potrebbe apprezzare, anche se in misura più ridotta, anche con i film più anziani.