Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto spenderesti per costruirti uno schermo a mascheratura variabile ?

Partecipanti
63. Non puoi votare in questo sondaggio
  • massimo 500 euro

    26 41,27%
  • da 501 a 1000 euro

    18 28,57%
  • da 1001 a 1500 euro

    9 14,29%
  • da 1501 a 2000 euro

    2 3,17%
  • da 2001 a 2500 euro

    4 6,35%
  • Lo voglio assolutamente e non bado a spese

    5 7,94%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 380
  1. #316
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446

    Ciao Effecci
    Hai gia' realizzato uno schermo a mascheratura variabile?
    Come ? Come?
    Foto Please....
    Sei di S. giovanni posso fare un salto a trovarti....
    Hihihi

  2. #317
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    no, ma ho partecipato a questa discussione dalla sua nascita ed ho sviluppato alcune idee... se vai indietro trovi dei post con disegni cad 3d.
    il target era la realizzazione meccanica del multiformato a mascheratura variabile in continuo sui 4 lati in proprio ed in economia.
    Mi riprometto un giorno di continuare a lavorarci per arrivare ai disegni costruttivi parametrici in modo che si possa seguire uno schema generale nella sua realizzazione da fare proprio caso per caso...

    non ho una saletta hi-end ma quando vuoi puoi venire...
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  3. #318
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao effeci.

    Intanto voglio ringraziarti per l'interessamento,veramente molto gentile e disponibile

    Nel mio caso vorrei andare verso la soluzione 2 oppure la 4.
    Ho già avuto uno schermo a mascherature (manuali) sincrone e non mi ha mai convinto del tutto.
    Oltretutto capitava che alcuni film avevano il frame leggermente spostato in alto o in basso e quindi si perdeva una piccola porzione di immagine.

    Eventualmente posso valutare di tenermi variabile la sola mascheratura orizzontale fissando quella verticale, se gli ingombri laterali aumentano notevolmente (ho 30cm per lato oltre lo schermo, nei quali devo farci stare casse e cornice esterna )

    Che ne pensi?

    I materiali di cui hai parlato mi interessano sicuramente se li ritieni validi per questa applicazione.

  4. #319
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    avendo tu costruito uno schermo in 16/9, immagino ti orienterai per una proiezione a base costante con mascheratura alto/basso lasciando fuori solo il 4/3...

    perchè vuoi fare le maschere laterali, pensi di usare ancora il formato 4/3?
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  5. #320
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    questi i pattini

    http://www.igus.it/wpck/default.aspx...oll=912&step=6

    la prossima settimana mi arrivano, magari faccio una prova collegando una barra in alluminio di 2.5mt per vedere come "tengono". Il prezzo del binario da 270mm di lunghezza + 1 cursore con i nostri sconti è 11/12 euro.

    se intravedi soluzioni più economiche indicamele, considera che questi garantiscono già un certo livello di automazione e industrializzazione, magari si trova qualcosa di meglio se le richieste di affidabilità e rigidezza diminuiscono...

    che motori vuoi usare? tubolari per tapparelle con controbarra tirata da molle?
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  6. #321
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da effecci
    perchè vuoi fare le maschere laterali, pensi di usare ancora il formato 4/3?
    Solo per il fatto che alcuni dvd hanno l'immagine leggermente più stretta del quadro effettivo. Vabbè, al limite per quei rari casi userò lo zoom.



    Molto interessanti i carrelli che hai postato.
    Come conti di caricarli? Lateralmente, quindi montati parallelamente allo schermo o frontalmente, quindi montati perpendicolari allo schermo?
    Se ritieni che siano validi a me vanno benissimo.

    Per i motori...non ho proprio idea, sai?
    Quelli per tapparelle sono sicuramente più economici, però mi sa che portano via un sacco di spazio in alto e in basso (dove dovrò farci stare anche i centrali..)
    Gli attuatori lineari di cui si era parlato precedentemente costano uno sproposito, eventualmente?

    Oppure i motori per le antenne...però mi sa che ci sarebbero problemi di precisione, a meno che non si vincolino in qualche modo le due estremità della mascheratura..

  7. #322
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    direi paralleli per semplicità di montaggio



    questa mi sembra molto semplice, il problema sarebbe il motore con freno o forse no?

    in pratica una estremità del filo resta fissa l'altra si avvolge su un rocchetto collegato all'asse del motore stepper. Il filo passa all'interno della controbarra che sarebbe un tubolare a sezione rettangolare tipo 40x10 in alluminio con all'estremià due piccole pulegge per guidare il filo.

    la tela dalla maschera si avvolge su un tubo precaricato leggermente a molla che ne garantisce il tensionamento e il riavvolgimento.
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  8. #323
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Mi sembra un'ottima cosa.

    Semplice, funzionale e soprattutto poco ingombrante

    Il motore con il freno pensi sia eventualmente sostituibile con un comando a vite infinita e ruota dentata?

    Queste robe però non saprei dove reperirle.

    Anche il tubo precaricato a molla...con quelle lunghezze dove si potrebbe recuperare?

    Grazie mille intanto.

  9. #324
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    si potrebbe sostituire, ma si complicherebbe tutto...
    hai esperienza di stepper con freno?

    il tubo con precarico a molla immaginalo come un normale tubo alle cui estremità ci arrotoli estendendolo, un filo elastico per i giri che pensi ti servano per srotolare la maschera e qualcosina in più, l'altra estremità del filo la fissi al muro. L'elasticità del filo vorrà far ruotare il tubo per arrotolare la maschera.

    oppure bisogna usare le molle piatte a spirale tipo queste:

    http://www.directindustry.it/prod/sp...44-215256.html
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  10. #325
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Mi sembra un'ottima cosa.

    Semplice, funzionale e soprattutto poco ingombrante



    Anche il tubo precaricato a molla...con quelle lunghezze dove si potrebbe recuperare?

    Grazie mille intanto.
    2,4 mt. l'ho trovato in un negozio di tendaggi da esterno è comunemente usato per le zanzariere
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #326
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    ottimo, è bene non forzare troppo il DIY che è in noi
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  12. #327
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  13. #328
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    213

    schermo a formato adattabile

    Qualche annetto fà mi sono cimentato anch'io nella costruzione di uno schermo a mascheratura variabile (solo in altezza).
    Vi posto il link all'articolo, casomai potesse essere fonte di ispirazione per le vostre realizzazioni.

    Buon lavoro !

    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2816

    Ciao

    Cesare

  14. #329
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    è molto simile a quello che sto pensando per la mia saletta...

    maschere sincrone sopra/sotto a pannelli fissi, ma questa è un'altra storia...

    qui si vuole L'SMX
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Dunque, riepilogando..

    @ effeci: ho esperienza con i passo passo, ma non frenati. Il freno è da attivare elettricamente oppure è automatico una volta che termina il comando del motore?

    @gianni: ottima idea quella delle zanzariere. Grazie del suggerimento, mo provo a vedere se trovo qualcosa dalle mie parti

    @ effeci: quei motori sembrano fatti apposta per lo scopo Sai anche i prezzi per caso?


Pagina 22 di 26 PrimaPrima ... 12181920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •