Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 31 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 464
  1. #346
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Ah si?? Non sono le stesse dei dvd??
    No, la maggior parte dei DVD ha Dolby Digital 384 (alcuni 448), Il Blu-ray ha il Dolby Digital a 640 kb/s....

    Le tracce in DTS dei DVD sono uguali a quelle del Blu-ray nella maggior parte dei casi (768 Kb/s) ma bisogna ricordare che il DTS era piuttosto raro nei DVD perché non era un formato obbligatorio nelle specifiche e occupava tanto spazio...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  2. #347
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ludega
    Il Blu-ray ha il Dolby Digital a 640 kb/s....
    ci sono alcuni BD che hanno il Dolby Digital (lossy) a 448Kbps, Coraline è La Porta Magica, Il Cavaliere Oscuro, solo per dirne un paio

    mentre Disney/BuenaVista, per la traccia italiane dei BD usa solitamente il DTS 5.1 (lossy) a 1536Kbps,

    ai tempi del DVD i film col DTS a 768kbps, pur essendo registrati ad un volume più alto, spesso è erano scariche sulle base frequenze, perchè il canele LFE indipendente era quasi assente (era più un DTS 5.0), vi basrta provare le utimate edition della Mummia e la loro traccia DTS per accorgeverne, oppure il DTS del primo X-MEN, oppure il DTS di Muolin Rouge meno caldo e pieno sulle basse della Dolby Digital 384kps che vanta basse ed un LFE indipendente di tutto rispetto e molti altre traccie DTS a 768 kbps soffrono di questo problema, avvertibile sopratutto per coloro che hanno un sub, e tutte le 5 casse in Large, ove il canale LFE riproduce solo gli effetti a bassa freuquenza specifici a lui dedicati, nella apposita traccia .1, mentre le altre 5 casse riproducono i loro bassi senza inviarli al sub.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #348
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Ben vengano per chi ha impianto e orecchie per sentire la differenza (in meglio). Io ho fatto delle prove tra HD-MA e il core ma non ho notato una differenza ecclatante. L'unica notevole, che anche il mio cane ha fatto un salto, è tra la traccia HD-MA inglese e la lossy ita di "the pacific" ma qui credo sia dovuto alla differenza di realizzazione delle tracce stesse.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    ai tempi del DVD i film col DTS a 768kbps, pur essendo registrati ad un volume più alto, spesso è erano scariche sulle base frequenze, perchè il canele LFE indipendente era quasi assente
    Vi faccio un esempio estremo, ascoltate oggi alcune tracce DTS (full rate, il 768 è nato con i DVD) di vecchi Laserdisc (di circa 15 anni fa) NTSC Come Jurassic Park, Jurassic Park II, Indipendece Days.
    Rimarrete così:

  5. #350
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Non siamo sul forum coop (con tutto il rispetto per il portale, se esiste) ma ospiti di un forum tecnico; possiamo quindi solo focalizzare ed aspirare alla migliore qualità audio e video (non esiste un primato del video sull'audio!) possibile. Qualcuno ritiene forse meno importante l'udito rispetto agli altri 4 (5!) sensi? Diversamente non se ne esce.
    Poi possiamo disquisire circa la superiorità ed opportunità (!) di riprodurre l'audio originale (lossless, of course), delle priorità dei singoli utenti relative alla resa video rispetto all'audio, degli sforzi Sony, malgrado tutto (in un periodo in cui si sta leccando le ferite), di commercializzare ottimi prodotti, etc.

    Just my 2 cents, as usual.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  6. #351
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    (.. il 768 è nato con i DVD)
    fu un compromesso obbligato dai problemi di banda e spazio tipici del formato DVD. Con il Blu ray dovrebbe essere semplicemente abolito. Un DTS full rate fa sempre la differenza tra un Half rate e un DD 640. E' una vergona che con il blu ray che non ha problemi di banda e spazio sia ancora utilizzato il 768 (Disney a parte). Se è al momento difficile avere delle tracce ITA lossless da parte delle Majors un buon DTS full rate rappresenterebbe , in molti casi, un buon punto di partenza.

  7. #352
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Audio su bd

    Addirittura sui laser disc il dts era a 1440 kbit-s.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  8. #353
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da grunf
    Un DTS full rate fa sempre la differenza tra un Half rate e un DD 640.
    Tra un DTS full rate e un DD a 640k cambia poco

  9. #354
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Tra un DTS full rate e un DD a 640k cambia poco
    Un pò di tempo fa discutemmo le differenze tra DTS half e DD 640 in occasione, se non ricodo male, del Blu ray "Salvate il Soldato Ryan" in DD 640 su BD e DTS 768 nel DVD. Direi che, in questo caso, sono d'accordo con te. Sono sostanzialemente uguali come resa complessiva anche se, a mio avviso, differenti sulla gestione delle Basse frequenze ( cosa peraltro risaputa) molto meglio modulate sulla DTS. Le differenze tra DD 640 e DTS full rate invece le sento eccome ( almeno sul mio impianto) a vantaggio del DTS. Più naturalezza, migliore presenza dei canali effetti, migliore precisione sulle alte frequenze e nella riproduzione della musica. Ricordo che in DTS 5.1 20 Bit furono pubblicati molti anni fa una serie di CD musicali e alcune colonne sonore . Ti assicuro, ne possiedo una decina, che ancor oggi non suonano affatto male. Questo per dire che una vocazione più "audiofila" il DTS full rate ce l'ha sempre avuta come alternativa di maggior qualità rispetto al DD. Di blu ray con doppia traccia DTSfull rate e DD 640 ci sono alcuni vecchi titoli Disney. Se non ricordo male Allarme Rosso, "De Ja Vu" etc. Se volete provare ricodate che va pesato , l'effetto del Dialog normalization presente in molte Traacce DD

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Tempiodelvideo.com riporta per:


    L'ammutinamento del Caine in uscita per l 8 Settembre audio dts hd-hd 2.0

    I cannoni di Navarone (20 Ottobre) un bel 5.1 DTS-HD Master Audio

    Faster 22 Settembre anche per lui 5.1 DTS-HD Master Audio

    Stand By me 2.0 DTS-HD

    Ultimo Tango a Parigi 2.0 DTS-HD


    ecco quando stavo per festeggiare leggo questa:

    Zathura 5.1 DTS-HD Master Audio mi sembra strano che soltanto noi italiani si abbia la traccia lossless, visto che all'estero è gia uscito e presenta invece solo l'inglese lossless....


    speriamo sia comunque un buon segno. In genere tempiodelvideo, se ricordo bene, è sempre stato affidabile.


    Magari hanno sentito il caldo e non hanno seguito le preziose indicazioni date ogni anno dai Tg

    Di certo non hanno speso fiumi di parole nello spiegare che cosa stanno combinando...
    Ultima modifica di Herbert; 04-07-2011 alle 12:53

  11. #356
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    sulla carta una buona notizia.

  12. #357
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Tempiodelvideo.com riporta
    anche U-Boot-96 e Panic Room vengono dati in DTS HD MA per l'italiano. Ma forse erano uscite già pronte prima della 'svolta'.

  13. #358
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Zathura 5.1 DTS-HD Master Audio mi sembra strano che soltanto noi italiani si abbia la traccia lossless, visto che all'estero è gia uscito e presenta invece solo l'inglese lossless....
    Non so quanto sia attendibile, ma DVD-Store da il DD 5.1 per l'italiano:

    http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...-spaziale.aspx
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #359
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    dvd-store è super attendibile appena escono i BD aggiornano i dati con le informazioni corrette.
    Non essendo ancora uscito immagino che anche loro avranno aggiunto queste informazioni in base a comunicati e, vista la confusione, non penso quindi si possano considerare attendibili al 100% per ora.

    Almeno è quello che penso io poi magari mi sbaglio...

    Panic Room è stato sospeso per cui non si può assolutamente dire, mentre per U-Boot trovo ovunque scritto semplice dd 5.1!

    EDIT:
    sìsì lo so Dave76 infatti volevo solo rafforzare quanto scritto da te riguardo ai dubbi!

    ciaoooooo
    Ultima modifica di Herbert; 04-07-2011 alle 14:06

  15. #360
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Non essendo ancora uscito immagino che anche loro avranno aggiunto queste informazioni in base a comunicati e, vista la confusione, non penso quindi si possano considerare attendibili al 100% per ora.
    Era proprio quello che intendevo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 24 di 31 PrimaPrima ... 14202122232425262728 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •