|
|
Risultati da 3.811 a 3.825 di 9639
-
31-03-2011, 07:35 #3811
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Roma, Bologna e Milano
- Messaggi
- 51
Che lettore scegliere tra:
philips BDP9600, Oppo 93 o semplicemente PS3 ?
ps dvd, bd e bd3d.
Per un proiettore rs40 e schermo 119".
Grazie
Edo
-
31-03-2011, 07:49 #3812
Se puoi, l'oppo sicuramente. Sennò ripiega sul philips...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
31-03-2011, 11:07 #3813
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30
aiuto ! consiglio su bluray che legga tutti i formati divx
il vecchio lettore divx philps e' passato a miglior vita percio' pensavo a un lettore bluray che legga anche tutti i formati divx e che riesca a riconoscere HD esterni dalla presa USB ( almeno da 500 gb )
oppure un hd esterno da 3.5" da collegare tramite usb alla tv
ho un tv samsung full hd 40" ( possibile utilizzo anynet )
p.s. non sono un manico della perfezione audio/vdeo quindi niente di professionale , niente wifi , niente 3d
grazie milleUltima modifica di xion1; 01-04-2011 alle 13:43
-
31-03-2011, 13:51 #3814
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Esiste un lettore blu ray nello stesso tempo veloce con i caricamenti e con una qualità ottima (audio e video)? Ho da poco preso un panasonic bd80, nulla da dire nella qualità ma fa venire sonno tra un caricamento e l'altro!
Possibilmente non da spendere 1000 euro!
-
31-03-2011, 23:21 #3815
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 58
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio.
Tra un Pana BD65 che ormai è uscito da un anno e un nuovo sony S380
cosa prendere ??
GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE
-
01-04-2011, 08:49 #3816
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
io ho avuto un sony 370 ma non sono stato per niente contento. Si impallava all'accensione e non aveva nulla di particolarmente ecclatante. Era però abbastanza veloce nei caricamenti.
Ora ho un panasonic bd80 e come qualità siamo ad un livello superiore però è lento nei caricamenti...penso anche il bd65 cmq sia ottimo qualitativamente ma lento nei caricamenti...Ultima modifica di Dave76; 01-04-2011 alle 10:03
-
01-04-2011, 10:10 #3817
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un lettore blu ray.
Ho un ampli 508 acquistato con il pacchetto 6305, ho provveduto a fare l'upgrade delle casse sostituendole con le tesi, ho un lacie cinema classic hd come lettore multimediale, per completare l'opera però mi manca un lettore blu ray.
Il mio budget di spesa è orientato intorno ai 300/350 €, quale lettore mi consigliate a quel prezzo che sia anche compatibile 3D?
Grazie a tutti per i preziosi consigli.Ultima modifica di RynCooper; 01-04-2011 alle 10:20
-
01-04-2011, 23:18 #3818
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 58
Grazie Zenigata per il consiglio.
-
02-04-2011, 10:03 #3819
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 52
ciao a tutti. sto cercando un lettore per il mio sammy c650 che legga un pò tutti i formati video (divx normali e hd ecc...) e audio...preventivo di spesa max 250 euro (ma anche meno se possibile)
io ho un vecchio home teather di 10 anni fa...dite che sia impossibile da collegare ad un lettore blu ray?
-
03-04-2011, 08:24 #3820
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti.
Data la mia poca informazione e competenza volevo chiedervi un consiglio:
Mi si è recentemente rotto il mio lettore blu-ray (sony bdp-300) e ho deciso di sostituirlo con un lettore di qualità come es. il Philips bdp9600. Lo dovrei abbinare al mio ampli (Marantz sr4001). Volendo sfruttare i formati true-hd e Dts-Hd master audio come dovrei collegare il lettore all’ampli, dato che sr4001 non fa la conversione di questi formati:
A) con il collegamenti in analogico (uscite 7.1 dal lettore e ingressi 7.1 dell’ampli)
oppure B) con l’hdmi, considerando che l’sr4001 ha gli ingressi hdmi 1.1 ?
Chiaramente in entrambi i casi la conversione audio la dovrebbe fare il lettore bluray.
Il Philips 9600, secondo voi, da quel punto di vista se la cava bene?
Grazie
-
03-04-2011, 10:38 #3821
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
Originariamente scritto da gabryflash
risparmia pure e prendi un LG 560
oppure prendi un lettore con uscite analogiche (BD390 usato ad esempio) sempre sulle 120/150Ultima modifica di Dave76; 03-04-2011 alle 20:56
TV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
04-04-2011, 10:03 #3822
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
BR con uscite multicanale per sintoampli
Ciao,
posseggo due sintoampli, uno Yamaha 665 ed un Pioneer Vsx 919. Attualmente utilizzo una Ps3 ma volevo capire se c'e' un qualche lettore con uscite analogiche multicanale che mi dia un risultato audio migliore rispetto all'utilizzo dell'Hdmi del PS3 (che tra l'altro invia la codifica audio hd in pcm e non bitstream) con i due sopracitati ampli. Naturalmente vorrei escludere prodotti molto costosi, volevo capire a partire da quale prodotto-prezzo potrei eventualmente raggiungere un miglioramento apprezzabile......
Grazie anticipatamenteDENNIS
-
04-04-2011, 11:31 #3823
Perchè usare le analogiche multicanale? Con quegli ampli puoi mandare tutto in bitstream via HDMI con un qualunque lettore stand alone.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-04-2011, 16:24 #3824
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 30
Ciao a tutti.
Data la mia poca informazione e competenza volevo chiedervi un consiglio:
Mi si è recentemente rotto il mio lettore blu-ray (sony bdp-300) e ho deciso di sostituirlo con un lettore di qualità come es. il Philips bdp9600. Lo dovrei abbinare al mio ampli (Marantz sr4001). Volendo sfruttare i formati true-hd e Dts-Hd master audio come dovrei collegare il lettore all’ampli, dato che sr4001 non fa la conversione di questi formati:
A) con il collegamenti in analogico (uscite 7.1 dal lettore e ingressi 7.1 dell’ampli)
oppure B) con l’hdmi, considerando che l’sr4001 ha gli ingressi hdmi 1.1 ?
Chiaramente in entrambi i casi la conversione audio la dovrebbe fare il lettore bluray.
Il Philips 9600, secondo voi, da quel punto di vista se la cava bene?
Grazie
-
05-04-2011, 08:06 #3825
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 29
Ciao Dave, pensavo a questa soluzione in quanto forse esisteva qualche lettore che avesse un decoder audio hd migliore di quello degli ampli in questione..... Tutto qui.
Poi se il gioco non vale la candela, e quindi dovessi acquistare un lettore stand alone solo per il discorso bitstream naturalmente ti chiedo consiglio in merito. Tieni conto che posseggo un vpr Sony VPL HW60 ed il cinescaler.
Grazie ancora.DENNIS