Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 304 di 643 PrimaPrima ... 204254294300301302303304305306307308314354404 ... UltimaUltima
Risultati da 4.546 a 4.560 di 9638
  1. #4546
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    No, il segnale va dal lettore all'ampli e poi da questo al tv.
    Quello che può perdere di qualità è il segnale video, se trattato male (inutilmente) dall'ampli.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  2. #4547
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Rimini
    Messaggi
    10
    Ma che pirla che sono! si scusa avevo letto male! OK ora mi è tutto chiaro!
    Devo "solo" mettermi alla ricerca di un buon ampli entry level! Grazie a tutti!

  3. #4548
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    55

    differenze tra philips 7600 e 5200 ??? ci ballano 50 euro, quale prendo?

    ciao a tutti stavo per prendere un lettore bdp 110 panasonic per il mio 50 in arrivo ma poi ho scoperto poco versatile e che non legge NTFS, per questo mi sono orientato su samsung bd 5500 e philips bpd 7600
    ora vorrei sapere cosa cambia tra i 2 philps 7600 e 5200 e se vale veramente la differenza di 50 euro, il primo lo trovo a 150, il secondo a 100, mentre il samsung a 130.

    a quanto pare cambia solo che il 7600 ha Ottimizzazione dei contenuti, Dynamic contrast enhancement, Colore migliorato, Riduzione rumore, Upscaling Video,Dolby Digital,Video migliorato: Deep Color, x.v.Color, Upscaling video, Scansione progressiva.
    Collegamenti posteriori7600: Uscita HDMI, Uscita ottica digitale, Uscita coassiale digitale, Uscita Composite video (CVBS), Uscita audio analogica sinistra/destra, Ethernet, Alloggiamento scheda SD/SDHC, Uscita audio analogico a 5.1 canali

    Collegamenti posteriori5200: Uscita HDMI, Uscita coassiale digitale, Uscita Composite video (CVBS), Uscita audio analogica sinistra/destra, Ethernet, Alloggiamento scheda SD/SDHC

    quindi in piu ottica digitale e 5.1!

    per me è fondamentale:
    NTFS-MKV ISO ecc ecc
    DLNA
    MKV SUL DUAL LAYER, DVD+ DL
    buon upscaling dvd


    modelli addocchiati:
    philips 7600 150 spedito
    philips 5200 108 spedito
    samsung d5500 130 spedito

    grazie
    Ultima modifica di jomaxicaruss; 15-11-2011 alle 01:40

  4. #4549
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Dopo la brutta esperienza con lg bd660 per via del rumore durante il funzionamento, sto cercando un nuovo lettore bd3d che sia silenzioso come il mio vecchio bd sony e che non dia problemi con il protocollo anynet del mio D8000 Samsung (con lg me lo vedeva, ma non lo pilotava in nessun modo) .

    Ero orientato sul sony s480 o o samsung bd5500 sono silenziosi ? Si riscontrano problemi con i BD3D ? Sono entrambi veloci a caricare?

  5. #4550
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    156
    buonasera a tutti sto cercando un lettore bluray 3d,vi spiego per cosa mi serve:
    è fondamentale che mi permetta di modificare le impostzioni del 3d profondita ecc... visto che il mio philips 8605 non lo permette
    e poi gradirei una buona multimedialita con file mkv e mkv3d
    grazie ciao
    ps io sarei orrientato verso il panasonic 310 voi che dite?visto che il prezzo che vorrei spendre è quello piu o meno
    LCD LED 3DPhilips52"8605 con kit 3DLCD: samsung le40a856, BLURAY 3DPanasonic 310GAMExbox360,nintendo 3DSSATMy skyhd3DTELEFONIAIPhone 4G

  6. #4551
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da jomaxicaruss
    vorrei sapere cosa cambia tra i 2 philps 7600 e 5200 e se vale veramente la differenza di 50 euro,
    Ciao, mi associo alla domanda

    Esigenze:
    1) poter collegare HD esterno in NTFS per mkv
    2) non rumoroso

    Meglio lg 670, Philips 5200 o philips 7600?

    Grazie

  7. #4552
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386
    Qualcuno nei BD della Samsung versione europa ha riscontrato problemi con i menu' e settaggi? c'è la lingua italiana? in specifico sto valutando il BD D5500, lo prenderei on line.
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  8. #4553
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    La differenza principale tra il Philips BDP5200 e il Philips BDP7600 penso sia l'assenza nel 5200 delle uscite audio analogiche 5.1.

  9. #4554
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Grazie Peter1985, spero avrai ancora 1 minuto per me: ho cercato dei modelli che troverei con garanzia ITALIA a un buon prezzo. Come tv ho un Lg 42'' Pt353A con audio molto scarso...(visto da tre metri)

    Esigenze: HD esterno in NTFS per mkv
    va bene anche non 3D
    vedo anche dvd/dvix

    Tenendo in considerazione l'uscita che mi servirà per migliorare l'audio anche dei normali programmi dtt (non so nulla a riguardo...qual'è...l'uscita ottica?), quale lettore prenderesti (in rapporto mie esigenze/prezzo trovato)?

    LG:
    - 550 (€ 80)
    - 660 (€ 106)
    - 670 (€ 149)

    Samsung:
    - C5500 (€ 124) + 10 bluray

    Philips:
    - 5200/12 (€ 115)
    - 7500B2/12 (€ 151)

    Sony
    - S380B (€ 97)
    - S480B (€ 142)

    Grazie
    Ultima modifica di 74fiore74; 16-11-2011 alle 16:35

  10. #4555
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da 74fiore74

    Tenendo in considerazione l'uscita che mi servirà per migliorare l'audio anche dei normali programmi dtt (non so nulla a riguardo...qual'è...l'uscita ottica?), quale lettore prenderesti (in rapporto mie esigenze/prezzo trovato)?
    Onestamente non ho capito bene questo passaggio.
    In realtà la tv e il lettore, se vuoi un audio all'altezza, devi collegarli ad un amplificatore collegato ad un impianto di casse 5.1 o 7.1.
    A quel punto, se l'amplificatore è nuovo puoi semplicemente collegare il lettore all'ampli con l'hdmi, che sarebbe la cosa migliore, altrimenti, se questo non c'è (perchè l'amplificatore è vecchio; è il mio caso ad esempio) e vuoi ascoltare le tracce in hd, ti convine utilizzare dei collegamenti analogici (presenti ad esempio nel Philips BDP 7500B2 o nel Philips BDP 7600 e non nei Sony; sui Samsung e gli LG dovresti vedere sul manuale, perchè sono marche che seguo meno).
    Collegando il lettore all'amplificatore con il cavo ottico non protesti ascoltare le tracce in HD ma solo il loro core; a tal proposito va detto che, a meno di impianti particolarmente costosi, la differenza sarebbe comunque minima.

    Detto questo, non so il Sony S380B, ma gli altri dovrebbero tutti corrispondere alle tue caratteristiche, senza grosse differenze tra una marca e l'altra, se non a proposito del numero di uscite audio.
    Io ti posso dire che con Philips mi trovo bene, però non penso ci siano differenze abissali tra le varie marche, almeno tra i modelli sopra i 100 euro.
    Ti dico anche subito che, fino ad un anno fa, sui manuali Philips si riportava erroneamente che leggevano solo file entro i 4GB; in realtà con Hard-disk e pendrive formattate NTFS vanno benissimo, quindi nel caso non preoccuparti.

    EDIT. Ho visto che vorresti un lettore non rumoroso e mi pare che qualcuno si sia lamentato della rumorosità dell'LG 660, anche se non saprei poi bene.

  11. #4556
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    86
    Grazie dei consigli...
    per l'audio, sono consapevole di non saperne nulla...mi pareva che il sintoampli si usasse nella visione di materiale dal lettore, mentre con la tv normale, per usare le casse del sintoampli come devo fare? Semplicemente accenderlo o accendere anche il lettore ogni volta ?(scusa è il primo approccio con queste cose). Ma posso migliorare l'audio del tv in modo semplice, senza l'acquisto di un sintoampli + casse?
    Mi pare di capire che consigli uno dei modelli sopra i 100 euro, o andrebbe bene anche l'LG 550 (che costa meno) per quello che cerco, e cioè non avere problemi nella visione di materiale vario, anche in HD esterno, e se possibile durata nel tempo del lettore. Come materiali costruttivi e affidabilità non so su quale marca stare..

    Grazie ancora

  12. #4557
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da 74fiore74
    mentre con la tv normale, per usare le casse del sintoampli come devo fare?
    Figurati.
    Collegherai anche la tv con l'ampli (unico modo per migliorare l'audio della tv).
    Alla fine l'ampli potrà essere usato sia col lettore che con la tv; ma non ti preoccupare, queste cose verranno intuitive non appena avrai tutto il materiale.


    Sulla marca da preferire, guarda, secondo me alla fine , visti i prezzi, di enormi differenze non ce ne saranno, anche se certo il Philips BDP7500B2 e il Sony S480, partono da prezzi di listino più alti rispetto alla concorrenza,e non per nulla.
    Poi, vabbeh, io ho delle personali preferenze su queste marche, derivanti da mie attuali e precedenti esperienze (ad esempio ti posso dire che con il mio Philips BDP8000 mi sto trovando molto bene, quindi di base sono ben disposto verso questo marchio), però comunque ti consiglio di leggere un po' dei topic appositi per toglierti eventuali dubbi sull'affidabilità dei lettori in questione.

  13. #4558
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    Panasonic DMP-BD65 o DMP-BDT110?

    Secondo voi quale dei due lettori consigliate, vista la stessa fascia di prezzo?
    non sono interessato al 3d.

    grazie
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  14. #4559
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1

    Quale lettore blu ray philips consigliate ?

    Sono indeciso tra questi tre lettori:
    - bdp 3280
    - bdp 5200
    - bdp 7600.

    Quale, secondo voi, ha il miglior rapporto qualità prezzo ?
    Qualcuno di voi possiede uno di questi lettori ?
    Ci sono siti che li mettono a confronto ?

    Grazie !!

  15. #4560
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    55

    ..anche perche in cinema perfect HD e il resto mi sembrano proprio specchietti per le allodole.
    cmq per ora ho deciso solo la tv ps59d6900 e quindi potrei rimanere sulla stessa marca e andare dritto sul samsung d5500. cmq o questo d5200 o il d5500 sammy oppure se esce entro metà dicembre l'asus bds 700
    uffaaaaaaaaa
    Ultima modifica di jomaxicaruss; 18-11-2011 alle 02:10


Pagina 304 di 643 PrimaPrima ... 204254294300301302303304305306307308314354404 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •