Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto spenderesti per costruirti uno schermo a mascheratura variabile ?

Partecipanti
63. Non puoi votare in questo sondaggio
  • massimo 500 euro

    26 41,27%
  • da 501 a 1000 euro

    18 28,57%
  • da 1001 a 1500 euro

    9 14,29%
  • da 1501 a 2000 euro

    2 3,17%
  • da 2001 a 2500 euro

    4 6,35%
  • Lo voglio assolutamente e non bado a spese

    5 7,94%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 11 di 26 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 380
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    Citazione Originariamente scritto da andav
    "[I]La tenda si può montare indifferentemente in posizione orizzontale, o inclinata, o verticale; il telo sarà sempre in trazione ottenuta con un pistone a gas inserito nel frontale scorrevole.
    Andrea, forse hai interpretato male. Secondo me loro intendono per orizzonatle od inclinata, la possibilità di mettere la tenda su una superficie orizzontale piana. Ovvero le rotazioni ammesse sono quelle attorno ad un asse solidale all'asse del cassonetto e non per come le vogliamo installare noi ruotate sul piano di lavoro
    Resta da vedere se il sistema che le tiene in trazione è in grado di lavorare sottosopra... magari ora li chiamo...
    Ultima modifica di effecci; 21-11-2008 alle 12:47

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Si,forse per quel modello,ma per questo :
    http://www.griesser.ch/public/data/g...h_rollo_it.pdf

    La descrizione mi sembra chiara:

    "Rollo dal basso verso l’alto.
    Griesser, naturalmente, non si è limitata ad accettare lo stato della tecnica ma, oltre al modello esistente, che si muove dall’alto verso il basso, ha concepito un nuovo Rollo che scorre senza fatica dal basso verso l’alto. "


    Magari è una soluzione che hanno anche altri.

    Però che prezzi che ha l'SMX

    https://www.digitalconnection.com/st...CREENS-MASKING

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Qualcuno si è già cimentato nell'opera,per chi ha esigenze di posizionare gli altoparlanti dietro uno schermo trasparente SMX:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=941076

    Potrebbe essere interessante per degli spunti.

    Andrea

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da andav
    Però che prezzi che ha l'SMX
    ... e noi fare tutto sto casino per 31000 euro?



    secondo me il NOSTRO verra meglio

  5. #155
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    La soluzione con gli attuatori lineari è bella, ma secondo me si sta tenendo un po' poco in conto il fattore "economico" ... ad esempio, se si vogliono tenere le maschere indipendenti ci vogliono alla fine della fiera 8 attuatori lineari .. ho visto un po' di prezzi in giro e si ragiona intorno ai 200€ ... ci vogliono mettiamo 1500€ per i motori, a cui si devono aggiungere gli altri materiali, le guide, la logica di controllo ... insomma, alla fine della fiera si rischia di spendere la stessa cifra (se non di più) a cui si comprerebbe il sistema di mascheratura della Carada, che fra l'altro non mi sembra neanche un prodotto fatto male

    Imho sarebbe prima di tutto da decidere un budget ... quanto siamo disposti a spendere a occhio e croce ? 500 ? 1000 ? 1500 ?

    Poi ci si puo' sbizzarrire come si vuole ...

    Rigorosamente, imho
    VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    kurst hai ragione.
    facciamo una cosa, aggiungo un sondaggio e vediamo mediamente ognuno di noi quanto sarebbe disposto a spendere per questo progetto ok?

    edit
    -----------------
    Sondaggio inserito
    -----------------
    Ultima modifica di MDL; 21-11-2008 alle 13:44

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Certo che per chi "non bada a spese" conviene
    comprarsi l'originale visto lo sbattimento che si prevede
    nel costruirlo
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  8. #158
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    per ora sono il solo ad aver scelto l'ultima voce ??

    Confesso a tutti che se NON fosse così spesso ( 10cm rubati tra telo e lente da me sono un boato ... ) mi prenderei a occhi chiusi il ProMask bello e fatto ! Tanto è l'importanza che do a questo device DEFINITIVO sia per i risultati che per la funzionalità e il risultato estetico

    Poi... magari, mi dovrei inventare pure un sistema di bracci tipo FAAC per muoverlo di 90 gradi e farlo sparire o integrare in un controsoffitto

    Ma lo spessore lo taglia fuori dai miei sogni

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    robbe'.... mai pensato a cambiare casa?

    Comunque, mentre pensiamo al meccanismo, qualcuno ha idea del tessuto che anderebbe usato per fare il mascheramento?

    Guadagniamo un po di tempo no?

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    qualcuno ha idea del tessuto che anderebbe usato per fare il mascheramento?
    Assolutamente ciniglia nera!

    Ho usato questo tessuto per il mascheramento del vecchio schermo a bologna e mi ha dato un risultato incedibile.

    Eliminerei subito i vari velluti che portano riflessi dovuti alla tipologia di tessuto.

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Hai ragione pure Tu ...

    Ma come a tanti piace ingegnarsi nel DIY, a me piace sbattermi per inserire il tutto in un Living ...

    Per il "tessuto" un PVC Nero opaco da 3mm è più che sufficiente e ha una consistenza maggiore delle stoffe che tendono a piegarsi di più, inoltre scorre anche meglio nelle guide e nei punti dove va a mascherere ( in aderenza con il bordo immagine ) lo si puo incollare su stricia di alluminio
    Sempre imho

  12. #162
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    Per la questione prezzo .. ho messo 1500 ... ma quello che devo fare io sarà sicuramente più economico di quello che sarà il progetto finale per il semplice fatto che nella saletta dedicata che ho giustappunto iniziato di costruire lo schermo verrà integrato in una pannellatura a circa 50cm dal muro .. per cui non ho praticamente nessun tipo di problematica relativa alla profondità o all'occupazione laterale delle mascherature

    Per il tessuto da usare ... io per la cornice del mio attuale schermino ho usato una specie di velluto (non so come si chiami ) che divora letteralmente la luce .. il bello è che è molto pesante e soprattutto elasticizzato, cosa secondo me molto comoda ai fini dell'eliminazione delle pieghe ... si puo' andare un po' più stretti con gli spazi di tensionatura e guadagnare qualche cm con l'elasticità del tessuto, che rimarrebbe teso
    VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One

  13. #163
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Citazione Originariamente scritto da ss68
    Guarda questi.
    mi intrigano molto, sarebbero perfetti.
    Il modello L-02 da 100 o 60 mm/sec ha 48mm di diametro.

    facciamo dei conti

    16/9 3000x1687.5 tutto aperto

    2.35:1 -> 3000x1276.6 servono 4 attuatori da 210/220mm di corsa
    4/3 -> 2250x1687.5 servono 4 attuatori da 400mm di corsa

    ci sono formati che richiedono corse maggiori delle maschere?

    i costi?

  14. #164
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    con gli elementi a nostra disposizione verrebbe così:







    peso 80kg

    lo spessore è di 10 cm senza la cornice perimetrale a nascondere.
    la distanza della prima maschera dallo schermo può essere zero
    la distanza tra le due maschere e di 8mm (si può arrivare a 5)

    quelli in blu sono gli attuatori elettrici lineari postati più su

  15. #165
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Comincia a prendere forma

    P.S. Hai fatto bene ! E' meglio avere più accostate al telo principale le mascherature lunghe ( 2.35:1, etc ..).
    Al contrario del ProMask che invece ha accostato di più al telo principale le mascherature laterali ...
    Meglio la soluzione da te adottata
    L'occhio è più portato a guardare le linee orizzontali ... e uno scostamento lo si noterebbe di più ....
    Ultima modifica di Highlander; 21-11-2008 alle 17:05


Pagina 11 di 26 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •