|
|
Risultati da 451 a 464 di 464
-
11-10-2011, 13:45 #451
sony audio
Allora perchè non mettere come nei laser disc la traccia stereo PCM codificata surround?
Si risparmierebbero anche i soldi da spendere per passare in casa dolby o dts.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
11-10-2011, 15:37 #452
Perché ci sarebbe un problema di spazio occupato, dato che una traccia PCM stereo occupa lo stesso spazio di una traccia DTS full rate.
Ultima modifica di Dave76; 11-10-2011 alle 15:45
Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X
-
11-10-2011, 16:06 #453
sony
Questo era un problema sui dvd visto la poca capienza,ma sul bd è un'altra cosa 50 GB di spazio sono più che sufficienti per contenere una traccia PCM.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
12-10-2011, 18:34 #454
Originariamente scritto da Clint_60
Originariamente scritto da grunf
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 12-10-2011 alle 18:39
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-10-2011, 07:44 #455
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-10-2011, 09:35 #456
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
personalmente parlo di avere codifiche lossless, non ridicoli e patetici upmix a 5.1
un pò come fa la Criterion e mi sembra apprezzato da tutti!
- Hook confermato assenza lossless:
Dolby Digital Audio Italian 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
Disc Size: 36.490.441.977 bytes
Fa sempre piacere vedere 10gb lasciati liberi che potevano e dovevano sicuramente essere sfruttati meglio.
-
13-10-2011, 09:37 #457
Originariamente scritto da Herbert
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
13-10-2011, 10:15 #458
Che poi con 10 giga liberi ci sta tranquillamente una traccia italica pcm uncompressed.... senza aggravio di costi (non debbono pagare royalties a nessuno).
Sono anni che faccio la guerra per sostenere la valenza del PCM... che non danneggia niente e nessuno (lo spazio c'è sempre... per quelle rare volte che non c'è si può usare il doppio disco o, al limite - solo quì- le codifiche Dts master e/o Dolby True Hd).
Ma mi sono paradossalmente trovato, proprio quì, davanti a frotte strenui difensori di casa Dolby e di casa Dts..... tutti a dire, "serve spazio" (ma dove??), fare edizioni multilingua è impossibile (e chi se ne fotte), tanto la decodifica è uguale (vero in teoria molto meno vero in pratica... perchè ogni decoder fa storia a sè quanto a resa e le colorazioni sono all'ordine del giorno), ecc, ecc.
Poi, alal fine, la situazione è questa: fetidi dolby digital lossy a profusione, anche dall'unica casa che sinora ci aveva tutelato con le tracce lossless, e pessime tracce 2.0 a gogo.... contrabbandate con il rispetto del formato originale
Lo dico da anni, e Dio solo sa quante me ne son sentire rispondere.
Ora lo scenario è questo.... Contenti voi...
Ed era chiaro che si sarebbe giunti a questo punto: lasciamo perdere la massa, che tanto quella si beve tutto, ma se noi appassionati, invece di fare un invalicabile fronte comune, ci dividiamo nel'intransigenza rispetto al chiedere - sempre e comunque - il massimo livello qualitativo/tecnologico possibile, ci mettono poco le major a mettercela in quel posto...Quasi desaparecido... quasi.
-
13-10-2011, 11:54 #459
In pratica torniamo alla diatriba di qualche mese fa del thread di "Point Break" e come allora si mischiano due cose che imho dovrebbero rimanere separate, ovvero la faccenda del "Lossy vs Lossless" e la faccenda del "Mix-originale vs Upmix": sulla prima ritengo verosimile una convergenza di aspettative, sulla seconda (sempre imho) credo proprio di no
Ultima modifica di pyoung; 13-10-2011 alle 12:00
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-10-2011, 12:17 #460
Facciamola sta chiarezza.
Intanto datemi il lossless.
Insomma cominciamo almeno a pretendere il pcm 2.0 lossless (o il dts master 2.0 che tanto piace a chi vuol vedere la scritta sull'amplificatore) e non lo schifido dd 2.0 192 kbit.... che sta persino su alcuni blu ray odierni....
Altrimenti pure sti integralismi del mix orginale non hanno senso.
In secondo luogo gli upmix non li ordina mica il medico... esiste la chance di fare la traccia ibrida (e lossless).Quasi desaparecido... quasi.
-
13-10-2011, 14:57 #461
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.966
Ma non sarebbe il caso di modificare il titolo in "Elenco dei titoli Sony senza audio lossless"? quel titolo catastrofista non si può proprio vedere
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
13-10-2011, 18:38 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Ma questo non vuol dire che io non sia d'accordo sulle tue considerazioni,anzi !!...Ultima modifica di Dave76; 14-10-2011 alle 07:21
-
23-11-2011, 12:41 #463
Country Strong
AFD riporta 3 tracce (ITA ENG e SPA) in DTS-HD MA.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-11-2011, 12:47 #464
Originariamente scritto da bradipolpo