Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 84 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1257
  1. #511
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    7

    Ho acquistato anch'io un LG Bd-350-p di Ottobre 2009 e per il momento va tutto bene anche se ha un firmware vecchio.
    Mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione del firmware o no?
    Non ho ancora provato ad attaccarci hard disk esterni o a leggere .mkv quindi non so se questi dispositivi sul mio siano supportati.
    Cosa faccio?Ma l'aggiornamento del firmware ha conseguenze sulla garanzia?
    Grazie a tutti.

  2. #512
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    Dato che il firmware è ufficiale e liberamente scaricabile non credo proprio abbia conseguenze sulla garanzia.
    Per la questione mkv ti restano da fare 2 cose:
    1. leggere questo thread, senza andare più di tanto indietro, per sapere cosa è già stato scritto riguardo a mese di produzione/versione, test, etc.
    2. provare a connettere un drive esterno/ chiavetta/ DVD con dei files mkv, ma anche DivX, e vedere come si comporta il lettore. Ovviamente sentiti libero di partecipare alla discussione e facci sapere come va il tuo lettore con i vari formati video.

    Buoni test,
    ciao, m.

  3. #513
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da m.phobos
    Dato che il firmware è ufficiale e liberamente scaricabile non credo proprio abbia conseguenze sulla garanzia.
    Questo è parzialmente vero, nel senso che se tutta l'operazione è fatta seguendo le istruzioni e ben consapevoli delle avvertenze e dei possibili rischi connessi a tale tipo di operazione, la garanzia rimane valida.

    Ovvero, se un giorno si verificasse un guasto qualsiasi e lo si porta in Assistenza non c'è alcun problema derivante dal fatto che sia stato fatto un aggiornamento.

    Diverso potrebbe essere il discorso di un problema verificatosi in fase di aggiornamento.

    Ad esempio, nel caso che, per qualche motivo, si interrompesse l'aggiornamento (ad esempio: mancanza di alimentazione di rete per interruzione dell'erogazione stessa) o la stessa non andasse a buon fine per qualche errore nella procedura, ci potrebbero essere problemi, nel senso che il prodotto verrebbe riparato a spese del cliente, la politica di assistenza può variare da produttore a produttore, molti non riconoscono il possibile danno causato da un cattivo aggiornamento, equiparandolo ad un cattivo uso del prodotto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 16-03-2010 alle 11:35
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #514
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    Grazie per l'interessante informazione!
    Certo, è un po' un controsenso, però questa è un'altra storia.
    ciao,
    m.

  5. #515
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    7
    Ma quando vado a rinominare il file .rom....se lo lascio .ROM maiuscolo com'è già,cambia qualcosa o devo metterlo minuscolo?

  6. #516
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non cambia nulla.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #517
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    robegano (VE)
    Messaggi
    24

    ISO e VOB

    Qualcuno ha provato a verificare se il nostro BD legge anche i file ISO o VOB da HD esterno?
    Io non posso provare perchè il mio sintoampli (comperato il 31/12/09) è KO e tornerà a casa tra 3 mesi se Yamaha riesce a resuscitarlo...
    Ampli: Yamaha RX-V 661; Casse:KEF HTS 2001.5;
    Sub : DIY Revac + Jamo
    Sorgente : LG BD350: Vpr: Epson TW-700; Screen: interscreen 80"

  8. #518
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il 390 non legge le ISO (ma legge i VOB). Presumo che anche il 350 faccia lo stesso.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #519
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Sei sicuro Dave? perche' io sia con il 350 che il 370 leggo le iso...


    Un altra cosa ho visto che te e Nordata parlavate dei test,in che modo regoli il contrasto nel lettore.....forse ho capito male io, ma vedo che parlavate di cifre (230,235) che non vedo pero' nel test di avmagazine.Ho letto le istruzioni dei vari test del dvd(di avmagazine) pero' non mi e' tutto chiaro presumo venga usato il pause nel lettore per la regolazione....grazie

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alino
    Sei sicuro Dave? perche' io sia con il 350 che il 370 leggo le iso...
    Davvero? Ti assicuro che il 390 non legge le ISO (magari lo facesse...)

