|
|
Risultati da 4.501 a 4.515 di 9639
-
05-11-2011, 08:39 #4501
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 88
Consiglio su lettore doppia HDMI
Qualcuno potrebbe farmi un elenco dei lettori BD con doppia HDMI ed eventualmente consigliarmene uno (non cerco top di gamma o prodotti troppo costosi tipo oppo, avevo addocchiato il panasonic 310)?
Mi servirebbe per non dover cambiare anche l'ampli (gia' HD) in seguito all'acquisto di TV e BDP 3D.
Inoltre e' veramente necessario il cavo hdmi 1.4 per il 3D; alcuni miei colleghi che non si intendono di queste cose mi hanno detto di essere passati al 3D senza cambiare i cavi HDMI comprati 2/3 anni fa (e non credo fossero' gia 1.4) senza problemi.
-
05-11-2011, 20:58 #4502
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da xste
Va anche detto che in quelle fasce di prezzo, tra lettori di marche diverse, di differenze sostanziali, se non a livello di multimedialità (e sul quel versante Philips offre compatibilità con NTFS, a prescindere da quello che dicono, sbagliando, sul manuale, wi-fi integrato ecc.ecc), non ce ne sono
-
06-11-2011, 20:06 #4503
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, il mio vecchio lettore dvd Philips DVP630 è deceduto dopo lunga militanza e pensavo di approfittarne per passare finalmente al blueray.
Al momento possiedo un Harman Kardon AVR255 collegato a un sistema 5.1 HK-TS60BQ e a un LCD Philips 42PFL7433. Mi solletica l'idea di rimanere in casa HK e ho visto che si trovano in offerta il vecchio BDP10 e il BDT20, quindi chiedo agli esperti cosa ne pensano di questi due lettori e quali altri soluzioni considerare in quella fascia di prezzo (2-300€).
Grazie!
-
07-11-2011, 10:45 #4504
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 67
mi consigliate un lettore che sia piu' che buono su visione bluray e sopratutto 3D?
da abbinare a un samsung 46d7000
non mi interessano caratteristiche di multimadialita'
help please
-
07-11-2011, 10:48 #4505
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da miskin
Discorso differente se vuoi anche un ottimo upscaling dei dvd.
-
07-11-2011, 11:06 #4506
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 67
allora si, mi piacerebbe ci fosse un ottimo upscaling dei dvd, e che riproduca bene il 3D
vorrei spendere max sui 300 pero', pensi che ci sto? che modelli consigli?
-
07-11-2011, 12:15 #4507
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da miskin
Altrimenti dovresti andare sul Philips BDP9600 che però viene sopra i 400 euro.
Ecco, questi sono due lettori che sicuramente fanno e faranno la differenza.
Sotto i 300 euro, invece, ci son tanti modelli buoni, ma nessuno che svetti in maniera significativa; su questo forum ho visto parlare bene del Sony BDP-S780, dello Yamaha BD-S671, del Panasonic BDT-300 (forse anche meglio del BDT-310), però non ti immaginare differenze abissali.
ps.sul 3D la differenza qualitativa, secondo me, la fa più la tv che non il lettore.Ultima modifica di Peter1985; 07-11-2011 alle 12:19
-
07-11-2011, 14:32 #4508
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 67
intanto ti ringrazio dei modelli che mi hai elencato, cosi' inzio a documentarmi
cerco io 300 per un bluray3d me l'ero dato come massimale, pero' vedremo
thnx
-
07-11-2011, 16:17 #4509
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 139
Quote rimosso - rileggiti il regolamento.
quindi in ordine diciamo qualitativo a scendere, questi modelli hanno un ottimo/buon upscaling dei dvd??
e aggiungo eventuali problemi nella lettura e qualità di visione dei blu??
grazieUltima modifica di Dave76; 08-11-2011 alle 09:14
-
07-11-2011, 17:03 #4510
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
marca lettore vs tv
Ciao a tutti,
vorrei comprare una tv samsung ue46d7000 e ho qualche dubbio sul lettore blu ray.
Ha senso comprarlo della stessa marca della TV? non so, c'è qualche tipo di integrazione in più tipo che si può usare lo stesso telecomando o cosa?
c'è qualche lettore samsung consigliabile (anche per il 3d) o altre marche sono nettamente superiori? come budget pensavo max 400 euro, ma non mi dispiacerebbe spendere meno
grazie!
-
07-11-2011, 18:21 #4511
Consiglio Lettore Blu ray
Chiedo consiglio per acquisto lettore Blu-ray.
vi propongo i modelli che potrei prendere:
Panasonic:
DMP-BD65 / 75 / 85
DMP-BDT 110 / 100
oppure vado su Samsung e cosa?
budget 100/130
Quale secondo voi è migliore come qualità/prezzo?
EDIT:
nella lista inserisco il Samsung Blu Ray BD-D5300 <------------Ultima modifica di Multimer; 07-11-2011 alle 19:23
Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -
-
07-11-2011, 18:55 #4512
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 8
Mi aggiungo anche io alla richiesta di consiglio....
Avevo pensato ad un lg bd 660...
Me lo consigliate? Vale la pena spendere di più?
-
07-11-2011, 18:59 #4513
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da danbelakor
Quanto al discorso compatibilità, non ho letto di grosse lamentele verso questi modelli; diciamo che tendenzialmente mi pare che comunque ormai i problemi riguardino qualche entry level e qualche modello più vecchio (a meno di marche che lavorano male, tipo i dvd, non i blu-ray, One Movie che so esser spesso ostici con la Play 3)
Per il resto, diciamo che Philips BDP9600 e Pioneer BDP-LX55 (in uscita a Dicembre, se non erro), montano il QDeo che garantisce un upscaling decisamente superiore rispetto alla concorrenza; anche per quello, però, costano di più.
Ad ogni modo direi che sotto i 450 euro, se non si vogliono scomodare i ben più cari Oppo, Denon e via andando, sono il meglio in assoluto.
La grossa differenza tra i due (non so come sia a livello multimediale il Pioneer, il Philips va molto bene da quel punto di vista), sono che il Philips ha le uscite audio analogiche 7.1, mentre il Pioneer ne è privo, ma vanta dalla sua una doppia HDMI.
Su prezzi invece più bassi, ecco invece che le differenze iniziano ad essere meno evidenti.
Intendiamoci, ci sono lettori che vantano una meccanica migliore, ma le discrepanze principali sono a livello multimediale (Panasonic è abbastanza deficitaria da questo punto di vista) e di uscite audio (i Philips BDP7500/b2, BDP7600 e BDP8000 hanno le uscite analogiche multicanale, lo Yamaha se non erro due HDMI, il Panasonic BDT-300 sia le une che le altre).
In questo caso l'upscaling dei blu-ray sarà buono, ma non eccezionale, nella gran parte dei casi, con solo qualche leggera differenza, non necessariamente particolarmente rimarchevole.
I modelli sotto i 300euro che ho elencato sonoo tutti modelli di cui utenti affidabili qua dentro hanno dette buonissime cose, però ci si può dirottare anche su altri modelli, specie se non c'è interesse sul fronte uscite audio/multimedialità, dove, come detto, le differenze invece possono essere forti, e non è detto che si possano trovare altri modelli competitivi anche a molto meno.
Che poi dipende anche dalla grandezza della tv.
Se uno ha un 42 pollici, tendenzialmente, si può anche risparmiare la spesa per un BDP9600 o un Pioneer BDP-LX55Ultima modifica di Peter1985; 07-11-2011 alle 19:06
-
08-11-2011, 08:04 #4514
Guest
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 23
migliore BD player con DLNA entry level
come da oggetto qual'è il migliore con pieno supporto degli MKV??
grazie
-
08-11-2011, 08:32 #4515
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da Peter1985
Hai indirettamente risposto anche al mio quesito, quello che non trovo (tranne qui) è una valutazione del lettore della Harman Kardon.