|
|
Risultati da 541 a 555 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
23-03-2010, 11:30 #541
No, perchè se hai un audio TrueHD o DTS (sia standard che HD MA) non sentirai nulla. Settalo come PCM.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2010, 13:18 #542
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 26
Ti ringrazio per l'indicazione ma provando con un blu ray con traccia audio dts ed impostando "passante primario" sento benissimo .
Come mai ?Ultima modifica di Dave76; 23-03-2010 alle 13:24
-
23-03-2010, 13:26 #543
Evidentemente hai una tv con il decoder DTS on board...
A questo punto, puoi provare a sentire se noti differenze fra il passante primario ed il PCM per le codifiche standard, ma per le codifiche HD dovrai comunque far decodificare la traccia al lettore.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2010, 18:31 #544
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da alino
-
24-03-2010, 18:52 #545
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 27
Scusate ragazzi senza andare OT.... ma per i files mkv che il lettore digerisce si può selezionare la lingua oppure dipende dal tipo di file che si scarica, quindi se è inglese solo inglese, ecc. grazie
-
24-03-2010, 19:15 #546
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Se le informazioni fossero presenti (audio multitraccia) magari potresti riuscire a selezionare la lingua, anche se non sono convinto che il lettore in questione supporti la cosa (ma non ho mai provato con il mio). In caso di audio monotraccia ovviamente non c'è speranza
Ciao,
m.
-
25-03-2010, 04:30 #547
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 21
Ho convertito il Cavaliere Oscuro in MKV con audio multitraccia (italiano-inglese) lo legge tranquillamente
-
25-03-2010, 08:01 #548
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Ottimo! Scopriamo sempre nuove funzionalità per questo simpatico lettore
m.
-
25-03-2010, 09:48 #549
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da Slash70
TV: Panasonic TH42PZ85E Home Theater: Pioneer Lx03 BluRay: LG BD350 HD DVD: Toshiba EP-30 Console: Xbox 360 - Nintendo Wii
-
25-03-2010, 10:43 #550
Originariamente scritto da nordata
Riconduco quindi il limite al lettore.
Nessun problema invece nella regolazione del nero e del colore.
Complessivamente non lo reputo un cattivo acquisto, ma è chiaro che ha diversi limiti. D'altra parte non mi andava di spendere molto per un lettore BD perchè mi sembra una tecnologia ancora piuttosto primitiva e prima di investire un pò più di soldi preferisco aspettare che faccia ancora qualche passo.
-
25-03-2010, 14:39 #551
Ho provato ormai a guardare diversi DVD con questo lettore e devo dire che non sono molto soddisfatto dell'upscaling.
Addirittura mi sembra migliore la riproduzione dal disco multimediale (Medley 2+) che riproduce a 1080i 60Hz.
Qualcuno ha avuto le stesse impressioni?
Forse sbaglio qualcosa nelle impostazioni video?
I blu-ray e i filmati a 1080p da USB invece regalano diverse soddisfazioni.
-
25-03-2010, 15:49 #552
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Io ho un tv piccolino piccolino, e solo più o meno HD Ready, ma per ora non mi lamento delle prestazioni del BD350 con i DVD, anche utilizzando l'upscaling del lettore.
Quando arriverà un tv decente (prima o poi succederà) potrò fare dei test un po' più seri..
m.
-
25-03-2010, 16:27 #553
Originariamente scritto da Loreman
La scala da riprodurre è la stessa sia che si tratti di DVD che di BD; da 16 a 235.
Infatti per la regolazione di Luminosità e Contrasto si può utilizzare anche un DVD test anzichè un BD test, mentre è obbligatorio utilizzare un BD test se si intendono fare regolazioni relative alla colorimetria.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-03-2010, 15:27 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
ho aggiornato il firmware alla serie 8xxx, e scopro che non è più possibile fare la modifica software per renderlo region free. Qualcuno mi può aiutare a rimettere il vecchio firmware 7xxx? Grazie
-
28-03-2010, 18:05 #555
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da Dave76
UE 32B6000,Sorgente video:Blu Ray LG BD370; tv LCD SAMSUNG UE326000VP, lettore cd: MARANTZ CD5001: ampli front MARANTZ PM 6002: casse: front: MORDAUNDT SHORT 904I AVANT; 100% audio & cinema.