Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 305 di 643 PrimaPrima ... 205255295301302303304305306307308309315355405 ... UltimaUltima
Risultati da 4.561 a 4.575 di 9639
  1. #4561
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503

    Citazione Originariamente scritto da jomaxicaruss
    se esce entro metà dicembre l'asus bds 700
    uffaaaaaaaaa
    L'Asus dovrebbe montare il QDeo, e con un 59 pollici ne gioveresti non poco, relativamente all'upscaling dei dvd.
    Quindi se puoi aspettare, aspetta.
    Il prezzo pare vantaggiosissimo, tra l'altro, e in un certo senso proprio questo mi inquieta, perchè se sul serio lo mettono a 250 euro, non si capisce dove sia l'inghippo, visto che sulla carta sembra essere in competizione con lettori che costano 150 euro in più.

  2. #4562
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    55
    ..personale parere l''inghippo sarebbe che dovrebbero abbassare gli astronomici prezzi del qdeo, che per me è un prezzaccio. 500 euro sono esagerati, quando poi apri un lettore e vedi che dentro son 3 cavi, 1 unità ottica e nient'altro..

  3. #4563
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    @effeics

    Uno degli ultimi yamaha costa poco più del tuo budget e oltre ad avere le uscite multicanale analogiche legge anche sacd e dvd-A. Io ho preso il modello precedente e l'ho pagato più di 500 euro. Adesso costa meno. Le uscite mcl sono prerogativa di pochi modelli e di solito costano abbastanza.
    Grazie gnakkiti,

    in realtà non vorrei superare i 250€ e non faccio uso di materiale audio così pregiato; leggendo un po' anche gli altri post, credo di orientarmi su Philips o Samsung.....ora si tratta di capire quale scelta definitiva fare.

    Tra i due, cosa suggeriresti?

  4. #4564
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    23
    Dopo anni di onorato servizio la play 3 si è rotta e devo acquistare un lettore blu-ray spendendo al massimo 150 euro, avete qualche consiglio da darmi??

  5. #4565
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da Effeics
    Grazie gnakkiti...
    Prego.
    Citazione Originariamente scritto da Effeics
    Tra i due, cosa suggeriresti?
    Non posso aiutarti, non li ho mai visti in funzione. Avendo avuto l'esigenza di prendere un lettore con determinate caratteristiche non mi sono mai interessato a quelli che non le avevano.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  6. #4566
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Citazione Originariamente scritto da StyLeo
    Dopo anni di onorato servizio la play 3 si è rotta e devo acquistare un lettore blu-ray spendendo al massimo 150 euro, avete qualche consiglio da darmi??
    Se ti sei trovato bene con la ps3 perché non comprare un Sony bdp 580? In rete dovresti trovarlo a poco più di 150€.
    Se non ti interessa il 3D, prendi il 380, a meno di 100€
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 20-11-2011 alle 13:28
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  7. #4567
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    non si sa ancora nulla a riguardo del Pioneer bdp lx55?
    Vedo che sarà sulla fascia di prezzo del philips 9600..

    Mi piacerebbe poterli vedere fianco a fianco del famoso oppo per capire su quale fascia stare..nessuno ha avuto modo di apprezzarne le differenze?

    Cosa cambia tra questi modelli e l'oppo? è solo una questione di materiali di qualità? e l'upscaling?
    Non vorrei che fossero per me quei dettagli che paghi 300 euro in più.
    Mi illuminate?

  8. #4568
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    35

    ricerca lettore BlueRay...aiuto!

    Ciao a tutti!
    nell'odierno e veloce mare di offerte sono alquanto in difficoltà per la scelta che m'accingo a fare.Vorrei comprare il mio primo lettore blueray da abbinare al mio philips 40pfl9705M.
    Deve soddisfare le seguenti caratteristiche:
    1) standard DLNA (soprattutto via rete)
    2) poter leggere 3d
    3) leggere file MKV e soprattutto avere un menu per la scelta dei sottotitoli e della lingua e dello skip (cosa che il mio costosissimo tv non prevede neppure!! )
    Il budget è inferiore a 200euro. Cosa mi consigliate in base alla vostra onorevole e diretta esperienza??
    Grazie a tutti!

    p.s.: quanto sopra mi serve per compilare la letterina a Babbo Natale!

  9. #4569
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    7

    quale sorgente Bluray economicacon dlna?

    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un consiglio da parte vostra.
    Devo sostituire il mio vecchio lettore DVD/DIVX che sta tirando le cuoia e già che ci sono vorrei prendere un qualcosa che mi sostituisca anche il piccolo media player con HD che sto utilizzando.
    Non voglio spendere tanto e mi basta qualcosa che abbia i seguenti requisiti:
    -Presa ethernet
    -compatibile DLNA per prendere i video e la musica dal mio NAS
    -uscita audio digitale coassiale (non ottica) per il mio piccolo ampli
    -uscita video composito

    Il video composito mi serve perchè per ora sarà collegato ancora ad un vecchi televisore CRT della sony (vecchio ma ancora molto bello). Più avanti lo sostituirò con un plasma o un lcd più grande ma per ora non utilizzerò l'uscita HDMI (anche perchè per ora ho più di 200 titoli in DVD ma nessuno BluRay).

    cosa mi consigliereste ?

    Grazie,
    Riccardo
    firma rimossa perché non conforme al punto 5 del regolamento (Paolo UD)

  10. #4570
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    142

    pioneer bdp-141

    Citazione Originariamente scritto da 2ndwing
    Ciao a tutti!
    nell'odierno e veloce mare di offerte sono alquanto in difficoltà per la scelta che m'accingo a fare.Vorrei comprare il mio primo lettore blueray da abbinare al mio philips 40pfl9705M.
    Deve soddisfare le seguenti caratteristiche:
    1) standard DLNA (soprattutto via rete)
    2) poter leggere 3d
    3) leggere file MKV e soprattutto avere un menu per la scelta dei sottotitoli e della lingua e dello skip (cosa che il mio costosissimo tv non prevede neppure!! )
    Il budget è inferiore a 200euro. Cosa mi consigliate in base alla vostra onorevole e diretta esperienza??
    Grazie a tutti!

    p.s.: quanto sopra mi serve per compilare la letterina a Babbo Natale!
    anch'io sono nella tua situazione, e vorrei abbinare un lettore al mio plasma visto che ho appena venduto il mio pioneer lx52 e rimanendo nella stessa famigli starei valutando il pioneer bdp-140 anche se per ora non trovo recensioni in giro

  11. #4571
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157

    Pioneer BDP-LX91 o Oppo bdp 95

    Mi sono venduto il mio lettore denon bd 3800 cosa mi consigliate tra questi 2 suddetti lettori considerando che a me serve prettamente come uso home cinema.Grazie!

  12. #4572
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    sei sicuro che il 3800 fosse inferiore a questi?
    Comunque per quanto mi riguarda dal punto di vista audio a me è piaciuto di più il Pioneer. Dal punto di vista video non saprei e non ho i mezzi per poter dare giudizi.
    Immagino che le features dell'oppo, essendo più recente, siano più aggiornate alle esigenze attuali (3D, supporto dlna per media server ecc.)
    la qual cosa se l'utilizzo è prettamente home cinema sicuramente è un plus da non sottovalutare.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #4573
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    secondo voi il panasonic bdt100 è un buon acquisto??
    l'ho trovato a 99€

    è 3D ?

  14. #4574
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    sicilia
    Messaggi
    157
    Io dovrei sfruttare le uscite analogiche per le nuove codifiche da collegare al mio lexicon mc12.. quindi tu pensi che il pioneer va meglio?

  15. #4575
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5

    salve a tutti avrei bisogno di un consiglio ho un sinto/ampli harman kardon avr 255 collegato a una tv samsung 40d 6510WQ dovrei acquistare un lettore br 3d e avrei pensato al pionner bdp 140 o bdp 430 utilizzo per musica dvd e qualche br budget 200 250 grazie accetto anche altri suggerimenti


Pagina 305 di 643 PrimaPrima ... 205255295301302303304305306307308309315355405 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •