|
|
Risultati da 4.531 a 4.545 di 9639
-
11-11-2011, 23:28 #4531
Non credo che gli vada bene in quanto non ha l'usb abilitata alla lettura di file multimediali.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
13-11-2011, 14:34 #4532
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 55
ciao a tutti, si avvicina natale e si rinnova tutto!
io ho un banalissimo pana 42px70 hd ready e nessun impianto audio.
a natale passero al 50" o 60" 3d credo sempre pana.
il mio lettore dvd philips dvp5960 puo andare in cantina e vorrei prendere un qualcosa di buono anche in ottica futura.
a natale con tv prendo anche l'ampli e casse quindi diciamo che parto dal lettore nel quale non voglio spendere molto.
mi sarei soffermato sul BDP 110 PANASONIC che ho trovato a 112 euro.
me lo consigliate?
- a me interessa che legga i dual layer che ho tutte le serie in mkv
- blu ray e 3d discreti per il futuro
- usb che legga tutto, NTSC
- possibilità di attaccarci un ampli in futuro
- buono upscaling delle varie sorgenti, divx, dvd, mkv
qualcuno mi ha detto di aspettare l'asus BDS 700, ma quando esce?
oppure rispetto al 110 mi conviene piu andare su samsung o philips?Ultima modifica di jomaxicaruss; 13-11-2011 alle 15:56
-
13-11-2011, 17:12 #4533
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da jomaxicaruss
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047
Quanto ai blu-ray si è già detto che tutti li visualizzano grosso modo alla stessa maniera.
Philips e Samsung sicuramente sono marche che assicurano una migliore multimedialità.
Io personalmente ho un Philips (BDP8000) e mi ci trovo molto bene.
Da quel punto di vista, dei modelli su quella fascia di prezzo che ti interessa potrebbero essere il Philips BDP5200 o il Philips BDP7600.
Onestamente su Samsung o LG non ti saprei dire, visto che son marche che guardo poco.
Certo, se vai sul 55 o 65 pollici Panasonic, se vedi tanti materiali in SD, ti converrebbe prendere un lettore col QDeo e che garantisca un upscaling più che buono, anche ottimo, ma è chiaro che c'è un discorso legato ai prezzi che non può essere soprasseduto.
Quanto all'Asus, sulla carta è eccellente, ma mi sembra strano che un lettore che monta il Qdeo per l'upscaling possa costare sul serio poco come si dice, visto che i rivali Pioneer BDP-LX55 e Philips BDP9600 vengono sui 400 euro.
Vedremo quando uscirà.Ultima modifica di Peter1985; 13-11-2011 alle 18:11
-
13-11-2011, 17:36 #4534
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2
Quale BR con audio analogico??
Ciao a tutti,
vi sottopongo il mio scenario, per chiedervi un consiglio: il mio impianto HT è composto da un Denon 2307 e dalle Piccolo della Chario; finalmente, quest'anno manderò in soffitta il CRT Trinitron (:-() per un bel 46HX920, sempre della Sony.
Naturalmente, il passo successivo sarà la scelta del lettore BR e data l'impossibilità del Denon di decodificare i flussi audio HD, vorrei scegliere un lettore fornito di uscite analogiche 5.1
E qui arriva il bello: quale scegliere? ho visto dei modelli Philips e Samsung, ma vorrei avre un vostro parere, tenendo conto che:
. il budget è di max 300€
. deve esserci il WiFi integrato
. deve, possibilmente, scalare bene anche i DVD
Che modello mi consigliate?
Grazie mille
Fabio
-
13-11-2011, 19:04 #4535
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 10
Salve a tutti, mi metto in coda alle varie richieste di consigli.Sto cercando per la prima volta un lettore bluray, ed è veramente una jungla. Lo devo abbinare ad un TV samgung UE40D7000 e a un "sistema HT" ( tra virgolette perchè mi rendo conto che sia veramente un sistema di livello più che basso. oltretutto comprato diversi anni fa ) panasonic sa-pt550. Ero partito dal voler acquistare il lettore samsung BD-D7500, sopratutto per motivi di spazio (poterlo appendere al muro fa proprio al caso mio) ma ho letto cose sconfortanti proprio sul forum.Quindi sempre qui, mi sono messo alla ricerca di un lettore che faccia al caso mio e pare sia il pioneer BDP-LX55. Voi cosa consigliate ? ovviamente si accettano anche altre alternative, pur rimanendo in questo budget (vedo che il pioneer si trova a 369 + 15 di spedizione) o è meglio buttarsi direttamente su un nuovo amplificatore che faccia anche da lettore bluray 3D , visto che i lettori sopracitati verrebbero collegati al HT via cavo ottico ?
Grazie a tutti per i consigli e per tutto quello che ho gia letto!!Siete davvero grandi!
Stefano
-
13-11-2011, 19:41 #4536
@effeics
Uno degli ultimi yamaha costa poco più del tuo budget e oltre ad avere le uscite multicanale analogiche legge anche sacd e dvd-A. Io ho preso il modello precedente e l'ho pagato più di 500 euro. Adesso costa meno. Le uscite mcl sono prerogativa di pochi modelli e di solito costano abbastanza.
-
13-11-2011, 20:26 #4537
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da Turbo QV
Io spenderei meno sul lettore, a meno che tu non voglia comprare una tv più grande a breve, e quei soldi li metterei da parte per un bell'ampli (un buon Onkyo ad esempio)
-
13-11-2011, 21:33 #4538
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 10
ok quindi mi risparmio 100€ e torno sul samsung bd-d7500 così da accontentare l'esigenza spazio, però se poi cambio ampli sentirò l'esigenza di attaccare l'audio in hdmi, e il samsung ha una sola uscita hdmi. A questo punto so che devo mettermi alla ricerca di un lettore che abbia due uscite hdmi.. e quello al prezzo minore mi sembrava appunto il pioneer...è un maledetto circolo vizioso..prima o poi impazzisco..
-
14-11-2011, 08:42 #4539
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da Turbo QV
Le due uscite hdmi generalmente le mettono per chi ha un'amplificatore pre-3D e quindi ha bisogno di utilizzare un hdmi 1.3 con l'ampli e un hdmi 1.4 con il televisore.
Dovendo comprare entrambi nuovi non sarebbe il tuo caso.Ultima modifica di Peter1985; 14-11-2011 alle 08:50
-
14-11-2011, 10:23 #4540
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 135
Consigliereste anche a me un buon lettore BD di prezzo medio da abbinare a un toshiba 46yl863 3d, in linea con una tv da 1300-1400 euro?
Ultima modifica di lib; 14-11-2011 alle 12:45
-
14-11-2011, 10:33 #4541
Qua si chiedono consigli solo sui lettori BD stand alone.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-11-2011, 12:43 #4542
Salve a tutti, a giorni dovrebbe arrivare la nuova tv Philips 37pfl9606, attualmente posseggo un BD samsung c5500 e vorrei sostituirlo con uno adeguato per il 3D...
Quale mi consigliate?
Pensavo al philips BDP8000 o panasonic DMP-BDT310 o alte soluzioni?
GRAZIE!
-
14-11-2011, 17:13 #4543
Blue Ray 3D - Quale scegliere
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare un blue-ray 3D da collegare al mio impianto.
Non so veramente da dove partire.
Qualche consiglio?
Grazie grazie grazie
__________________TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
14-11-2011, 17:15 #4544
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da davide78
-
14-11-2011, 19:54 #4545
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Peter1985
Scusate l'ignoranza