|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quanto spenderesti per costruirti uno schermo a mascheratura variabile ?
- Partecipanti
- 63. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 271 a 285 di 380
Discussione: Cloniamo l'SMX a mascheratura variabile?
-
05-12-2008, 17:13 #271
Ragà secondo me ci sfugge qualcosa...se guardate questo video non vi sembra tutto troppo facile e meno complicato di come lo stiamo facendo noi ???
Il bordo della cornice mi pare non più alto di 7 cm. !!
Dove li metteranno tutti i meccanismi che stiamo progettando ???
Qui c'è un tipo che si è inventato un sistema ottico di movimento..."https://metropolisht.webnode.it"
-
05-12-2008, 18:18 #272
-
05-12-2008, 18:34 #273
Originariamente scritto da ss68
Il problema di questo sistema, come scrivevo molti post fa, e' che fornisce solo informazioni relative e tutte le volte presumo che vada resettato (poi non so se per voi sia un problema o meno...)
Ciao
Andrea
-
05-12-2008, 18:36 #274
Praticamente l'idea di controllo che avevo suggerito io tempo fa.
Questa è la mia versione, poichè non posso mettere la traccia dell'encoder nel modo illustrato nel video; il dischetto (nella realtà è un po' più grande, viene inserito nel perno della barra e letto tramite i soliti diodi.
Il programma legge gli impulsi e, a seconda del verso di rotazione li somma o li detrae dal valore memorizzato dell'ultima posizione, sino a raggiungere il valore preimpostato in memoria per i vari A.R.
Avendo qui la possibilità di sapere facilmente il verso di rotazione poichè basta monitorare quale dei due conduttori di alimentazione è attivo, si evita la scocciatura di dover inserire un encoder a quadratura, con relative complicazioni sia hardware che software.
Per i vari rapporti, ci sarebbe da inserire anche il 2:55 (se mi ricordo bene il numero) e l'1,85:1.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-12-2008, 18:53 #275
Norico, il tuo encoder e' molto cool...inoltre se lo fissi per qualche secondo ti ipnotizza
Scherzi a parte...che pic pensavi di usare tu?
Ciao
Andrea
-
05-12-2008, 19:13 #276
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=96
e dubito si riesca a fare in meno di 7cm.
Devi considerare le maschere che si sovrappongono e quindi le barre e i motori su due piani, comunque tutto dipende da quanto sono grossimi motori e le barre.
forse in 10cm lo si può fare.
-
05-12-2008, 19:32 #277
effecci se non sbaglio hai messo 8motori, e sono nella sezione delle maschere, io invece penso che si possa avvolgere la maschera su un tubetto di un paio di cm che a "pieno carico di maschera" può arrivare a 4, a questo bisogna aggiungere solo le pulegge e non penso che servano enormi.
che ne dici?
ciao ale!
-
05-12-2008, 19:35 #278
-
06-12-2008, 00:56 #279
per Gartydj
Non mi sono ancora posto il problema della scelta, anche perchè non credo sia critica.
Se però ci deve essere un controllo tramite TC a infrarossi, con relativo apprendimento dei segnali, credo che opterò invece per un Atmel ATMega8.
Ne ho qualcuno acquistato perchè rientrano nello sviluppo di un altro progetto in cui andrebbe inserito pure lì un TC.
L'automazione delle maschere per ora è solo una cosa messa lì tra le altre mille su cui mi piace elucubrare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-12-2008, 10:35 #280
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
considera una cosa, le cinghie dentate per funzionare bene richiedono per interassi cosi lunghi >3 metri l'uso di un tendicinghia con recupero a molla che serva a garantire sempre un corretto ingranamento tra denti cinghia e puleggia anche se si suppone nullo il suo allungamento nel tempo. Questo sarebbe comunque necessario se si acquista una cinghia chiusa ad anello perchè a quel punto il montaggio delle barre filettate deve essere opportunamente studiato in quanto l'anello della cinghia e il diametro delle pulegge determina univocamente l'interasse di lavoro.
...e sono nella sezione delle maschere, io invece penso che si possa avvolgere la maschera su un tubetto di un paio di cm...
-
06-12-2008, 11:41 #281
effecci mi stai mettendo in crisi io uso il paint!
dai fammi vedere cosa riescoa a fare e poi posto!
nodata invece di "elucubrare" perchè, tu che puoi, non posti una soluzione budget oriented con diverse possibilità di manovra?
diciamo che l'ideale (secondo me) sarebbe:
-telecomando 3 tasti per richiamo veloce a 3 posizioni
-4 levette su-giù dx-sx
ciao ale!
-
06-12-2008, 18:21 #282
Originariamente scritto da effecci
Per esperienza diretta confermo che un tubo in acciaio da un pollice lungo più di due metri flette, e fa una bella pancia sotto il suo stesso peso...figuriamoci con un ulteriore carico
Ciao
Andrea
-
07-12-2008, 15:42 #283
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 10
Io suggerirei di concentrarci sull'idea delle "zanzariere".
Per quanto riguarda i problemi di planarità per gli oscuramenti verticali guardate che esistono in commercio quelle a rullo verticale come queste:
http://www.teknoinfissi.net/it/Catal...ticolo252.aspx
Per gli azionamenti che ne dite di questi attuatori?
http://firgelliauto.co.uk/product_in...products_id=66
Chi ha esperienze in proposito?
-
11-12-2008, 09:24 #284
Ho "interrogato" altri costruttori di zanzariere per il problema della schermatura laterale ma non mi hanno ancora risposto
-
05-01-2009, 09:09 #285
Ciao ragazzi.
Buon anno e buon rientro a tutti!
Allora che dite? E' fattibile sto schermo?
Io devo iniziare a realizzare il mio a casa (2mt di base circa), se può essere utile qualche sperimentazione pratica di qualche progetto o soluzione, fatemi un fischio
Ciao,
Edo.