    Citazione Originariamente scritto da alino
    Un altra cosa ho visto che te e Nordata parlavate dei test,in che modo regoli il contrasto nel lettore.....forse ho capito male io, ma vedo che parlavate di cifre (230,235) che non vedo pero' nel test di avmagazine.
    Prova con il DVD test di Merighi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #521
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da alino
    in che modo regoli il contrasto nel lettore
    Prendo spunto da questa frase per fare una considerazione.

    Provo un po' di meraviglia nel constatare che su un Forum dedicato all'Audio e Video ed il cui scopo dovrebbe essere quello di far conoscere il modo migliore per usufruire dei propri prodotti, in una discussione con centinaia di interventi l'argomento principale sia solo il chiedere se legge gli mkv e i divx, non toccando mai nè dimostrando mai il minimo interesse, invece, per quelle che dovrebbero essere le prime tematiche su cui discutere e confrontarsi.

    Tra queste direi che il conoscere il comportamento del proprio apparecchio e le sue caratteristiche sia forse la cosa più importante cui rivolgere la propria attenzione.

    Nel caso in questione, come avevo scritto precedentemente, ho notato una certa qual compressione sulle alte luci, cosa che mi sembra strana, anche per un prodotto economico come questo.

    Per rispondere a Dave che lo aveva precedentemente chiesto: no, non sono disponibili controlli per intervenire su luminosità e contrasto (o su qualsiasi altro parametro A/V).

    Comunque, come suggerito da Dave, tramite un semplice DVD test come quello indicato (che è gratis) si possono controllare e, cosa più importante, regolare al meglio ed in modo oggettivo i parametri del proprio TV o, come in questo caso, controllare il comportamento di un lettore e la sua capacità o meno di riprodurre tutti livelli della scala che va dal nero al bianco.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #522
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Meglio tardi che mai...non c'e' dubbio che l'interesse dovrebbe essere dirottato su questi argomenti piuttosto delle configurazioni del codec x264 ci sono altri siti dettagliati per questi argomenti infatti
    Ultima modifica di alino; 18-03-2010 alle 00:09

  13. #523
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    robegano (VE)
    Messaggi
    24

    san Nordata

    Concordo su tutta la linea con Nordata...basta con divx e mkv! altrimenti cosa lo avete comperato a fare il BD?
    Questa sera ho visto con sommo godimento il DVD (il BD ancora non era disponibile) di Earth della Disneynature. Oltre ad essere un documentario SPETTACOLARE è anche un ottimo (IMHO) dvd test. Ora basta capire come regolare il nostro giocattolo...nordata....help us!
    Ampli: Yamaha RX-V 661; Casse:KEF HTS 2001.5;
    Sub : DIY Revac + Jamo
    Sorgente : LG BD350: Vpr: Epson TW-700; Screen: interscreen 80"

  14. #524
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il lettore non offre molte possibilità di regolazioni se non quelle legate alle conversioni o meno dell'audio e la scelta della risoluzione/frequenza di uscita.

    Entrambe regolazioni che andranno fatte in base al comportamento/qualità del display, per il video e alle possibilità dell'ampli, per l'audio e decodifiche relative.

    Per le regolazioni cui ho accennato nel mio intervento precedente si dovrà pertanto agire sul display, TV o vpr che sia, oppure sull'eventuale videoprocessore esterno.

    Questo argomento però esula dal contesto di questa discussione, si possono trovare tutte le info necessarie sia nella Sezione dedicata alle calibrazioni sia nella discussione dedicata al DVD test di Luciano Merighi ed in cui ne viene spiegato anche l'uso (semplice).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #525
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    21

    Salve,
    qualcuno mi sa dire perchè questo lettore non mi legge alcuni blu-ray?

    Prima con i DVD non avevo questo tipo di problema e allora vi pongo questa domanda: I dischi blu-ray non sono fatti allo stesso modo?

    Per vedermi "Il cavaliere oscuro" ho dovuto fare una conversione in MKV...

    Devo avere il timore di comprare i nuovi film in blu-ray disc?


Pagina 35 di 84 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •