|
|
Risultati da 526 a 540 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
18-03-2010, 08:32 #526
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Il cavaliere oscuro è un bluray "difficile", ha problemi su un po' tutti i lettori.
Con quali altri bluray hai problemi?
-
19-03-2010, 07:08 #527
mi interessa qualche giudizio sulla qualità audio puramente 2 ch (sia in ottico che in analogico), per ascolto musicale, di questo player
@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
19-03-2010, 17:20 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Mi spiace Antonio ma non posso aiutarti.
Qualche pagina indietro avevo chiesto come configurare il lettore...chiaramente non ho avuto risposta. Ho letto tutte e 36 le pagine e non si fa altro che parlare del se legge gli mkv e di quale modello prendere se dicembre o agosto 2009...ma delle impostazioni migliori da fare nessuno ne parla? So che è molto soggettiva la cosa (soprattutto la parte video in base a che monitor si usa),però rispondere alle domande non mi sembra molto complicato.
Allora avevo un problema con il volume basso,per fortuna oggi ho avuto un po di tempo e mi sono letto il manuale...risolto! Era l'impostazione del DRC,che era su riguardo,invece di essere su Off.
Impostato poi i 1080p/24Hz (la visione al momento è principalmenete bd,anche se non ho problemi neanche con i dvd)e messo su passante principale su HDMI...ora le mie domande sono;
- su SPDIF come dovrei mettere? Oggi avevo messo anche questo su passante principale...sbaglio?
- non ho ben capito come impostare la freq. di camp. Cosa dovrei mettere? Sul manuale dice di scegliere l'impostazione in base al sinto, bene io ho un 707 e credo sia in grado di gestire segnali a 192 Khz no? sbaglio?
Grazie per l'attenzione.
-
19-03-2010, 18:51 #529
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Decima (BO)
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da IL-FOLKLORISTA
Ma è normale che in alcuni BD non ci sia il menu iniziale, oppure è un difetto del nostro lettore? Batman e 300 non ce l'hanno. Inoltre, sempre in 300, si possono seguire percorsi interattivi, ma, a differenza di Kung fu Panda in cui tutto funziona a meraviglia, in questi percorsi non si può cambiare l'audio e si continua a sentire solo quello del film.TV: Sony KDL-55W828B (ddv 3.5 mt.); Lettore BD: LG BD-350; Player HD: Popcorn Hour A-110; Sinto A/V: Yamaha RX-V755; Diff. front.: IL Arbour 5.06; Diff. centr.: IL Arbour C.3; Diff. surr.: IL Arbour 3.06; Sub: Velodyne CHT-8Q
-
20-03-2010, 20:59 #530
Originariamente scritto da DiegoVTEC
Originariamente scritto da DiegoVTEC
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-03-2010, 21:54 #531
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 27
allora sono finalmente riuscito a scaricare un mkv..... vado a caricarlo sul mio lacie autoalimentato e mi dice che il disco è pieno, ma ha 250 gb liberi!!! chi mi aiuta in modo tale da poi verificare se il mio lg 350 lo veda? è formattato in fat32, forse x questo? grazie
-
20-03-2010, 23:02 #532
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 323
Grazie mille per la risposta Dave
Appena ho un secondo controllo sul manuale
-
21-03-2010, 07:28 #533
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 27
ho rivisto un pochino tutta la discussione e credo che il mio problema sia che l'hard disk non sia formattato in ntfs.... chi mi aiuta a formattarlo da fat32 a ntfs, sperando di non andare OT? cmq il file mkv che ho scaricato l'ho messo su dvd e va alla grande anche se un po' rumoroso...attendo vostri suggerimenti..grazie
Ultima modifica di Dave76; 21-03-2010 alle 13:21
-
21-03-2010, 08:17 #534
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
basta che fai tasto destro sopra al disco e selezioni file system NTFS devi fare una formattazione naturalmente, comunque qua siamo abc Slash...
-
22-03-2010, 12:27 #535
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 11
buongiorno
ho una domanda anche io per chi ha un pò di esperienza con questi lettori e attrezzi vari....
vedendo un film su file non HD (tipo un avi o un mkv di uno o due giga) su una TV HD, l' upscaling video chi lo esegue meglio?
uno di questi lettori BD che accettano dischi estern o un hard disk multimediale (C200, dune, ecc....) ??oppure si equivalgono?
grazie
-
22-03-2010, 16:08 #536
La tua domanda non può avere una risposta univoca poichè ogni modello di lettore multimediale fa storia a sè, pertanto le risposte dovrebbero essere una per ognuno, per il C-200, per il Dune, per il WDTV, per il.....ecc. ecc.
Inoltre non è solo l'upscaling da prendere in considerazione, ma il comportamento complessivo del segnale video in ingresso.
Da possessore di WDTV, C-200 e BD350 (di quest'ultimo mi disferò quanto prima) posso dirti che la qualità video del BD350, per certi aspetti è un pelino meglio del WDTV, con colori leggermente più vividi mentre per altri, quali il range dinamico è inferiore, il WDTV però è nettamente superiore al BD350 come possibilità di trattamento file; il C-200 è superiore ad entrambi come trattamento del segnale video e come possibilità di gestione dei vari file, ISO, directory 1:1, internet, rete, ecc.
D'altra parte appartiene ad altra categoria di prezzo.
IL BD350 è prima di tutto un lettore BD, poi permette anche alcune altre cose, alcuni lettori multimediali non permettono la lettura di BD.
Il discorso va quindi ampliato tenendo conto dele effettive esigenze di ognuno.
In ultimo il discorso andrebbe fatto anche per il TV, può darsi che l'elettronica del proprio TV si comporti meglio di quella della sorgente per cui sarà meglio far fare al display tutto il lavoro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-03-2010, 21:25 #537
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 11
Quindi in genere è meglio far fare a ognuno il suo lavoro...per leggere e vedere i file video è meglio utilizzare un hard disk, purché sia di fascia decente...
Il mio dubbio era che anche lettori BD entry-level potessero avere processori video migliori degli "hard disk".
Nel mio caso, mi stavo chiedendo se il costo superiore di un C-200 valga effettivamente una visione migliore rispetto ad un lettore tipo l'LG-350 da abbinare al nuovo Pana G20.
Non mi dilungo oltre in quanto non vorrei essere troppo OT, grazie per la risposta.
-
22-03-2010, 22:20 #538
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 67
avrei una domanda: ma il 370 ha qualita' audio migliori del 350? io l'ho collegato allo stereo e secondo me suona i cd meglio del mio lettore marantz 5001.. e' possibile?
Ultima modifica di venanziomix; 22-03-2010 alle 22:27
UE 32B6000,Sorgente video:Blu Ray LG BD370; tv LCD SAMSUNG UE326000VP, lettore cd: MARANTZ CD5001: ampli front MARANTZ PM 6002: casse: front: MORDAUNDT SHORT 904I AVANT; 100% audio & cinema.
-
23-03-2010, 07:19 #539
L'hai collegato allo stereo tramite cosa? ottico? analogiche RCA?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-03-2010, 11:19 #540
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 26
Ho una domanda da porvi
Ho collegato il lettore bd350 ad un tv lg lh 5000 che ha il sistema dolby digital integrato tramite hdmi.
E' giusto impostare l'uscita audio hdmi a "passante primario" ?
Grazie a chi mi risponderà