Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto spenderesti per costruirti uno schermo a mascheratura variabile ?

Partecipanti
63. Non puoi votare in questo sondaggio
  • massimo 500 euro

    26 41,27%
  • da 501 a 1000 euro

    18 28,57%
  • da 1001 a 1500 euro

    9 14,29%
  • da 1501 a 2000 euro

    2 3,17%
  • da 2001 a 2500 euro

    4 6,35%
  • Lo voglio assolutamente e non bado a spese

    5 7,94%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 380
  1. #286
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558

    novità


    Viste le varie esigenze emerse ho sviluppato una idea fortemente DIY e dai costi veramente contenuti. Fermo restando il principio che adottai (maschera mossa da motori tubolari e molle per tensionare la barra portamaschera) ho cercato i componenti che meglio permettevano la sua attuazione.
    Credo di essere arrivato ad una conclusione, perfettibile sicuramente, ma molto prossima a ciò che volevamo almeno dal punto di vista strutturale e dei costi.
    Il tutto può benissimo essere fissato a muro attorno allo schermo esistente e poi incorniciato per nascondere i meccanismi



    di seguito posto i link per meglio comprendere i componenti:
    http://www.omgespa.it/porte_scorrevo...relli_rg10.htm
    http://www.omgespa.it/porte_scorrevo...ofili_rg10.htm
    http://www.bolisitalia.it/catalogo.a...gitori,01.html
    http://bricoshop.it/browse.asp?cat=1...rte_scorrevoli

    il profilo cromato 15x30 dell'ultimo link si presta molto bene come barra portamaschera.

    Se qualcuno è interessato (EdoFede?) alla sua realizzazione in quanto lo ritiene valido sono disposto a passare il weekend per mettere tutto in 3D con le misure e le quote reallizzative.

    Facendo un rapido calcolo penso che non si spenda più di 150-200 euro a maschera completa (senza logica di controllo ma fino ai due fili per motore..)
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  2. #287
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Io sono assolutamente disponibile a fare da cavia
    Non ho ancora combinato nulla, lo schermo da me dovrebbe venire 2mt di base in 16:9, se può servire per eventuali considerazioni.

    Il profilo per la mascheratura però non lo vedo molto bene sinceramente.
    Vedrei meglio una sezione rettangolare in modo da farlo scorrere rasente al telo. In questo modo si evita l'effetto ombra sul telo (sperimentato nella precedente installazione) e la mascheratura risulta, ad occhio, molto più netta.
    Che ne pensi?

    Buonissima l'idea delle cinghie per tapparelle come molle!

    Riguardo alle mascherature verticali, ritieni che sia fattibile qualcosa di simile con la stessa tipologia di meccanismo, o meglio fare solo le orizzontali per semplicità?


    Butto li un'idea che mi è venuta l'altro giorno..
    Se invece dei profili per la mascheratura, troviamo il modo di tensionare direttamente il tessuto (se si usa la ciniglia, il tessuto è steso su una fibra sintetica abbastanza rigida) tra le due guide parallele?
    Oppure, al limite, usando una lamina metallica.
    Si ridurrebbe quasi a zero lo spessore della mascheratura, no?

  3. #288
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    lo schermo da me dovrebbe venire 2mt di base in 16:9,
    potrei partire da queste misure "umane" anche il mio schermo è uguale.

    Il profilo per la mascheratura però non lo vedo molto bene sinceramente.
    Vedrei meglio una sezione rettangolare in modo da farlo scorrere rasente al telo.
    sicuramente nel disegno a mano pensavo proprio a quello un tubolare in alluminio a sezione rettandolare

    Riguardo alle mascherature verticali, ritieni che sia fattibile qualcosa di simile con la stessa tipologia di meccanismo,
    assolutamente fattibile per tutte e 4

    Butto li un'idea che mi è venuta l'altro giorno..
    se ho capito quello che intendi pensa agli schermi di grandi dimensioni in cui la maschera deve fare anche 400-500mm di corsa... tutta in allungamento tessuto... e poi allungandolo resta opaco?
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  4. #289
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da effecci
    tutta in allungamento tessuto... e poi allungandolo resta opaco?
    In che senso allungamento tessuto?

    Io intendevo due guide parallele (tipo quelle che hai utilizzato tu con il profilato ed il carrello) alle quali, anziché fissare la barra della mascheratura, si fissano gli estremi del tessuto (a trama rigida, non flessibile) tenendolo leggermente tensionato.

    il tessuto scorrerebbe poi quasi a contatto con lo schermo.

    Più chiara ora l'idea? Ho scritto un po' di fretta prima

  5. #290
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    quel tipo di carrello nasce per lavorare dall'alto ovvero per sostenere pesi. Quindi la rotaia guida deve essere montata orizzontalmente con l'aperura rivolta verso il pavimento. il carrello a rotelle non vincola tutti i gradi liberta (se si prescindere lo scorrimento per cui nasce). Se si pretende di farlo lavorare in verticale ovvero con la rotaia verticale si deve fare in modo che i due carrelli contrapposti debbano essere in tensione ovvero attrarsi l'un l'altro. La sola tensione data dal tessuto non è sufficiente ne costante. Serve quindi una barra che garantisce la giusta tensione tra i due carrelli in modo che lavorino come se fossero nella loro posizione consona. Per far questo si ricorrerà al dado sulla barra filettata del carrello e alla staffa ad L in metallo.
    Questo tipo di guida economica quindi non si presta a fare quello che hai pensato.

    poi posto uno schema.
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  6. #291
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Non ho capito bene (forse son fuso oggi), ma mi fido

    Quando capiterà l'occasione di vedersi ti spiegherò meglio cosa intendo e cosa non ho capito del tuo discorso

    Inizio ad ordinare il telo?

  7. #292
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    io credo di aver capito cosa intendi e cercherò di essere più chiaro:



    per far funzionare i carrelli in verticale serve una forza F che li tenga in tensione per via del gioco che le ruote hanno dietro (inevitabile per garantire il rotolamento). Una barra che li collega serve appunto a regolare la giusta tensione per farli rotolare bene cosa che a mio avviso non viene bene se fatta con un telo semplicemente...

    aggiungo:
    un telo largo 2 o più metri tirato solo per gli angoli non credo che scenda ben steso.
    Ultima modifica di effecci; 30-01-2009 alle 16:35
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  8. #293
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ok, ci sono

    Continuavo a pensarlo su un meccanismo diverso dal tuo, per quello non mi tornava il discorso.

    Ok, accantoniamo l'idea per il momento!

  9. #294
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    occhio ai tessuti troppo elastici .
    Il uso un tipo di velluto alquanto strano. La sola tensione delle molle inserite nei tubi delle zanzariere lo stira talmente tanto che si restringe ai bordi
    Ho dovuto tribolare non poco per trovare un buon compremesso.
    In compenso con la luce si comporta come un buco nero
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ragazzi, probabilmente c'è un cambio programma.

    Oggi ho fatto una prova con il 1271 su un tavolino... ho proiettato 2,4mt di base....in interlacciato

    Chi cavolo torna ai 2 metri ora?

    Mi sa che il definitivo sarà 2,4mt.

    In ogni caso mi sto attrezzando per fare la staffa del vpr. Una volta appeso, vedo quanto riesco a spingermi con la base e dimensionerò lo schermo di conseguenza.

    Se avete pazienza di aspettarmi, sono sempre volontario per il test delle mascherature

  11. #296
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Io non ho fretta di sicuro, sono sommerso di lavoro, e devo ritagliarmi del tempo per portare avanti il tutto....
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  12. #297
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Vedo che "tutto il mondo è paese"

  13. #298
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    News sull'smx nostrano?

  14. #299
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    io sono fermo, ho una commessa importante da portare avanti e niente tempo libero...
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Io ho acquistato il legno per il telaio dello schermo sabato e oggi è arrivato il corriere con il telo a casa.

    A breve mi rimetto al lavoro


Pagina 20 di 26 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •