|
|
Visualizza risultati sondaggio: Quanto spenderesti per costruirti uno schermo a mascheratura variabile ?
- Partecipanti
- 63. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1 a 15 di 380
Discussione: Cloniamo l'SMX a mascheratura variabile?
-
14-11-2008, 14:09 #1
Cloniamo l'SMX a mascheratura variabile?
Come consigliato dall'amico SS68 apro questo 3d per vedere se riusciamo a fare qualcosa fatta per bene.
Probabilmente e' il desiderio di molti di noi ma pare che costicchi un bel po!!
Parlo di questo fantastico accessorio.
Obbiettivi:
- La mascheratura dovrebbe essere orizzontale e verticale.
- I movimenti della mascheratura devono essere automatizzati
- Le automazioni, telecomandate.
- Lo schermo potrebbe essere sia fonotrasparente che non.
- Budget non necessariamente contenuto.
- Semplice da realizzare.
Fatevi sotto con idee e consigli.
Grazie
-
14-11-2008, 14:20 #2
ola,
posto per primo così resto anche aggiornato sull'argomento dato che m'interessa.
La mia idea da falegname che si ferma solo alla tendina sopra e sotto è quella di usare i meccanismi per le tapparelle elettriche.
ormai se ne trovano di tutte le misure.
Per quelle laterali non mi viene in mente niente (per ora)possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
14-11-2008, 14:21 #3
una domanda forse OT: è possibile che lo schermo indicato da Mimmo costi all'incirca 17k $ (diagonale 120")?
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
14-11-2008, 14:23 #4
NO ! A meno che non si siano impazziti !
Come riportato da Salvatore (ss68) a Gennaio 2007 stava 2300 Euro
-
14-11-2008, 14:23 #5
Originariamente scritto da pela73
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
14-11-2008, 14:26 #6
Limiti di spessore e peso?
Inizio a buttare giù qualche idea.
La mascheratura si potrebbe realizzare con listelli di alluminio a coppie su cui fissare un tessuto molto scuro tipo ciniglia nera (molto più assorbente del normale velluto, che tra l'altro fà anche riflessi).
Lo scorrimento potrebbe essere realizzato con le solite guide per cassetti oppure, se si vuole ridurre lo spessore, bisogna vedere qualche binario in campo automazioni.
La mascheratura verticale andrebbe fatta leggermente distanziata dallo schermo (per non incastrarsi in quella verticale).
Eventualmente si può usare un rivestimento fatto, lato schermo, con imbottitura in gommapiuma, in modo da chiudere perfettamente il "foro" che si forma a causa dello spessore della mascheratura verticale.
Per muovere elettricamente il tutto, valuterei la possibilità di motori passo-passo indipendenti.
La soluzione a carrucole è molto dura da muovere, motorizzarla potrebbe diventare un problema per sforzi e precisione.
Usando i passo-passo, otteniamo precisione e semplifichiamo, di molto, il pilotaggio da parte di un circuito elettronico a microprocessore o microcontrollore (scelta obbligata se parliamo di comando remoto o autosizing).
Si potrebbe anche studiare un sistema di "autosensing" del formato usando fotodiodi o fototransistor, però lo vedo un po' complicato per via dei tempi di cattura ed eventuali riflessioni di luce ambientale.
-
14-11-2008, 14:27 #7
Il segreto del ProMask e di queste implementazioni, sta nelle guide per i teli all'interno della cornice del telaio
Queste, poi, sono anche ravvicinate allo schermo principale bianco in modo da non creare problemi in base all'angolo di visione
Bisognerebbe trovare dei profili appositi al cui interno poter far scorrere anteriormente i 4 teli neri di mascheratura con relativi tiranti e motori
A dimenticavo ... lo spessore del ProMask e di cm 10,4775 per cui c'è tutto lo spazio per agireUltima modifica di Highlander; 14-11-2008 alle 14:31
-
14-11-2008, 14:28 #8
a questo link : https://www.digitalconnection.com/st...CREENS-MASKING
vedo prezzi da 13k $ a oltre 34k $VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
14-11-2008, 14:35 #9
Originariamente scritto da kyse
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
14-11-2008, 14:35 #10
Allora ragazzi,
benvenuti in questo 3d, vi aspetto numerosi ma vi raccomando di non fare ot altrimenti rischiamo di perderci come al solito ok?
Quindi, l'obbiettivo e' qualcosa simile all'SMX e come clonarlo, tutto il resto e' ot
GrazieUltima modifica di MDL; 14-11-2008 alle 14:48
-
14-11-2008, 14:44 #11
per le movimentazioni si potrebbe pensare a qualcosa del genere
-
14-11-2008, 14:46 #12
qualche spunto potete trovarlo qui
-
14-11-2008, 14:47 #13
Mimmo, ma per "clonare" intendi che le maschere devo essere a scomparsa, cioè avvolgibili sotto alla cornice, come l'originale, o possono anche essere davanti al telo, tipo lo schermo del Cip?
Sarebbe anche utile chiarire quale sia il vero costo del modello di riferimento, qui si parla di € 2300 o di $ 17000.
C'è una bella differenza e senza chiarezza anche l'obiettivo "Budget non necessariamente contenuto" non ha senso.
Se il "clone" costasse € 3000 e l'originale fosse veramente a € 2.300?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
14-11-2008, 14:57 #14
Carlo .... dopo la pubblicazione del link da parte di kyse ... comincio a pensare che ss68, anche se si riferiva ad un prezzo di Gennaio 2007, si sia perso qualche zero strada facendo ...
in effetti sembrava poco anche a me ... ma a breve ci chiarirà il mistero
intanto cerchiamo di sviluppare un'alternativa
Io pensavo ad un telo fisso con 4 rulli fissati lungo i lati ( da nascondere poi nel frame ) di cui gli orizzontali di diametro più piccolo e i verticali di diametro più grande in modo da non far interferire i teli che scorrerebbero indipendenti e davanti al telo principale
-
14-11-2008, 15:01 #15
Secondo me vale la pena di studiare indipendentemente telaio dello schermo e telaio della mascheratura.
Poi si accoppieranno i due telai e quindi i due sistemi.