Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Quanto spenderesti per costruirti uno schermo a mascheratura variabile ?

Partecipanti
63. Non puoi votare in questo sondaggio
  • massimo 500 euro

    26 41,27%
  • da 501 a 1000 euro

    18 28,57%
  • da 1001 a 1500 euro

    9 14,29%
  • da 1501 a 2000 euro

    2 3,17%
  • da 2001 a 2500 euro

    4 6,35%
  • Lo voglio assolutamente e non bado a spese

    5 7,94%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 131920212223242526 UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 380
  1. #331
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Citazione Originariamente scritto da effecci
    ottimo, è bene non forzare troppo il DIY che è in noi
    assolutamente no, compri il tubo e la molla, torni a casa e infili la molla nel tubo.
    Puoi anche regolare la tensione andando a caricare la molla, con un po' di prove riesci ad avere un buon compromesso tra tensione del telo e scorrevolezza
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #332
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    il freno si chiama di stazionamento in quanto non si usa per la dinamica del sistema (accelerazione, decelerazione) ma solo per le posizioni di stop. Si aziona automaticamente una volta che il motore non è in coppia ovvero quando togli corrente. In pratica l'inserimento del freno è a molla, quando alimenti per far muovere l'asse il freno si stacca...

    non ho mai comprato da quell'azienda e quindi non conosco i prezzi, si potrebbe chiedere se decidiamo di percorrere questa strada

    Gianni mi spieghi meglio la questione del tubo? Si compra un kit e poi si taglia il tubo a misura e si rimonta?
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  3. #333
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    sono stato in una fabbrica, www.currotende.it , se ricordo bene il tubo delle zanzariere era lungo 3 mt. me lo hanno accorciato e mi hanno dato la molla da inserire all'interno del tubo + i supporti per montarlo .
    A montarlo ci volgiono al massimo 1 o 2 minuti non di più . Non so se si trovano dei kit in commercio, ma di negozi che assemblano zanzariere ce ne sono a volontà, se vi interessa posso chiedere una quotazione (io non l'ho pagata )
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #334
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao ragazzi.

    Io sono pronto per partire

    Effeci, ti sono poi arrivati i pattini che dicevi?

    Quando avete un attimo di tempo possiamo fare assieme un piccolo riepilogo del materiale da prendere per questi primi esperimenti?
    Se si riesce anche a inserire qualche contatto per l'acquisto (anche online) dei vari pezzi, sarebbe utile secondo me


    Inizio a buttare giù i componenti più evidenti..

    - 2x Tubolare con molla per avvolgimento telo mascheratura
    - 2x Tesuto per mascheratura (ciniglia nera)
    - 4x Staffe a L per tubolari
    - 2x Traverse mascheratura in legno o alluminio
    - 4x Ruote con cuscinetti (dimensioni??)
    - 4x Slitte per scorrimento traverse
    - 2x Motori con freno
    - 2x Pulegge avvolgi-filo per i motori
    - 1x Matassa di filo

    ...



    Ciao,
    Edo.

  5. #335
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    ciao, spero arrivino nella prossima settimana.
    vuoi i codici così puoi vedere se e a che prezzi riesci a reperirli?

    ma per i motori con freno come ti stai muovendo?
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  6. #336
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Più che i codici...sai dirmi dove potrei recuperarli?

    Per i motori sto fermo..non ho proprio idea di dove poterli reperire.

  7. #337
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    http://www.igus.it/default.asp?c=it&L=it

    http://www.igus.it/wpck/default.aspx?pagenr=1969

    secondo me è più indicato il pattino codice 02.

    La questione dei motori è fondamentale altrimenti bisogna cambiare sistema trovando un sistema con irreversibilità tipo barra filettata e chiocciola.
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  8. #338
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Grazie mille.

    Ora cerco di reperire questi carrelli.

    Per il motore...sai indirizzarmi da qualche parte?

    Io proprio non saprei orientarmi tra marche, modelli, ecc..

  9. #339
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    dovremmo aspettare qualcuno nel ramo automazione dal lato elettrico...

    i soli motori che uso io sono molto costosi e richiedono l'uso di appositi azionamenti tipo OMRON, SIEMENS, non ho esperienza diversa
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  10. #340
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ok, allora attendiamo fiduciosi

  11. #341
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Visto che la donna inizia a spazientirsi sto pensando di optare per l'idea iniziale dei motori da tapparella (anche se purtroppo l'ingombro è maggiore).

    Si dovrebbe pure semplificare la parte elettrica

  12. #342
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    ti rifarai a questo schema?

    schema post #286

    oppure hai escogitato qualcosa di diverso?
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  13. #343
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Simile al tuo, ma con le guide per cassetti (su cuscinetti) al posto binari
    La traversa su cui fissare il telo è invece in legno.

    Che ne dici?

  14. #344
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    le guide per cassetti sono di tipo telescopico? Non credo di averne mai viste con cuscineti, intendi con sfere tra i due profili? Oppure con rotelle nel carrello?
    Per la traversa in legno credo sia ok, che misure?

    tienici aggiornati.
    ...Sharpens pulls them away from CRT,
    Film like image always brings them back...

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Tipo queste.


    Con le sfere tra i due profili, scusami

    Le traverse di legno saranno di poco meno di 2,40mt (che è la larghezza dello schermo). Ne ho prese due da 2,50mt che poi accorcerò a misura.


Pagina 23 di 26 PrimaPrima ... 131920212223242526 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •