|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Cambio Blu-ray Player
-
05-01-2016, 15:40 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Cambio Blu-ray Player
Un caro Buon Anno Nuovo a tutti gli utenti del Forum.
Come da titolo sono alla ricerca di un lettore Blu-ray che faccia solo il lettore di film!
Mi spiego meglio:
Non mi interessa che legga i SACD, non mi interessa che abbia le uscite analogiche bilanciate o sbilanciate, non mi interessano i collegamenti usb, insomma vorrei che abbia il massimo di dotazioni per la massima resa video nella sua fascia di prezzo di appartenenza ovviamente; quindi di circa € 1000,00.
Il mio attuale Lettore che vedete in firma inzia a fare qualche capriccio, lo sportello si chiude a piccoli scatti, perdita di dettaglio durante la visione di film (nessun filtro video attivo), pur avendo cambiato completamente la meccanica di lettura perché acquistato ex demo.
Potrei aspettare l'uscita dei nuovi player UHD ma mi sa che bisognerà attendere ancora un paio di anni (se non 4) per avere una buona scelta tra lettori e software.
Esiste qualcosa del genere o mi devo rassegnare?
Grazie e saluti.
AndreaUltima modifica di Andrea13; 05-01-2016 alle 15:41
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
05-01-2016, 23:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Hai valutato l oppo bdp 103 ? Ne parlano molto bene. Ci sarebbe anche il 105 ma sfori di molto con il budget..
Qui trovi una recensione in inglese del 103 http://www.soundandvision.com/conten...06rihMOdQfC.97
-
06-01-2016, 08:53 #3
Andrea, mi permetto di darti un consiglio completamente disinteressato , senza nulla togliere a tutti gli altri lettori di Blu-Ray , valuta bene l'Oppo 103 come scritto dall'amico Antonio174.
Per quanto mi riguarda ne ho provati tanti di lettori Br poi , l'anno scorso ho comprato questo 103 , una macchina molto molto
valida , ottimo sotto tutti gli aspetti davvero.
Ancora mi pento assai , per NON averlo accattato anni fa !Ultima modifica di napodan; 06-01-2016 alle 08:59 Motivo: errore
TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -
-
06-01-2016, 11:53 #4
ho avuto il sonyS790, poi il Philips Fidelio 9700 ed infine L'oppo 103D. Beh non sono neanche paragonabili..oppo un'altra storia. L'avessi preso prima.
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
06-01-2016, 12:31 #5
qui qualcuno torcerà il naso ma basta leggere sulle varie notizie che i lettori bluray sono tutti ugualihttp://www.dday.it/redazione/371/lettori-bluray-le-differenze-che-non-esistono.html, ovviamente i filtri distinguono un lettore dall'altro,io opterei per il radiance così avrai tutte le impostazioni al caso ,un buon lettore tipo s790 da far uscire in sorgente diretta!io tra poco prenderò il radiance e ora ho l'oppo 93 che faccio uscire in sorgente diretta al vpr
Ultima modifica di tyson; 06-01-2016 alle 12:34
-
06-01-2016, 13:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Magari con un blu-ray le differenze saranno minime .ma nel caso in cui si avesse un disco dvd o un file video sd da riprodurre la differenza con uno economico sarebbe la stessa in termini di qualità di upscaling? Credo proprio che la differenza si veda...almeno io con il mio modesto piooner ho riscontrato un notevole miglioramento dell immagine rispetto a un blu-ray entry level.
-
06-01-2016, 13:49 #7
Si hai ragione!con dvd io l'oppo lo metto a 1080 p ,fa un bello scaling!pero se serve scaling o filtri vari meglio un processore esterno!poi il 103 oppo va da dio perché fa anche da videoprocessore!io avevo il Sony s790 ,ho comprato oppo più per moda che per il resto,ne avevo 2di 93 è uno l'ho venduto e ti dirò che non riesco a capire cosa abbia in più del 790,si li mettiamo lisci!
-
06-01-2016, 14:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 874
Per processore esterno intendi il darbee e simili? Ma sono validi quei dispositivi? Purtroppo non ho mai avuto modo di vederne uno in funzione...
-
06-01-2016, 14:25 #9
Si il darbee a me piace ma il vero processore video è il radiance!pensare che l'ho venduto perché con lo schermo che avevo io non riuscivo a calibrare,ora lo sto ricomprando!ce anche il Cinescaler è il dvdo che fanno l'upscaling ma a quanto pare il radiance è superiore per la possibilità di più opzioni
-
07-01-2016, 11:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Grazie a tutti per i consigli, sono tutti prodotti che conosco di "fama".
Vedremo il da farsi.
Secondo Voi i Cambridge CXU e l' Azur 752bd sono paragonabili agli altri lettori suggeriti?Ultima modifica di Andrea13; 07-01-2016 alle 11:45
TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
07-01-2016, 16:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Quasi quasi mi sa che aspetto...
http://www.avmagazine.it/news/4K/ces...ile_10857.htmlTV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4