|
|
Risultati da 481 a 495 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
10-03-2010, 08:06 #481
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Soulfly
Se implementassero queste feature lo renderebbero ancora più interessante come rapporto qualità-prezzo.
ciao,
m.
-
10-03-2010, 11:11 #482
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da m.phobos
-
10-03-2010, 11:52 #483
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
@Suolfly:senza che fai il sarcastico leggi bene il mio post parlo di mkv, e non di divx ....
f_carone: illuminami allora dove c'e' scritto a pagina 27 che non supporta i subs per mkv?
Comunque visto che il 370 legge i subs degli mkv lo faranno anche per il 350 sicuramente
-
10-03-2010, 14:44 #484
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da alino
Inoltre ho verificato la guida a pagina 27: tenendo premuto il tasto subtitle per qualche secondo, esce una sorta di codice, nel mio caso CP1250, e premendo di volta in volta cambia in successione lo 0 fino al codice CP1253... ma i subs non si vedono... qualcuno ci riesce?
-
10-03-2010, 16:10 #485
@alino
insomma la pag.27 non la vuoi proprio leggere:
Sottotitoli riproducibili: ... ... ...
per farla breve il 350 legge i subst da file esterni .sub .str .txt ecc...
Ho provato personalmente e solo così vengono visualizzati.
il 370 legge i sottotitoli integrati nel mkv? Ho letto che il 370, venduto come lettore mkv, invece rispetto al 350 ha qualche difficoltà in più.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 10-03-2010 alle 16:21
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
10-03-2010, 19:29 #486
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 260
BD350 conflitti tra telecomandi LG
Unico neo dell'ottimo bd350 che ho riscontrato fino ad ora è il problema già segnalato più indietro nel thread. Ho due apparecchi LG un recorder D75 ed il nuovo BD350, e quando accendo o spengo uno dei due tramite il rispettivo telecomando ottengo l'effetto di accendere/spegnere anche l'altro dispositivo(!). Questo è molto fastidioso soprattutto perché il D75 essendo connesso via SCART fa commutare (all'accensione indesiderata) il TV sulla scart quando io voglio restare sull'HDMI.
Insomma possibile che ad oggi ancora non hanno risolto questi problemi sciocchi e fastidiosi? Potrei capire un problema simile tra apparecchi di marca diversa ma qui stiamo parlando sempre e solo di LG!!!
Una soluzione è quella di rinunciare all'uso del telecomando per accendere E spegnere entrambi gli apparecchi. Ma secondo voi esistono altre soluzioni (a parte quella di allontanare i due tra loro).
Grazie e ciao
-
10-03-2010, 20:21 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Sandokan71
Il problema, infatti, è che anche premendo il tasto Play sul telecomando del D77, il BD350 si accende... ma il problema non è, purtroppo, risolvibile in alcun modo: le frequenze dei due telecomandi sono le stesse, non possono essere modificate (mi sono rivolto all'assistenza LG in merito, ottenendo proprio questa risposta, purtroppo).TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
11-03-2010, 01:34 #488
Il problema si verifica anche con altri prodotti LG, io ho anche un pvr, non recentissimo, e quando accendo l'uno lo fa anche l'atro, idem se apro/chiudo il carrello o altri comandi.
Non è un problema causato dalle "frequenze" in comune, tutti i TC a infrarossi lavorano per lo più su due frequenze (36KHz e 38 KHz), ma dai codici di controllo n cui non è stata prevista la possiblità di identificare tipologie diverse di prodotto (TV, lettore DVD, amplificatore, ecc.) come nel diffusissimo codice RC5 o simili, in cui il comando che accende/spegne è sempre il medesimo, ma varia la tipologia di apparecchio (per meglio dire "l'indirizzo".
In altri prodotti esiste un commutatore (sull'apparecchioe sul TC) che permette di variare l'indirizzo (TV1, TV2 o simili) basta variarla su un apparecchio e si risolvono tutti i problemi.
In effetti è molto strano che non abbiano previsto la cosa, forse il risparmio è stato spinto un po' troppo.
Si può provare ad ovviare in modo artigianale.
Mettete davanti ai led riceventi un piccolo tubetto di cartone, anche lungo solo 1 o 2 cm. e largo 1 cm. o oco più.
In questo modo bisogna mettersi proprio allineati con il led ricevente per far arrivare il comando.
Potete fare la prova con varie misure, magari usare anche un cartoncino nero che separi i due apparecchi, meglio se messi di fianco l'uno all'altro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-03-2010, 07:52 #489
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Credo che quello del risparmio sia un tasto dolente
anche se la spiegazione di nordata è molto interessante.
A me succedeva la stessa cosa con 2 monitor-tv samsung, anche se di epoche diverse. Ho risolto spostando fisicamente uno dei due tv. Al momento non posso verificare sul BD350 questo problema perché è l'unico apparecchio LG a mia disposizione, e fortunatamente ho "beccato" i codici corretti per controllare tutto l'impianto con un solo telecomando (quello dell'ampli) senza sovrapposizioni.
Però, a dire la verità, dovendo anche acquistare un tv nuovo, sto un po' scartando LG anche per quel rischio.
Scusate l'OT.
Tornando più IT, non ho più avuto occasione di provare mkv diversi da quelli che abbiamo suggerito qualche post fa (magari trailer ufficialmente reperibili), ma con i quali ottenevo gli stessi risultati riportati da altri. Se qualcuno avesse suggerimenti su altri files da testare fate sapere, soprattutto dopo aver visto la parte di discussione relativa alle varie tipologie di mkv.
Grazie,
m.Ultima modifica di m.phobos; 11-03-2010 alle 07:56
-
11-03-2010, 09:19 #490
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da nordata
Grazie della spiegazione accurata, comunque.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
11-03-2010, 09:30 #491
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
f_carone
che vengono visualizzati solo esternamente ok ma qui a pag. 27 non c'e' scritto niente di simile anche perche' sia i .sub che i.txt che gli srt possono essere (e di solito lo sono) incapsulati nell'mkv stesso senza nessun file esterno....
-
11-03-2010, 12:20 #492
[trony rilancia sulla concorrenza
in offerta a 89,00 euro, volantino valido fino al 3 aprile
-
11-03-2010, 12:30 #493
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
ma praticamente al momento dell'acquisto come si fa a riconoscere la versione che legge gli mkv?
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
11-03-2010, 15:18 #494
Mi sembra che sia stato scritto ormai decine e decine di volte: dal mese di produzione, scritto su una etichetta posta sul retro dell'apparecchio o su un lato della scatola di imballaggio.
Non guardare solo l'etichetta di quello messo in esposizione, che magari è lì da mesi e mesi, se fosse una data vecchia controlla direttamente sull'imballaggio.
Se per "praticamente" intendi invece una verifica sperimentale secondo il metodo galileiano allora vai con una chiavetta con sopra un file mkv, che hai realizzato secondo tutti i crismi, ovvero non con impostazioni strane del codec, e provi a vedere se viene letta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-03-2010, 16:25 #495
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da nordata
ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592