Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 31 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 464
  1. #226
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Anche io avevo la convinzione che aveva l'amico Rossonero,uguale,identica.
    Ultimamente pero',invece di continuare a giochicchiare e a smanettare con gli ampli (cosa che si fa sempre quando si cambia e si tralascia magari il fattore principale che è quello di godersi un buon film) mi sono messo a rilassarmi e ad ascoltare......e ho fatto pure qualche cambio di traccia ove permesso e presente.
    Boh....che volete che vi dica.....a volte mi sembrano quasi meglio le tracce in Dts.
    E qui magari inizio a preoccuparmi e a darmi del sordo perchè dentro di me non ci voglio credere e allora mi concentro e mi dico: ma c'è sta differenza?
    a volte mi sembra di si, a volte no, a volte l'opposto in favore dell'altra traccia.
    Morale?
    Che mi sono fatto una domanda:
    ma quanto sarebbe stato fermo il mercato dei sinto av se non avessero "immesso sul mercato" le codifiche Hd? e i processori video capaci di chissa' quali pseudo magie e quant'altro?
    E' tutto oro cio' che luccica?
    Non so,ma ho tutt'ora mille dubbi
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    sarebbe ora di comprarsi un buon impianto e semterla di rosicare/lamerare chi le differenze le nota veramente
    Perchè secondo te è un problema di invidia? Mah...guarda che ce n'è di gente che ha fatto figuracce nei blind test perchè era convinto di saperne sempre più degli altri...

    Io, ripeto, vi invito a trovarvi e mettervi in discussione, magari filmando il tutto. Ne verrebbe fuori un bel reportage...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #228
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Poverino il mio ONKYO
    Quell'articolo non è la bibbia, ne una verità assoluta,

    se si è veramente appsionati a 360" gradi, sarebbe ora piuttosto, di cominciare a risparmiare per poi potersi comprare un buon impianto e semterla di rosicare/lamerare con chi le differenze le nota veramente, e non un semplice effetto placebo perchè vede scritto HD Master o True HD


    Sono il primo a dire che senza un mastering e mixing di partenza di alto livello, la traccia la puoi comprimere o non comprimere vome vuoi, non sarà mai nulla di che e le migliorie anche in lossless sarranno più limitate

    come detto precedentemente, l'audio HD da il meglio di sè con materiale di qualità e fatto a regola d'arte, non deve essere necessariamente essere recente, il Bluray del film Labyrynth di Sony HE, con una traccia Dolby True HD italiana dalla resa (sopratutto musicale, carente solo sulle voci doppiate) davvero incredibile, considerando i suoi 25 anni di età della pellicola.

    poi se propio volete, invece di andare avanti, facciamo come i gamberi e torniamo al Dolby SR matriciale tutto analogico, visto che poi alcuni di questi nuovi ampli multicanale all-digital che oggi il mercato offre, sinceramente non mi piaccino più di tanto come suonano..


    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    E qui magari inizio a preoccuparmi e a darmi del sordo perchè dentro di me non ci voglio credere e allora mi concentro e mi dico: ma c'è sta differenza?
    a volte mi sembra di si, a volte no, a volte l'opposto in favore dell'altra traccia.
    Anche io ho notato che avvolte l'audio HD non mi ha particolarmente colpito, un caso che ricordo è quello della traccia DTS HD MA del film La Maschera di Zorro (il primo), che è un bluray della Sony, la traccia DTS HD italiana, durante la visione del film, (vado a memoria) rispetto alla tarccia DTS lossy del DVD super-bit, non mi sembra aggiungere gran che, anzi me la ricordavo migliore nella resa della musica più separati i canali, e bassi più rotondi in alcune note della colonna sonora, ed il tonfo del colpo di cannone, dipende da caso a caso questo è certo.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 22-07-2011 alle 03:42
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #229
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Perchè secondo te è un problema di invidia? Mah...guarda che ce n'è di gente che ha fatto figuracce nei blind test perchè era convinto di saperne sempre più degli altri...

    Io, ripeto, vi invito a trovarvi e mettervi in discussione, magari filmando il tutto. Ne verrebbe fuori un bel reportage...
    Ma infatti se volessi, andrei oggi a cambiare amplificatore, non è questo il punto: ho soltanto evidenziato come queste presunte differenze abissali siano tutt' altro che dimostrate scientificamente e soprattutto empiricamente..
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  5. #230
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360





    Anche io ho notato che avvolte l'audio HD non mi ha particolarmente colpito,
    Certo è capitato anche a me....parecchie volte. Il confronto come ho detto prima deve essere fatto con piste audio fatte bene.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #231
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    queste presunte differenze abissali siano tutt' altro che dimostrate scientificamente e soprattutto empiricamente..
    credo che sul fatto che non ci siano abissali differenze, siamo tutti daccordo

    che ci siano o meno, e quanto queste possano incidere, questa è una valutazione personale, soggetta a molti fattori, qualità intriseca della traccia audio, sensibilità del propio udito, impianto ed acustica dell'ambiente d'ascolto.

    tutto questo serve a poco, se il materiale di partenza e scadente ed il lavoro di mastering e mixing non è fatto nel migliore dei modi, e sempre più spesso capita, anche con titoli recenti


    sull'intera filiera è fondamentale che nella fase di creazione del sonoro e delle relativa traccia, siano impiegate le migliori tecnologie e i migliori tecnici esperti, per un risultato il più no-compromise possibile, con le tracce ita 5.1 ci sono stati casi davvero clamorosi, ne cito solo un paio:

    The Corruptor (DVD, Medusa) differenza abissale tra la traccia italiana e l'inglese ovviamente a favore di quest'ultima, che è davvero eccezionale dal punto di vista HT

    Fuori in 60 secondi (DVD BuenaVista) differnza molto marca in dinamica (basse frequenze LFE), potenza e spazialità tra la traccia originale e ita, molto superiore l'originale


    Poi ci sono casi, dove non ce nessuna differenza, tra ita ed inglese, adirittura il livello del volume ed impostazione dei dialoghi è pressoche identico, questo il caso del DVD de IL Patriota by Sony, nessuna differenza di rilievo tra il dolby nostrano e l'originale.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 24-06-2011 alle 12:49
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #232
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    Concordo
    Appassionati di alta definizione veri come appassionati di hi fi ce ne sono pochi nella massa. La maggior parte che acquistano prodotti del genere non sono appassionati, (proprio perche siamo pochi , e come mai di questi prodotti ne vendono tanti ? ) ma sono persone che semplicemente vogliono aggiornarsi e passano alle alte e nuove tecnologie , basta vedere i mediaworld ecc.. , sono persone che rimangono affascinati dal prodotto??,ma cheee , rimangono affascinati invece dalla tecnologia e da come se ne parla in tv.
    Io la penso cosi , ecco perche le aziende si muovono in un certo modo.
    Ultima modifica di maupetrucci; 24-06-2011 alle 12:51
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  8. #233
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Dolby afferma che il loro codec è trasparente a 640 kbps e DTS a 1,5 Mbps, quindi in un blind test sarebbe molto difficile distinguere con certezza...
    cosa vuol dire 'trasparente'? Cioè che il risultato sonoro è identico alla traccia originale di partenza? In questo caso perché hanno perso tempo a lanciare le codifiche loseless? Siamo di fronte ad un grande raggiro ai danni dei consumatori che si sono affannati ad aggiornare player e ampli per poi sentirsi dire 'marameoooo'?

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Sarebbe la prima volta?
    Ti sorprenderebbe?
    A me per niente,anzi è una domanda che mi pongo spesso
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191
    posto ancora le mie esperienze se possono essere utili oppure condivise sono lieto.
    Grazie al buon Rossonero che saluto ho un player che codifica HD MA. Non sarà come un bell'ampli nella codifica ma un sony S550 fa sicuramnte il suo lavoro egregiamente.
    Devo dire che di tutti i film capitati ho provato a sentire talvolta anche la traccia audio lossless (come dicevo prima li sento in inglese o in originale comunque tutti) italiana e in generale ho trovato sempre differenza tra le due, le quali possono essere poco o molto marcate (come in John rambo che sono minime oppure in mercenari che sembra una traccia DD ultracompressa il DTS HD MA italiano). Ho trovato sempre differenze con i dvd anche, a tratti imbarazzante (il gladiatore che se non sbaglio non è lossless in BD è comunque 3 spanne sopra il DD del DVD). Magari ci sono DVD che hanno tracce bellissime e la differenza magari si assottiglia ancora,ma sinceramente il lossless devo dire che spesso rende giustizia al nome che porta. Terminator per esempio è incredibile da togliere il fiato...

    PS vi prego sentiteli in originale , non so come facciate con i dialoghi, sono talmente diversi in presa diretta che è per me imposssibile sentirli oramai doppiati.. al massimo mettete i sottotitoli no!

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da annihilator
    oppure in mercenari che sembra una traccia DD ultracompressa il DTS HD MA italiano).
    Bene. E il PCM com'è? Visto che c'è anche quello, perchè non ne parli?

    Forse perchè non è un problema di codifica?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da annihilator
    PS vi prego sentiteli in originale , non so come facciate con i dialoghi, sono talmente diversi in presa diretta che è per me imposssibile sentirli oramai doppiati.. al massimo mettete i sottotitoli no!
    Tutti i film di animazione sono doppiati, e avvolte anche i live action, tutta la triologia delle signore degli anelli è doppiata..

    altro problema non da poco: se si tenta di leggere e cercare di seguire tutti dialoghi con i sottotitoli, praticamente non guardi il film, e ti perdi un sacco di dettagli ed espressioni degli attori/personaggi, meglio l'audio doppiato ben fatto, ma almeno ti godi il film,invece di impegarsi nel leggere di continuo delle scritte bianche in basso.. poi se il film è quasi muto e ha pochi dialoghi lenti, ben vengano i sottotitoli, per godersi la recitazione originale oltre che al film.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #238
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Sarebbe la prima volta?
    Ti sorprenderebbe?
    ok, ok... ma io dico questo, quando la grande industria deve lanciare un prodotto A che sostituisce B, fioccano 'recensioni', 'comparative' e quant'altro che dimostrano la superiorità di A su B.
    Poi quando, per vari motivi, il prodotto B deve essere rilanciato, ecco fioccare mille pareri contrari. E noi facciamo i pecoroni.
    Per favore, date precedenti esperienze, non mi riferisco ad utenti di questo forum, ma alle mille voci che si rincorrono su internet...

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Hai ragione, ma poi pensa un po' che le riviste che recensiscono i prodotti "A" nuovi, vivono anche di pubblicita' dei produttori stessi.
    E ,a prescindere da questo, i nuovi prodotti (validi o meno che siano), quando smuovono il mercato muovono anche quello che ci gira attorno, riviste etc etc etc
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.191

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Bene. E il PCM com'è? Visto che c'è anche quello, perchè non ne parli?

    Forse perchè non è un problema di codifica?

    Perdonami Dave,ma è un tono polemico il tuo?Chiedo proprio perchè non voglio fraintendere, sai via forum a volte non è facile capirsi perfettamente.
    Sinceramente io ho soltanto preso il DTS HD non sapevo nemmeno ci fosse il pcm, non l'ho visto e chiedo scusa per questa svista imperdonabile.
    Non credi comunque che sia giusto sentire la stessa codifica?MA inglese e MA italiano. Da un raffronto (e sono sicuro ce se hai visto il film e provato mi darai ragione) sono due mondi diversi. Questo è quanto, ma le miei sono solo impressioni ed esperienze postate, che tengano o meno il lossless italiano non è che mi tocchi molto da quanto hai capito. Per me se fanno un DD normalissimo che funziona a livello di resa come un pcm va benissimo, non mi interessa nulla che sulla scatola venga riportato DTS millemila


Pagina 16 di 31 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •