Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto spenderesti per costruirti uno schermo a mascheratura variabile ?

Partecipanti
63. Non puoi votare in questo sondaggio
  • massimo 500 euro

    26 41,27%
  • da 501 a 1000 euro

    18 28,57%
  • da 1001 a 1500 euro

    9 14,29%
  • da 1501 a 2000 euro

    2 3,17%
  • da 2001 a 2500 euro

    4 6,35%
  • Lo voglio assolutamente e non bado a spese

    5 7,94%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 21 di 26 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 380
  1. #301
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446

    quindi sullo schermo di edofede si faranno delle prove?

  2. #302
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    si certamente

    ma non ditelo alla mia ragazza

  3. #303
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Guarda Edo...
    Se l'esperimento si rivelasse positivo in toto... e il sistema fosse anche esteticamente soddisfacente... si potrebbe mettere su un indotto di vendite...
    I prezzi dell'smx sono allucinanti... se qualche altra azienda potesse proporre una soluzione uguale ma a minor costo... a mio parere sfonderebbe!

  4. #304
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Sono talmente tante le variabili, che farne un prodotto commerciale e configurabile per misure ed esigenze, anche vendendone 100 e dico 100 solo su questo Forum ( quantità utopistica ) NON si coprirebbero le spese ....
    Ho provato in passato a coinvolgere varie ditte del settore, ma non ci crede nessuno ... a meno di finire poi con prezzi finali pari, nella migliore delle ipotesi, alla metà di quelli che chiedono in SMX... ma è sempre un BOATO ...

  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si concordo.

    Troppe variabili, troppo tempo...non lo vedo fattibile un prodotto da commercializzare.
    Anche a livello artigianale la vedo molto difficile.

    Se poi contiamo pure il periodo che stiamo attraversando..

  6. #306
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    SCusate.
    Vorrei capire quanto potrebbe costare un smx a mascheratura variabile verticale.... da 3.5 metri di base?
    E inoltre i prezzi sono giustificati?
    Il punto e' che Smx ha il monopolio e quindi fa la sua politica di prezzi...

  7. #307
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E BASTA ... con le illazioni quando le cose non si sanno ...
    SMX nasce come ditta artigianale....
    Nessun Monopolio ... anzi ... rispetto ad altre aziende è arrivata alla mascheratura e si è fatta conoscere con un pelo di ritardo ....
    Quando si entra nelle logiche delle aziende commerciali il discorso cambia per costi, struttura e tutta una serie di cose che sono alla base di una sana gestione.

    Così .... solo per info !

    Ma lo sai che per una semplice tenda motorizzata a scorrimento orizzontale per coprire 120cm di soffitto, quelli che montano le tende da sole, mi hanno chiesto dai 1500 ai 2500 Euro ?? 375cm x 120cm !!! Ma su ...
    Ultima modifica di Highlander; 11-03-2009 alle 13:43

  8. #308
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Scusa Highlander...
    Non devi scaldarti...
    Guarda che non intendevo fare illazioni... era una semplice constatazione..
    E ti diro' di piu' avendo i soldi comprerei i prodotti SMx domani stesso perche' mi piacciono molto esteticamente e funzionalmente!
    Non sapevo fosse nata come un'azienda artigianale... questo le da' piu' merito... sono riusciti a mettere in piedi un bel commercio partendo da zero..
    Molto bene!

  9. #309
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Scusate, ma se io prendo tre teli già bordati di nero nei tre formati principali (scarto il 4:3), li incollo sul lato lungo e li arrotolo e srotolo fra soffitto e base e centro a seconda della bisogna il fascio del pj sul telo corretto...........

    se po fa?
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  10. #310
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

  11. #311
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Tre teli incollati sul lato lungo tipo rotolone regina ed arrotolati in cima ed in fondo tipo papiro egiziano.

    Io più ci penso più mi vien voglia di provare. Il problema è la qualità dell'incollaggio.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si ma, perché 3 teli? Come faresti ad arrotolare sotto? Come allinei l'immagine e come gestisci i formati intermedi?

    Forse non ho capito bene io il funzionamento, ma però in questo thread è un po' OT secondo me

  13. #313
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Si ma, perché 3 teli?
    i tre formati principali: 1.78 - 1.85 - 2.35
    oppure 1.33 in luogo di 1.85

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Come faresti ad arrotolare sotto?
    con un apposito motore tale e quale a sopra

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Come allinei l'immagine
    che problema c'è? basta che il telo si fermi al punto giusto....


    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    e come gestisci i formati intermedi?
    non li gestisco

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Forse non ho capito bene io il funzionamento, ma però in questo thread è un po' OT secondo me

    ok "mi cheto"

    aprirò un thread con tanto di foto a lavori conclusi!
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ragazzi, ieri sera ho ultimato ed appeso lo schermo.

    E' un 16:9 da 2,40mt di base "circa" (leggasi addetto al taglio legno del castorama molto bravo ).

    Il telaio è in legno (mdf spesso 18mm) ed è irrigidito da due traverse lungo il lato lungo, una delle quali funge da staffa per l'ancoraggio al muro tramite due tasselli.

    Come dite che posso procedere per un tentativo pratico di mascheratura?
    Non c'è problema se si riduce l'area utile dello schermo, ma se possibile vorrei evitare di sbordare fuori perché altrimenti non mi ci sta la cornice con le casse integrate.

    C'è stata qualche evoluzione o provo a realizzare qualcosa io sulla base delle varie idee emerse?

    ciao,
    edo

  15. #315
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    su cosa ti vuoi orientare?
    4 maschere tutte indipendenti?

    io individuerei 4 livelli di difficoltà e costo crescente

    1-maschere sopra/sotto sincrone
    2-maschere sopra/sotto indipendenti
    3-maschere sopra/sotto sincrone + destra/sinistra sincrone
    4-maschere sopra/sotto indipendenti + destra/sinistra indipendenti

    per uno schermo ad altezza costante la voce 1 e 2 diventerebbe

    1b- maschere destra/sinistra sincrone
    2b- maschere destra-/inistra indipendenti

    ho usato per una applicazione recente delle guide in alluminio con pattini in alluminio e plastica leggerissime e resistenti quanto basta e con ingombri ridottissimi, dal costo di poche decine di euro. molto interessanti per questo tipo di applicazione.
    se interessano....
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...


Pagina 21 di 26 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •